PDA

View Full Version : Barton 2600+ : che margini OC ho?


K4d4sh
24-01-2004, 23:24
Allora, ho il processore in oggetto, la cui frequenza effettiva senza alcuna modifica è 1909 Mhz

Motherboard ho la ECS KT600-A chipset VIA KT600, Serial ATA etc.

Ali purtroppo ho solo un 350W ma per ora non ha mai dato la minima noia

Ventola CPU, be' Aero7+ CoolerMaster che mi tiene il proc a 31° in full load :D

Ditemi ditemi... posso aspirare a qualcosa di serio?

beee
24-01-2004, 23:49
Se hai delle memorie a 400mhz (pc3200) alzi il bus a 200mhz e ti trovi circa un 3400+.
La temperatura, se reale, è ottima.
Bye!

K4d4sh
25-01-2004, 00:15
Hai ragione, dimenticavo le memorie! Sono 768MB 333mhz pc2700

Dici che non ha senso a quel punto? Potrei comprare due blocchi da 512MB 400Mhz per fare il dual channel, ma magari prima dovrei vedere se regge il fsb a 400... non so

La temperatura è il mio vanto, sì... è confermata da Hardware Monitor, CPU Cool e dal dal setup all'accensione del pc... rimane 31 gradi anche eseguendo applicazioni pesati (ho lanciato due giochi che tengono il processore al 100% in contemporanea, acceso ICQ e altri programmi i Background, mentre scaricavo un file e trasferivo un'altro file da un cd all'HD, per fare il test: dopo mezzora la cpu era sempre 31°: ho messo solo un po' di pastina Silver all'inizio, il resto la fa la ventola che è semplicemente eccezionale, e silenziosissima rispetto ad altri mostri.

fleming76
25-01-2004, 00:17
Originariamente inviato da K4d4sh
Hai ragione, dimenticavo le memorie! Sono 768MB 333mhz pc2700

Dici che non ha senso a quel punto? Potrei comprare due blocchi da 512MB 400Mhz per fare il dual channel, ma magari prima dovrei vedere se regge il fsb a 400... non so

La temperatura è il mio vanto, sì... è confermata da Hardware Monitor, CPU Cool e dal dal setup all'accensione del pc... rimane 31 gradi anche eseguendo applicazioni pesati (ho lanciato due giochi che tengono il processore al 100% in contemporanea, acceso ICQ e altri programmi i Background, mentre scaricavo un file e trasferivo un'altro file da un cd all'HD, per fare il test: dopo mezzora la cpu era sempre 31°: ho messo solo un po' di pastina Silver all'inizio, il resto la fa la ventola che è semplicemente eccezionale, e silenziosissima rispetto ad altri mostri.

IL chipset KT600A non mi risulta avere il dual channel
:p

Wilde
25-01-2004, 00:37
Originariamente inviato da K4d4sh
Hai ragione, dimenticavo le memorie! Sono 768MB 333mhz pc2700

Dici che non ha senso a quel punto? Potrei comprare due blocchi da 512MB 400Mhz per fare il dual channel, ma magari prima dovrei vedere se regge il fsb a 400... non so

La temperatura è il mio vanto, sì... è confermata da Hardware Monitor, CPU Cool e dal dal setup all'accensione del pc... rimane 31 gradi anche eseguendo applicazioni pesati (ho lanciato due giochi che tengono il processore al 100% in contemporanea, acceso ICQ e altri programmi i Background, mentre scaricavo un file e trasferivo un'altro file da un cd all'HD, per fare il test: dopo mezzora la cpu era sempre 31°: ho messo solo un po' di pastina Silver all'inizio, il resto la fa la ventola che è semplicemente eccezionale, e silenziosissima rispetto ad altri mostri.

Se la temp non ti varia, vuol dire che il sensore è sballato.

Tra l'altro, con il tuo dissi e un case ben ventilato, dubito che tu possa scendere sotto i 40° full load.

La tua scheda non i fix, e quindi se alzi il bus ti vanno fuori specifica Pci e Agp. O imposti 200mhz e scatta il divisore 1/6, altrimenti il massimo che puoi aspirare e con un margine di sicurezza sono i 180mhz di bus, equivalente ad un 3000xp circa.
In questo caso il pci è 36mhz, e anche se fuori specifica è un buon margine di sicurezza(si consiglia di non superare 37).

