View Full Version : Chi mi spiega la storia del barton 2500@3200?
damn! stai fuori dal giro un annetto e non ti ritrovi più :(
sto leggendo che molti di voi hanno il barton 2500@3200, dato che vorrei aggiornare il mio pc stavo pensando di chiedervi consigli ;)
intanto il molt del barton è bloccato o sbloccato? e se si sbloccarlo è cosa fattibile o bisogna andare di saldatore?
come si ottiene l'overclock di cui sopra?
alzando il bus (in questo caso che ripo di mem bisogna usare?) oppure il molti?
vabbè, poi se avete da aggiungere aggiungete pure ;)
Grazie,
Fabio.
In poche parole:
gli ultimi barton hanno il molti bloccato e di default vanno a 166 di fsb.... si montano memorie pc3200 e si alza il bus a 200mhz ed il gioco è fatto.
Alcuni hanno bisogno anche di overvolt, ma + o - tutti vanno a 200x11.
Bye!
ciao,
ok, diciamo che ti compri quelle memorie che reggono i 200 mhz che succede al bus pci e agp? dico, se alzi troppo il bus e non c'è un divisore che entra in gioco butti tutto.
per reggere i 200 picchi in maniera stabile va bene qualunque mobo oppure ce n'è una in particolare che sta dando migliori risultati?
una curiosità: la ram pc 3200 a quanto va?
ciao
fleming76
24-01-2004, 23:22
Originariamente inviato da fabio
ciao,
ok, diciamo che ti compri quelle memorie che reggono i 200 mhz che succede al bus pci e agp? dico, se alzi troppo il bus e non c'è un divisore che entra in gioco butti tutto.
per reggere i 200 picchi in maniera stabile va bene qualunque mobo oppure ce n'è una in particolare che sta dando migliori risultati?
una curiosità: la ram pc 3200 a quanto va?
ciao
Devi avere una mobo che supporta il bus a 200mhz(tipo nforce2 ultra), se è cosi agp e il pci rimangono invariati (freq. di default) quindi il procio in questione passa da 11x166 a 11x200 che è la stessa caratteristica del barton 3200+:sofico:
hornet75
24-01-2004, 23:24
Originariamente inviato da fabio
ciao,
ok, diciamo che ti compri quelle memorie che reggono i 200 mhz che succede al bus pci e agp? dico, se alzi troppo il bus e non c'è un divisore che entra in gioco butti tutto.
per reggere i 200 picchi in maniera stabile va bene qualunque mobo oppure ce n'è una in particolare che sta dando migliori risultati?
una curiosità: la ram pc 3200 a quanto va?
ciao
Le schede con chipset nForce2 e KT600 hanno il divisore 1/6 quindi impostando 200 AGP e PCI stanno in specifica
L'nForce2 ti permette di anche di impostare i fix cioè AGP e PCI sempre a 66 e 33 MHz a prescindere dal bus impostato quindi anche oltre i 200
Il Forum ha decretato una vincitrice su tutti: Abit NF7-S
scelte alternative: Asus A7n8x Deluxe - Epox EP-8RDA3+
LE ram PC3200 sono DDR400 con bandwith max teorica 3,2 Gbyte/s che diventano 6,4 con dual channell (ancora nForce2)
ciao,
innanzitutto grazie per aver postato ;)
hornet l'abit che mi hai consigliato monta nforce2 come chipset?
posso stare tranquillo con sta scheda?
anche la l'abit kr7 che avevo mi avevano detto che era una bomba ma a me ha deluso parecchio.
ho provato a passare da 133 a 166 mhz e non ne ha voluto sapere :(
certo che se mi dici che è possibile bloccare il bus pci e agp direi che siamo a posto, perchè in effetti avevo la seguente domanda:
supponiamo che a 200 mhz il proc non regge perchè ha il molti bloccato....non posso settare fbs minori perchè il divisore non entra in funzione. Invece dalle tue parole sembrerebbe che io possa mettere di tutto....che so 189 mhz per esempio.
Oltre a ciò come è possibile che sto barton da 2500 arriva a 3200? non ho mai letto di overclock così spinti dai tempi del duron.
ciao
[p]Raven
25-01-2004, 15:13
io sono a 200 * 11 = 2,3 ghz col bus a 400 lol, un xp 3,2 diciamo, pero posso metterlo pure a 2,3 ghz, oltre 200 di fbs non riesco, forse 208, manco parte, beh dopo tutto è un 2 ghz lol, col bus a 266 :oink:
hornet75
25-01-2004, 15:27
Si, l'NF7 ha l'nForce2 come chipset (occhio deve essere la revision 2 con il supporto ufficiale al FSB 400)
Ti basta dare un'occhiata in questo forum per capire che chi si dedica all'overclock 8 volte su 10 sceglie questa mobo (ovviamente utenti AMD)
Non conosco bene la tua precedente mainboard, ma può essere che a 166 era la cpu a non volerci andare. Abit comunque è una specialista delle mainboard da overclock anche per sistemi Intel (vedi la mitica BH6 e la BH7)
Bene benebene....
Sono molto interessato anche io alla questione, l'unico problema e che non ne capisco nulla di overclock...
Le mie domande pertanto sono:
1) Si tratta quindi solo di operare da bios sul fsb o è necessario impostare qualcos'altro e/o fare qualcos'altro?
2) Per quanto riguarda il raffreddamento c'è qualche incombenza particolre o funziona tutto con un buon dissy e basta???
Per esempio io volevo comprare un aero7 lite...come andrebbe?
3) Per quanto riguarda i timings delle memorie, si lasciano così come sono o va cambiato qualcosa, quelle che intendo comprare sono pc3200...!!
