PDA

View Full Version : Strani riavvii


bjosh
24-01-2004, 14:38
Sentite questa:
Ho un PC-router che uso per condividere la connessione ad internet e scaricare con Emule. E' un Celeron 500 (66x7.5) senza overclock su Abit VH6, Asus Banshee AGP, 256 MB RAM PC-133, HD Maxtor 80 GB Prim. Mast., Masterizzatore Waitec Storm24 Sec. Mast., Scheda di rete DLINK, Alimentatore AT 230W, buon dissipatore e buona ventola, case aperto per le continue prove, Modem Speetouch ADSL, stampante Canon S450. SO Win XP Pro SP1 Puo' essere una descrizione soddisfacente?

Bene... questa configurazione è andata avanti onorevolmente per un paio d'anni ma ultimamente è fonte di eterni problemi. Appena avvio il PC, egli (ormai dotato di vita propria) decide autonomante di riavviarsi durante il boot di XP. Così per un paio di volte...dopodichè XP parte ma il reboot spontaneo avviene circa 3-4 secondi dopo il login...alla volta dopo avviene 10-15 secondi dopo il login...insomma sempre + tardi... tutta l'operazione dura circa un'oretta. Dopo un numero di riavvi compreso tra 10 e 50 il pc si stabilizza e puo' stare accesso mesi senza alcun problema.
Tuttavia alcuni giorni...inspiegabilmente...il problema dura + a lungo del solito...diciamo circa... una mattina intera...ed il numero di riavvi cresce...fino a poi portarsi sempre in una situazione stabile.

Ho provato:

- Reinstallare il SO
- Caricare i settaggi Fail-Safe del BIOS
- Flashare l'ultimo BIOS (7J)
- Pulire tutte le ventole
- Cambiare processore (un altro celeron 400)
- Cambiare RAM
- Cambiare dissipatore e ventole (cmq la CPU non supera mai i 35 gradi)
- Togliere la scheda di rete e lasciare solo la Mother Board (con scheda video) accesa fuori dal case
- Cambiare Scheda video (ho provato un S3 Virge ed un ATI Rage 128)
- Togliere il masterizzatore
- Cambiare alimentatore (ne ho provati altri 2)
- Installare il SO su un altro HD (Fujitsu)
- Overvoltato e undervoltato il core del processore (da 1.75 fino a 2.30) (il settaggio di default è 2)

il floppy non l'ho cambiato perchè questo pc non ce l'ha altrimenti avrei cambiato anche quello ;)

Il comportamente è sempre esattamente lo stesso.

P.S. Se faccio partire il pc con un'applicazione in modalita' dos (prompt dei comandi, prima fase dell'installazione di windows) il computer parte al primo colpo senza dare un problema, ma se successivamente faccio partire XP, Reboot!

Grazie anche solo di aver letto, mi dovevo sfogare.

bjosh
25-01-2004, 14:27
Grazie per aver spostato il messaggio....

Dimenticavo di dire che non posso partire in modalità provvisoria perchè il pc si riavvia anche in questa modalità... l'unica cosa che funziona è la vecchia modalità DOS testuale....

O mi rassegno e lo faccio diventare un pc linux solo testo (ammesso che così funzioni) o lo butto...
Altri consigli?

lothlorien
25-01-2004, 15:05
non so se ti sei accorto che hai cambiato tutto tranne la mb.
il problema sarà li prova a fartene prestare un'altra.
ciao

bjosh
26-01-2004, 17:53
Beh... su questo non avevo molti dubbi... se avessi avuto un'altra MB per Celeron 500 a portata di mano...non avrei neanche perso tutto questo tempo e tutta questa salute a fare 3000 prove...avrei fatto il PC nuovo e tanti saluti....

Gobso
26-01-2004, 18:38
è la MOBO 100 %!!

S/\/ake
01-03-2004, 14:10
hai poi risolto il problema dei riavvi continui??
byee

eolus
01-03-2004, 20:38
Fai una prova con un live-cd di linux e vedi un po come va. Nella rivista di linux magazine è allegato il nuovo live cd della mandrake move. Oppure scaricati la knoppix.
ciao

bjosh
02-03-2004, 08:47
Si ho risolto i problemi....
Ho trovato una MB nuova!!! :D :D :D
Tra l'altro l'ho pagata 2 soldi insieme con un PIII 866 che considerando l'uso che ne devo fare (condivisione accesso ad internet e programmi P2P) è fin troppo potente :)))
Cmq guardando bene la MB aveva due condesatori molto bombati in testa che secondo me erano andati... vorrei togliermi lo sfizio di provare a cambiarli ma saldare su una MB non fa per me....sono troppo maldestro... grazie a tutti cmq...