K4d4sh
25-01-2004, 01:01
Originariamente inviato da fleming76
IL chipset KT600A non mi risulta avere il dual channel
:p

Sì be' sono un po' niubbo cmq la sostanza voleva essere: prendo due blocchi da 512 a 400mhz :D

K4d4sh
25-01-2004, 01:05
Originariamente inviato da Wilde
Se la temp non ti varia, vuol dire che il sensore è sballato.

Tra l'altro, con il tuo dissi e un case ben ventilato, dubito che tu possa scendere sotto i 40° full load.

La tua scheda non i fix, e quindi se alzi il bus ti vanno fuori specifica Pci e Agp. O imposti 200mhz e scatta il divisore 1/6, altrimenti il massimo che puoi aspirare e con un margine di sicurezza sono i 180mhz di bus, equivalente ad un 3000xp circa.
In questo caso il pci è 36mhz, e anche se fuori specifica è un buon margine di sicurezza(si consiglia di non superare 37).

Per le temp non so che dirti, sarà il sensore ma a me tutti i programmini che ho provato mi dicono fra 28 e 31 gradi. Mi pare di averla mandata a 35 giocando a Vietcong per diverse ore consecutive ma fu un'eccezione. Comunque cos'ha il dissi della Aero 7+ che non va?

Il resto del tuo discorso cmq cobacia con quel che ho letto in giro, si va dai 175 ai 179 di bus, quindi temo di non poter raggiungere i 200.

A meno di quel discorso del divisore, ma prima dovresti spiegarmi cos'è il divosore 1/6

Ripeto, perdonate l'ignoranza e le eventuali castronerie ma son decisamente neofita in materia :P

K4d4sh
25-01-2004, 12:14
UP e scusate, sto cercando di capirci qualcosa :/

Wilde
25-01-2004, 13:01
Originariamente inviato da K4d4sh
Per le temp non so che dirti, sarà il sensore ma a me tutti i programmini che ho provato mi dicono fra 28 e 31 gradi. Mi pare di averla mandata a 35 giocando a Vietcong per diverse ore consecutive ma fu un'eccezione. Comunque cos'ha il dissi della Aero 7+ che non va?

Il resto del tuo discorso cmq cobacia con quel che ho letto in giro, si va dai 175 ai 179 di bus, quindi temo di non poter raggiungere i 200.

A meno di quel discorso del divisore, ma prima dovresti spiegarmi cos'è il divosore 1/6

Ripeto, perdonate l'ignoranza e le eventuali castronerie ma son decisamente neofita in materia :P


Il tuo dissipatore si colloca nella fascia medio-alta. Se mandi la ventola al massimo dovrebbe essere abbastanza rumoroso però raffredda bene. Il fatto è che 28° mi sembrano pochini per un barton 2600. L'escursione di 3° ci può stare...però se mi dici che ti arriva anche a 35° il discorso cambia ed è abbastanza normale. Cmq. alcune mobo danno 7/10° in meno della temp. reale.

Ci sono vari divisori nelle schede madri.
1/4, 1/5, 1/6

1/4 entra in funzione a 133mhz di bus (133/4=33mhz di pci)
il 1/5 a 166mhz (166/5=33)
e 1/6 a 200mhz e ti fa mantenere tutto in specifica sempre a 33mhz.

Con i fix(opzione delle mobo nforce2) puoi tranquillamente alzare il bus senza preoccuparti di pci/agp che vanno fuori specifica.

K4d4sh
25-01-2004, 14:15
Originariamente inviato da Wilde
Il tuo dissipatore si colloca nella fascia medio-alta. Se mandi la ventola al massimo dovrebbe essere abbastanza rumoroso però raffredda bene. Il fatto è che 28° mi sembrano pochini per un barton 2600. L'escursione di 3° ci può stare...però se mi dici che ti arriva anche a 35° il discorso cambia ed è abbastanza normale. Cmq. alcune mobo danno 7/10° in meno della temp. reale.

Ci sono vari divisori nelle schede madri.
1/4, 1/5, 1/6

1/4 entra in funzione a 133mhz di bus (133/4=33mhz di pci)
il 1/5 a 166mhz (166/5=33)
e 1/6 a 200mhz e ti fa mantenere tutto in specifica sempre a 33mhz.

Con i fix(opzione delle mobo nforce2) puoi tranquillamente alzare il bus senza preoccuparti di pci/agp che vanno fuori specifica.

Ok allora 28° all'avvio, 31° come standard, 35 MAX sotto full load giocando intensamente... ho rifatto i test: che mi dici è scazzato il sensore o non devo preoccuparmi?

