PDA

View Full Version : [OT]Perchè non utlizziamo tutti la Postepay?


xxx Alcatraz xxx
24-01-2004, 18:48
Salve!
Uso la Postepay da un po' e mi ci sono trovato bene.
Mi chiedevo, perchè i frequentatori abituali del mercatino non si fanno tutti una Postepay?
Così possiamo subito pagare la merce semplicemende versando dalla nostra carta a quella del venditore l'importo. Il costo dell'operazione è sempre 1 euro.
Che ne dite?

battalion75
24-01-2004, 18:52
xkè conviene farsi un bel home banking che oltre a farti vedere il conto ti permette di gestire le azioni e fare bonifici a 1 €:rolleyes:

l'acqua calda l'hanno inventata...:D se vuoi la potremmo brevettare...:p

bbyez;)

FlyAway
24-01-2004, 19:01
nessuna delle due non è una cattiva idea si potrebbe fare..

kavmine
24-01-2004, 19:02
Non tutti hanno un C.C. :cool:

Nn è una cattiva idea ..

xxx Alcatraz xxx
24-01-2004, 19:06
Infatti, non tutti hanno un cc.
Io ho 17 anni perciò mi sarebbe impossibile farlo.

Con la mia carta posso ricaricare qualunque altra carta per 1€.

Così tutti i problemi di vaglia, bonifico, contrassegno si vanno a far benedire. :)

Friskio TheBesT
24-01-2004, 19:12
Ragazzi ieri sono andato in posta e volevo farmela. Io ho 17 anni me la danno oppure bisogna eesere maggiorenni??

quindi tu ti sei trovato bene.ma mi spieghi un po come funziona questa carta??


tipo bancomat?? la si puo usare anche pre comperare in un negozio??

IO ME LA FACCIO!

kavmine
24-01-2004, 19:13
QUOTO e RIQUOTO

:D

abxide
24-01-2004, 19:14
Per versare dei soldi su un'altra cc, devono conoscere il numero della cc ,esatto??

xxx Alcatraz xxx
24-01-2004, 19:23
-Si basta avere il numero di carta di credito e nient'altro.
-Se sei minorenne, ci deve essere la firma dei tuoi genitori.
-Puoi usarla in tutti i circuiti VISA e VISA ELECTRON (perciò dappertutto!).

Da eBay sono tutti pappa e ciccia con paypal, allora qui facciamoci la postepay! :cool:

Ciao!

abxide
24-01-2004, 19:24
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
-Si basta avere il numero di carta di credito e nient'altro.
-Se sei minorenne, ci deve essere la firma dei tuoi genitori.
-Puoi usarla in tutti i circuiti VISA e VISA ELECTRON (perciò dappertutto!).

Da eBay sono tutti pappa e ciccia con paypal, allora qui facciamoci la postepay! :cool:

Ciao!
Guarda io ho giò postepay quindi sò come funziona, ma dicevo il pagamento lo intendi come trasferimento fondi tra due cc oppure tramite paypal?

xxx Alcatraz xxx
24-01-2004, 19:26
Ma lascia stare paypal.
Semplice trasferimento! :)

MasterMosquiton
24-01-2004, 19:28
Originariamente inviato da battalion75
xkè conviene farsi un bel home banking che oltre a farti vedere il conto ti permette di gestire le azioni e fare bonifici a 1 €:rolleyes:
l'acqua calda l'hanno inventata...:D se vuoi la potremmo brevettare...:p
bbyez;)
Parole sante :cool:
Io continuerò ad usare il mio C.C. che è una meraviglia ;)

abxide
24-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Ma lascia stare paypal.
Semplice trasferimento! :)
per questo ti chiedevo, per il trasferimento di $$ devo conoscere il numero della cc dell'altro no??

petelicchio
25-01-2004, 08:12
Si però con postepay i minorenni non possono eseguire operazioni per più di 250 euro... :( e poi mi pare si appoggi solo su visa electron...

^O^ Yawn
25-01-2004, 08:54
Originariamente inviato da MasterMosquiton
Parole sante :cool:
Io continuerò ad usare il mio C.C. che è una meraviglia ;)


non per sapere i fatti tuoi ma che conto usi?!

abxide
25-01-2004, 11:25
Originariamente inviato da petelicchio
Si però con postepay i minorenni non possono eseguire operazioni per più di 250 euro... :( e poi mi pare si appoggi solo su visa electron...
errato, la carta è una visa e visa/electron ;)

Tensor
25-01-2004, 11:29
ma c'è gente come me che non vuole o non può aprire conti e fare carte....:rolleyes:

TerrorSwing
25-01-2004, 12:25
Originariamente inviato da abxide
errato, la carta è una visa e visa/electron ;)
Scusate l'ignoranza... cosa intendete con questa frase?
Con quella carta è possibile acquistare via internet nei siti dove si usa la Visa? Sicuri? :confused:

Di@bo[_Nik
25-01-2004, 12:30
Originariamente inviato da abxide
errato, la carta è una visa e visa/electron ;)

pensavo anche io fosse così, ma in reltà dovrebbe essere solo una visa electron, e la riprova è che con paypal non funziona.

ciauz

Di@bo[_Nik
25-01-2004, 12:31
Originariamente inviato da TerrorSwing
Scusate l'ignoranza... cosa intendete con questa frase?
Con quella carta è possibile acquistare via internet nei siti dove si usa la Visa? Sicuri? :confused:


si, vai tranquillo :).

