View Full Version : Duron 1600: morto dopo la modifica?
dostoieschi
25-01-2004, 14:46
Salve a tutti.
Avevo letto a suo tempo della modifica attraverso la quale era possibile tentare di attivare i 256KB di cache dei nuovi duron. In altre parole si otterrebbe così un Athlon XP a tutti gli effetti.
Ho liberato gli ultimi due contatti L2 e li ho uniti con la vernice elettroconduttiva. Dopo di ché il pc non ha più eseguito il boot riportando l'errore Bios checsum error.
Ora, sapevo che le possibilità di successo dipendevano dallo stato della memoria cache attivata, che per i duron (che ne usano solo i primi 64KB) è spesso di pessima qualità o addirittura corrotta. Ma avevo anche letto che in caso di insuccesso bastava riscollegare i contatti L2 per tornare alla situazione di default: e così ho fatto ma l'errore non è sparito. Ho provato a pulire meglio i contatti, pensando a qualche residuo di conduzione, ed in effetti per un paio d'ore il pc è tornato a funzionare. Ma poi si è bloccato di nuovo, e questa volta definitivamente sempre bloccandosi prima del boot mostrando la dicitura "Bios checksum error". Montando un altro processore, la scheda si avvia quindi non si tratta di bios corrotto o altro ma proprio un problema del processore. Che devo pensare? Il duron è morto? Avevo pensato che forse potrei tentare di ricoprire i contatti con dell'attack per diminuire la possibilità di falsi contatti...che ne pensate? avete altri suggerimenti?
In allegato una foto che riporta lo stato attuale dei ponticelli L2...
devil mcry
25-01-2004, 16:46
prova a mettere il duron moddato e resettare il bios (nn aggiornarlo) ciao
dostoieschi
25-01-2004, 17:05
Se per resettare il bios intendi la cancellazione della memoria cmos, ovviamente è un operazione già eseguita. No, sono sicuro che la modifica sul mio duron non funziona. Ma ora il mio problema principale è che non funziona più neppure con i ponticelli disconnessi...può essere che i contatti lasciati così scoperti possano dar fastidio?
dostoieschi
26-01-2004, 21:17
nessun altro suggerimento?
Originariamente inviato da dostoieschi
nessun altro suggerimento?
Ciao,
hai la cache ancora attivata:
pulisci meglio, in effetti basta una quantità infinitesimale di vernice nel foro per stabilire un minimo di contatto che fa impazzire la cpu.
La soluzione definitiva è armarti di tester e bisturi e recidere nuovamente L2 tagliando una delle piste.
cmq okkio e fai molta attenzione
ciao
fluc
devil mcry
27-01-2004, 10:09
si intendevo quello ke hai detto tu ... cmq mi pare strano ke si sia bruciata visto ke e una modifica reversibile ....
Originariamente inviato da devil mcry
si intendevo quello ke hai detto tu ... cmq mi pare strano ke si sia bruciata visto ke e una modifica reversibile ....
infatti, probabile che non sia bruciato devi solo separare nuovamente il pin L2
...anche secondo me devi solamente pulire melgio i contatti
e togliere ogni residuo di grafite o vernice (a seconda di quello che hai usato).
Io ho avuto la tua stessa esperienza con il mio Thorton;
ho attivato la cache per ottenre un Barton, la modifica ha tenuto per un paio d'ore poi "Bios checksum error", ho pulito alla buona il processore ma non partiva, poi mi sono messo a pulirlo per bene
con calma e tutto ha funzionato alla grande come prima ;).
Io per puliro ho usato uno pezzetto di stoffa inumidito (POCO POCO) con un po' di alocool, passa per bene il ponticello e vedrai che lo straccetto avrà i segni della grafite che ancora c'era nel procio...:D
dostoieschi
27-01-2004, 14:03
Innanzitutto, grazie a tutti per l'incoraggiamento e i consigli! Adesso mi metto subito a lavoro tentando di grattare ancora...la mia paura è quella di peggiorare la situazione...comunque appena ho fatto vi faccio sapere...
Originariamente inviato da dostoieschi
Innanzitutto, grazie a tutti per l'incoraggiamento e i consigli! Adesso mi metto subito a lavoro tentando di grattare ancora...la mia paura è quella di peggiorare la situazione...comunque appena ho fatto vi faccio sapere...
l'unica cosa che non devi fare è "grattare ancora"
usa acetone, alcool va bene pure lo Svitol e una pezzuola
dostoieschi
27-01-2004, 17:04
Originariamente inviato da fluctus
l'unica cosa che non devi fare è "grattare ancora"
usa acetone, alcool va bene pure lo Svitol e una pezzuola
Beh, non pensavo di utilizzare carta vetrata! Ma dal momento che l'ovatta e l'alcool non sembravano sortire effetto mi sono permesso qualche colpetto un po più energico con un ago.
Insomma alla fine, dopo l'ennesima ripulita, ago e alcool, alcool ed ago, il duron è resuscitato!!!
A questo punto sono circa tre ore che il sistema è stabile e, incrociando le dita, dovrebbe essere la volta buona.
In ogni caso avevate ragione tutti voi, si trattava di falsi contatti dovuti ai residui di vernice.
Grazie ancora e alla prossima...
Originariamente inviato da dostoieschi
Beh, non pensavo di utilizzare carta vetrata! Ma dal momento che l'ovatta e l'alcool non sembravano sortire effetto mi sono permesso qualche colpetto un po più energico con un ago.
Insomma alla fine, dopo l'ennesima ripulita, ago e alcool, alcool ed ago, il duron è resuscitato!!!
A questo punto sono circa tre ore che il sistema è stabile e, incrociando le dita, dovrebbe essere la volta buona.
In ogni caso avevate ragione tutti voi, si trattava di falsi contatti dovuti ai residui di vernice.
Grazie ancora e alla prossima...
ewwiwa
ciao
ho appena preso un duron... volevo sapere come si effettua la modifica (link_) e se ci sono particolari sigle fortunate.
B|a{S}tO
24-02-2004, 01:46
Originariamente inviato da dOnDa
ho appena preso un duron... volevo sapere come si effettua la modifica (link_) e se ci sono particolari sigle fortunate.
si ankio!!!
Truzzone
25-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da dOnDa
ho appena preso un duron... volevo sapere come si effettua la modifica (link_) e se ci sono particolari sigle fortunate.
Interessato anch'io...
Da quello che ho capito ce ne sono due di versioni o sbaglio :confused:
Ho un pò di confusione in testa....
Ciao by Truzzone :D
stessa cosa..
cmq sia cercando su google li trovate sicuramente..
una domanda, ma cambia tanto?
puo' dare problemi per salrie in oc?
dopo la modifica mi dava unknown processor, 1600 Mhz... :D poi ho lasciato perdere,,,a me serve qualcosa che scaldi poco!
perke' dopo questa modifica pensi che scaldi parecchio di piu?
Originariamente inviato da khael
perke' dopo questa modifica pensi che scaldi parecchio di piu?
bè certo scalda di più... infatti io ho rinunciato per fare un silent pc. se non fosse che poi va troppo troppo piano, lo terrei a 1600@1200... ma avendo provato l'ebbrezza dei 2000 :D:D:D (sono 800Mhz in meno, senza contare il bus)
;)
mi consigli di fare questa modifica?
considera che poi vorrei portarlo su in oc..
ti spiego e' un pc che usiamo in una sala dove abbiamo 10 pc connessi in lan..
e ho oc la scheda video (dissi artigianali al 100% :D:D)
vorrei vedere per il procio ora....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.