Discorso divisori: avendo il bus a 166x2 il divisore dovrebbe essere 1/5, passando a 200 arriva a 1/6: ci sono influenze prestazionali? Cmq su pci ho solo la scheda di rete, se ti serve un dato, agp naturalmente ho la scheda video (lì ho un po' paura: che conseguenze ci sono se va fuori specifica?)

Il vero problema cmq è che il dannato bus non riesco a sbloccarlo. Ora controllo il manuale della MoBo il modo c'è e se mi ricordo bene è un intervento fisico su qualche jumper.

K4d4sh
25-01-2004, 17:57
Confermo, basta spostare un jumperino e mi setta il FSB a 200.

Peccato che ora non sappia come andare avanti :P

Wilde
25-01-2004, 18:25
Originariamente inviato da K4d4sh
Confermo, basta spostare un jumperino e mi setta il FSB a 200.


Peccato che ora non sappia come andare avanti :P

Allora.
Il tuo 2600xp, se imposti il bus a 200mhz entra il divisore 1/6 e quindi pci/agp sta in specifica.
Il problema è se ti regge con Vcore default.
In teoria molti 2500xp reggono a 200mhz(ovvero3200xp) con Vcore default.
Il tuo 2600 adesso diventa (circa) 2300mhz, poco piu di un ipotetico 3300xp :D
Se sei fortunato ti regge anche con Vcore default, altrimenti devi overvoltare di un 5%.
Non so se la tua scheda madre ti permette di overvoltare, devi andare nel bios e provare.

Il problema sono le ram!
Quanti banchi possiedi?
Anche qui devi andare a tentativi. Alcune pc2700 arrivano anche a 200mhz, ma con timings alti! Altre non ci arrivano proprio.

K4d4sh
25-01-2004, 21:14
Originariamente inviato da Wilde
Allora.
Il tuo 2600xp, se imposti il bus a 200mhz entra il divisore 1/6 e quindi pci/agp sta in specifica.
Il problema è se ti regge con Vcore default.
In teoria molti 2500xp reggono a 200mhz(ovvero3200xp) con Vcore default.
Il tuo 2600 adesso diventa (circa) 2300mhz, poco piu di un ipotetico 3300xp :D
Se sei fortunato ti regge anche con Vcore default, altrimenti devi overvoltare di un 5%.
Non so se la tua scheda madre ti permette di overvoltare, devi andare nel bios e provare.

Il problema sono le ram!
Quanti banchi possiedi?
Anche qui devi andare a tentativi. Alcune pc2700 arrivano anche a 200mhz, ma con timings alti! Altre non ci arrivano proprio.

Ti ringrazio per la disponibilità, intanto :) Il problema è che io sono quasi completamente inesperto in materia di OC, specie di processori. Mi servirebbe una guida passo passo. Cerco di ridurre il tutto a tre domande, il più semplici possibili:

1) Impostando il jumper a pc spento (naturalmente) mi sale il bus a 400 (200x2), però il proc riavviando parte a 2600+ quindi a 333... quando e come devo alzarlo a 400?

2) Come individuo il Vcore default nel Bios, ma soprattutto come mi accorgo se regge o meno (che sintomi devo aspettermi insomma, positivi o negativi), e nel caso come lo overvolto? (se ti servono dati nemerici naturalmente te li fornisco)

3) Ho tre ram da 256MB pc2700, non sono Kingston o Corsair ma nemmeno no brand! Nanya, Samsung e/o Vdata (mi ricordo che due banchi erano gemelli, se necessario apro e le guardo): come faccio a settare i timers giusti?

Probabilmente chiedo troppo, sorry... se puoi aiutami altrimenti mi cerco qualche guida online e smetto di rompere :P

Wilde
25-01-2004, 22:34
Originariamente inviato da K4d4sh
Ti ringrazio per la disponibilità, intanto :) Il problema è che io sono quasi completamente inesperto in materia di OC, specie di processori. Mi servirebbe una guida passo passo. Cerco di ridurre il tutto a tre domande, il più semplici possibili:

1) Impostando il jumper a pc spento (naturalmente) mi sale il bus a 400 (200x2), però il proc riavviando parte a 2600+ quindi a 333... quando e come devo alzarlo a 400?

2) Come individuo il Vcore default nel Bios, ma soprattutto come mi accorgo se regge o meno (che sintomi devo aspettermi insomma, positivi o negativi), e nel caso come lo overvolto? (se ti servono dati nemerici naturalmente te li fornisco)

3) Ho tre ram da 256MB pc2700, non sono Kingston o Corsair ma nemmeno no brand! Nanya, Samsung e/o Vdata (mi ricordo che due banchi erano gemelli, se necessario apro e le guardo): come faccio a settare i timers giusti?