ciauz

TerrorSwing
25-01-2004, 12:34
Se qualcuno mi conferma che quella carta funge su tutti i siti come Visa... io domani vado a dimezzare il mio C.C., apro un conto in posta e me la faccio... A me servirebbe molto ma avere una carta di credito costa troppo per me e poi non ho i soldi minimi necessari... :(

Di@bo[_Nik
25-01-2004, 12:38
Originariamente inviato da TerrorSwing
Se qualcuno mi conferma che quella carta funge su tutti i siti come Visa... io domani vado a dimezzare il mio C.C., apro un conto in posta e me la faccio... A me servirebbe molto ma avere una carta di credito costa troppo per me e poi non ho i soldi minimi necessari... :(

guarda che non serve avere un conto con la posta per attivare la postapay (anche i minorenni che a maggior ragione non possono avere un cc possono attivarla). Basta che vai alla posta, dai i tuoi dati, 5€ per l' attivazione e X€ a seconda di quanto vuoi caricarlaed hai la tua bella carta di credito senza cc nuovi :)

ciauz

TerrorSwing
25-01-2004, 12:40
Grazie! Domani vado e la faccio! ;)

devis
25-01-2004, 12:42
Originariamente inviato da abxide
per questo ti chiedevo, per il trasferimento di $$ devo conoscere il numero della cc dell'altro no??

Si

Tensor
25-01-2004, 12:53
i minorenni non potrebbero nemmeno vendere acquistare qua...se il padre (o chi per lui) decide che non doveva vendere/comprare, si deve riscambiare..quindi..

^O^ Yawn
25-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da Di@bo[_Nik
pensavo anche io fosse così, ma in reltà dovrebbe essere solo una visa electron, e la riprova è che con paypal non funziona.

ciauz


infatti..

io ho fatto alcuni acquisti on-line con questa carta e devo dire.. che molte volte da dei problemi! :muro:

ShinAkuma
25-01-2004, 13:13
ascolta e' poco sicuro...nel momento in cui ti do i dati per ricaricarmi, hai i dati per comprare online usando la skeda che hai ricaricato! svuotarla ogni volta e' na palla!

Friskio TheBesT
25-01-2004, 13:24
Bhè io credo che siccome è uscita da poco all'inizio qualche problema ci sarà ma che verrà risolto col tempo. costa poco l'attivazione ed è molto comodo specialmente per un minorenne quindi io credo che me la farò.;)

devis
25-01-2004, 13:27
Originariamente inviato da ShinAkuma
ascolta e' poco sicuro...nel momento in cui ti do i dati per ricaricarmi, hai i dati per comprare online usando la skeda che hai ricaricato! svuotarla ogni volta e' na palla!

No, per comprare online servono anche i tre numeri CVC2 (che non occorre dare) oltre i sedici della carta

devis
25-01-2004, 13:30
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
infatti..

io ho fatto alcuni acquisti on-line con questa carta e devo dire.. che molte volte da dei problemi! :muro:

Per esperienze personale posso dire che paradossolamente questa carta puo' dare piu' problemi in Italia che all'estero dove e' accettata tranquillamente dappertutto (on line e nei normali negozi )

buccia81
25-01-2004, 13:35
IO la uso ormai da 2 mesi e quando vendo qualcosa mi faccio sempre pagare con quella.
Basta vaglia costosi e lenti.

E poi ci si puo fare anche acquisti online.... E' molto sicura.

xketto85x
25-01-2004, 13:44
domani la fo immediatamente!

xxx Alcatraz xxx
25-01-2004, 14:03
Ma quanto scetticismo.
Ma perchè dobbiamo trovare sempre difetti dove questi non ci sono?
Se ho fatto questa proposta vorrà dire che ci sarà un motivo!

-Niente conto corrente.
-Possibilità di controllare il saldo via internet!
-Non serve portare buste paga e documenti vari, basta la carta d'identità e il codice fiscale! Fine!

Qui ho sentito gente parlaredi home banking e bla bla bla, io l'ho proposta per la sua semplicità!

E poi qualcuno ha detto che se uno il numero della carta può prelevare i soldi. MAGARI! Fossi già ricco adesso :D
La Postepay funziona come una carta di credito normale e perciò servono i codici per preleverare / comprare ecc...



Vabbè ma che problemi ci sono, continueremo all'infinito con i vaglia e bonifici e compagnia bella...

Friskio TheBesT
25-01-2004, 14:09
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Ma quanto scetticismo.
Ma perchè dobbiamo trovare sempre difetti dove questi non ci sono?
Se ho fatto questa proposta vorrà dire che ci sarà un motivo!

-Niente conto corrente.
-Possibilità di controllare il saldo via internet!
-Non serve portare buste paga e documenti vari, basta la carta d'identità e il codice fiscale! Fine!

Qui ho sentito gente parlaredi home banking e bla bla bla, io l'ho proposta per la sua semplicità!

E poi qualcuno ha detto che se uno il numero della carta può prelevare i soldi. MAGARI! Fossi già ricco adesso :D
La Postepay funziona come una carta di credito normale e perciò servono i codici per preleverare / comprare ecc...



Vabbè ma che problemi ci sono, continueremo all'infinito con i vaglia e bonifici e compagnia bella...

