PDA

View Full Version : Un problema masterizzando con Pioneer 106d


giopet
24-01-2004, 20:50
Col mio Pioneer 106d sto provando a masterizzare il mio primo dvd ma al momento della masterizzazione, con Nero 6, dopo alcuni minuti si ferma e riporta un messaggio di "errore di comunicazione". Ho cambiato il firmware del masterizzatore, aggiornato i file aspi, e cambiato ogni metodo di masterizzazione. Per non parlare di aver utilizzato supporti delle migliori marche. Ma niente da fare.
Il masterizzatore è collegato con un altro masterizzatore per cd HP su "secondary", il primo è master il secondo slave. Su "primary" ci sono due HD uno master col sistema operativo e l'altro slave. Tutti correttamente installati. Inoltre qualcuno mi ha detto di non collegare il masterizzatore per dvd con quello per cd, perchè spesso vanno in conflitto. Ma di collegarlo, per esempio, con l'HD master. Ci ho provato, ma i cavi non raggiungono fisicamente le varie connessioni. Non solo, ma pare che questo tipo di collegamento rallenti l'attività degli HD. E quindi non so se sia la soluzione migliore.
Mi potete aiutare?

alecomputer
24-01-2004, 22:26
io collegherei :
HD primario master + masterizzatore dvd primario slave
HD secondario master + masterizzatore cd secondario slave
Se i cavi non arrivano smonta il disco fisso dalla sua posizione e avvicinalo al masterizzatore .

comunque non è detto che il difetto che riscontri possa atribuirsi a un conflitto tra periferiche .
Prova con la simulazione :

Se la simulazione di masterizzazione va a buon fine puoi escludere :
difetti nei cd
Conflitti tra periferiche e schede madre
conflitti tra HD o masterizzatori
conflitti o errori del programma di masterizzazione


Ti restano solo software che si attivano automaticamente da eliminare tipo ( antivirus , virus , salvaschermo , spiware , salvataggio configurazione di windows , collegamenti a internet ) .

giopet
25-01-2004, 10:34
Ti ringrazio per la risposta. Provo subito a fare quanto mi dici e ti tengo informato.

giopet
02-02-2004, 10:20
Le ho provate tutte. Cambiando i vari collegamenti hardware. Eliminando applicazioni attive che potessero dare problemi alla masterizzazione. Utilizzando supporti più costosi. Niente da fare!
Non riesce a masterizzare nemmeno nella modalità simulazione. Questo dimostra che non è un problema hardware? Ultima spiaggia è la formattazione di tutto e ricominciare da capo?

alecomputer
03-02-2004, 20:56
piu che probblemi hardware si potrebbe supporre un incompatibilita tra qualche componente hardware e il masterizzatore .
Se non riesci reinstallando windows
Ti conviene staccare un po di periferiche lasciando solo un disco fisso come master sul canale primario e il masterizzatore dvd come master sul canale secondario sempre da solo.
a questo punto fai qualche prova di masterizzazione .
Se dovesse funzionare aggiungi anche gli altri componenti e prova il funzionamento .

Dardalo
04-02-2004, 09:14
Mi inserisco nella discussione x' anche a me il master dvd ultimamente da un sacco di problemi (plextor 708A), anche se credo sia + un problema di canale ide (o mobo...)

Che mobo hai?

Io sulla nf-7 vedo che sia il lett. dvd sia il master. sono visti come unità SCSI...mentre sulla abit kd-7, e sulla ecs k5s7a viene visto giustamente, cioé senza denominazione scsi (ma questo l'ho notato adesso x' l'ho messo sugli altri pc...): ora, dopo aver iniziato a scrivere il lead-in (sia in simulazione, sia in scrittura vera) succede che il tutto si fermi x "generico SCSI command errato".

Il problema non è proprio uguale, ma credo di poter dire che possa derivare dalla scheda madre: quanto meno, guarda come viene visto in gestione periferiche...

Predator85
04-02-2004, 12:55
Originariamente inviato da Dardalo
Mi inserisco nella discussione x' anche a me il master dvd ultimamente da un sacco di problemi (plextor 708A), anche se credo sia + un problema di canale ide (o mobo...)

Che mobo hai?

Io sulla nf-7 vedo che sia il lett. dvd sia il master. sono visti come unità SCSI...mentre sulla abit kd-7, e sulla ecs k5s7a viene visto giustamente, cioé senza denominazione scsi (ma questo l'ho notato adesso x' l'ho messo sugli altri pc...): ora, dopo aver iniziato a scrivere il lead-in (sia in simulazione, sia in scrittura vera) succede che il tutto si fermi x "generico SCSI command errato".

Il problema non è proprio uguale, ma credo di poter dire che possa derivare dalla scheda madre: quanto meno, guarda come viene visto in gestione periferiche...

a me li vede come periferiche scsi se collego i dispositivi sui canali raid della scheda madre,magari è la stessa cosa che hai fatto tu.

Dardalo
04-02-2004, 14:46
Originariamente inviato da Predator85
a me li vede come periferiche scsi se collego i dispositivi sui canali raid della scheda madre,magari è la stessa cosa che hai fatto tu.

Non ho il raid sull'ide, solo sui canali serial ata, e ovviamente non sono lì...;)

Purtroppo sono sul canale "giusto", cioé il secondario ide...

giopet
12-02-2004, 12:03
Ci siamo! Finalmente ho scoperto la causa del blocco della masterizzazione con Pioneer 106d accompagnato da "Errore di comunicazione". Il colpevole è il banco di memoria ddr da 512 mb 266 pc2100 installato su motherboard Asus A7A266. Infatti se reinstallo la vecchia sdram da 256 mb la masterizzazione del dvd viene eseguita con successo. La ddr da errore indifferentemente dallo slot dove viene montato.
Precedentemente la ddr non aveva dato alcun problema con altre operazioni, masterizzazione cd compresa. Mi rendo conto però che non notavo moltissima differenza nelle prestazioni del sistem. Qualche correlazione con il problema di cui sopra?
A questo punto mi chiedo quali siano le cause legate al banco memoria: ddr di bassa qualità (99 euro)?; mancata configurazione ottimale nel bios? problema hardware della ddr? (improbabile, visto che funziona in tutti gli altri utilizzi del pc).
Voi che ne dite?

Predator85
13-02-2004, 13:37
prova ad impostare timings più conservativi per la memoria dal bios.

giopet
13-02-2004, 23:23
Potresti essere più chiaro e semplificativo?
Grazie:)