View Full Version : sostituire matrox marvel g400 e codec mjpeg
avevo un pentium III 1GB con scheda di acquisizione MARVEL G400,con cui avevo acquisito diverse video cassette che successivamente dovevo trasmormare in DVD.
PER AGEVOLARMI tale compito avevo sostituito tale computer
con un PENTIUM IV 2,8GB e scheda video (provvisoria credo) ATI RADEON 9200SE.
contavo con tale configurazione di effettuare piu' velocemente il montaggio e la compressione di tutte le cassette acquisite.
MA (SORPRESA) mi sono accorto che non c'e' verso di far caricare a nessun programma questi filmati (MEDIA STUDIO per il montaggio) e (TMPEGnc per la compressione).
essendo i filmati acquisiti con codec MJPEG (MARVEL G400), C'E' POSSIBILITA' DI RISOLVERE IL PROBLEMA,magari installando dei CODEC appositi.
P.S. perche' invece virtualdub li carica regolarmente?
grazie per un eventuale aiuto che eviterebbe il ritorno al vecchio pentium III.
qualche anima buona che mi aiuta a risolvere il problema???
navigante68
26-01-2004, 13:52
PicVideo http://www.pegasusimaging.com/picvideomjpeg.htm
Morgan J-PEG http://www.morgan-multimedia.com/
sono codec a pagamento che consentono di vedere cio' che hai acquisito con la Marvel.
Saluti
ti ringrazio tantissimo,finalmente posso provare
la potenza del pentium IV
navigante68
27-01-2004, 12:13
Anche io ho una marvel e volevo chiederti se sei soddisfatto dei risultati finali. Io ho provato a fare DVD da acquisizioni MJPEG con TMPEG ma devo dire che la resa dei colori non e' buona: acquisendo in YUV con Huffy migliora ma ho il problema dei dropped frames.
Hai qualche consiglio?
il mio sogno e' stato sempre quello di digitalizzare tutte le mie video cassette amatoriali e pertanto
circa un paio di anni fa'acquistai (accecato dalla pubblicita')la tanto (allora)blasonata marvel g400.
Dopo tantissime prove e tantissimo tempo perso,per l'acquisizione mi sono orientato sull'MJPEG proprio per il problema dei frames dropped,che con huffy in yuv era improponibile usando un pentium III di 1GB.(NON SAPREI ADESSO CON UN PENTIUM IV da 2,8 GB,VISTO CHE NON POSSO MONTARE LA SCHEDA PER IL PROBLEMA DELL'ALIMENTAZIONE SULLO SLOT AGP NON COMPATIBILE CON LA NOSTRA SCHEDA).
ho fatto tante di quelle prove e controprove senza mai giungere ad un risultato definitivo accettabbile,
poi poco tempo fa' preso da nuovo entusiasmo ho iniziato tutto da capo.Quindi alla fine ho deciso di fare in questo modo ottenendo degli ottimi risultati: per acquisire dopo varie prove mi sono orientato su virtualdub (704 x 576 qualita' media) (in alternativa uso anche AVI_IO) scartanto sia mediastudio che il programma ORIGINALE della matrox.Ho notato che acquisendo con virtualdub il file creato viene eventualmente accettato anche direttamente da TMPEGng mentre con gli altri no.Fatto cio',a questo punto ripulisco il filmato tagliandolo di tutte le parti che non mi servono usando ancora
virtualdub.Adesso con MEDIASTUDIO eseguo il montaggio finale con i vari effetti esportando
il file finale sempre alla risoluzione di 704 x 576 codec mjpeg ottenendo un rendering velocissimo.
fatto cio' con TMPEGnc creo il file in MPEG2 720 X 576 (DVD PAL).
dopo questa operazione per creare il dvd vero e proprio uso DVD-LAB 1.4 (per me il migliore) arrivando a creare degli ottimi dvd che guardo usando il MECOTEK X4000 e devo dirti che sono rimasto dopo tanto tribolare veramente soddisfatto.
P.S. ora ritornando al mio problema di partenza, con il codec MJPEG della matrox il rendering con MEDIASTUDIO era velocissimo,dopo aver installto invece PICVIDEO sul nuovo computer, e' vero che come ho risposto sopra i filmati vengono riconosciuti di nuovo permettendomi di poterci di nuovo lavorare, pero' ho notato che il rendering con MEDIASTUDIO e' molto piu' lento,come se il codec fosse leggermente diverso da quello originale.non vorrei che ne risentisse anche la qualita' anche se ad occhio non si nota.
Sai dirmi qualcosa.
navigante68
28-01-2004, 08:21
Innanzitutto volevo chiederti come mai non usi un frame-server http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=categories&op=newindex&catid=29 invece di esportare e creare un nuovo file AVI (o sbaglio)?.
Per quanto riguarda la qualita' del codec PicVideo dai uno sguardo ai pannelli di configurazione e fai attenzione al field order (vedi per una spiegazione http://www.benis.it/dvd/template258/tmpeg258.htm#Interallacciato )
Per la configurazione del codec http://www.doom9.it/capture/capturing_vdub.html
Fai una buona lettura e fammi sapere se ti e' stato utile.
Per quanto riguarda il discorso Marvel io ho notato una perdita nei colori nella trasformazione da MJPEG a MPEGII che non si verifica nel passaggio HUFFY a MPEGII: tu hai qualche informazione in merito?
Inoltre cosa intenti per qualita' media in virtualdub (quella della compressione MJPEG?).
ti ringrazio per i links che mi hai segnalato.
mi sono state molto utile le istruzione per virtualdub che certamente non configuravo
dettagliatamente cosi come descritto nell'articolo.
per quanto riguarda il codec picvideo diciamo che in questo momento l'ho abbandonato optando per un'altra soluzione.
Ho fatto un certo ragionamento e cioe' invece di spendere all'incirca 300 euro
per acquistare una eventuale nuova scheda di acquisizione da montare sul pentium IV,ho
speso 200 euro ed ho preso una nuova scheda madre con processore AMD 2200+ con 512 mb di ram poi ho anche recuperato la memoria dal
vecchio pentium III che avevo in precedenza ed ho assemblato un secondo PC esclusisamente deticato all'acquisizione,
montaggio e compressione video rimettendo in gioco la marvel G400 (il primo amore non si scorda mai),
sai all'epoca la pagai 700 mila (mamma mia!!!!!!) e non mi andava di abbandonarla.
per quanto riguarda la perdita di vivacita' dei colori,effettivamente un po'di differenza c'e'(adesso l'ho notato anche io)
pero' ho letto che usando qualche altro programma di compressione la situazio dovrebbe migliorare(in questo momento non ricordo quale.
volevo approfittare della tua disponibilita' chiedendoti se anche te succede che quando acquisisci da VIDEOREGISTRATORE
si perdono molti frame per il motivo che l'immagine molto spesso perde di sincronismo "sbandierando" nella parte alta dello schermo.
questo difetto si e' molto ridimensionato e in alcuni casi totalmente scomparso quando si acquisisce da moderne VIDEOCAMERE.
questo e' l'unica pecca secondo me' di questa scheda.
sai dirmi qualcosa?
navigante68
26-02-2004, 08:16
Chiedo scusa se non ho piu' risposto.
Per quanto riguarda il problema di acquisizione da VCR non ho mai avuto questi problemi: ti consiglio di provare con un altro VCR e vedere se non e' legato al tipo di VCR che usi.
Inoltre ho chiuso il capitolo Marvel poiche sono passato a Matrox RT2500 (acquisizione in DV, effetti in RealTime) di cui sono per ora soddisfatto ed e' il motivo per cui sono mancato dal forum.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.