View Full Version : LA STORIA DEL PIN B21 NON E' VERA!!!
manugolf3
25-01-2004, 04:22
Sono settimane che provo e riprovo a portare processore da 333@66 a 500@100 con la STORIA DEL PIEDINO B21 CHE MI SONO BEVUTO!!!!
Se QALCUNO MI VUOLE SMENTIRE, BEN VENGA!!!!!!!!!!!!!
IL MIO PC:
motherboard: compaq 041ch
chipset: i440BX/ZX REV C1
BIOS COMPAQ (purtroppo) data:22 agosto 1999 che dopo aggiornamento la scheda puo portare fino a 950mhz di processore(STABILITO DA PROGRAMMINO BIOS AGENT)
ORA è TUTTO IN MANO VOSTRA!!!! IO----> :muro:
gandalfone
25-01-2004, 08:06
Mah....nn vorrei dire cazz@@ ..ma io l'avevo fatta, mitico celeron 300A@450 su aopen che nn permetteve di cambiare fsb, ministriscia di scotch sul B21 ed è sempre andata.
Piu di questo nn saprei
ciao.
manugolf3
25-01-2004, 11:34
forse è la MB che non vabene
manugolf3
25-01-2004, 11:54
Copmunque per l'esattezza il processore è:
INTEL pentiumIIprocessor with MMX technology
B80523P333512E SL2WY 2.0V
Y8460052-0339 IRELAND
MAINBORD: ha i jumper
FREQUENCY @66 @100
233 350
266 400
300 450
333 500
e stabilisce da sola se deve usare bus a 100 o a 66, ora coprendo IL FATIDICO PIEDINO NON DOVREBBE LEGGERE QUELLO DA 66 come 100....almeno io ho capito cosi!!!
gandalfone
25-01-2004, 12:02
E hai capito bene. All'epoca avevo una abit che impostave pure lei in auto l'fbs, dopo aver coperto quel pin passò da 66 a 100Mhz.
Strano!!
Che guida hai letto??
manugolf3
25-01-2004, 13:20
Ho letto la guida di hwupgrade!!!!!!!!!
Non hai da darmi qualche consiglio.....:p
Originariamente inviato da manugolf3
Sono settimane che provo e riprovo a portare processore da 333@66 a 500@100 con la STORIA DEL PIEDINO B21 CHE MI SONO BEVUTO!!!!
Se QALCUNO MI VUOLE SMENTIRE, BEN VENGA!!!!!!!!!!!!!
Quello che chiedi, non è molto semplice da fare, il 333 è il procio più sfigato della sua serie, esperienza personale, ho penato non poco e poi ho dovuto acquistare un dissipatore Alpha direttamente in USA ( una vera bestia )
http://www.1coolpc.com/alpha1hop32.jpg
Se speri di portarlo a 500 solo con la modifica del piedino " SCORDATELO "
manugolf3
25-01-2004, 15:14
RAGAZZI NON CI POSSO CREDERE...........MA CE L'HO FATTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:yeah:
HO ANCHE MESSO IL CORE A 2,2 VOLT......QUNARO MI POTRà DURARE IL PROCESSORE?!?!?
manugolf3
25-01-2004, 15:19
Ah, dimenticavo non sapete se esiste un programmino per stabilire la tensione del core della cpu???????
DA 2.0 a 2.2 volt......NON CI CREDO!!!
devil mcry
25-01-2004, 16:44
io il mio p2 300 lo porto stabile a 450 , e a 502 con fsb 112 . pultroppo gia a 120 nn si accende + :(
manugolf3
25-01-2004, 17:14
MAGARI DEVI AUMENTARE IL VOLTAGGIO DEL CORE
O MAGARI LE RAM CHE USI NON SUPPORTANO QUELLA FREQUENZA
PENSO CI VOGLIANO DELLA RAM PC133!!!
COMUNQUE VOLEVO CHIEDERTI CHE TIPO DI MOTHERBOARD HAI?
FAMMI SAPERE
CIAO
devil mcry
25-01-2004, 18:07
le una sce usa motherboard
Chipset VIA 693A + 596B
CPU Sockets Twin sockets - Slot 1 socket & socket 370
CPU Clock 66~150
CPU Pentium III (133MHz) 533~733+ MHz (SLOT 1 or FC-PGA)
Pentium III (100MHz) 450~800+ MHz (SLOT 1 or FC-PGA)
Pentium II (100MHz) 350~450 MHz
Pentium II (66MHz) 233~333 MHz
Celeron (66MHz) 266~667 MHz (SLOT 1 or PPGA)
Memory 3 DIMM sockets supporting total system memory up to 1.5GB. Support EDO (66MHz Only) & SDRAM (66MHz/100MHz/133MHz)
PCI IDE 4 IDE devices, Support ATAPI CD-ROM, LS-120, ZIP
Ultra DMA 33/66 PIO mode 4
I/O, Connectors, Ports 2 NS16C550A-compatable high speed UARTs
2x Serial, 1xParallel(SPP/ECP/EPP), 2xUSB
1xPS/2 MS, 1xPS/2 KB, IrDA connector which supports the IrDA Infrared Drive, 1xWOL, 1xFloopy (720K/1.2M/1.44M/2.88M)
1xATX power
Power Management Support A.C.P.I.