Quoto

dove hai preso la foto che hai messo sulla sx??:oink: :oink: :sofico:

greio
25-01-2004, 14:20
Se vi interessa vi dico che tutte le info sono qua:
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
che la rilasciano al momento (basta andare in posta coi documenti) e che i problemi su alcuni siti non sono dovuti alla Postepay ma al circuito Visa Electron, che ho letto non essere compatibile con il vecchio circuito VISA: se non vi funzia su un sito, è colpa del sito, non della carta!
Credo che in settimana me la farò pure io!
CIAO

PS: Non chiedete info al call-center delle poste, perché vi leggono pari-pari quel che c'è scritto sul sito!

xketto85x
25-01-2004, 14:20
ragazzi scusatemi una cosa, con la mia postepay posso trasferire somme di danaro su un conto bancario, facendo il tutto on-line, o cmq anche all'ufficio postale?

Antonio85
25-01-2004, 14:31
questo mi interessa molto in quanto avendo problemi motori seri mi farebbe comodo non rompere le balle sempre ai miei amici o genitori per fare bonifici...


thanks!


cmq bella idea...

per il mercatino sarebbe perfetto! ;)

Poix81
25-01-2004, 14:35
Secondo me potrebbe essere molto utile anche nei siti dove le spese di spedizione constano quasi il doppio se si paga in contrassagne invece che con carta di credito

xxx Alcatraz xxx
25-01-2004, 14:36
Il passo successivo sarebbe di mettere quando si vende, l'opzione di pagamento "carte postepay", oppure mettere solo quella così un po' alla volta se la prenderanno tutti :p


Il sogno sarebbe che i moderatori metessero nel regolamento che in questo forum è preferito/consigliato il pagamento via postepay :)

Antonio85
25-01-2004, 14:37
oggi se mi gira vado a farla...



solo che mi interesserebbe il poter fare bonifici su conti correnti...


aspetto info!

Poix81
25-01-2004, 14:37
Originariamente inviato da Antonio85
oggi se mi gira vado a farla...



solo che mi interesserebbe il poter fare bonifici su conti correnti...


aspetto info!

domani! :D

abxide
25-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da Di@bo[_Nik
pensavo anche io fosse così, ma in reltà dovrebbe essere solo una visa electron, e la riprova è che con paypal non funziona.

ciauz
Allora la carta opera su circuito visa ed è a tutti gli effetti una visa ed anche una visa electron, quindi per pagare on-line non hai problemi, dato che le visa electron non vengon accettate per pagamenti on-line, sarebbe stupido che le poste avrebbero fatto una carta di credito da utilizzarle per pagamenti on-line scegliendo visa-electron.
Per quanto riguarda paypal, ti dico che è falso, io stesso ho effettuato un pagamento di oltre 500 euro verso l'estero, con postepay e paypal alcuni mesi fà, solo adesso però mi hanno detto che per continuare ad utilizzare questa cc devo faxargli una mia carta di identità, in quanto il meccanismo delle carte di credito ricaricabili senza conto bancario non gli offre tutte le sicurezze che hanno bisogno.

Antonio85
25-01-2004, 14:42
beh almeno te la accettano però :D


ma nessuno la ha e può dirmi se si possono fare bonifici su c/correnti? questo sarebbe utile per il mercatino...

^O^ Yawn
25-01-2004, 15:26
vi dico le mie esperienze.

posseggo questa carta da appena è uscita.

all'inizio tutto bene, ho fatto molti acquisti on-line (l'ho comprata principalmente per questo)

anche il periodo verso natale tutto ok, ho comprato su 4 siti quasi 400 euro di roba ---> tutto ok.

molti id questi siti per ilpagamento rimandavano a Banca Sella che riconosceva tranquillamente la carta come Visa.

i guai sono arrivati qualche giorno dopo l'epifania.. quando cercavo di comprare sempre su siti.. che rimandavano a Banca Sella. che mi rispondeva sempre carta non accettata.

(ho provato anche con un'altra postapay di un mio amico):muro: :muro:

PS ovv sul sito delle poste la carta risulta funzionante e con credito.

protonet
25-01-2004, 15:30
era ora che tiravano fuori qualcosa di questo tipo anche in italia.. anche se nn capisco xke ci sono commissioni per ritirare e ricaricare presso gli sportelli o gli atm degli uffici postali.. bah... :confused:

cmq penso di farmela anche io :)

Di@bo[_Nik
25-01-2004, 16:39
Originariamente inviato da abxide
Allora la carta opera su circuito visa ed è a tutti gli effetti una visa ed anche una visa electron, quindi per pagare on-line non hai problemi, dato che le visa electron non vengon accettate per pagamenti on-line, sarebbe stupido che le poste avrebbero fatto una carta di credito da utilizzarle per pagamenti on-line scegliendo visa-electron.
Per quanto riguarda paypal, ti dico che è falso, io stesso ho effettuato un pagamento di oltre 500 euro verso l'estero, con postepay e paypal alcuni mesi fà, solo adesso però mi hanno detto che per continuare ad utilizzare questa cc devo faxargli una mia carta di identità, in quanto il meccanismo delle carte di credito ricaricabili senza conto bancario non gli offre tutte le sicurezze che hanno bisogno.


veramente?
io la postapay l'ho già, vorrei utilizzarla con paypal, ma fino ad ora non ho "rischiato" l' iscrizione xkè ho letto sul forum di ebay.it (ma non solo) i vari problemi di incompatibilità; ho anche letto che ad alcuni non ha dato problemi ma che cmq, se quelli di paypal dovessero scoprire che si sta utilizzando una carta di credito ricaricabile al posto di una per così dire "vera", si finirebbe nella loro black list non potendo utilizzare con la stessa identità nemmeno uno carta di credito normale.
quindi ti vorrei chiedere un pò di cose:
quando ti sei iscritto su paypal quanti soldi avevi nella carta?
hai detto tu che utilizzavi una ricaricabile, o sono stati loro a scoprirlo?

ciauz

devis
25-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da Di@bo[_Nik

hai detto tu che utilizzavi una ricaricabile, o sono stati loro a scoprirlo?


