PDA

View Full Version : Overclock P4 2,8c


Marasoft
25-01-2004, 15:07
Ciao a tutti, vorrei dei consigli per overcloccare ancora un po il mio p4 2,8c. attualmente con un alimentatore da 400w sono fermo a 3,4ghz con bus a 245, fix attivi e divisore 5/4, nessun overvolt. le ram le ho a 2-3-3-8. Se aumento ancora il bus winxp parte ma con programmi intensivi tipo superpi la mainboard emette un fischio prolungato e il computer si blocca. Vi prego datemi un consiglio, grazie a tutti in anticipo.

Marasoft
27-01-2004, 07:02
Vi prego, datemi qualche consiglio, non ditemi che sono al limite, perchè nessuno mi risponde...............:cry: :cry: :confused: :rolleyes:

neouser
27-01-2004, 09:24
dunque prima di tutto per trovare il limite della cpu metti il divisore 3.2..poi sali di vcore fino max 1.75 perche penso tu sia ad aria e prova a salire ancora;)

Spacemen
27-01-2004, 09:53
Il mio processore arriva al max a 3.5 ma non e' stabile, quindi penso sia il tuo processore cosi come il mio che sono al limite. Cosa usi per raffredarlo? Purtroppo non tutti i 2.8 arrivano ai 3.5 3.6 con facilità.:(

neouser
27-01-2004, 10:14
azz...con quelle ram nn ti prendi un procio deglo di sfruttare a dovere il 5:4?? Cmq io ho ordinato il tuo stesso dissi come va??

Marasoft
27-01-2004, 12:10
Come raffreddamento utilizzo la ventola e il dissy originale, e a 3.4ghz le temperature oscillano tra i 38/40 a riposo e intorno ai 50 a pieno carico. Per quanto riguarda il divisore 3/2 ditemi ke non dovrò utilizzarlo (vi prego:cry:) altrimenti le mie ram saranno sottosfruttate. Per quanto riguarda il vcore sei sicuro che con il dissy originale (e 2 8x8 1 che butta aria nel case e una che la estrae) il procio regga a 1,75!!!!!! :eek: Infine volevo chiedervi il mio ali è quello che ho trovato nel case (400w) ma ha degli amperaggi schifosi, potrebbe essere quella la causa?

neouser
27-01-2004, 12:14
raramente l'ali e causa di scarso oc...cmq 1.75 lo puoi mettere ma non tenerlo a lungo insomma trova il limite a 1.65 di mhz..cmq metti il 3:2 ti dicevo per non rischiare di incappare nelle ram che magari non reggono oltre 200-210mhz..a quie timings, trova il limite della cpu insomma;)

Marasoft
27-01-2004, 12:19
Ok, oggi pomeriggio parto con le prove e cerco di trovare il limite, ma per limite intendi quando il pc non fa proprio il boot, o quando è ancora instabile? (scusami per la banalità ma sono alle prime armi) grazie anticipatamente.

neouser
27-01-2004, 12:22
quando boota e gia molto vuol dire che magari nn si blocca se non con un vbench..cmq il limite e la stabilita;)

neouser
27-01-2004, 12:22
CMQ BENVNUTO SUL FORUM;) :)

Marasoft
27-01-2004, 12:29
Originariamente inviato da neouser
azz...con quelle ram nn ti prendi un procio deglo di sfruttare a dovere il 5:4?? Cmq io ho ordinato il tuo stesso dissi come va??

Scusami ancora neouser, ma ke mi puoi dire delle mie ram? io pensavo che non fossero moltoi buone visto che non tenevano il 2-2-2-6, ma soltanto 2-3-3-8. grazie ancora per il tuo benvenuto

neouser
27-01-2004, 12:35
nono dicevo le mushkin dell'altro utente
:D SCPETTACULERI..mi sorprendeve che uno con quelle ram e il resto avesse solo 400mhz di oc..:D

The Darkness
27-01-2004, 12:44
anche io ho quel procio e devo dire che il mio limite è a 250 di fsb.....anche se c'è scritto che il procio è testato x andare ad un max di 3,6 in realtà non è molto stabile(non riesco a eseguire il superpi)

Mi dite quali possono essere degl iottimi amperaggi x un alimentatore?

The Darkness
27-01-2004, 12:45
anche io ho quel procio e devo dire che il mio limite è a 250 di fsb.....anche se c'è scritto che il procio è testato x andare ad un max di 3,6 in realtà non è molto stabile(non riesco a eseguire il superpi)

Mi dite quali possono essere degl iottimi amperaggi x un alimentatore?

Marasoft
27-01-2004, 18:15
Originariamente inviato da neouser
quando boota e gia molto vuol dire che magari nn si blocca se non con un vbench..cmq il limite e la stabilita;)

:cry: :cry: Ho provato il divisore 3/2 rimanendo i timings invariati............. a 250 e vcore default il computer parte ma superpi e sisoft sandra non concludono i test. con vcore 1,60 superpi conclude, sisandra no. a 1,65v il computer non parte come è possibile? Sicuro non sia l'ali? grazi anticipatamente

neouser
27-01-2004, 18:39
mi sa che la c800 ha dei voltaggi che non sopporta..prova 1.7;)

Marasoft
27-01-2004, 20:08
Niente da fare a 1.7 il computer parte ma si ripresenta il medesimo problema, sotto benchmark intensivi, il computer si blocca e la mainboard emette un fischio prolungato, che significa questo fischio? sul manuale parla di qualcosa relativo alle ram.
Il fatto strano è che adesso il fischio lo fa anche a 3.4ghz e 5/4 com'è possibile?