View Full Version : Instant copy 8: come si fa a bruciare a 2,4X??
pippocalo
24-01-2004, 21:34
Sto cominciando ad apprezzare la qualità di questo prodotto ma adesso ho uno strano problema.
Alla fine del suo lavoro IC8 produce un immagine con estensione PDI del DVD da bruciare.
Bene sia che lo faccio fare a IC8 stesso (mettendo velocità di scrittura minima), sia che affido il compito a DVDdecript, sia che uso Alchol (e non mi pare che ci sia altro che tratta i file PDI) quando imposto la velocità a 2,4X
( una delle due disponibili con masterizzatore pioneer 106 e DVD ricoh DVD+R a 4X)
la bruciatura avviene a 4X e solo a 4X.
Invece gli stessi DVD usati con Clone DVD o con Nero si incidono benissimo a 2,4X.
E' successo a qualcuno?? qualcuno ha una soluzione???
Grazie
puoi scrivere i file PDI con dvddecrypt (aggiornalo) e scegliere la velocità
Mode>iso>write;)
con IC8 puoi solo scrivere al massimo
se no puoi convertire i file con pditool e poi scrivere con quello che vuoi
LordArthas
25-01-2004, 11:26
Il DMA e' attivato?
pippocalo
25-01-2004, 19:05
Dvd Decript è aggiornato con l'ultima disponibile sul sito.
Il DMA cosa c'entra??? ho detto che va più veloce di quanto impostato. Ci mancherebbe che senza DMA accelera:D
Comunque è impostato.
La conversione con PDI allunga ancora il già lungo processo con IC8; si arriverebbe alla 3° scrittura su HD per u n totale in media di 7 + 4,3 + 4,3 = 15,6 Giga povero HD!!
Ma se qualcuno usa IC8 e DVD+R di nuova generazione come fa???
LordArthas
25-01-2004, 19:26
Visto che ti brucia i DVD alla velocita' di 4x e invece no a 2,4x potrebbe essere un problema di buffer underrun...
Io che uso il IC8 e Verbatim o Ricoh (sia 2,4 sia 4x) non ho nessun problema.
All'inizio convertivo anchio in iso, dubbitando delle capacita' di scrittura del DVD Decrypter, ma ora masterizzo direttamente in pdi.
Non ho usato mai il IC8 per masterizzare...
Ciao
pippocalo
25-01-2004, 21:33
ti ringrazio per l'interessamento ma hai dei problemi a capirmi:
- ho già detto che ho provato anche con DVDdecript ma il problema è lo stesso;
- DMA e buffer underrun sono problemi che impediscono di andare a velocità alte : qui succede il contrario!!! io vorrei andare più piano. Quindi non c'entra nulla ne il DMA ne il buffer underrun.
Grazie comunque
LordArthas
25-01-2004, 23:24
Mi sono confuso xche' hai usato la parola "bruciatura" ed io pensavo che intendevi ti rovinava i dvd.
Ciao.
pippocalo
26-01-2004, 08:35
scusa e grazie per l'interessamento:
C'è qualcuno che conosce il problema???:muro:
Originariamente inviato da pippocalo
Alla fine del suo lavoro IC8 produce un immagine con estensione PDI del DVD da bruciare.
Bene sia che lo faccio fare a IC8 stesso (mettendo velocità di scrittura minima), sia che affido il compito a DVDdecript, sia che uso Alchol (e non mi pare che ci sia altro che tratta i file PDI) quando imposto la velocità a 2,4X
( una delle due disponibili con masterizzatore pioneer 106 e DVD ricoh DVD+R a 4X)
la bruciatura avviene a 4X e solo a 4X.
....Grazie
Il tuo problema è un pò anomalo, anch'io utilizzo IC8 x ri-encodare e Dvddecrypter 3.1.9.0 x masterizzare col Pio106 e dvd+r Ritek (Ricoh) a 2.4x.
L'unica cosa che mi salta in mente (se già usi la stessa versione di DD) è di suggerirti di "forzare" la velocità di scrittura del device con Nero Drive Speed (non ricordo se sia possibile impostare la velocità di scrittura, visto che ho provato solo in lettura) lasciandolo aperto dopo aver impostato la velocità e dopo masterizzare con dvddecrypter impostato anche lui a 2.4x.
Ciao
Y4mon
pippocalo
26-01-2004, 13:13
cioè a te si masterizza a 2,4??
in effetti abbiamo lo stesso evìnviroment e lo stesso tipo di DVD.
A me non piace incidere alla max velocità, anche se debbo dire che vengono bene, senza alcun difetto su nessun player in mio possesso neanche sui bordi esterni del DVD.
Nero speed agisce solo in riproduzione , comunque proverò
Originariamente inviato da pippocalo
A me non piace incidere alla max velocità, anche se debbo dire che vengono bene, senza alcun difetto su nessun player in mio possesso neanche sui bordi esterni del DVD.
Concordo.
Per quanto riguarda la velocità ne ho fatti pochi di +r, quindi la memoria potrebbe ingannarmi sul 2x o 2.4x, ricordo solo che li ha fatti alla velocità che avevo impostato (e cmq non a 4x che è la velocità max per quel tipo di supporti).
Appena ho un pò di tempo ne faccio un altro impostandogli 2.4x con DvdDecrypter e vediamo se la mantiene.
Ti faccio sapere.
Ciao
Y4mon
pippocalo
26-01-2004, 16:09
ti ringrazio;
magari bisogna mettere 2X per avere il 2,4X???
Io ho messo 2,4 e lui, pur dichiarando 2,4 (attento a questo tutti i programmi continuano a dichiarare 2,4) ma ci mettono 16 minuti che corrisponde a 4X mentre a 2,4X ci vogliono circa 24 minuti.
