PDA

View Full Version : barton 2500+ bloccati: ma è veramente importante?


massimomarc
25-01-2004, 14:58
salve a tutti, ho letto come molti di voi che dalla 39 sett in poi ai burton è stato bloccato il moltiplicatore, ora, se io per caso montassi un burton su una asus nforce 2 (non ultra) , credo che il bus si assesterebbe su 166 mhz, che moltiplicato per il moltiplicatore fisso del burton mi darebbe la frequenza dei 2500+.


ma se io da bios sposto la frequenza dai 166 mhz ai 200 mhz il burton diventa 3200+ e il molti non deve essere variato, per caso il fatto che abbiano bloccato il molti è dovuto al fatto che i nuovi burton NON arrivino facilmente a 3200+ ?



tnx :) spero ci abbiate capito qualcosa :D !

franklyn
25-01-2004, 15:04
mi introduco in questa discussione evitando di aprirne un'altra per chiedere pure io un info sui barton 2500@3200.
Portando l'fsb da 166 a 200 ke aumento di temperatura si ha ?
ce l'ha farei con un dissy in rame e una ventola 8x8 2500rpm ?
Grazie e scusa l'OT anke se non è troppo OT

kavalera3
25-01-2004, 15:07
no è ke alzando solo il bus ti servono delle ram ottime che reggono quella frequenza e devi raffreddare bene tutto il sistema (monta due ventolone nel case , una ke butta aria dentro e una ke la tira fuori).ank'io ho un barton bloccato e con delle ram schifose da 333mhz per il momento sto a 180 di bus con delle temperature buone (44-45° in idle e 48-49° sotto stress)

massimomarc
25-01-2004, 15:10
beh per la ram basta che sia certificata 3200 (400MHZ) per non avere problemi, certo la ram 3200 da 80 euro ti regge i 400 mhz con cas 53-23-85 :D ma alla fine li regge giusto ?

ninja750
25-01-2004, 16:29
Originariamente inviato da franklyn
Portando l'fsb da 166 a 200 ke aumento di temperatura si ha ?
ce l'ha farei con un dissy in rame e una ventola 8x8 2500rpm ?
Grazie e scusa l'OT anke se non è troppo OT

Con il sistema in sign @2500+ (e turbina a solo 3000g/m) le temp oscillavano intorno ai 37°, @3200+ (ma con leggero overvolt) oscilla intorno ai 43° quindi è stimare intorno ai 6/7 gradi l'aumento :eek:

VegetaSSJ5
25-01-2004, 16:42
i 2500+ a 3200+ ci arrivano quasi tutti a vcore di default (e praticamente tutti alzando il vcore) ma devi avere una buona scheda madre. le schede madri con nforce 2 non arrivano tutte a 200 mhz di bus .

franklyn
25-01-2004, 18:45
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
i 2500+ a 3200+ ci arrivano quasi tutti a vcore di default (e praticamente tutti alzando il vcore) ma devi avere una buona scheda madre. le schede madri con nforce 2 non arrivano tutte a 200 mhz di bus .

una a7n8x deluxe rev. 2 dovrebbe andare bene... !??!
se è garantito il funzionamento a 3200+ nn c'è bisogno di overvolt ?
overvolt poi di quanto... qual è il limite ?

VegetaSSJ5
25-01-2004, 19:03
Originariamente inviato da franklyn
una a7n8x deluxe rev. 2 dovrebbe andare bene... !??!
se è garantito il funzionamento a 3200+ nn c'è bisogno di overvolt ?
overvolt poi di quanto... qual è il limite ?
la scheda madre va benissimo. come overvolt diciamo che il limite per stare tranquilli è 1.85. stai tranquillo anche se il processore lo tieni una vita a quel voltaggio non gli succede niente. cmq in genere i 2500+ si portano a 3200+ con vcore max di 1.75.

franklyn
25-01-2004, 20:33
ma quand è ke si ha il cambiamento anke dei bus pci e agp ?
quando si sale troppo con l'fsb ?
l'overvolt consente di evitare questo ?
thanx

ps: mi sono impadronito della discussione :D
pps: sorry massimomarc :)

Bleach
25-01-2004, 20:49
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
la scheda madre va benissimo. come overvolt diciamo che il limite per stare tranquilli è 1.85. stai tranquillo anche se il processore lo tieni una vita a quel voltaggio non gli succede niente. cmq in genere i 2500+ si portano a 3200+ con vcore max di 1.75.


