View Full Version : Immagini AMD ATHLON FX-53 (super PI)
Sono venuto a pescare queste foto su un sito cinese... che dite, sono vere?
http://www.gzeasy.com/newsphoto/y2k4/01/16/amd1.jpg
http://www.gzeasy.com/newsphoto/y2k4/01/16/amd3.jpg
OverClocK79®
25-01-2004, 12:57
bha
mi puzzano un po' quei caratteri F e F e 5 e 5
diversi tra loro nel CPUID
BYEZZZZZZZZZZZZZ
sono vere...tranqui...ho un FX51 e stessa dicitura riportata;)
impressionante :D :sofico:
fa lo stesso tempo di un p 4 a 4 ghz...:eek:
Si pero messo cosi inganna, il Super Pi era a 2.6ghz e passa e a 220 di bus, non a 2.4ghz frequenza di default dell' Fx53.
fleming76
25-01-2004, 20:58
E' la risposta definitiva, che l'A64 anke nel 32 bit è nettamente superiore a qlsiasi P4 (i prezzi praticamente coincidono P4=A64), molto probabilmente la stabilità operativa sarà (appena escono dei driver x i chipset aggiornati) paragonabile ad p4-chip intel se non superiore grazie al controller integrato nella Cpu.
Lo voglio!!
ps:ormai non manca molto a windox 64:rotfl: :rotfl:
Athlon 64 3000+
25-01-2004, 21:37
chissa che aumento di prestazioni darà il supporto alle memorie DDR400 unbuffered con il controller di memoria a doppia canale per L'Athlon FX-53.
Io intanto oggi pomeriggio ho ordinato l'Athlon 64 3000+ socket 754.
fleming76
25-01-2004, 22:11
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
chissa che aumento di prestazioni darà il supporto alle memorie DDR400 unbuffered con il controller di memoria a doppia canale per L'Athlon FX-53.
Io intanto oggi pomeriggio ho ordinato l'Athlon 64 3000+ socket 754.
Quanto ti è costato il tutto?
Spectrum7glr
25-01-2004, 22:44
Originariamente inviato da fleming76
E' la risposta definitiva, che l'A64 anke nel 32 bit è nettamente superiore a qlsiasi P4 (i prezzi praticamente coincidono P4=A64), molto probabilmente la stabilità operativa sarà (appena escono dei driver x i chipset aggiornati) paragonabile ad p4-chip intel se non superiore grazie al controller integrato nella Cpu.
Lo voglio!!
ps:ormai non manca molto a windox 64:rotfl: :rotfl:
tutto vero però stai parlando di un FX 53 (un migliaio di euro di CPU) per giunta Overcloccato...anche un P4 Occato a 4ghz dovrebbe essere su quei tempi nel Super Pi
Originariamente inviato da fleming76
E' la risposta definitiva, che l'A64 anke nel 32 bit è nettamente superiore a qlsiasi P4 (i prezzi praticamente coincidono P4=A64), molto probabilmente la stabilità operativa sarà (appena escono dei driver x i chipset aggiornati) paragonabile ad p4-chip intel se non superiore grazie al controller integrato nella Cpu.
Lo voglio!!
ps:ormai non manca molto a windox 64:rotfl: :rotfl:
:blah: :blah:
flAming76
ciccio88
25-01-2004, 23:05
a me sembra un fake :rolleyes:
fr4nc3sco
25-01-2004, 23:14
confermo va come il mio 2,8@4,2 solo che nn so quanti fx stiano a 2673mhz r.s. specie senza i fix e compaglia bella per ora noto che il mio sistema regge bene il passo
^TiGeRShArK^
25-01-2004, 23:22
raffreddato come francesco????
fr4nc3sco
25-01-2004, 23:23
prometeia
ciccio88
25-01-2004, 23:58
Originariamente inviato da fr4nc3sco
prometeia
però! :D
OverClocK79®
26-01-2004, 01:16
Originariamente inviato da TripleX
sono vere...tranqui...ho un FX51 e stessa dicitura riportata;)
stessa identica????
nn dovrebbe essere leggermente diversa?
BYEZZZZZZZZZZZZZ
intakeem
26-01-2004, 10:28
Originariamente inviato da fr4nc3sco
confermo va come il mio 2,8@4,2 solo che nn so quanti fx stiano a 2673mhz r.s. specie senza i fix e compaglia bella per ora noto che il mio sistema regge bene il passo
anche il mio sistema regge il passo...:D
Originariamente inviato da intakeem
anche il mio sistema regge il passo...:D
peccato che quel processore faccia lo stesso tempo con 1,6ghz in meno....:rolleyes:
Spectrum7glr
26-01-2004, 10:58
Originariamente inviato da Francvs
peccato che quel processore faccia lo stesso tempo con 1,6ghz in meno....:rolleyes:
e peccato che costi 3 volte tanto... :rolleyes:
in ogni caso che vuol dire? si parla di prestazioni non quanti Mhz ci vogliono...
Originariamente inviato da Spectrum7glr
e peccato che costi 3 volte tanto... :rolleyes:
in ogni caso che vuol dire? si parla di prestazioni non quanti Mhz ci vogliono...
Quoto in pieno ;)
intakeem
26-01-2004, 11:26
Originariamente inviato da Francvs
peccato che quel processore faccia lo stesso tempo con 1,6ghz in meno....:rolleyes:
inutile paragonare le frequenze quando le tecnologie sono completamente differenti
:rolleyes:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
e peccato che costi 3 volte tanto... :rolleyes:
in ogni caso che vuol dire? si parla di prestazioni non quanti Mhz ci vogliono...
veramente io lo confrontavo al p4 ee che per inciso costa 1000 euro.
