View Full Version : HD Maxtor 6Y120MO Sata e problemi???
GOKUSSJ77
25-01-2004, 14:17
Ragazzi ho preso questo hard disk ho formattato in ntfs installato winXP Pro service pack 1 su Abit NF7S(rev2 e bios 17) e ho 2 domande da fare relativamente a 2 problemi che non riesco a risolvere(ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato nulla di simile ai miei problemi):
1) Ho notato che a volte l'hard disk fa un lieve rumore quando ricerco qualcosa sull'hard disk e non so se è normale o potrebbe essere qualche problema dell'hard disk.(Qualche altro possessore di hard disk uguale mi potreste dire se avete notato un lieve rumore ogni tanto sull'hard disk?)
2) Ieri mi è successo che all'improvviso il computer si è bloccato dandomi una schermata strana con su scritto IRQ IS not LeSS OR NOT EQUAL ( o qualcosa di simile)....ora non so che cosa sia potuto succedere!
Aiutatemi non so cosa possa essere e come potrei risolvere?.
GOKUSSJ77
25-01-2004, 15:36
Se fosse problema di qualche settaggio da bios quale dovrei controllare e settare in caso?
tnx;)
Gerald Tarrant
25-01-2004, 15:55
Per il rumore ti posso dire che anche il mio Maxtor 6Y120MO sata ne fa abbastanza ..deve essere normale altrimenti il mio che sta accesso 24/24H sarebbe gia' cotto da mesi ... pero' fatti forza che io ho anche due 6Y200MO in raid al confronto quello non si sente ... c'è pero' da dire che per paragone ho anche due WesternDigital Raptor a 10000rmp 36Gb sempre in Raid che dovrebbero far molto rumore ( infatti le recensioni lo dicono esplicitamente ) se paragonati a dei 7200rmp.. invece incredibilmente sono piu' silenziosi boh ... non so' ho un PATA sempre Maxtor da 120 è piuttosto silenzioso ..la meccanica è quella (credo) che dirti ? Boh ...:D Ciao
Gogeta SSJ4
25-01-2004, 16:24
1) Penso che il rumore sia questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=548298
2) L'errore IRQ not less or equal si verifica nei seguenti casi: quando un driver utilizza un indirizzo scorretto di memoria o è incompatibile col sistema operativo, con un software altrettanto incompatibile o in presenza di un errore hardware generico. Dal momento che il malfunzionamento del PC si manifesta con entrambi i sistemi operativi, quindi con driver e software diversi, riteniamo che la causa sia da far risalire a un problema hardware. Il modo per isolare il componente responsabile è di rimuovere i componenti dal PC (rete, video, modem esterno e se possibile anche la scheda grafica) insieme ai relativi driver e far ripartire il PC. Verificate se il difetto è scomparso e in tal caso procedete alla loro reinstallazione, uno alla volta, facendo seguire a ogni installazione un periodo di normale utilizzo. Altre due cause dei crash improvvisi potrebbero essere la CPU non raffreddata adeguatamente e la memoria difettosa. Controllate il fissaggio del dissipatore sulla CPU e assicuratevi che vi sia la pasta conduttiva sulla superficie del circuito del chip. Provate a far funzionare il computer con un solo modulo di memoria alla volta e a scambiarli di posto. Nel BIOS abbassate i timing della memoria, quando i valori sono troppo “tirati” la memoria non riesce a processare correttamente i dati.
Gerald Tarrant
25-01-2004, 17:27
Io non sento dei clack ..ma quando legge o scrive sento come un brusio ..per dire ..tipo quello degli hard disk SCSI .. non mi si blocca nulla ..va benissimo ma fa rumore tutto qui .. prima avevo una batteria di IBM pata 2 da 80Gb e 1 da 120Gb silenziosissimi.. certo se il problema si rivelasse dannoso per la stabilita' e la velocita' di lavoro ... credo che me ne sarei gia' accorto visto che come ripeto stanno accesi da 3 mesi h24 ( e li avrei sostituiti) .. erano meglio gli IBM ... ma ormai è tardi ....:(
GOKUSSJ77
25-01-2004, 17:53
x Gerald Tarrant
Quelli che mi dici mi conforta molto almeno per questo sto un pò + tranquillo.
x Gogeta SSJ4
1)Grazie molto utile il 3d che mi hai postato sui clack maxtor!
2)Per quanto riguarda il problema IRQ not less or equal mi sentirei di escludere la ram fatto qualche giorno fà 30minuti di test con memtest e nessun problema.
Per le altre periferiche potrei provare ma siccome fino a prima di montare il nuovo hard disk non mi era mai successo questo problema, mi viene di attribuire l'eventuale problema all'hd, magari è successo e potrebbe anche non verificarsi + (lo spero!)
Per quanto riguarda le temperature attualmente sono a 22° scheda madre, 28° Hard Disk e 39° CPU.
