PDA

View Full Version : Portatitili: meglio prestazioni o meglio la marca?


Jigen-x
25-01-2004, 09:47
Mi accingo ad acquistare un note.
Il mio budget è intorno ai 2000 euro.
In questi giorni mi chiedo: meglio cercare il massimo delle prestazioni (vedi in particolare grafica) o scegliere una macchina un po' più spartana e povera ma affidabile e ben costruita?

Voi cosa dite?

Ditemi inoltre 3 marche da acquistare ad occhi chiusi e 3 marche da cui tenermi alla larga (è il mio primo Note).

Grazie!

Sheerqueenie
25-01-2004, 11:31
anche io sono nella tua stessa situazione...

mi sto leggendo alcune cose inquesto forum:tipo le faq sui portatili...

in modo tale da avere un qualcosa su cui basare le mie scelte...

la cosa che non capisco è:

la sezione video,quando dicono che è condivisa è condivisa... per esempio così: ATi M10-P ( Mobility Radeon 9600Pro) con 64 MB di VRAM condivisa


ma quando dicono sta cosa:

Sezione video
ATI Mobility Radeon 7500
Integrated 32 MB DDR SDRAM
Tecnologia RADEON graphics
Supporto PowerPlay



cosa vuol dire la parola INTEGRATED? vuol dire integrata nella ati e quindi che non è condivisa conla ram di sistema?

grazie



INOLTRE:

oltre alla sezione video,quale altro punto bisogna prendere in considerazione per avere un notebook coi controcoglioni? :D


ditemi 3:


1: ?

2: SEZIONE VIDEO

3::confused:

recoil
25-01-2004, 13:57
rispondo al titolo del thread: secondo me è meglio la marca!

un portatile non è un lettore cd o un modem che costa poco e se si rompe pazienza, è un investimento mica male quindi puntare su una marca sconosciuta per risparmiare qualcosa mi pare azzardato.

riguardo alle marche io non ho la necessaria esperienza visto che ho preso solo un notebook ma da quello che sento dire le marche buone sono HP, Dell, Toshiba tanto per fare 3 nomi.
io ho un Acer che forse non è la migliore marca ma di sicuro non è sconosciuta, anzi. mi pare che venda bene e un motivo ci sarà :)

teod
25-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da Sheerqueenie
anche io sono nella tua stessa situazione...

mi sto leggendo alcune cose inquesto forum:tipo le faq sui portatili...

in modo tale da avere un qualcosa su cui basare le mie scelte...

la cosa che non capisco è:

la sezione video,quando dicono che è condivisa è condivisa... per esempio così: ATi M10-P ( Mobility Radeon 9600Pro) con 64 MB di VRAM condivisa


ma quando dicono sta cosa:

Sezione video
ATI Mobility Radeon 7500
Integrated 32 MB DDR SDRAM
Tecnologia RADEON graphics
Supporto PowerPlay



cosa vuol dire la parola INTEGRATED? vuol dire integrata nella ati e quindi che non è condivisa conla ram di sistema?

grazie



INOLTRE:

oltre alla sezione video,quale altro punto bisogna prendere in considerazione per avere un notebook coi controcoglioni? :D


ditemi 3:


1: ?

2: SEZIONE VIDEO

3::confused:


Rispondo un po' a tutti:
la marca è relativamente importante, nel senso che una marca è affidabile quando ha un'assistenza affidabile e VELOCE (ad es. Dell) e monta componenti di qualità (Dell, Sony, Apple, Toshiba e altre, Acer è solo una "via di mezzo").
Per le prestazioni, dipende molto dall'utilizzo che si dovrà fare del notebook: per utilizzo Office, basta qualsiasi notebook, per modellazione solida e rendering servono cpu e scheda video con i controcazzi, per montaggio video/audio serve un hd capiente e molto veloce ecc.
Per avere un notebook con i controcoglioni, bisogna innanzitutto sapere cosa ci si dovra fare: se lo si utilizzerà per avere sempre a disposizione i propri documenti e per viaggiare, allora meglio puntare su notebook leggeri e trasportabile; se ci si dovrà fare grafica, allora la cosa più importante è il display che dovrà avere una risoluzione possibilmente elevata (SXGA, SXGA+, UXGA) un buon contrasto e angolo visuale poi, a seguire, vengono cpu e scheda grafica.
Per quanto riguarda la memoria condivisa/dedicata:
ATI Radeon 7500, 9000, 9200, 9600 (M10), hanno tutte memoria video dedicata (VRAM= video random access memory) così come le Nvidia Geforce 420go, 440go, 460go, FX5200go, FX5600go, FX5650go (INEGRATED, nel caso descritto sopra, integrata nella scheda video).
Se volete un consiglio su alcune marche su cui si può fare affidamento:
Dell (secondo me la migliore come rapporto qualità/prezzo e assistenza, una ciofeca nel design)
Sony (display eccezionali)
Toshiba (bel design, componenti equilibrati)
Apple (un altro pianeta, non adatto a tutti, ma spettacolare)

Una marca da evitare:
ASUS (troppi problemi a troppe persone)

P.S. Vedo almeno 20 notebook diversi quasi tutti i giorni e ne ho provati almeno una decina, anche se non miei)

Sheerqueenie
25-01-2004, 14:32
si ok ma dedicata vuol dire che la memoria non è condivisa? oppure che è condivisa?

come mai la asus è da evitare per i notebook?

se dici che fanno schifo allora mi butto su un sony....

riaw
25-01-2004, 14:35
punta decisamente sulla qualità, non sulle prestazioni.

imho le migliori marche, sono hp/compaq,sony,dell,toshiba.

teod
25-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da Sheerqueenie
si ok ma dedicata vuol dire che la memoria non è condivisa? oppure che è condivisa?

come mai la asus è da evitare per i notebook?

se dici che fanno schifo allora mi butto su un sony....

