max84
25-01-2004, 20:52
ciao a tutti,
mi trovo a dover pagare attraverso paypal una persona, ma sono nuovo del mondo paypal e quindi ho le idee molto confuse, nonostante abbia letto sia le faq sia le varie spiegazioni sul sito stesso.
se non ho capito male, paypal può essere usato sia per pagare le inserzioni di ebay, sia per pagare privatamente qualcosa (ad es. leggo su un forum un tizio che vende un dato oggetto, e in privato mi metto d'accordo con questo). fin qui tutto ok?
decidendo di pagare privatamente la persona, come faccio ad essere sicuro che, una volta pagato il bene, il venditore spedisca senza fregarmi? a tale proposito il tipo che con cui sto passando d'accordo mi ha scritto:
PayPal is safe. You can pay me via PayPal, and if you do not receive the goods as promised, you can always file a complaint against me, and request a full refund to you. If I don't provide any delivery proof to PayPal, I will lose the case for sure.
già, ma funziona davvero così? intendo: io effettuo il pagamento con paypal, al tizio arrivano i soldi e deve fornire un qualche documento che dichiari la spedizione dell'oggetto, e se tale spedizione non dovesse avvenire, io potrei richiedere il rimborso dei soldi pagati. è così?
se è così, mi chiedo: se lui fornisse un documento di spedizione (o quello che è) che prova una spedizione non contenente il bene richiesto (ad esempio mi spedisce un calzino), come fa paypal a fidarsi di me che dichiaro di non aver ricevuto ciò che volevo?
insomma sono nel buio più totale. inoltre non posso nemmeno usare il servizio "money back", non essendo americano.
qualcuno che conosce il sistema mi può spiegare molto gentilmente come dovrei agire per evitare fregature?
grazie mille.
mi trovo a dover pagare attraverso paypal una persona, ma sono nuovo del mondo paypal e quindi ho le idee molto confuse, nonostante abbia letto sia le faq sia le varie spiegazioni sul sito stesso.
se non ho capito male, paypal può essere usato sia per pagare le inserzioni di ebay, sia per pagare privatamente qualcosa (ad es. leggo su un forum un tizio che vende un dato oggetto, e in privato mi metto d'accordo con questo). fin qui tutto ok?
decidendo di pagare privatamente la persona, come faccio ad essere sicuro che, una volta pagato il bene, il venditore spedisca senza fregarmi? a tale proposito il tipo che con cui sto passando d'accordo mi ha scritto:
PayPal is safe. You can pay me via PayPal, and if you do not receive the goods as promised, you can always file a complaint against me, and request a full refund to you. If I don't provide any delivery proof to PayPal, I will lose the case for sure.
già, ma funziona davvero così? intendo: io effettuo il pagamento con paypal, al tizio arrivano i soldi e deve fornire un qualche documento che dichiari la spedizione dell'oggetto, e se tale spedizione non dovesse avvenire, io potrei richiedere il rimborso dei soldi pagati. è così?
se è così, mi chiedo: se lui fornisse un documento di spedizione (o quello che è) che prova una spedizione non contenente il bene richiesto (ad esempio mi spedisce un calzino), come fa paypal a fidarsi di me che dichiaro di non aver ricevuto ciò che volevo?
insomma sono nel buio più totale. inoltre non posso nemmeno usare il servizio "money back", non essendo americano.
qualcuno che conosce il sistema mi può spiegare molto gentilmente come dovrei agire per evitare fregature?
grazie mille.