View Full Version : info su crittografia con win xp
ciao a tutti,
non avevo mai fatto caso alla funzione di crittografia dei file e cartelle che c'è in windows xp.
ho due domande:
1) se crittografo un file oppure delle cartelle, compare il messaggio che tali file verranno visualizzati solo dall'utente che l'ha fatto (o qualcosa di simile). dato che ho solo un account (administrator) non c'è problema. nel caso in cui, però, qualcuno accedesse al mio pc con un attacco hacker, questo può visualizzarei file del mio pc nonostante essi siano stati crittografati?
2) se crittografo dei file e poi li masterizzo su cd, ci sono problemi se reinstallo windows e tento di leggerli? e se invece li faccio leggere in un altro pc?
grazie.
p.s.: non sapevo se questa discuccione fosse nella sezione giusta. in caso contrario, spostatela pure.
1) Nell'ufficio in cui lavoro abbiamo un PC dedicato al solo collegamento internet (udite..udite..senza firewall) non avendo nessun file importante. A lungo andare qualcuno ha cambiato varie impostazioni fino a non riuscire ad accedere a impostazioni di sistema.
Questa premessa per dirti che se ti logghi come amministratore (se non sei protetto) chi accede riesce ad avere diritti da amministratore.
2) Se masterizzi i file crittografati e li reinstalli (dopo aver formattato) devi cambiare manualmente il proprietario (disattivando la condivisione file semplice e cambiando proprietario) dato che per la crittografazione viene usato un codice univoco (che cambia quando reinstalli o formatti).
2bis)No non riesce a leggerli
Ciao ;)
Remsar
2) Se masterizzi i file crittografati e li reinstalli (dopo aver formattato) devi cambiare manualmente il proprietario (disattivando la condivisione file semplice e cambiando proprietario) dato che per la crittografazione viene usato un codice univoco (che cambia quando reinstalli o formatti).
2bis)No non riesce a leggerli
ho capito.
quindi mettiamo che io abbia una seconda partizione NTFS nella quale tengo file crittografati.
quando mi troverò a reinstallare windows (e quindi perdo i evcchi certificati) per poter rileggere i file della seconda partizione dovrò cambiare manualmente i codici..
però non ho capito come poter fare ciò..
Prima devi andare in Risorse del computer/ Opzioni cartella/Visualizzazione e togli la spunta da "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)" per avere a disposizione tutte le opzioni di protezione.
Quindi tasto dx su cartella (quella protetta) Proprieta /protezione/avanzate/proprietario . Nella lista proprietario ci saranno utenti sconosciuti.
Metti la spunta sull’opzione Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti. Dai OK Ti darà un messaggio: "Non si dispone dell'autorizzazione bla bla", accetta.
Ciao ;)
Remsar
Prima devi andare in Risorse del computer/ Opzioni cartella/Visualizzazione e togli la spunta da "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)" per avere a disposizione tutte le opzioni di protezione.
Quindi tasto dx su cartella (quella protetta) Proprieta /protezione/avanzate/proprietario . Nella lista proprietario ci saranno utenti sconosciuti.
Metti la spunta sull’opzione Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti. Dai OK Ti darà un messaggio: "Non si dispone dell'autorizzazione bla bla", accetta.
beh però.. se ci provassi adesso che ho il windows "originale" che ha creato il certificato, non dovrebbe succedere qualcosa?
ho provato a fare la procedura che mi hai indicato, ma quando vado a spuntare "sostituisci proprietario ..." e do' l'ok, la spuna scompare nuovamente e non compare nessun messaggio..
questo è perchè ho già i certificati?
e infine: se mi troverò a fare questa procedura una volta formattato il tutto, poi i file saranno comunque crittografati e leggibili (teoricamente) solo da me, oppure anche i porci accedendo al pc possono leggerli?
:eek:
1) Certo sei tu il proprietario, infatti nella lista dovrebbe esserci il nome del tuo account (sostituirlo con se stesso non ha senso)
2)Se hai un solo account chiunque accende il PC entrerà con quell'account quindi leggerà i file crittografati.
Non riescono a leggerli gli altri account se nella lista proprietario c'è solo il tuo eventualmente li togli dalla lista.
Potresti mettere una password all'accensione per impedire ad altri di accedere al PC, oppure puoi provare ad usare uno di questi programmi: Cripty3000, LockIt, FolderGuard, FolderLock per proteggere la cartella avendo solo un account.
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.