PDA

View Full Version : eliminare un sistema operativo


mag1
25-01-2004, 17:02
sul pc ho due so;
sul primo hd c'e' win ME, poi ultimamente ho messo anche win xp (sulla prima partizione del secondo hd) in dual boot.

ora vorrei elimare win ME

e' possibile farlo? qual'e' la procedura esatta?

io avrei pensato qs procedura:
tolgo il primo hd (dove adesso c'e' ME), il pc al riavvio riconosce solo il secondo hd e la prima partizione (dove c'e' xp) viene rinominata come C, poi rimetto l'altro hd e formatto la partizione dove c'era win ME per recuperare lo spazio


ciao

mag1
25-01-2004, 17:35
P.S. ho letto la guuida al dual boot dove dice come rimuovere

win 98.

Disinstallare win 98 in configurazione dual boot con win XP
Per consentire a win XP di continuare ad avviarsi dovete limitarvi a cancellare le directory C:\windows\ e C:\programmi\ al fine di non intaccare il mbr. In seguito, per eliminare la voce relativa a win 98 che ancora compare nel dual boot è necessario editare il file boot.ini presente in C: notando che per visualizzarlo dovrete abilitare la visione dei file nascosti e di sistema spuntando le due relative voci nel tab visualizzazione dello strumento “opzioni cartella” del pannello di controllo. Aperto il file boot.ini si provvede ad eliminare la riga relativa a win 98 che dovrebbe presentarsi così: C:\ = "Microsoft Windows". Consiglio tuttavia di reinstallare win XP in quanto, se non lo si facesse, l’unico so utilizzato nonché i relativi programmi si troverebbero nelle fasce dell’hard disk più interne e quindi dotate di un minor transfer rate, per farla breve sfruttereste solo la parte meno performante del vostro hard disk.


se seguo questa procedura rimane XP installato sull'attuale partizione G (prima del secondo HD) e all'accesnione dovrebbe eseguire subito il boot di XP.
dovrebbe funzionare, giusto?
In questo caso non sarebbe necessario reinstallare XP in quanto si trova gia' nella prima partizione del secondo HD, giusto?

ciao

mag1
26-01-2004, 09:06
nessun consiglio???

ciao

Ciaba
26-01-2004, 09:54
...se segui la procedura passo passo.nn dovresti avere problemi....Sono perplesso sul fatto che la partizione G: si auto-rinomini C:....comunque sia esistono delle procedure per farlo manualmente a operazione avvenuta.

mag1
26-01-2004, 10:05
quindi mi dici che se tolgo il primo hd (con 4 partizioni C D E F)

e lascio solo il secondo hd (non trovando piu' il primo hd le partizioni del hd che e' rimasto dovrebbero rinominarsi da sole partendo da C se non erro) a questo punto quando riavvio il pc riesce a fare il boot di XP che prima era in G e adesso si e' rinominato C ed a riconoscere tutti i link ai vari programmi etc senza rifare una installazione?

mag1
28-01-2004, 07:13
nessuno riesce a darmi una conferma se la procedura puo' funzionare??


grazie

Ciaba
28-01-2004, 10:42
...per quello che ne sò io(ma potrei sbagliare), non ti dovrebbe rinominare il disco........per il fatto del boot nn dovresti avere nessun problema.....magari modifica il boot.ini in modo che il SO nn riscontri anomalie(del tipo: prima aveva due sistemi da far partire e ora se ne trova uno solo). Per me si può fare senza problemi...