Forse 1,85 è già alto... per stare tranquilli
;)

VegetaSSJ5
25-01-2004, 20:51
Originariamente inviato da franklyn
ma quand è ke si ha il cambiamento anke dei bus pci e agp ?
quando si sale troppo con l'fsb ?
l'overvolt consente di evitare questo ?
thanx

ps: mi sono impadronito della discussione :D
pps: sorry massimomarc :)
i bus pci e agp vengono ottenuti dividendo il bus di sistema. le frqeuenze a cui devono lavorare pci e agp sono rispettivamente 33 e 66 mhz per questo motivo se hai l'fsb a 133 per ottenere 33 e 66 mhz bisogna dividere per 4 e per 2. in questo modi riesci ad tenerli in specifica. chiaramente se lavorano a 34 e 68 mhz non ci fa assolutamente niente ma è meglio non salire troppo. le schede madri con chipset via non hanno un numero infinito di divisori. per esempio le ultime con kt600 riescono a mantenere in specifica con il bus a 200 mhz. invece il chipset nforce2 ti permette, attraverso i cosiddetti fix, di mantenere il pci e l'agp alle frequenze standard di 33 e 66 mhz qualsiasi sia il valore dell'fsb, anche 250 mhz...
quindi l'overvolt non c'entra niente con questo tipo di problema.

massimomarc
26-01-2004, 17:47
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
i 2500+ a 3200+ ci arrivano quasi tutti a vcore di default (e praticamente tutti alzando il vcore) ma devi avere una buona scheda madre. le schede madri con nforce 2 non arrivano tutte a 200 mhz di bus .


scusa, sono un niubbo, ma se la sk.madre è certificata per andare a 200 mhz poichè supporta ram3200, non dovrebbero andare sicuramente tutte le mobo a 200 mhz ? rischio di prendere il procio e poi di non vederlo andare a 3200+ perche la sk.madre non ce la fa?

la sk. e una a7n8x-x (Senza dual channel)

aritnx :)

[K]iT[o]
26-01-2004, 22:27
la a7n8x-x va benissimo a 200mhz, l'importante è che NON compri delle ram elixir, buttati a capofitto sulle a-data o v-data se vuoi risparmiare senza beccarti una sola mostruosa :)

massimomarc
26-01-2004, 22:36
wow che culo per fortuna mi hanno dato delle a-data a sua volta :D

VegetaSSJ5
29-01-2004, 16:10
Originariamente inviato da massimomarc
scusa, sono un niubbo, ma se la sk.madre è certificata per andare a 200 mhz poichè supporta ram3200, non dovrebbero andare sicuramente tutte le mobo a 200 mhz ? rischio di prendere il procio e poi di non vederlo andare a 3200+ perche la sk.madre non ce la fa?

la sk. e una a7n8x-x (Senza dual channel)

aritnx :)
non è detto che le schede madri che suportino le ram pc3200 vadano anche con bus a 200 mhz, come il caso delle prime revisioni dell'nforce o del kt400 (che andava a 200 mhz con pesante overclock). deve essere chiaramente specificato che la tua scheda madre supporti il bus a 200 mhz. le versioni dell'nforce2 400 (ultra e non) lo spportano ufficialmente, così come il kt600. la tua scheda madre a7n8x-x supporta il bus a 200 mhz perchè ha il chipset nforce2 400 quindi vai tranquillo! ;)