PDA

View Full Version : quale la migliore dimenzione di un immagine per essere visualizata alla TV.....


Gefry
25-01-2004, 08:54
.......sicuramente qualcuno puo darmi un consiglio sulla grandezza ideale di un immagine da poter poi masterizzare su CD/DVD e essere visualizzata in maniera direi piu che ottima su uno schermo TV di grosse dimensioni 40'' circa....


Poi naturalmente farò delle prove per vedere i vari risultati ma cosi mi date almeno un idea di partenza per trovare la combinazione giusta fra dimensione e compressione ......facendomi risparmiare tempo prezioso :)

beee
25-01-2004, 09:02
Non lo so esattamente, ma direi che 640x480 è già eccessivamente grande per la risoluzione di una tv..... con la compressione ci puoi andare pesante, tanto sulla tv la differenza non si vede... in pratica, se si potesse, su un floppy ci starebbero centinaia di immagini.
Bye!

B|a{S}tO
25-01-2004, 09:23
basta 640x480.............ma ho letto ke alcuni lettori DVD da tavolo ke leggono anke jpg possono leggere immagini di max 4mp.......è per tutti kosì???

MisterG
25-01-2004, 09:24
Se vuoi diminuire la dimensione del file, agisci sulla risoluzione non sulla compressione, che oltre certi limiti fa danni intollerabili, alla gamma cromatica, alla saturazione dei colori, ecc . . . ;)

Salut

Gefry
25-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da MisterG
Se vuoi diminuire la dimensione del file, agisci sulla risoluzione non sulla compressione, che oltre certi limiti fa danni intollerabili, alla gamma cromatica, alla saturazione dei colori, ecc . . . ;)

Salut

Difatti cerchero un compromosso privilegiando la qualita cqe.......

Certo che 640x480 è un po pochino :confused: ...badate non discuto sul fatto che siano i pixel reali dei normali TV del momento ma credo che aumentare un po di dimensioni male non faccia :rolleyes:

Anche perche ho pensato........i DVD cqe si vedono pure su PC quindi risoluzioni troppo misere non mi sembrano adatte.....


Io ensavo a 800X600 ma anche a 1024X768......

Boooo!!!! provero ;)

ciao e grazie

MisterG
25-01-2004, 11:26
800X600 va + che bene, che è poi la dimensione che si usa spesso per la pubblicazione in internet delle foto

aaron80
25-01-2004, 13:51
...io con l'uscita S-VHS della scheda uso la TV fino a 1024x768 apieno schermo... quindi penso che sia questo il limite...

Gefry
25-01-2004, 16:09
Originariamente inviato da aaron80
...io con l'uscita S-VHS della scheda uso la TV fino a 1024x768 apieno schermo... quindi penso che sia questo il limite...

anche io pensavo a 1024x768 pero il dubbio è questo.........

Con le varie immagini vorei assemblare una multivisione ....quindi dissovenze tra le varie immagini....e aggiungergi un bel sottofondo musicale.......infine creare un file video con tutti i file necessari per creare un DVD

Quindi DVD con menu, scene selezionabili ecc.

A questo punto un file video DVD da 1.024x768 sarebbe troppo credo :confused:

Forse è megio tenersi max sugli 800x600 e lasciari magari una sezione con le immagini originali........

P.S. mi sto imbarcando in questa impresa ma non so se riuscirò a farcela........ esperienza nel creare multivisioni di diapositive con sottofondi musicali ne ho ma usando alla fine proiettori classici ...il fatto di creare il file video e di creare tutti i menu per il dvd invece sono campi nuovi........

1pixel
25-01-2004, 17:41
Il formato PAL, che è il nostro standard televisivo accetta una risoluzione massima di 768 pixel per 576 righe (768x576) con pixel quadrato.
Abitualmente vengono utilizzate risoluzioni di 720x576 o 704x576, sempre nel formato 4/3 ma a pixel non quadrato.
La scelta della risoluzione dipende dalle caratteristiche del dispositivo che invierà le immagini al tv.
Risoluzioni superiori o inferiori possono portare ad una perdita di qualità dell'immagine, non prevedibili senza conoscere come il dispositivo attuerà la scalatura.