Probabilmente chiedo troppo, sorry... se puoi aiutami altrimenti mi cerco qualche guida online e smetto di rompere :P

Ti aiuto volentieri, ma ti costerà caro...diciamo 2000 crediti in Kotor?:D


1)Sulla scheda madre, sposti il jumper e(seguendo le istruzioni) lo imposti sull'equivalente di 200mhz, però quando accendi il pc ti ritorna a 166mhz?
Sei sicuro di aver selezionato per bene il jumper?

Comunque, e mi riallaccio al punto 3, non avendo ram pc3200(che reggono i 200mhz in cas2,5 se no brand o 2cas se certificate) e avendo dei banchi diversi è quasi impossibile che ti reggano i 200mhz senza problemi. Tra l'altro considera che è un bell'overclock e devi anche overvoltare(punto 2)

Quindi ti consiglio, intanto, di salire con l'FSB di piccoli passi. Fino a 175mhz non ti dovrebbe dare problemi. I timings è un argomento spinoso dato che hai banchi diversi. Se lasci by spd, ti seleziona dei timings tranquilli. Prima di provare a modificarli, fallo partire a 175/180mhz.
Se non ti dovesse partire il pc, niente paura. Resetta il jumperino e ti riparte a 166mhz.
Fai qualche tentativo e poi riferisci

K4d4sh
25-01-2004, 23:57
Eheh ho capito tutto ma purtroppo ti ho tratto in confusione raccontando il punto 1: io volevo solo sapere se ho dei danni facendo partire il pc col jumper settato sui 200 :) Avrei FSB 400 vs Proc 333 ... devo precipitarmi a premere canc o posso star tranquillo che non succede nulla se anche dovesse avviarsi il Sistema Operativo? :P

E poi, se ho ben capito, se il proc non regge le frequenze semplicemente non si avvia il pc... ovvero: appena "esagero" con l'fsb il pc può decidere di non partire alla successiva uscita dal Bios e conseguente boot, right?

Capitolo memorie: la MoBo presenta nel BIOS 4 possibilità:

by spd (che è quella di default)
manual (cazzi miei in quel caso :D )
turbo (eheh)
ultra (eheheh)

Desumo che siano settaggi di fabbrica a disposizione di chi overclocka, lo riporta anche la scatola "overclock ready"

A te la palla, sperando che tu sia ancora sveglio :P

Wilde
26-01-2004, 00:52
Originariamente inviato da K4d4sh
Eheh ho capito tutto ma purtroppo ti ho tratto in confusione raccontando il punto 1: io volevo solo sapere se ho dei danni facendo partire il pc col jumper settato sui 200 :) Avrei FSB 400 vs Proc 333 ... devo precipitarmi a premere canc o posso star tranquillo che non succede nulla se anche dovesse avviarsi il Sistema Operativo? :P

E poi, se ho ben capito, se il proc non regge le frequenze semplicemente non si avvia il pc... ovvero: appena "esagero" con l'fsb il pc può decidere di non partire alla successiva uscita dal Bios e conseguente boot, right?

Capitolo memorie: la MoBo presenta nel BIOS 4 possibilità:

by spd (che è quella di default)
manual (cazzi miei in quel caso :D )
turbo (eheh)
ultra (eheheh)

Desumo che siano settaggi di fabbrica a disposizione di chi overclocka, lo riporta anche la scatola "overclock ready"

A te la palla, sperando che tu sia ancora sveglio :P

Giusto.
Prova a farlo partire 200mhzanche se, dubito che ti parta con tre banchi differenti e pc2700.

K4d4sh
26-01-2004, 01:02
Sto cercando il modo di cambiare il FSB a valori intermedi, ma non sembra esistere... o 100 o 133 o 166 o 200 :/

Ora guardo sul manuale della MoBo

P.S. Ancora non ho toccato nulla...

K4d4sh
26-01-2004, 14:54
Altra domanda: che differenza c'è col 2500+ Barton che sembra salire molto più facilmente ed è molto più richiesto?

Wilde
26-01-2004, 15:21
Originariamente inviato da K4d4sh
Altra domanda: che differenza c'è col 2500+ Barton che sembra salire molto più facilmente ed è molto più richiesto?