Nessuno dei due: loro mettono in blacklist le prime quattro cifre della carta che dovrebbero essere uguali per tutta la categoria della carta.

abxide
25-01-2004, 17:24
Originariamente inviato da Di@bo[_Nik
veramente?
io la postapay l'ho già, vorrei utilizzarla con paypal, ma fino ad ora non ho "rischiato" l' iscrizione xkè ho letto sul forum di ebay.it (ma non solo) i vari problemi di incompatibilità; ho anche letto che ad alcuni non ha dato problemi ma che cmq, se quelli di paypal dovessero scoprire che si sta utilizzando una carta di credito ricaricabile al posto di una per così dire "vera", si finirebbe nella loro black list non potendo utilizzare con la stessa identità nemmeno uno carta di credito normale.
quindi ti vorrei chiedere un pò di cose:
quando ti sei iscritto su paypal quanti soldi avevi nella carta?
hai detto tu che utilizzavi una ricaricabile, o sono stati loro a scoprirlo?

ciauz Ho utilizzato la postepay per acquistare un oggetto dal valore di oltre 500 euro all'estero, appena mi sono registrato ho inserito la carta di credito ed effettuato la transizione, senza alcun problema.Dopo un paio di mesi ho tentato di effettuare la procedura di enrollment, che però non è andata a buon fine, allora ho lasciato perdere. Poi ho notato che loro mi avevano disabilitato la carta di credito ed ogni volta che cercavo di reinserirla mi dicevano che per poterla utilizzare avrei dovuto inviari un fax con la mia carta di identià. Per il momento volevo anche rifarmi una nuova cc sempre postepay e vedere se me la lasciavano passare anche questa, anche se sono indeciso se rifare postepay o prendere una cc ricaricabile diversa (kalibra,vodafone card).

Trapana
25-01-2004, 17:47
Io invece volevo sapere una cosa.
L'interesse mio nel fare sta carta risiede nel fatto di poter fare acquisti online (senza rischiarci tutto il conto) all'estero, per pezzi che in italia arrivano tardi o costano troppo di più.

Ma leggendo i vs post ho letto che danno problemi con la storia della carta di identita da faxare.

Qualche parere a riguardo??

Poix81
25-01-2004, 18:05
ma la kalibra e' come la postepa?

Di@bo[_Nik
25-01-2004, 18:50
Originariamente inviato da Trapana
Io invece volevo sapere una cosa.
L'interesse mio nel fare sta carta risiede nel fatto di poter fare acquisti online (senza rischiarci tutto il conto) all'estero, per pezzi che in italia arrivano tardi o costano troppo di più.

Ma leggendo i vs post ho letto che danno problemi con la storia della carta di identita da faxare.

Qualche parere a riguardo??

paypal.com è una cosa a parte, è una società creata da ebay (se non sbaglio) per favorire la compravendita sul loro sito, quindi se vuoi utilizzarla per acquistare su siti internet sei apposto, oltre la normale registrazione sul sito non c'è nulla. :)

ciauz

Di@bo[_Nik
25-01-2004, 18:52
Originariamente inviato da abxide
Ho utilizzato la postepay per acquistare un oggetto dal valore di oltre 500 euro all'estero, appena mi sono registrato ho inserito la carta di credito ed effettuato la transizione, senza alcun problema.Dopo un paio di mesi ho tentato di effettuare la procedura di enrollment, che però non è andata a buon fine, allora ho lasciato perdere. Poi ho notato che loro mi avevano disabilitato la carta di credito ed ogni volta che cercavo di reinserirla mi dicevano che per poterla utilizzare avrei dovuto inviari un fax con la mia carta di identià. Per il momento volevo anche rifarmi una nuova cc sempre postepay e vedere se me la lasciavano passare anche questa, anche se sono indeciso se rifare postepay o prendere una cc ricaricabile diversa (kalibra,vodafone card).


quindi non te l' hanno bloccata? ora certo che per quanto riguarda paypal ho le idee molte confuse, tra quello che dici tu e quello che si legge su altri forum ci fosse una versione uguale (e non voglio dire che sia falsa la tua sia ben chiaro :)). Ora quasi quasi provo ad iscrivermi, ho una quarantina di € sulla carta, speriamo non mi fragano i soldi se la bloccano. :)

ciauz

motumbo
25-01-2004, 19:12
ShinAkuma ha ragione,è un rischio!
Se dò a mister x il mio numero di carta da ricaricare, mister x può tranquillamente usare il mio numero di carta associato al mio nome su tutti i siti web, infatti solo una minoranza di siti web richiedono il codice cvv!

In ogni caso con la postepay l'accredito è immediato, con il bonifico ci vogliono 3 giorni lavorativi, quindi di comoda è comoda.

Io per i pagamenti da persone fidate dò il numero di carta postepay per velocizzare la vendita altrimenti il bonifico è il mezzo + lento ma sicuro!

motumbo
25-01-2004, 19:14
in ogni caso la postepay da molti problemi, a volte ti addebitano 2 volte un pagamento per poi stornarlo dopo 10 gioni, però se ti trovi all'estero e ti servono i soldi se ti congelano gli ultimi 100 euro per poi scongelarli dopo 10 gioni, come fai?