Se scegli un notebook con le schede video che ti ho elencato sopra, la memoria sarà sicuramente dedicata e cioè sarà montata direttamente sulla scheda video (a volte anche integrata nel chip video) e non condivisa con quella di sistema (la ram).
Le schede video a memoria condivisa (molto meno potenti), sono integrate nel chipset e utilizzano la memoria del sistema (che è più lenta delle memorie delle schede video non integrate) per funzionare e quindi sottraggono risorse al sistema stesso.
Di asus ho visto e sentito troppe persone che hanno avuto problemi e se conti i post di lamentele su questo forum, ti accorgerai che tantissimi, secondo me troppi, riguardano notebook asus... prova a fare una piccola ricerca e controlla quanti post ci sono sui problemi dei notebook Dell o Sony.... ti accorgerai che sono veramente pochi....

Sheerqueenie
25-01-2004, 14:53
grazie tante...

adesso finalmente so il significato esatto di memoria condivisa e dedicata.....

il mio obbbbbiettivo è la memoria dedicata!

ho appena fatto la ricerca ....

minchia hai ragione sugli asus....


allora gli dò una occhiata ai sony....


ps: cmq la altra cosa primaria è l'assistenza,in quanto se mi si rompe io devo poter disporre quanto meno di un notebook si cortesia per il tempo che gli seerve per aggisutarmelo....

riaw
25-01-2004, 14:58
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ps: cmq la altra cosa primaria è l'assistenza,in quanto se mi si rompe io devo poter disporre quanto meno di un notebook si cortesia per il tempo che gli seerve per aggisutarmelo....


se vuoi avere questo tipo di assistenza devi perforza comprare un dell.

oppure un hp ma solo con il support pack.

Sheerqueenie
25-01-2004, 15:08
cacchio...mi faccio un giretto anche alla dell...

ps: però il sony vaio tr1 o 2 è bellissimo da vedere,il dispaly poi è stupendo....

:cry:

ma cacchio costano una cifra!

basquiat
25-01-2004, 18:21
Allora facendo un giro ho visto che per il portatile che voglio io (p4 3 ghz a 800 hz scheda ati m10 9800 pro hd da almeno 60gb monitor sxga+ da 15 e un bel po' di porte) di marca costa un bel po', invece questo ecs....
-ECS G736
-CPU INTEL P4 3000 MHZ 478Pin 512K 800Mhz HYPER THREADING BOX
-RAM 1 GB PC2700 333 Mhz
-Hd 60 GB 4200 RPM
-scheda video ATI radeon m10 9600 pro 128ram
-monitor 15.0" SXVGA+ TFT
-12.7 mm Combo Drive (DVD-ROM + CD-RW)
IEEE 1394
Porta 1394A integrata
Porte I/O
-4 x USB2.0
-Porta Parallela
-Connettore CRT
-RJ-11
-RJ-45
-FIR
-1394a
-Mic_in
-S-video TV-out
-Jack Cuffie con adattatore per supporto 5.1 channel SP/DIF
-PCMCIA

Batteria
12 celle 2150mAh Li-Ion, 95W
Tempo di carica: 3,5 ore con sistema spento
Autonomia: 2 ore
BIOS

Dispositivi di Comunicazione
Antenna Wireless LAN integrata
LAN 10/100Base-T integrata
MDC 56K FAX/Modem
USB WLAN 802.11b/802.11g opzionale

Audio DJ
Music CD control panel: CD play senza necessità di accendere il PC

Dimensioni

332 x 281 x 39,7/ 44,7 mm.
Peso 3.4kg



PREZZO: 1770 euro !!! Cosa ne pensate? Per me è ottimo

riaw
25-01-2004, 18:25
si ma la volta che lo mandi in assistenza lo rivedi quando sarai in pensione.......

basquiat
25-01-2004, 18:27
Il centro assistenza è a MIlano dove abito e nn penso siano poco seri.

riaw
25-01-2004, 18:52
Originariamente inviato da basquiat
Il centro assistenza è a MIlano dove abito e nn penso siano poco seri.


si ma passa una grande differenza fra "non penso che siano troppo seri" e "ti garantiamo che viene riparato in giornata" ;););)

Dottor Sergio
26-01-2004, 23:07
Originariamente inviato da basquiat
Il centro assistenza è a MIlano dove abito e nn penso siano poco seri.

Ciao
siccome anche io sono interessato ad acquistarlo volevo chiederti: sei riuscito a trovarlo da vedere e comprare a Milano ?
Se si mi diresti dove ?
Io l'ho trovato solo a Bergamo....
Ciao e grazie