Ci sono alcuni 2500xp certificati a @3200 con vcore default o vcore 1,70.
E' preferibile quello, ad un qualunque 2600xp

omerook
26-01-2004, 15:37
Originariamente inviato da K4d4sh
Altra domanda: che differenza c'è col 2500+ Barton che sembra salire molto più facilmente ed è molto più richiesto?


il 2500 ha il moltiplicatore a 11 mentre quello del 2600 è 11,5. viene da se che un oc 11x200=2200mhz ha piu possibilità di di riuscita rispetto un oc 11,5x200=2300mhz. tutto qui.

p.s. ho la tua stessa mobo e x fare overvolt devi procedere manualmente. la guida di ocinside è perfetta x lo scopo. ciao.

K4d4sh
26-01-2004, 16:08
Grazie ragazzi :D Tecnoc@@@@@r avrà presto mie notizie sul fronte processori, mi sa :D

westminzer
27-01-2004, 09:19
Ciao a tutti mi unico a questa discussione visto che è simile a quello che vi sto per chiedere.
Io ho un amd xp2800+ con l'aero7+ e monto ddr adata da 400mhz, il tutto su una epox 8kra2 con un alimentatore qtec da 550 W.

Io vorrei solo portare il bus della cpu a 200 anzichè 166, in modo da ottenere 200*12.5 che non sarebbe malvagio :D. C'è qualche controindicazione? e cosa dovrei fare? Poi la mia cpu in idle appena accendo il pc segna 31 e sotto sforzo segna 50, ma di solito quando ritorno in idle resto sui 38 in tutto con l'aero a 3100 rpm.

ciao :)

fleming76
27-01-2004, 12:04
Originariamente inviato da westminzer
Ciao a tutti mi unico a questa discussione visto che è simile a quello che vi sto per chiedere.
Io ho un amd xp2800+ con l'aero7+ e monto ddr adata da 400mhz, il tutto su una epox 8kra2 con un alimentatore qtec da 550 W.

Io vorrei solo portare il bus della cpu a 200 anzichè 166, in modo da ottenere 200*12.5 che non sarebbe malvagio :D. C'è qualche controindicazione? e cosa dovrei fare? Poi la mia cpu in idle appena accendo il pc segna 31 e sotto sforzo segna 50, ma di solito quando ritorno in idle resto sui 38 in tutto con l'aero a 3100 rpm.

ciao :)
La tua rikiesta è quasi improponibile, 200x12,5=2500mhz, è un overclock molto grosso, solo poke cpu riescono in questo e di solito lo fanno con dissipatori molto + performanti del tuo, tipo un thermalight sp97 oppure un sistema a liquido, cmq la prova non t costa nulla devi cominciare ad alzare il bus gradualmente, lo porti prima a 175 e fai un test con prime95 se tutto va bene alzi ankora di 5mhz, se no aumenti un pò il vcore e controlli di nuovo la stabilità, continui così fino a che non và +.

Che Dio te la mandi buona!;) :D

ps Anke a me piacciono le imprese impossibili

westminzer
27-01-2004, 13:39
Grazie.... ho provato a mettere 175 e ho giocato per pochi minuti a need for speed underground e il gioco va bene tranne che per un breve periodo in cui lo sfondo lampeggiava (il bus agp era a 70MHz).

Cmq mi sono accorto di avere la cpu sbloccata in quanto, per curiosità ho messo buss 166 e moltiplicatore 13 e come risultato mi dà 2163.

Secondo te se metto il bus a 200 e abbasso un po' il moltiplicatore (11 o 11,5) avrei una maggiore prestazione visto che aumenterei di poco la frequenza ma faccio lavorare la cpu col medesimo bus della cpu? anche in tal caso dovrei variare il vcore?

grazie ancora

fleming76
27-01-2004, 13:44
Originariamente inviato da westminzer
Grazie.... ho provato a mettere 175 e ho giocato per pochi minuti a need for speed underground e il gioco va bene tranne che per un breve periodo in cui lo sfondo lampeggiava (il bus agp era a 70MHz).

Cmq mi sono accorto di avere la cpu sbloccata in quanto, per curiosità ho messo buss 166 e moltiplicatore 13 e come risultato mi dà 2163.

Secondo te se metto il bus a 200 e abbasso un po' il moltiplicatore (11 o 11,5) avrei una maggiore prestazione visto che aumenterei di poco la frequenza ma faccio lavorare la cpu col medesimo bus della cpu? anche in tal caso dovrei variare il vcore?

grazie ancora
Certamente, ma che mobo hai?

westminzer
27-01-2004, 13:54
la ia mobo è questa:
Epox 8KRA2+, Chipset KT600, Link: http://www.epox.nl/english/products...board/8kra2.htm