Originariamente inviato da GOKUSSJ77
2) Ieri mi è successo che all'improvviso il computer si è bloccato dandomi una schermata strana con su scritto IRQ IS not LeSS OR NOT EQUAL ( o qualcosa di simile)....ora non so che cosa sia potuto succedere!
Aiutatemi non so cosa possa essere e come potrei risolvere?.
Da quando ho installato questo hard disk ho un problema molto simile.In pratica quando connetto il computer al portatile e da questo giro sul'l hd per trasferire dei files, il pc si riavvia, nel visualizzatore eventi sistema compare questo:
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Save Dump
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1001
Data: 25/01/2004
Ora: 13.43.59
Utente: N/D
Computer: xxx
Descrizione:
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x0000007f (0x0000000d, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000). È stata salvata un'immagine della memoria in: C:\WINDOWS\Minidump\Mini012504-01.dmp.
ho provato ad aggiornare i drivers ma niente, allora ho provato a gestire il trasferimento dei files dal pc invece che dal laptop e tutto ha funzionato...
in pratica se dal laptop accedo al disco sata e sfoglio le cartelle ecco che si riavvia, ma se faccio il contrario funziona tutto.
qualcuno ne sa qualcosa?
GOKUSSJ77
25-01-2004, 22:47
A me ha dato questo errore:
Tipo evento: Errore
Origine evento: Ntfs
Categoria evento: Disco
ID evento: 55
Data: 23/01/2004
Ora: 20.31.57
Utente: N/D
Computer: user
Descrizione:
La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume H:.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 0d 00 00 00 02 00 4e 00 ......N.
0008: 02 00 00 00 37 00 04 c0 ....7..À
0010: 00 00 00 00 32 00 00 c0 ....2..À
0018: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
0020: 00 00 00 00 00 00 00 00 ........
Alcune spiegazioni si trovano qua: http://www.eventid.net
Peccato che per alcune cose bisogna pagare.
Se qualcuno trova una spiegazione faccia un fischio
zanzarame
31-01-2004, 08:16
Driver not less or equal: un incubo.
Sul mio pc saltava fuori, faceva un riavvio e poi funzionava. Sempre così. Poi un giorno, di colpo, ha smesso.
Sul PC di mia cognata, sul quale sto installando pezzo dopo pezzo il SW, ha iniziato e non smette più: praticamente è un loop di schermate blu e riavvi.:mad:
Su entrambe c'è win 2000sp4. Penso, ma non ne ho le prove, che sia il service pack 4.
Non so come fare: secondo voi questo (http://www.hardwareanalysis.com/content/topic/5695/) potrebbe essere utile?
zanzarame
31-01-2004, 10:30
Nel mio caso dovrebbe essere incompatibilità fra norton systemworks 2004 e i driver SiI3x12A: Serial ATA (SATA). Infatti il problema segna come driver incriminato il SI312R.sys ed è saltato fuori dopo che ho messo su il Sistemworks.
Per altre info leggete qui (http://www.hardwareanalysis.com/content/topic/16329/)
marcus81
31-01-2004, 10:39
Il mio 80GB della stessa serie devo dire che è alquanto silezioso rispetto al d740x che ho messo come secondo HD...la meccanica degli 80GB è uguale a quella dei 120GB?:rolleyes: credo di si comunque...la diff dovrebbe stare solo nel piatto o nei piatti?
GOKUSSJ77
02-02-2004, 13:29
Dopo qualche giorno che non mi dava il problema ecco che stamattina mi si è ripresentato per ben 2 volte:
drive_irql_not_less_or_equal
dcpusb.sys address F864F745 base at FB646000, DATESTAMP 3e91a6a1
Ho controllato ed ho visto che il driver incriminato è quello utilizzato dalla connessione del mio cellulare gprs con in quale mi collego al mio pc...ora ho provato a cambiare porta usb ma il problema permane...come potrei risolvere?:mc:
Help.
zanzarame
02-02-2004, 17:05
Francamente non lo so:(
Io, nel mio caso ho risolto scaricando gli ultimi driver (dal sito della Silicon Image).
Non posso che consigliarti di fare lo stesso.
Ciao.
GOKUSSJ77
02-02-2004, 20:32
Proverò a mettere gli ultimi driver silicon.....ma credo che il problema sia dovuto ai driver usb per collegare il mio cellulare philips Fisio822......arrrrrrrrrrrrrg alla philips nessun driver aggiornato....come faccio a trovare dei driver aggiornati?
Ho guardato su motori di ricerca ma niente!:cry:
zanzarame
03-02-2004, 07:44
Quando dicevo di fare lo stesso, mi riferivo al fatto di aggiornare i driver della tua periferica, non di mettere per forza i silicon image.
Anche perché abbiamo due schede madri diverse.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.