PDA

View Full Version : antivirus su linux, serve?


tommydc
25-01-2004, 11:12
domanda semplice da newbie, serve un antivirus oppure no?

grazie

tommy

p.s. se si quale mi scarico?

Ikitt_Claw
25-01-2004, 11:13
Originariamente inviato da tommydc
domanda semplice da newbie, serve un antivirus oppure no?


Se cerchi virus per linux, ora non serve. Se cerchi virus per windows (es: mettere l'antivirus su un mailserver), si.

tommydc
25-01-2004, 11:18
ma posso provare ad essere più preciso.
Ho due hd sata, su uno è installato win sull'altro linux.
Naturalmente uso la posta elettronica sia da win che da linux.
Quando scarico la posta da linux potrei scaricare un virus che poi mi si diffonde sulla partizione win?
In caso positivo, puo indicarmi quale antivirus prendere?

grazie mille

tommy

maxithron
25-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da tommydc

Quando scarico la posta da linux potrei scaricare un virus che poi mi si diffonde sulla partizione win?

Se la partizione di win è una ntfs e non hai abilitato nel kernel il modulo per la scrittura su ntfs non dovresti avere problemi.

Se invece la partizione è fat32 e quindi riesci tranquillamente a scriverci sopra qualche rischio c'è. Ma se le mail che scarichi da linux ti rimangono sul pinguino, non dovresti avere problemi.


In caso positivo, puo indicarmi quale antivirus prendere?

grazie mille

tommy

puoi scaricarti clamav che è semplice da configurare e funziona discretamente.

Lo trovi qui: http://aixpdslib.seas.ucla.edu/packages/clamav.html

Manson666
25-01-2004, 13:32
altra domanda demente: ma esistono virus per linux?!?!

riaw
25-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da Manson666
altra domanda demente: ma esistono virus per linux?!?!


si ma li conti sul metà delle dita della mano di un monco.

in buona sostanza un virus per funzionare su linux dovrebbe venire compilato intenzionalmente, traine le conclusioni...

Manson666
25-01-2004, 14:36
mmm...quindi non esisteranno mai virus che si diffonderanno su sisemi di tipo unix? è impossibile concepire un virus che non vada compilato dall'utente? :eek:

maxithron
25-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da Manson666
mmm...quindi non esisteranno mai virus che si diffonderanno su sisemi di tipo unix? è impossibile concepire un virus che non vada compilato dall'utente? :eek:


Sarà possibile invece che con l'eventuale "massificazione" di linux anche il livello di preparazione degli utenti si "abbassi" e quindi molto probabilmente, per tutti quei processi che saranno automatizzati con il "clicca e fa tutto lui", succeda che il virus venga compilato installato ed eseguito senza che l'utente se ne accorga.

riaw
25-01-2004, 14:59
Originariamente inviato da maxithron
Sarà possibile invece che con l'eventuale "massificazione" di linux anche il livello di preparazione degli utenti si "abbassi" e quindi molto probabilmente, per tutti quei processi che saranno automatizzati con il "clicca e fa tutto lui", succeda che il virus venga compilato installato ed eseguito senza che l'utente se ne accorga.


beh ma questo solo se il besugoide di turno sta navigando come root :D

maxithron
25-01-2004, 15:10
Originariamente inviato da riaw
beh ma questo solo se il besugoide di turno sta navigando come root :D

Vero ma..... quando diamo ./configure e make possiamo farlo come user...ma quando diamo make install, in genere, dobbiamo avere i privilegi di root, e quindi, l'utente che non sa cosa sta installando, potrebbe fornire egli stesso l'accesso a root senza saperlo. Questo può succedere anche adesso.

tommydc
25-01-2004, 16:09
grazie maxi per le delucidazioni e le dritte

tommy

/\/\@®¢Ø
26-01-2004, 09:41
maxithron ha detto bene, c'e' da aggiungere che potrebbe esserci il rischio di worms/trojan, che in generale non hanno bisogno di accesso come root, ma attualmente un worm ha la stessa possibilita' di diffondersi su sistemi unix che il tetano in una camera iperbarica :D