enjoymarco
25-01-2004, 14:18
Ciao, mi sto accingendo a copiare le mie 5 partizioni da un disco da 80Gb ad un disco da 120GB con partition magic, aumentando proporzionalmente lo spazio in funzione della nuova capacità.
Premetto che il disco viene riconosciuto correttamente.
Il problema è che una volta impostata la copia delle partizioni ed applicato, al momento del boot, quando PM inizia a lavorare, mi compare un messaggio (628 mi pare) il quale mi dice che il nuovo disco non è di boot e quindi l'operazione non può essere portata a termine.
Le partizioni sono così composte:
C:\win98
D:\dati98
E:\win2k
F:\dati2k
G:\download
Effettivamente anche al momento di impostare la copia un messaggio mi ha detto che la partizione c:\ impostata come primaria (divenuta h:\) sul nuovo disco non sarà di boot (stesso messaggio su tutte le altre).
Dove ho sbagliato? L'opzione hidden o unhidden c'entra qualcosa con questo problema? :confused:
Aspetto con ansia una risposta!!
EDIT: uso win2k per la copia
Premetto che il disco viene riconosciuto correttamente.
Il problema è che una volta impostata la copia delle partizioni ed applicato, al momento del boot, quando PM inizia a lavorare, mi compare un messaggio (628 mi pare) il quale mi dice che il nuovo disco non è di boot e quindi l'operazione non può essere portata a termine.
Le partizioni sono così composte:
C:\win98
D:\dati98
E:\win2k
F:\dati2k
G:\download
Effettivamente anche al momento di impostare la copia un messaggio mi ha detto che la partizione c:\ impostata come primaria (divenuta h:\) sul nuovo disco non sarà di boot (stesso messaggio su tutte le altre).
Dove ho sbagliato? L'opzione hidden o unhidden c'entra qualcosa con questo problema? :confused:
Aspetto con ansia una risposta!!
EDIT: uso win2k per la copia