La migliore carta di credito è la vodafone cash card prodotta dalle banche popolari (www.cashcard.it).
Quest'ultima però può essere caricata solo tramite bancomat o bonifico, ma è di gran lunga + sicura ed evoluta di postepay.

Poi c'è anche la carta della bpm che ha il vantaggio di avere il circuito mestro e non visa, quindi non può essere usata su internet.

xxx Alcatraz xxx
25-01-2004, 19:15
Originariamente inviato da motumbo
ShinAkuma ha ragione,è un rischio!
Se dò a mister x il mio numero di carta da ricaricare mister x può tranquillamente usare il mio numero di carta associato al mio nome su tutti i siti web, infatti solo minoranzadi siti web richiedono il codice cvv!

In ogni caso con la postepay l'accredito è immediato, con il bonifico ci vogliono 3 giorni lavorativi, quindi di comoda è comoda.

Io peri pagamenti da persone fidate dò il numero di carta postepay per velocizzare la vendita altrimenti il bonifico è il mezzo + lento masicuro!
Mandami il link di un sito dove richiede solo il numero di carta e il nome.

motumbo
25-01-2004, 19:16
il sito internet + famoso per la vednita di biglietti aerei in europea:.www.ryanair.com

Di@bo[_Nik
25-01-2004, 19:18
Originariamente inviato da motumbo
ShinAkuma ha ragione,è un rischio!
Se dò a mister x il mio numero di carta da ricaricare mister x può tranquillamente usare il mio numero di carta associato al mio nome su tutti i siti web, infatti solo minoranzadi siti web richiedono il codice cvv!

In ogni caso con la postepay l'accredito è immediato, con il bonifico ci vogliono 3 giorni lavorativi, quindi di comoda è comoda.

Io peri pagamenti da persone fidate dò il numero di carta postepay per velocizzare la vendita altrimenti il bonifico è il mezzo + lento masicuro!

già hai ragione, non è il max della sicurezza; non so cos'è il codice cvv, so solo che fino ad ora i siti dai quali ho acquistato mi chiedevano il numero di carta e basta, potevo effettuare l' ordine. Pensandoci su mi è uscita un' idea, un pò contorta a dire il vero: si potrebbe fare una seconda carta di credito, con la ricarica minima ( o nulla se si può) da usare solo per ricevere i pagamenti; poi appena viene effettuato il pagamento o si ritirano i soldi o si spostano su un' altra carta, il cui numero non verrà diffuso. Si perderà 1€, ma in quanto a velocità e comodità non si può chiedere di +. Poi ognuno e libero di fidarsi, puoddarsi che non abbia bisogno mai di questi espedienti.


ciauz

motumbo
25-01-2004, 19:19
ma anche tanti altri.
www.volareweb.com
www.tin.it
www.aruba.it e tutti i siti che si appoggiano al server bancasella per gli acquisti con carta di credito.

L'unico sito di mia conoscenza che richiede il codice cvv è www.vodafone.it, non ne conosco altri.

In ogni caso basta solo un sito che non richieda questo codice che una persona informata ti scarica la carta su quel sito.

Friskio TheBesT
25-01-2004, 19:21
Originariamente inviato da Di@bo[_Nik
già hai ragione, non è il max della sicurezza; non so cos'è il codice cvv, so solo che fino ad ora i siti dai quali ho acquistato mi chiedevano il numero di carta e basta, potevo effettuare l' ordine. Pensandoci su mi è uscita un' idea, un pò contorta a dire il vero: si potrebbe fare una seconda carta di credito, con la ricarica minima ( o nulla se si può) da usare solo per ricevere i pagamenti; poi appena viene effettuato il pagamento o si ritirano i soldi o si spostano su un' altra carta, il cui numero non verrà diffuso. Si perderà 1€, ma in quanto a velocità e comodità non si può chiedere di +. Poi ognuno e libero di fidarsi, puoddarsi che non abbia bisogno mai di questi espedienti.


ciauz
un po contorta ma l'idea è giusta...l'unica cosa e che la posta ti permette di farti due carte payypal alla stessa persona??

motumbo
25-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da Di@bo[_Nik
già hai ragione, non è il max della sicurezza; non so cos'è il codice cvv, so solo che fino ad ora i siti dai quali ho acquistato mi chiedevano il numero di carta e basta, potevo effettuare l' ordine. Pensandoci su mi è uscita un' idea, un pò contorta a dire il vero: si potrebbe fare una seconda carta di credito, con la ricarica minima ( o nulla se si può) da usare solo per ricevere i pagamenti; poi appena viene effettuato il pagamento o si ritirano i soldi o si spostano su un' altra carta, il cui numero non verrà diffuso. Si perderà 1€, ma in quanto a velocità e comodità non si può chiedere di +. Poi ognuno e libero di fidarsi, puoddarsi che non abbia bisogno mai di questi espedienti.


ciauz

questa è l'idea che mi è venuta anche a me, anche se per ora avendo trattato solo con persone di fiducia non l'ho messa in pratica.