Per favore se c'è qualche questione che va conosciuta anche se scontata ditemelo, perchè non vorrei comprare il tutto e poi fare un macello....per esempio ci sono rischi particolari in queste procedure di overclock, a me basta che il 2500+ vada a 200*11 cioè a 3200+...!!!!
Grazie.:D :D :D
hornet75
25-01-2004, 15:31
Originariamente inviato da fabio
come è possibile che sto barton da 2500 arriva a 3200? non ho mai letto di overclock così spinti dai tempi del duron.
ciao
Diciamo che AMD produce delle cpu simili a frequenze diverse ma che per tutte il limite arriva intorno ai 2300 MHz effettivi. Ad esempio il 3200+ sale pochissimo in proporzione. Lo stesso accadeva con i Duron da te citati il più overcloccabile era il più piccolo, il 600MHz che si spingeva sin quasi al doppio.
hornet75
25-01-2004, 15:42
per akerz77
Ti basta il 3200+??? Guarda che non è affatto un obiettivo scontato, diciamo che riesce "quasi" sempre.
Veniamo alle tue domande:
1- Con le ultime cpu Barton si può intervenire solo sul FSB, il moltiplicatore è bloccato a 11X. Nel caso si presentasse qualche problema ad arrivare alla quota prevista si può tentare di ovviare variando il vcore (dando cioè più corrente al processore)
2- E' sempre consigliabile un buon dissipatore con un velo di pasta
soprattutto nel caso di overvolt (più corrente = + calore da smaltire)
3- Se le Ram sono molto economiche conviene lasciare i timing di default per non incorrere in instabilità del sistema. Ovvio che se si dispone di RAM "blasonate" il buon overclockers deve spingere al massimo anche sui timing alla ricerca delle prestazioni migliori (il top 2-2-2-5) anche qui si può operare l'overvolt per raggiungere la piena stabilità.
Credo di aver risposto atutte le tue domande.:cool:
beh, non è che sia un obbligatorio mettere a 200.
se per qualche motivo il sistema è instabile e è possibile bloccare la freq. di lavoro del bus pci e agp, un valore qualunque sotto i 200 può comunque andare bene....o no?
io come dissi ho l'hc001 o come cavolo si chiama, della cooler....ce la faccio a tenere buono il proc?
come alim che devo prendere un 400W?
ciao
Grazie sei stato gentilissimo...
Quello che vorrei capire è quando mi trovero a dover fare le varie prove come mi rendo conto dei progressi....mi spiego meglio, se per esempio entro nel bios imposto fsb a 200 ed esco, poi in cosa posso incappare?? Blocco di tutto....riavvii...e come intervengo dopo??
Praticamente quello che vorrei chiederti è se si tratta di una procedura che può dare problemi particolari o di particolare difficoltà e se rischio di bruciare qualcosa....!!
Il problema è che essendo inesperto non vorrei trovarmi in qualche casino, solo che mi rode comprare un 3000+ per non aver avuto le palle di provare a fare andare il 2500+ a 3200+ come fanno tutti!!!
ninja750
25-01-2004, 16:20
Originariamente inviato da akerz77
Bene benebene....
2) Per quanto riguarda il raffreddamento c'è qualche incombenza particolre o funziona tutto con un buon dissy e basta???
Per esempio io volevo comprare un aero7 lite...come andrebbe?
Io ho il barton in oggetto con il dissy in oggetto va benissimo (overvoltato a 1.725 --> 1.690 effettivi) lo tiene a 3200+ a 43° in idle mentre ti sto rispondendo. Occhio che essendo enorme può non essere compatibile con qualche mobo, sulla mia sfiora di pochissimo i condensatori
Siccome poi hai chiesto anche di cose ovvie ;) se vuoi avere512 mb di ram prendine due banchi da 256 in modo da attivare il dual-channel sulle mobo che lo supportano :)
hornet75
25-01-2004, 16:27
Originariamente inviato da akerz77
Grazie sei stato gentilissimo...
Quello che vorrei capire è quando mi trovero a dover fare le varie prove come mi rendo conto dei progressi....mi spiego meglio, se per esempio entro nel bios imposto fsb a 200 ed esco, poi in cosa posso incappare?? Blocco di tutto....riavvii...e come intervengo dopo??
Praticamente quello che vorrei chiederti è se si tratta di una procedura che può dare problemi particolari o di particolare difficoltà e se rischio di bruciare qualcosa....!!
Se ti sei munito di un buon dissì e lo hai montato a dovere mettendo un velo di pasta termoconduttiva non rischi CPU fumanti. Se l'overclock riesce sta a te monitorare le temperature controllando che tutto sia a posto.
Se invece l'overclock non va a buon fine (ti sei spinto oltre) e il PC non si avvia ti basta resettare il CMOS sulla Scheda madre. Togli o sposti il jumper apposito come indicato sul manuale della scheda per alcuni secondi (1 minuto per essere sicuri) e poi lo rimetti a posto. Le impostazioni del bios saranno tornate ai valori di default.
ma questo aero 7 dove lo posso prendere a roma e quanto costa?
mi sono or ora letto la rece delle varie mobo...visto che tutti i modelli possono fissare il bus agp e pci indipendentemente dal fbs mi sembra che la epox era una spanna sopra alle altre.
Originariamente inviato da fabio
ma questo aero 7 dove lo posso prendere a roma e quanto costa?
ess@di
*Pegasus-DVD*
25-01-2004, 18:14
raga...
io ho un Barton 2500+ (primi usciti)
e una scheda madre chaintech 7njz zenith con nforce 2 ... (non ultra) riesco anch'io a portarlo a 200x11 ? se ci provo non si accende piu ...
come posso fare ?? funziona solo col nforce2 ultra ? ma non si era detto che la differenza tra ultra e non era solo nel supporto 200mhz "ufficiali" ???
aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.