View Full Version : Problema con pc very very old... :D
Fire Fox II
25-01-2004, 20:25
Salve raga :)
sto cercando di far avviare un pc (pentium 200) ma all'avvio mi dice
cmos battery low
press F1 to enter the bios
Entro nel bios, effettuo i cambiamenti, salvo ed al successivo riavvio mi ricompare la stessa dicitura :what:
La batteria sulla scheda madre non c'è!
Riuscite ad aiutarmi?
Very thanks :)
La batteria deve esserci, magari è saldata da qualche parte.
mi sa che o metti la batteria o nada, o almeno il mio vecchio pc faceva così
Fire Fox II
25-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da Draliko
mi sa che o metti la batteria o nada, o almeno il mio vecchio pc faceva così
:muro: :muro: :muro:
La batteria deve esserci, solitamente si tratta di una "pila a bottone" al litio da 3V modello CR2032. Per le sue dimensioni è piuttosto appariscente; in laternativa può darsi che vi sia un piccolo "pacchettino" ,ancorato al case, con due cavetti (uno nero ed uno rosso) che terminano in connettore che si innesta sulla scheda madre. Questa soluzione era diffusa nei Pc antecedenti il 1995-1996, dubito quindi sia il tuo caso.
Fire Fox II
25-01-2004, 21:23
Originariamente inviato da marben
La batteria deve esserci, solitamente si tratta di una "pila a bottone" al litio da 3V modello CR2032. Per le sue dimensioni è piuttosto appariscente; in laternativa può darsi che vi sia un piccolo "pacchettino" ,ancorato al case, con due cavetti (uno nero ed uno rosso) che terminano in connettore che si innesta sulla scheda madre. Questa soluzione era diffusa nei Pc antecedenti il 1995-1996, dubito quindi sia il tuo caso.
In effetti ci sono dei cavi staccati che vanno ad un "pezzotto" ancorato al case dove c'è il tasto turbo e reset, ma di batterie nemmeno l'ombra :muro:
opendoor
25-01-2004, 21:36
una batteria deve esserci per forza ed è o una piatta come ti è stato detto oppure un blocchetto di solito nero , e nell' ultimo caso sono cavoli per biabetici , perchè dovresti dissaldare e trovare la pila di ricambio.
alecomputer
25-01-2004, 21:45
Su qualche vecchio pc la batteria era montata sopra l' integrato che conteneva il bios , e difficile da vedere perche sembra tutto un integrato , solo che è alto circa 1 - 2 cm .
la copertura e di plastica e viene via facilmente .
Fire Fox II
25-01-2004, 23:27
Originariamente inviato da opendoor
una batteria deve esserci per forza ed è o una piatta come ti è stato detto oppure un blocchetto di solito nero , e nell' ultimo caso sono cavoli per biabetici , perchè dovresti dissaldare e trovare la pila di ricambio.
Mmmh, c'è un blocchetto nero dove sopra c'è scritto
Burn-in
24 hr
Potrebbe essere quello?
opendoor
26-01-2004, 00:00
cosa c'è scritto sinceramente non te lo so dire, ma di quale tipo di scheda madre si tratta ?
quella sigla ,da una ricerca su google, sembrerebbe associata un generatore di clock.
Fire Fox II
26-01-2004, 00:09
Non è nemmeno quello allora... :(
Cmq la mobo è una Acer...
opendoor
26-01-2004, 00:17
è un assemblato acer ? quale modello ?
così magari mi faccio una ricerca .
Era successo anche a me quando si era scaricata la pila al litio da 3 V posta sulla scheda madre. Poi lo cambiata e tutto era ritornato a funzionare
Fire Fox II
26-01-2004, 00:49
Originariamente inviato da opendoor
è un assemblato acer ? quale modello ?
così magari mi faccio una ricerca .
Non è un assemblato Acer :(
Il numero che mi esce in basso a sinistra non posso usarlo per fare qualche ricerca che mi identifichi il modello preciso della mobo?
Cmq grazie x l'aiuto ;)
Fire Fox II
26-01-2004, 00:57
Sono riuscito a trovare il manuale della mobo qui (http://www.amptron.com/manuals/PM-8500/m560v31.pdf) :)
Che faticaccia
Riuscite a capire dove sta la batteria?
Fire Fox II
26-01-2004, 01:08
Raga, ho trovato questo
That motherboard is the PC-Chips M560. The problem you are both having is due to a failed Real Time Clock (RTC) module. These motherboards didn't use a coin battery, but instead used a RTC which has a battery sealed inside of the chip casing.
Common manufacturer's of these RTC's are Dallas, Odin, and Houston Tech.
The cost to replace one of these modules will run roughly $20 - $50. I would attempt to find a used one on and old scrap motherboard - just be sure to match the numbers or use the equivalent replacement.
Another factor is if your current module is soldered or socketed. if its soldered, it's going to take some precise handy work to extrct the old one.
Non c'è nulla da fare? :(
opendoor
26-01-2004, 01:16
niente purtroppo, dovresti trovare qualcuno che ti dissaldi la batteria e te la sostituisca con una nuova, ma il duro è trovarne una....
opendoor
26-01-2004, 01:19
vedi in alto nella figura della mobo con scritto RTC ?
quello è il pezzo che dovresti cambiare, prenditi la sigla e vedi se riesci a trovarne uno uguale o compatibile in qualche negozio di elettronica.
Se ti costa troppo, però ti conviene comprarti una mobo usata da qualcuno, le vendono veramente a poco....
Fire Fox II
26-01-2004, 01:24
Originariamente inviato da opendoor
vedi in alto nella figura della mobo con scritto RTC ?
quello è il pezzo che dovresti cambiare, prenditi la sigla e vedi se riesci a trovarne uno uguale o compatibile in qualche negozio di elettronica.
Originariamente inviato da Fire Fox II
Mmmh, c'è un blocchetto nero dove sopra c'è scritto
Burn-in
24 hr
Potrebbe essere quello?
Si
Se ti costa troppo, però ti conviene comprarti una mobo usata da qualcuno, le vendono veramente a poco....
Mi sa che lo butto :D
opendoor
26-01-2004, 01:32
Originariamente inviato da Fire Fox II
Mi sa che lo butto :D
Mi sa che fai bene
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.