Una operazione del genere ti costa 1+1=2 euro però il pagamento ti arriva in tempo reale, il bonifico ci mette davvero troppo!

motumbo
25-01-2004, 19:23
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
un po contorta ma l'idea è giusta...l'unica cosa e che la posta ti permette di farti due carte payypal alla stessa persona??

puoi farti tutte le carte che vuoi, nonci sono limiti, in ogni caso basta prelevare l'importo appena depositato da un postamat

Di@bo[_Nik
25-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da motumbo
questa è l'idea che mi è venuta anche a me, anche se per ora avendo trattato solo con persone di fiducia non l'ho messa in pratica.

Una operazione del genere ti costa 1+1=2 euro però il pagamento ti arriva in tempo reale, il bonifico ci mette davvero troppo!

il primo € dovrebbe pagarlo chi ti invia i soldi, mica tu:cool:. Tu paghi l' € per trasferirla sulla tua "ufficiale".

ciauz

Friskio TheBesT
25-01-2004, 19:28
Bello sto metodo credo farò così.;)

motumbo
25-01-2004, 19:29
certo io intendo il costo dell'operazione globale, 1 euro al compratore e 1 al venditore.

In ogni caso la carta bpm ricaricabile non può essere usata su internet e il costo di ricarica per i clienti webank è gratuito, altrimenti tutti gli altri cleinti possono ricaricarla tramite bancomat a 2 euro!

devis
25-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da Di@bo[_Nik
il primo € dovrebbe pagarlo chi ti invia i soldi, mica tu:cool:. Tu paghi l' € per trasferirla sulla tua "ufficiale".

ciauz

A sua volta paghi 1 euro per prevelare i contanti :)

Di@bo[_Nik
25-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da devis
A sua volta paghi 1 euro per prevelare i contanti :)


:confused: uot?

ciauz

devis
25-01-2004, 20:12
Originariamente inviato da Di@bo[_Nik
:confused: uot?

ciauz

Per prelevare i contanti dal postamat vi e' la commissione da 1 euro :mad:

protonet
25-01-2004, 20:13
già.. secondo me è ridicolo

ShinAkuma
25-01-2004, 20:25
Originariamente inviato da devis
No, per comprare online servono anche i tre numeri CVC2 (che non occorre dare) oltre i sedici della carta


si puo' si puo'.

almeno cosi' mi hanno detto in posta...e io in posta entro dalla porta di dietro mia madre ci lavora ;)

buccia81
25-01-2004, 20:34
ragazzi...ma quante menate.
La postepay, per il costo delle operazioni rispetto al vaglia, e rispetto alla fila in banca per fare un bonifico (perchè se convertiamo la fila in euro, essa ha un costo elevato)....e superiore.
Se poi una ha HOME BANKING è un altro discorso, ma credo che non molti abbiano questo servizio.

Comunque io mi sono fatto 2 postepay.
Una è temporanea e l'altra e fissa.
Quando vendo qualcosa do al compratore il numero della POSTEPAY temporanea. Lui mi fa un accredito li. Quando l'accredito supera i 50 / 70 euro, passo tutto sull'alranpostepay...
Il passaggio costa 1 euro, ok...., ma la fila alla posta per riscuotere un vaglia non credete che costi 1 euro.
E poi non è detto che ad ogni accredito raggiungo i 50 euro.
Magari li raggiungo vendendo 3 oggetti....che sarebbero 3 file alla posta per riscuotere 3 vaglia.
COmunque basta stabilire una cifra da "rischiare" (poco....ma i rischio che qualche sito del bengala accetti pagamento senza il codice segreto c'è), e per ogni valore sulla carta temporanea superiore alla cifra decisa, si pssa tutto sulla postepay buona. E il gioco è fatto.

Di@bo[_Nik
25-01-2004, 20:40
Originariamente inviato da devis
Per prelevare i contanti dal postamat vi e' la commissione da 1 euro :mad:


vabbè se li vuoi prelevare invece di trasferirli su un' altra carta spendi cmq un solo €, mica prima li trasferisci e poi li prelevi:)

ciauz

buccia81
25-01-2004, 20:42
beh...dovrei uscire e prelevare subito.
Quando il compratore effettua il pagamento, mi faccio fare uno squillo, oppure un sms.....cosicchè istantaneamente tolgo i 50 euro dalla carta "pubblica" e li metto in quella privata, cosicchè se il compratore è un furfante, non puo usare il mio numero per acquistare su internette

Red_Star
25-01-2004, 21:04
io l'ho fatta qualche settimana fa, domani dovrei andare a ritirare la carta in posta, xò avrei un po di domande riguardo il suo utilizzo, si può usare sia per gli acquisti su internet che per quelli nei negozi giusto ?

motumbo
25-01-2004, 21:05
in ogni caso se qualcuno utilizza una carta di credito altru rischia molto, il negozio online tiene traccia degli indirizzi ip da cui si può risalire al compratore, ma cosa ancor più banale se uno ad esempio ricarica il suo numero di cellulare oppure si fà spedire una aspirapolvere a casa dà subito le sue generalità per laspedizoone o per la ricarica.

Ripeto è un metodo geniale per ricever i soldi in tempo reale.

In ogni caso sul contratto della postepay c'è scritto che esiste anche quella sul circuito maestro, appena saranno disponibili, avremo risolto il problema, le carte maestro posso essere utilizzate solo con la carta (non su internet) per cui conviene farsi ricaricare la carta postepaty maestro e non quella visa!

ShinAkuma
25-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da motumbo
in ogni caso se qualcuno utilizza una carta di credito altru rischia molto, il negozio online tiene traccia degli indirizzi ip da cui si può risalire al compratore, ma cosa ancor più banale se uno ad esempio ricarica il suo numero di cellulare oppure si fà spedire una aspirapolvere a casa dà subito le sue generalità per laspedizoone o per la ricarica.

