Entra

View Full Version : MAXTOR sata 200Gb (6Y200Mo)


Gerald Tarrant
24-01-2004, 22:40
Ragazzi volevo un opinione da chi è in possesso del suddetto HD.. io sulla mia Abit AN7 uGuru ne ho montati due in raid 0 ..su controller sata SiliconImage 3112 .. ma devono fare così sasino ?

Ogni volta che copio file di grosse dimensioni da un Hd all'altro ( ne ho uno esterno da 120Gb sempre Maxtor ) mi inzia un raschiamento di roba .. e si sente un poco anche con lavori minori ... che mi dite questo difetto è comune anche a voi ?

Per le prestazioni ... anche se il formato da 200x2Gb non l'ideale ,, mi sembrano un po' scarsine .. ma visto che ho appena finito di istallare l' OS ed ho copiato e istallato di tutto e di piu' ... aspettero' una buona deframmentazione per iniziare a lamentarmi anche di quelle ..ciao


Gerald Tarrant

Gerald Tarrant
24-01-2004, 22:43
Aggiungo che i suddetti HD dovranno restare accessi H24 ... e che sono raffreddati da due CoolDrive ... potrebbero darmi problemi .. ? In questa configurazione e utilizzo ( tipo sever molto soft )..molte grazie ciao

Gerald Tarrant
25-01-2004, 15:48
tutto tace ..nessuno mi sa dare un opinione in merito ?

ANTHRAX
27-01-2004, 10:37
In questo momento i Maxtor non brillano per affidabilità anche se frequentando diverse board, noto che non si lamentano + eccessivi problemi con dischi prodotti recentemente.
Io personalmente non userei MAI una configurazione RAID-0 con 2 Maxtor con il rischio di perdere (nel tuo caso) 400GB.
Prova ad attivare la solita modalità "quiet" da dos
Se vuoi affidabilità a scapito delle prestazioni pure, si può scegliere Seagate o Fujitsu.

bye

Gerald Tarrant
27-01-2004, 11:53
Ormai che dirti .. immagino che tu abbia ragione .... ma visto che non posso renderli e che tutto sommato hanno prestazioni piu' che ottime mi sorbiro' il rumore .. per l'affidabilita' per ora va bene ..il tempo lo dira certamente meglio... cmq giusto per chiedere ma gli Hitachi (IBM) sata sono sempre con meccanica ed elettronica dei vecchi pata IBM ..(solo adattati)?Visto che io con gli IBM mi sono sempre trovato benissimo silenzioni efficenti e sopratutto affidabili nel tempo .. di questi ultimi che ne pensi ?Ciao molte grazie ...

ANTHRAX
27-01-2004, 15:28
Purtroppo non ho esperienza con gli IBM recenti, l'ultimo disco che ho montato di tale marca era un vecchio DJNA 18000 di fine 1999 da 18.2GB un pò rumoroso ma mooolto affidabile, gli ho sparato per errore i +5V sul pcb, conm tanto di scintille, senza che ne risentisse!!!!!:eek: :eek:
Per quanto riguarda i tuoi maxtor cerca di raffreddarli bene e vedrai che non avrai problemi, rumore a parte, e mi raccomando lo smart:D

bye

TechnoPhil
27-01-2004, 17:16
Fai 1 bel resize cluster a 16k!!!!;)

- casino molto + prestante.....

Gerald Tarrant
28-01-2004, 12:06
Originariamente inviato da ANTHRAX
Purtroppo non ho esperienza con gli IBM recenti, l'ultimo disco che ho montato di tale marca era un vecchio DJNA 18000 di fine 1999 da 18.2GB un pò rumoroso ma mooolto affidabile, gli ho sparato per errore i +5V sul pcb, conm tanto di scintille, senza che ne risentisse!!!!!:eek: :eek:
Per quanto riguarda i tuoi maxtor cerca di raffreddarli bene e vedrai che non avrai problemi, rumore a parte, e mi raccomando lo smart:D

bye

Scusa che vuol dire mi raccomando lo smart ...?Che sarebbe ..?

Gerald Tarrant
28-01-2004, 12:08
Originariamente inviato da TechnoPhil
Fai 1 bel resize cluster a 16k!!!!;)

- casino molto + prestante.....


Quando ho creato l'arraway per il RAID 0 .. ho lascito di default .. mi pare fosse gia' a 16K o forse era a 32K non ricordo ..posso cambiarlo ancora ?