Ciao e grazie
Originariamente inviato da pippocalo
ti ringrazio;
magari bisogna mettere 2X per avere il 2,4X???
Io ho messo 2,4 e lui, pur dichiarando 2,4 (attento a questo tutti i programmi continuano a dichiarare 2,4) ma ci mettono 16 minuti che corrisponde a 4X mentre a 2,4X ci vogliono circa 24 minuti.
Ciao e grazie
Ieri sera ho fatto la prova con un dvd +r Ritek (Ricoh) impostando la velocità di scrittura a 2.4x con DvdDecrypter:
ha fatto come è successo a te, ha scritto a 4x (DD te la fa vedere la velocità reale mentre scrivi, il picco era intorno ai 4.1x).
A questo punto visto che di solito non sto di fronte al pc mentre masterizzo, non giurerei sulla velocità delle precedenti esperienze.
Ne ho fatto pochi di +r (questo era il 5°) e sono sempre stato convinto di averli fatti a 2-2.4x.
Non saprei a cosa imputare quest'anomalia, e al momento non ho altri +r (era l'ultimo) x fare delle prove.
L'unica cosa di diverso da quando ho fatto gli altri è la versione di DD (prima usavo la 3.1.7.0).
Appena mi capita magari ne acquisto qualcuno di altre marche giusto x vedere se è un problema relativo al formato.
Ciao
Y4mon
pippocalo
27-01-2004, 09:08
ti ricordo che DVDDecript me lo fa quando masterizzo immagini PDI. Al momento l'ho usato solo per questo tipo di masterizzazione.
Al contrario Clone DVD, con cui masterizzo quando ho i file normali VOB e IFO (dentro la cartella videots) si rifiuta di andare a 4X e masterizza comunque a 2,4X sia impostanto 2,4X sia impostando 4X.
Ho tentato con Nero che rispetta le velocità (almeno così sembra) ma, a parte la sua cattiva fama nel settore DVD, ho avuto due problemi:
- un DVD-R (princo però) a 4X ha mostrato problemi nella riproduzione dopo la metà (freezing immagine)
- non riesco a masterizzare PDI senza doverli "ritrasformare" con grosso lavoro per l'HD. Ho montato l'immagine con IstantDrive ma Nero non lo vede come drive DVD per fare la copia al volo e se lo usi come unità (che invece vede) lui si riscrive i file in una dir temporanea prima di scrivere...quindi ci mette un casino e affatica l'HD.
Insomma questi PRG fanno un po' come gli pare:D
Altra curiosità IC8 accoppiato con AnyDVD può masterizzare al volo direttamente da DVD mentre comprime(l'ho fatto e funziona). Il masterizzatore viene usato ad impulsi usando le sofisticate funzioni di resincronizzazione che il formato DVD+R mette a disposizione (sembra migliori di quelle del formato DVD-R).
Ne sai qualcosa?
In tutt'e due i formati la registrazione avviene tramite modulazione a impulsi.
Viene utilizzato un impulso iniziale seguito da una serie di impulsi che controllano la distribuzione del calore generato.
L’uso degli impulsi riduce l’interferenza termica fra tracce adiacenti e l’accumulo di calore sul bordo del mark di registrazione, migliorando la forma del segnale riprodotto.
"Per i DVD-R e DVD-RW si utilizza la tecnologia CLV (velocità lineare costante) tipica del DVD-Video, che implica la variazione di velocità di rotazione in base alla posizione della traccia. La CLV permette maggiori velocità di trasferimento e quindi si presta bene per il trasferimento di stream video; viceversa rallenta l’accesso durante la ricerca dei dati.
Mentre i formati DVD+R/RW usano il CLV sequenziale per fornire alte velocità di trasferimento e offrono il CAV (velocità angolare costante) come opzione quando è richiesto l’accesso random."
Da quel che ho capito il formato +r è senz'altro migliore x quanto riguarda i dati, mentre x quanto riguarda la registrazione di stream video non ci dovebbero essere miglioramenti evidenti, visto che anche il +r richiede d'essere finalizzato x esser utilizzato nei lettori stand-alone.
C'è poi il discorso della qualità dei supporti mediamente superiore nei +r.
Per quanto riguarda la compatibilità per la mia esperienza il -r è risultato compatibile con tutti i lettori con cui ho provato, mentre il +r no.
Altro discorso i riscrivibili: lì il +rw mi pare molto superiore.
L'unica pecca anche lì è la compatibilità: ho trovato diversi lettori che non lo riconoscevano.
Ma quando lo riconoscono ho trovato che vadano "empiricamente" meglio dei -rw:
miglior avanzamento veloce, miglior cambio capitoli, praticamente assenti eventuali artefatti o problemi di riproduzione verso la fine del dvd.
Insomma quando viene letto, sembra meno critico nell'utilizzo.
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da y4mon
Altro discorso i riscrivibili: lì il +rw mi pare molto superiore.
L'unica pecca anche lì è la compatibilità: ho trovato diversi lettori che non lo riconoscevano.
Ma quando lo riconoscono ho trovato che vadano "empiricamente" meglio dei -rw:
Ciao
Y4mon
i +rw sono più compatibili
su alcuni lettori dove non va il -rw, il +rw va' benissimo
mentre è il contrario nei +-r
;)
pippocalo
29-01-2004, 08:19
e sperando possa essere utile a a qualcuno.......
Con DVDdecrypt è necessario cambiare i driver che usa. Per default il programma si configura con quelli di winXP/NT; sostituendoli con quelli propri di Elby (nelle opzioni: general) il sistema incide i DVD+R alla velocità corretta impostata invece di anadre sempre alla massima possibile.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.