Ripeto è un metodo geniale per ricever i soldi in tempo reale.

In ogni caso sul contratto della postepay c'è scritto che esiste anche quella sul circuito maestro, appena saranno disponibili, avremo risolto il problema, le carte maestro posso essere utilizzate solo con la carta (non su internet) per cui conviene farsi ricaricare la carta postepaty maestro e non quella visa!


e' geniale tra me e te, tra me e manuel78..cioe' tra gente di un certo spessore...ma nn la darei a uno sconosciuto..

motumbo
25-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da Red_Star
io l'ho fatta qualche settimana fa, domani dovrei andare a ritirare la carta in posta, xò avrei un po di domande riguardo il suo utilizzo, si può usare sia per gli acquisti su internet che per quelli nei negozi giusto ?

esatto, in tutti i siti o i negozi che espongono il marchio visa.

Non funziona nei negozi che non effettuano transazioni elettroniche, in quanto essendo prepagate il credito potrebbe essere nullo per cui è accetatta solo dai pos in grado di comunicare online con i server della visa.

Ad esempio sulle navi o in molti distributori automatici di biglietti non è accettata (la visa electron).

motumbo
25-01-2004, 21:10
Originariamente inviato da ShinAkuma
e' geniale tra me e te, tra me e manuel78..cioe' tra gente di un certo spessore...ma nn la darei a uno sconosciuto..

chiaro, infatti l'ho scritto, solo a persone superfidate come te.
In ogni caso basterebbe prelevare subito i soldi oppure trasferirli online su un'altra postepay.

MasterMosquiton
25-01-2004, 21:14
Mha
l'home banking è così comodo e non costa nulla
quante storie x complicarsi la vita :sofico:

motumbo
25-01-2004, 21:17
Originariamente inviato da MasterMosquiton
Mha
l'home banking è così comodo e non costa nulla
quante storie x complicarsi la vita :sofico:

si ma un bonifico ci mette 2-3 giorni lavorativi, a volte i clienti hanno fretta e io mi faccio pagare con la postepay così incasso subito i soldi e spedisco senza attendere l'accredito del bonifico. Inoltre molti non hanno un conto online e quindi 1 euro è pe run versamento in tempo reale è una buona idea.

MasterMosquiton
25-01-2004, 21:19
Originariamente inviato da motumbo
si ma un bonifico ci mette 2-3 giorni lavorativi, a volte i clienti hanno fretta e io mi faccio pagare con la postepay così incasso subito i soldi e spedisco senza attendere l'accredito del bonifico. Inoltre molti non hanno un conto online e quindi 1 euro è pe run versamento in tempo reale è una buona idea.
la mia era una frase alquanto ironica ;)
lo so che è un ottimo metodo quello del postepay
però anche l'homebanking non è male :D

ShinAkuma
25-01-2004, 21:31
LA SAPETE LA SOLUZIONE A TUTTO?

VE LA DO IO!


TUTTI BANCOPOSTA.

costa 0.50 il postagiro..IMMEDIATO!!!!

e nn devo stare in pena per il mio account postepay..

ps: mia madre lavora in posta e la postepay nn e' ankora perfezionata, con manuel78 stesso ebbi problemi.

Poix81
25-01-2004, 21:36
Originariamente inviato da ShinAkuma
LA SAPETE LA SOLUZIONE A TUTTO?

VE LA DO IO!


TUTTI BANCOPOSTA.

costa 0.50 il postagiro..IMMEDIATO!!!!

e nn devo stare in pena per il mio account postepay..

ps: mia madre lavora in posta e la postepay nn e' ankora perfezionata, con manuel78 stesso ebbi problemi.


ma all'anno quanto costa?

motumbo
25-01-2004, 21:41
io il conto bancoposta l'ho chiuso è uno schifo di conto!
24,82 euro l'anno di bollo + 0,52 euro per le prime 30 operazioni + 5 euro l'anno per la carta postamat che non è accettata sul circuito bancomat + il tasso è solo del 1,25% lordo + i servizi postali fanno schifo+ i bonifci costano 1+0,52=1,52 euro

Quando ti accreditano un postagiro essendo una operazione paghi comuqnue 0,52 eruo, se lo fai paghi 0,52 per il postagiro + 0,52 euro di operazione.

Il mio conto bancario webank, ha un tasso del 3% lordo, canone annuo nullo a parte il bollo di 25,8 euro, bonifici gratuiti...

Con postepay non paghi l'operazione per cui se ti accreditano 100 euro tu non paghi niente invece, sul bancoposta paghi 0,52 euro per ogni accredito, addebito....

Ma perche lo chiamano bancoposta, è posta e basta, di banca non ha proprio niente!

MasterMosquiton
25-01-2004, 21:52
Originariamente inviato da motumbo
io il conto bancoposta l'ho chiuso è unos chifo di conto!
24,82 euro l'hanno di bollo + 0,52 euro pe rle prime 30 operazioni + 5 euro l'ahanno per la carta postamat che non è accettata sul circuito bancomat + il tasso è solo del 1,25% lordo...
Manzoni e Dante si stanno rivoltando nella tomba
:help: :mbe: :eekk:

motumbo
25-01-2004, 21:56
questa benedetta tastiera cordless fà davvero brutti scherzi

devis
25-01-2004, 21:57
Originariamente inviato da motumbo
si ma un bonifico ci mette 2-3 giorni lavorativi, a volte i clienti hanno fretta e io mi faccio pagare con la postepay così incasso subito i soldi e spedisco senza attendere l'accredito del bonifico.