Il consiglio è di provare con un'immagine campione tipo quella di prova del tubo (quella schermata con i cerchi e le barre colore, e soprattutto le barre bianche e nere che si assottigliano e infittiscono), magari realizzata ad hoc in photoshop.
L'ideale sarebbe realizzare tre immagini dalle dimensioni in pixel indicate (768x576, 720x576 e 704x576), senza antialias e senza mai ridimensionarle.
I cerchi serviranno a vedere facilmente se l'immagine viene deformata in senso orizzontale o verticale (in realtà solo in orizzontale).
Le bande bianche e nere per vedere se i pixel vengono visualizzati al netto o sfumati (quindi ridimensionati).
Una volta visualizzate sul tv si sceglie la risoluzione di quella che viene visualizzata al meglio.

E' normale che l'immagine non entri tutta nel cinescopio.. in tv viene sempre tagliata una piccola parte sopra, sotto e ai lati.

Gefry
25-01-2004, 18:01
Originariamente inviato da 1pixel
Il formato PAL, che è il nostro standard televisivo accetta una risoluzione massima di 768 pixel per 576 righe (768x576) con pixel quadrato............................E' normale che l'immagine non entri tutta nel cinescopio.. in tv viene sempre tagliata una piccola parte sopra, sotto e ai lati.

Bella lì!!!!!

Urge fare qualche prova prima di impegnarmi in un lavoro serio ;)

thx


P.S. per non parlare del fatto che ormai in molte case il TV è un 16/9 (non a casa mia pero :) ) :confused:

1pixel
25-01-2004, 20:50
Originariamente inviato da 1pixel
Il formato PAL, che è il nostro standard televisivo accetta una risoluzione massima di 768 pixel per 576 righe (768x576) con pixel quadrato.
Abitualmente vengono utilizzate risoluzioni di 720x576 o 704x576, sempre nel formato 4/3 ma a pixel non quadrato.
La scelta della risoluzione dipende dalle caratteristiche del dispositivo che invierà le immagini al tv.
Risoluzioni superiori o inferiori possono portare ad una perdita di qualità dell'immagine, non prevedibili senza conoscere come il dispositivo attuerà la scalatura.

Il consiglio è di provare con un'immagine campione tipo quella di prova del tubo (quella schermata con i cerchi e le barre colore, e soprattutto le barre bianche e nere che si assottigliano e infittiscono), magari realizzata ad hoc in photoshop.

L'ideale sarebbe realizzare tre immagini dalle dimensioni in pixel indicate (768x576, 720x576 e 704x576), senza antialias e senza mai ridimensionarle.
I cerchi serviranno a vedere facilmente se l'immagine viene deformata in senso orizzontale o verticale (in realtà solo in orizzontale).
Le bande bianche e nere per vedere se i pixel vengono visualizzati al netto o sfumati (quindi ridimensionati).
Una volta visualizzate sul tv si sceglie la risoluzione di quella che viene visualizzata al meglio.

E' normale che l'immagine non entri tutta nel cinescopio.. in tv viene sempre tagliata una piccola parte sopra, sotto e ai lati.
Incautamente convinto di possedere lo scibile grafico/televisivo, ma sinceramente animato dall'intenzione di metterlo subito a disposizione ho sparato un paio di panzane.. chiedo venia. :rolleyes:

Per fortuna i dubbi mi hanno spinto a rinfrescare le mie nozioncine.. provo a porre rimedio, integrando già che ci sono con una soluzione per il citato wide screen:

La parte incriminata è quella in blu. Fate finta che non l'abbia mai scritta... io negerò di averlo fatto, sostenendo che è stato un mod che ha editato x farmi uno scherzo. :D

Il fatto è che il PC lavora con pixel quadrati, mentre la TV lavora con pixel rettangolari...
Ma per farla breve semplicemente sostituite la parte (che ha scritto il mod) in blu con la seguente in rosso:

Per TV in 4:3
Realizzate l'immagine in Photoshop in formato 768x576 pixel,
in seguito modificatene l'aspect ratio portandola a 720x576 (pixel rettangolari).
Questa immagine in PAL 4:3 sarà visualizzata con l'aspect ratio originale 768x576 (pixel quadri).

Per TV in 16/9
Realizzate l'immagine in Photoshop in formato 1024x576 pixel,
in seguito modificatene l'aspect ratio portandola a 720x576 (pixel rettangolari).
Questa immagine in PAL 4:3 sarà visualizzata con l'aspect ratio originale 1024x576 (pixel quadri).


La soluzione però va applicata solo nel caso in cui il dispositivo per visualizzare le immagini non si occupi già di adattarle alla fruizione televisiva. ;)

Chiedo scusa per il casino che ha fatto freeman. :oink: