PDA

View Full Version : Sulla risoluzione video dei notebook


raffobaffo
25-01-2004, 13:20
una domanda che esige un chiarimento a causa di una mia lacuna...

supponiamo che io compri un portatile con risol 1600x1050 (lasciate stare se esiste o meno)...
la domanda è questa: ma posso cambiare la risoluzione in basso??? (sembra stupida, ma alcuni mi dicono che non si può fare e che si può usare solo la risoluzione nativa!!!)

dico questo perché se così fosse io comprerei un normale xga 1024x768 non dovendo usarlo per chissà che cosa...

mixkey3
25-01-2004, 13:25
Si puo' ma i caratteri appaiono sfuocati.
E' il piu' grande limite degli LCD.
Le risoluzioni maggiori hanno il difetto di far apparire i caratteri troppo piccoli e non tutti abbiamo una vista perfetta.

Prova prima di acquistare.

raffobaffo
25-01-2004, 13:29
grazie tante.

eccomi finalmente spiegato perché su notebook acer aspire che ho comprato a pochi spiccioli da un mio amico si vede bene in 1024 e malissimo (come dici tu: sfuocato) in 800...

grazie ancora del consiglio...

mbico
26-01-2004, 10:31
Originariamente inviato da raffobaffo
grazie tante.

eccomi finalmente spiegato perché su notebook acer aspire che ho comprato a pochi spiccioli da un mio amico si vede bene in 1024 e malissimo (come dici tu: sfuocato) in 800...

grazie ancora del consiglio...


sulle FAQ maggiori dettagli

kali
26-01-2004, 10:48
dipende dai modelli... e dalla sensibilita' personale.

ovviamente la risoluzione nativa e' quella perfetta, ma ci sono buone possibilita' di cavarsela anche sotto.

io posseggo un acer tm800lci, nativa 1400x1050... beh, abbassando la risoluzione fino a 800x600 l'antialiasing fa abbondantemente il proprio dovere e onestamente parlando si puo' lavorare benissimo...

inoltre ormai quasi tutti i note permettono di aggiungere delle bande nere ai lati e sopra e sotto, limitando la risoluzione a quanto desiderato (praticamente tenendo "spenti" i pixel in piu'...)...

ti direi di provare, c'e' a chi queste soluzioni danno fastidio, io mi ci trovo benissimo (e col lavoro che faccio non rinuncerei mai al desktop sotto i 1400x1050, non avrei spazio!!!)

eheh

baci

recoil
26-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da kali
inoltre ormai quasi tutti i note permettono di aggiungere delle bande nere ai lati e sopra e sotto, limitando la risoluzione a quanto desiderato (praticamente tenendo "spenti" i pixel in piu'...)...


immagino sia una caratteristica della scheda video
purtroppo con la mia S3 non ci riesco... :rolleyes:
ho individuato nel pannello di controllo l'opzione che dovrebbe "restringere" l'immagine ma vedo che attivandola non cambia niente...

cmq la visuale in 800x600 è pessima rispetto all'originale (1024), anche nei giochi

kali
26-01-2004, 17:35
Originariamente inviato da recoil
immagino sia una caratteristica della scheda video
purtroppo con la mia S3 non ci riesco... :rolleyes:
ho individuato nel pannello di controllo l'opzione che dovrebbe "restringere" l'immagine ma vedo che attivandola non cambia niente...

cmq la visuale in 800x600 è pessima rispetto all'originale (1024), anche nei giochi


In realta' si', e' una caratteristica della scheda video, ma la mia esperienza dice che si setta da BIOS, e non da S.O., il quale semplicemente indica al driver HW tramite quello SW che risoluzione adottare...

prova, e fammi sapere.

baci

recoil
26-01-2004, 20:48
Originariamente inviato da kali
In realta' si', e' una caratteristica della scheda video, ma la mia esperienza dice che si setta da BIOS, e non da S.O., il quale semplicemente indica al driver HW tramite quello SW che risoluzione adottare...

se riesco a entrare nel bios... avevo letto che c'era una certa combinazione di tasti per gli Acer ma non ha funzionato :rolleyes:

mi devo accontentare di quel "mezzo bios" che mi fa scegliere il dispositivo di boot

kali
26-01-2004, 20:57
Originariamente inviato da recoil
se riesco a entrare nel bios... avevo letto che c'era una certa combinazione di tasti per gli Acer ma non ha funzionato :rolleyes:

mi devo accontentare di quel "mezzo bios" che mi fa scegliere il dispositivo di boot

mmhh.... F2 ?

:)