Spectrum7glr
26-01-2004, 12:24
Originariamente inviato da Francvs
veramente io lo confrontavo al p4 ee che per inciso costa 1000 euro.
bè , credo che gli utenti che affermano di avere le stesse prestazioni non abbiano un p4EE a meno che non ne esista la versione a 2.8 o a 3ghz...io quindi il confronto l'ho fatto con questi, ma se intendevi il p4EE hai ragione: costa la stessa cifra (inetndo la piattaforma, cpu + mobo + ram) ed ha prestazioni inferiori (anche se dicono che a 4.2 ci arrivi ad aria)
Comunque il mio discorso era incentrato sul'inutilità di qualunque questione sui Mhz: non è come nelle competizioni motoristiche dove si confrontano macchine con cilindrata uguale...si valutano le prestazioni indipendentemente dalla strada che si è scelto per raggiungerele...a me interessa (faccio un esempio) impiegare meno tempo nell'encoding, o avere più frame in un gioco e a parità di costi non mi pongo il problema di quanti Mhz ha il processore, non fai anche te così? :)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
tutto vero però stai parlando di un FX 53 (un migliaio di euro di CPU) per giunta Overcloccato...anche un P4 Occato a 4ghz dovrebbe essere su quei tempi nel Super Pi
L'fx51 fa anche di meglio;)
Questo comunque non fa che ben sperare per il 939 che in pratica è lo stesso processore con memorie non Ecc, che si potranno tirare di piu.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè , credo che gli utenti che affermano di avere le stesse prestazioni non abbiano un p4EE a meno che non ne esista la versione a 2.8 o a 3ghz...io quindi il confronto l'ho fatto con questi, ma se intendevi il p4EE hai ragione: costa la stessa cifra (inetndo la piattaforma, cpu + mobo + ram) ed ha prestazioni inferiori (anche se dicono che a 4.2 ci arrivi ad aria)
Comunque il mio discorso era incentrato sul'inutilità di qualunque questione sui Mhz: non è come nelle competizioni motoristiche dove si confrontano macchine con cilindrata uguale...si valutano le prestazioni indipendentemente dalla strada che si è scelto per raggiungerele...a me interessa (faccio un esempio) impiegare meno tempo nell'encoding, o avere più frame in un gioco e a parità di costi non mi pongo il problema di quanti Mhz ha il processore, non fai anche te così? :)
ok su questo punto allora siamo d'accordo...:)
fleming76
26-01-2004, 19:19
Originariamente inviato da XP2200
L'fx51 fa anche di meglio;)
Questo comunque non fa che ben sperare per il 939 che in pratica è lo stesso processore con memorie non Ecc, che si potranno tirare di piu.
Tra quanto è prevista l'uscita dell' fx51-939?
ciao
Fx51 non uscira in versione 939, si dovrebbe partire direttamente con l'fx53 a 2.4ghz (che sara sia su socket 939 che 940), l'uscita dovrebbe essere prevista per marzo (probabilmente in concomitanza del Cebit)
fleming76
26-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da XP2200
Fx51 non uscira in versione 939, si dovrebbe partire direttamente con l'fx53 a 2.4ghz (che sara sia su socket 939 che 940), l'uscita dovrebbe essere prevista per marzo (probabilmente in concomitanza del Cebit)
Scusami, ma qual'è la versione dell'fx che adotterà ram non ecc?
(con tutte queste sigle non ci ho capito niente)!
spaceboy
26-01-2004, 23:41
Originariamente inviato da fleming76
Scusami, ma qual'è la versione dell'fx che adotterà ram non ecc?
(con tutte queste sigle non ci ho capito niente)!
basta che sia su socket 939
fleming76
27-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da spaceboy
basta che sia su socket 939
Quindi praticamente il socket definitivo (almeno x un pò) sarà il 939? speriamo non lo cambino almeno x un paio d' anni (tipo come col socket A). Mi son distratto un attimo sulla piattaforma a 64bit e non ci ho capito + niente:p .
Ciao e grazie
spaceboy
27-01-2004, 00:25
Originariamente inviato da fleming76
Quindi praticamente il socket definitivo (almeno x un pò) sarà il 939? speriamo non lo cambino almeno x un paio d' anni (tipo come col socket A). Mi son distratto un attimo sulla piattaforma a 64bit e non ci ho capito + niente:p .
Ciao e grazie
si
su 939 ci sarà sia l'FX per fascia altra che Athlon 64 per quella media
Spectrum7glr
27-01-2004, 07:41
Originariamente inviato da spaceboy
si
su 939 ci sarà sia l'FX per fascia altra che Athlon 64 per quella media
si differenzieranno per la quantità di cache: gli Fx rimarranno con un mega di cache L2, mentre gli A64 avranno 512k di cache come l'attuale A64 3000+
per quanto concerne la stabilità del socket ho invece i miei dubbi: arriveranno entro l'anno le DDRII ed è prevedibile che con l'anno prossimo AMD introdurrà il supporto a questo tipo di memorie...questo fatto però implica nel caso degli A64 che integrano il controller delle memoria, una riprogettazione delle CPU e non è detto che questo non si traduca in qualche piedino in più (d'altra parte il supporto alla memoria in dual channel costringerà a passare dal 754 al 939, ed è prevedibile che lo stesso accada con le DDR II)
Amd rimandera il supporto alle ddr-ii, adesso come adesso hanno delle latenze ancora troppo alte e questo sugli athlon64 non porta a dei vantaggi, anzi....
Penso che probabilmente il socket 939 un anno di vita buono lo abbia.
Athlon 64 3000+
27-01-2004, 22:51
ho sentito che L'Athlon 64 FX-53 socket 940 verrà prensentato i primi di febbraio in contropposizione alla presentazione del P4 Prescott da parte di Intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.