TechnoPhil
28-01-2004, 12:32
Certo che puoi cambiarlo ancora....+ importante di quello xò è il resize cluster a 16k dell'hd....

Gerald Tarrant
28-01-2004, 21:31
E come si fa ?Sono due cose diverse ?Per quello sul controller raid so' come fare ..quindi metto anche lì a 16K giusto ? Per quello dell'HD invece che dici come devo fare per fare quel famoso resize ?Molte grazie scusa per il disturbo ..ciao

TechnoPhil
29-01-2004, 09:01
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
E come si fa ?Sono due cose diverse ?Per quello sul controller raid so' come fare ..quindi metto anche lì a 16K giusto ? Per quello dell'HD invece che dici come devo fare per fare quel famoso resize ?Molte grazie scusa per il disturbo ..ciao


Partition Magic 8!!!;)

dlad
29-01-2004, 09:36
ma sbaglio o la sigletta finale "mo" è sinonimo di recente uscita? perché sul sito della maxtor ci sono altre,ma non questa,sarà perché è lultima versione?

Aryan
29-01-2004, 15:13
Originariamente inviato da dlad
ma sbaglio o la sigletta finale "mo" è sinonimo di recente uscita? perché sul sito della maxtor ci sono altre,ma non questa,sarà perché è lultima versione?
M0: serial ATA 8MB
P0: ATA133 8MB
XXX : ATA133 2MB (non ricordo il codice)

ANTHRAX
29-01-2004, 19:29
Smart monitora la salute del tuo HD

bye

Gerald Tarrant
29-01-2004, 22:31
Molte grazie a tutti.. SMART funziona anche in su HD in raid ? ciao

Gekker
03-02-2004, 10:03
Originariamente inviato da TechnoPhil
Certo che puoi cambiarlo ancora....+ importante di quello xò è il resize cluster a 16k dell'hd....
siamo sicuri che si può cambiare?
se lo cambio con partition magic 8 dopo non rimane cmq impostato nel bios del raid?

arcanonero
03-02-2004, 20:11
Ho un maxtor 200 GB 6Y200PO con 3 partizioni:
7 GB NTFS
146 GB NTFS
41,1 GB FAT 32
---------------------
194,1 tot

Il problema è questo se l'hd è direttamente connesso sull'ide tutto va bene.. ma quando lo collego come HD esterno col box USB 1.1 e 2.0 (ho provato con diversi tipi di box e di pc), la partizione piu grande la vede come una unità vuota da formattare (invece è piena di dati..) mentre le altre sono funzionanti.
Vi è mai capitata una cosa simile o devo preoccuparmi? Potete aiutarmi?
Grazie a tutti
;)

arcanonero
03-02-2004, 20:16
ops avevo dimenticato su questo disco non ci sono sistemi operativi lo uso solo come magazzino dati :wtf:

arcanonero
04-02-2004, 23:55
up :mc: :cry:

Gekker
05-02-2004, 18:14
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Molte grazie a tutti.. SMART funziona anche in su HD in raid ? ciao
:help:

Gerald Tarrant
06-02-2004, 20:28
Che dire ancora grazie ..ma il suddetto HD ha ceduto dopo sole due settimane di vita ..con cio' ho perso tutti i datri visto che erano configurati in raid 0.. sono molto contento ...speriamo che sia sfortuna ...:cry: ciao

dlad
08-02-2004, 09:11
Ma qualcuno sa come faccio a rilevare un hd SATA 120 con power max? la mia mobo lo mette in third mentre power max legge solo i primi due!

Gerald Tarrant
08-02-2004, 10:45
Domanda ...? Il taglio da 200Gb SATA lo fa solo Maxtor ..? Perche' ho trovato che Hitachi-IBM li fa solo da 80-120 poi passa direttamente a 250Gb .... ?Le altre marche esempio Seagate o Western Digital ( lasciamo stare Fujistu e Samsung ) li fanno non li ho trovati ... molte grazie ...:D

Aggiungo cmq tra il rumore e la scarsa affidabilita' questi Maxtor mi hanno lasciato un po' amareggiato .. se necessario passero' a due Hitachi da 250gb sata ...


Aggiungo mi è necessario sia la configurazione Raid 0 per avere prestazioni un po' superiori .. e sia un HD di dimensioni notevoli faccio editing video e mi rimango tra spezzoni vari diverse centinaia di mega su HD ... quindi faccio 4 partizioni da 100 Gb..

Gerald Tarrant
08-02-2004, 16:43
mmmmm nessuno ?