View Full Version : Parere su canon s50
Ragazzi purtroppo solo dopo un anno e mezzo mi si e' rotta la mia pentax 430 e l'assistenza mi ha detto che la spesa e' di 240 euro quindi ho deciso di comprarmi una macchina nuova,stando sulle compatte ho deciso di comperare una canon s50
che ne dite?
stando piu' o meno sullo stesso prezzo 500- 600 € mi consigliate di meglio?
Grazie anticipatamente
Originariamente inviato da teddy10
Ragazzi purtroppo solo dopo un anno e mezzo mi si e' rotta la mia pentax 430 e l'assistenza mi ha detto che la spesa e' di 240 euro quindi ho deciso di comprarmi una macchina nuova,stando sulle compatte ho deciso di comperare una canon s50
che ne dite?
stando piu' o meno sullo stesso prezzo 500- 600 € mi consigliate di meglio?
Grazie anticipatamente
Sony DSC-V1 (zoom 4x, autofocus eccezionale, Hologram AF laser, velocissima, infrarossi... io ho preso questa)
Pentax Optio 555 (zoom 5x, ma senza illuminatore AF)
Ciao
Tedturb0
25-01-2004, 20:23
per curiosità quanto hai pagato la sony?
da quel che lessi dovrebbe essere migliore della Canon G5, vero?
ciao!
ma c'e' molta differenza di qualita' con la canon s50 perche' la sony usa memoria memory stick mentre io avendo gia' memorie a disposizione compact flash mi dispiacerebbe non poterle usare....
ma se la differenza e' molta....
Originariamente inviato da Tedturb0
per curiosità quanto hai pagato la sony?
da quel che lessi dovrebbe essere migliore della Canon G5, vero?
ciao!
690€ comprese spese di spedizione e una Sony Memory Stick PRO da 256MB (584€ solo la macchina).
Rispetto alla G5 ha qualcosa in meno (non salva in raw, in tiff ci impiega 40 sec, ha ottiche meno luminose) e qualcosa in più (autofocus precisissimo anche al buio completo, aiutato da un laser, Nightshot e Nightframe per inquadrare e scattare anche al buio totale, è più piccola, più bella e pesa meno).
Come qualità non ti so dire, ho visto qualche scatto con la G5 ed è sicuramente più rumorosa della Sony; io avevo bisogno di una fotocamera che mi permettesse di scattare anche in condizioni di luminosità critiche e la Sony è la più indicata di tutte (la canon ha un po' di problemi al buio, come tutti le digitali).
Ciao
La canon S50 e un ottimo prodotto.
Compatta e con una resa incredibile.
Chi la possiede ne parla solo bene.
Fa una ricerca nel forum e vedrai.
Ciao
Originariamente inviato da teddy10
ma c'e' molta differenza di qualita' con la canon s50 perche' la sony usa memoria memory stick mentre io avendo gia' memorie a disposizione compact flash mi dispiacerebbe non poterle usare....
ma se la differenza e' molta....
Non credo che la differenza sia esagerata, però la S50 ha uno zoom inferiore e non ha tutte le features della sony per le fotografie al buio e manca anche dell'Hologram AF; dipende dalle tue esigenze: su www.imaging-resource.com puoi confrontare le due.
Per tenerti le compact flash puoi prendere in considerazione la canon G5 che però costa ancora di più.
Ciao
Mi permetto di spendere qualche parola a riguardo della S50 (con la dovuta cautela che ho alcune SS della polizia tedesca alle calcagne e quindi debbo fare la max. attenzione) perchè ce l'ha un mio amico e l'ho provata personalmente!!!
Come corpo macchina, la S50 l'ho trovata abbastanza robusta, anche un pò pesantuccia a dire la verità, ma molto pò...
Quello che mi è piaciuto a primo impatto della S50 è la velocità di messa a fuoco, impeccabile di giorno e veloce anche di notte con l'AiFF ;)
Una cosa su cui però ho delle riserve sono le macro che oltre a essermi venute tutte sfocate (io non sono molto esperto quindi può darsi che dipendeva cnhe da me) ed inoltre si possono fare solo fino a 10cm ;)
Altra nota a sfavore è la poca luminosità del diaframma quando viene utilizzato lo zoom a 3X (molto veloce nel passaggio degli zoom) max. f4.9
Il flash integrato l'ho trovato potentissimo, ho fotografato una stanza di notte, al buio totale ed è uscita come se fosse giorno, tra l'altro con colori stupendi ;)
Una cosa che però non mi è piaciuta è l'accensione con lo sportellino, mentre per spegnerla bisogna fare molta attenzione con l'obbiettivo che per rientrare dentro ha bisogno che lo sportellino venga chiuso di un minimo scatto, a volte difficile da fare con precisione ;)
Il display è abb. luminoso e molto definito, i menù s'imparano facilmente e i comandi sono davvero molti!!!
Insomma, secondo me se non fosse per la Casio Qv-5700 quei soldi che costa varrebbe la pena a spenderli ;) (ovviamente è un mio giudizio, poi ognuno sceglie per se)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.