(Advanced Configuration Power Interface)
Wake on LAN, Wake on Ring
Hardware Monitoring CPU Temperature, Voltage, Fan speed
Slots 1xAGP, 4xPCI, 1xISA
BIOS 2MB Award BIOS; Support Full Screen Logo
PC 99 PC'99 Ready & PC'99 Colorful I/O Ports Design
Form factor ATX 305 mm X 190 mm
dati generici .... col bios anke celeron + veloci . la mia cpu e un p2 300 con cache del 450 . era uno col codice fortunato
manugolf3
25-01-2004, 19:01
SONO SICURO, AUMENTA IL CORE (COME DA GUIDA DEL SITO) CONSULTA QUESTA PAGINA
http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/13.html
E CONTROLLA CON IL PROGRAMMINO CPUZ, SCARICABILE DA QUESTO INDIRIZZO
http://software.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1
A QUANTO VANNO I TUOI BANCHI DI MEMORIA.
GUARDA TI HO DETTO TUTTO QUELLO CHE SO.
CIAO E BUONA FORTUNA
devil mcry
25-01-2004, 20:06
128 mb pc 133 cl3 --- nn male x un p2 cmq ora provo e poi ti dirò ciauz
manugolf3
25-01-2004, 22:11
bè i banchi di memoria vanno bene.......:wtf:
forse ti conviene affidarti a mani + esperte!
devil mcry
26-01-2004, 11:26
grazie cmq x l'aiuto ... diciamo ke 500 mhz x un p2 con core 0.25 nn e x niente male , tenuto conto ke il dissi e praticamente originale
manugolf3
26-01-2004, 13:27
PROVA A SCARICARE IL PROGRAMMINO PER L'AGGIORNAMENTO DEL BIOS AWARD......IL FILE è BA.EXE E CONTROLLA LA FREQUENZA MAX CHE CONSENTE LA MOTHERBOARD.....
E POI HAI PROVATO AD ALZARE IL VOLTAGGIO?
BYE
devil mcry
26-01-2004, 13:48
si , ma nn cambia molto .... cioe , sia prima , sia ora nn si accende proprio + capisci .. nn e ke parte e poi si spegne , nn si accende proprio
Mannaggia io ho un vecchio (insomma, mica tanto..il mio precedente pc..) p2 350 che probabilmente per una settimana o poco + ha il moltiplicatore bloccato..
Quindi l'unica possibilità per salire un pò sarà un bel 133*3.5 che non penso terrà..
:muro:
devil mcry
26-01-2004, 15:29
no il mio e quello con core a 0.25 micron ... ankesso a il molty bloccato ma a 4.5 va da dio :)
marcus81
26-01-2004, 16:12
Secondo voi il mio Celly 500 che per adesso tengo a 75*7.5=562.5Mhz su MB con intel 440LX e che alzando un pò il v-core con l'adattatore tiene anche 83*7.5=622.5Mhz se lo piazzo su una mobo che tiene i 100Mhz(tipo 440BX) riesco a farlo funzionare a 100*7.5=750 magari alzando il v-core da 2.0v a 2.3-2.4v?certo è un impresa molto ardua:sofico:
devil mcry
26-01-2004, 20:03
be i celeron 500 li ho visti girare anke intorno ai 800 mhz
manugolf3
26-01-2004, 21:40
Ah NON avevo capito!!!!
Allora devi semplicemente fare il reset del bios e basta!!!
CLEAR CMOS, pito?
Ciao
manugolf3
26-01-2004, 21:50
comunque il programma per controllare la frequenza max consentita della motherboard x me è essenziale, perchè la mia MB aveva max 450 e anche coprendo il B21 non ci andava a 500, mentre dopo avere aggiornato il BIOS sembrebbe tenga anche i 950mhz
devil mcry
27-01-2004, 08:54
nn ho trovato un bios + aggiornato di quello ke ho
x quanto mi ricordo c'erano i celeron 566 @ 850 che nn andavano male ..ma il mio personale sono riuscito a farlo arrivare solo a 707 mhz... ero su abit be6 ...cmq il celeron è seduto in origine..quindi dargli una strizzatina nn risulta difficilissimo..poi va anche a culo come al solito...uff..ehegeheh buon overclock
devil mcry
27-01-2004, 10:05
be si i celeron sono dei capi appunto x questo ...super overcloccabili
marcus81
27-01-2004, 10:09
Originariamente inviato da kiroxx
x quanto mi ricordo c'erano i celeron 566 @ 850 che nn andavano male ..ma il mio personale sono riuscito a farlo arrivare solo a 707 mhz... ero su abit be6 ...cmq il celeron è seduto in origine..quindi dargli una strizzatina nn risulta difficilissimo..poi va anche a culo come al solito...uff..ehegeheh buon overclock
Si ma il celeron a 566Mhz fa già parte dell'altra generazione Coppermine con v-core di 1.5v e non Mendocino che arrivavano a 533Mhz e v-core di 2.0v....
IMHO mi pare molto difficile che un Celly 500 Mendocino possa bootare a 100Mhz di bus...se non con un voltaggio esagerato:rolleyes:
Aspetto qualcuno che mi smentisca:D
devil mcry
27-01-2004, 10:31
ah hai quello con l'altro core ... be cerca se qualcuno ci ha gia provato ... cmq cpu fortunate ce ne sono puo darsi ke ce la faccia ... vedi il mio p2 ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.