Se e' per questo basta farsi dare la ricevuta del bonifico con il cro via mail .

motumbo
25-01-2004, 22:00
e poi come controlli che il cro sia vero?

devis
25-01-2004, 22:05
Se si vuole essere scrupolosi lo si controlla in banca..
Nella totalita' dei casi basta vedere la contabile stampata dalla banca stessa! Si e' sempre fatto cosi' da sempre... :)

motumbo
25-01-2004, 22:09
Originariamente inviato da devis
Se si vuole essere scrupolosi lo si controlla in banca..
Nella totalita' dei casi basta vedere la contabile stampata dalla banca stessa! Si e' sempre fatto cosi' da sempre... :)

e devo andare in banca a controllare....
non è più semplice un accredito in tempo reale visualizzabile online?

Poix81
25-01-2004, 22:10
Originariamente inviato da motumbo
io il conto bancoposta l'ho chiuso è uno schifo di conto!
24,82 euro l'anno di bollo + 0,52 euro per le prime 30 operazioni + 5 euro l'anno per la carta postamat che non è accettata sul circuito bancomat + il tasso è solo del 1,25% lordo + i servizi postali fanno schifo+ i bonifci costano 1+0,52=1,52 euro

Quando ti accreditano un postagiro essendo una operazione paghi comuqnue 0,52 eruo, se lo fai paghi 0,52 per il postagiro + 0,52 euro di operazione.

Il mio conto bancario webank, ha un tasso del 3% lordo, canone annuo nullo a parte il bollo di 25,8 euro, bonifici gratuiti...

Con postepay non paghi l'operazione per cui se ti accreditano 100 euro tu non paghi niente invece, sul bancoposta paghi 0,52 euro per ogni accredito, addebito....

Ma perche lo chiamano bancoposta, è posta e basta, di banca non ha proprio niente!

per curiosita' che conto hai? al max me lo puoi dire i privato.

MasterMosquiton
25-01-2004, 22:13
Originariamente inviato da motumbo
e poi come controlli che il cro sia vero?
Se tratto con utenti con cui ho già trattato (vedi devis) mi fido sulla parola e non vado a controllare. E fino a questo momento non ho mai ricevuto fregature.
Altrimenti aspetto che si accreditano i soldi ;)

motumbo
25-01-2004, 22:14
CONTO WE BANK DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO
WWW.WEBANK.IT


Riepilogo:

-Canone: 0
-Operazioni: gratis
-Bollo: 25,82
-Bonifici: 0,75 oppure 18 euro l'anno illimitati
Tasso: 3% lordo
-bancomat internazionale gratis (prelievi gratis presso la bpm e 50 gratis presso le altre banche)

Direi condizioni molto migliori della posta ed un servizio di tutt'altro livello.
Avevo il bancoposta e l'ho chiuso.

Poix81
25-01-2004, 22:17
grazie per l'info

motumbo
25-01-2004, 22:20
figurati!
Ti ho scritto anche le condizioni in dettaglio!

ZuKk0
27-01-2004, 15:45
mmm scusate se riporto up questa discussione ma è interessante.
sono anke io intenzionato a farmi questa carta ma vorrei sapere se qualcuno la ha provata con ebay ... ho letto qui che ci sono dei problemi per via del paypal ... si sa + nulla ? se la faccio di certo ne faccio una e non 2 per star li a spostare da una all'altra per ragioni di sicurezza ... se la fanno credo che in se sia già sicura una sola :D . beh se qualcuno riesce a delucidarmi di + in questo caso ne sarei grato :D
Grazie e bye

ZuKk0

buccia81
27-01-2004, 16:40
NOn è sicura in se stessa, perchè dal momento che dai il solo numero della carta (quello che ci sta scritto sopra), colui a cui lo dai, puo fare acquisti con essos oltanto.
Chiaramente non in tutti i posti.
I siti della comunità europea, devono chiedere anche il codice di 4 cifre, per legge.
Ma ad esempio, se volessi comprare un obiettivo per la pentax in Russia, se il sito su cui compro non è serio (ed è proprio sui siti sewri che si trovano certe cose a meno che in altri posti), potrebbe bastare come ti ho detto, il numerino della carta, e il gioco è fatto.

La possibilità che cio avvenga è remota.....ma non credere remotissima.

ZuKk0
27-01-2004, 16:46
X qualcuno di quelli che la hanno ... è mai successo qualcosa del genere a voi ? (vedi post di buccia81) ...
e qualcuno ha provato con paypal ? :(
CiAuZ ...
cmq io la userei solo per acquisti in NEGOZI on line e per PayPal su ebay .. e sul forum solo con persone con cui ho già trattato in precedenza e so che sono affidabili ... :) che dici ? me la Sconsigli o Consigli ? :p

buccia81
27-01-2004, 16:51
te la consiglio.
Io stesso la uso, però nel metodo che ho descritto qualche post addietro.
Rischierò sempre.....ma mai piu di una cinquantina di euro. O meglio....posso decidere volta volta quanto rischiare.

Il rischio cresce linearmente in funzione delle persone che conoscono il numero.

La certezza sicura di essere fragato è per il numero di persone che tende all'infinito.
Se tratti con poca gente difficilmente ti fregheranno, ma a questo punto a che ti serve la carta?
ciao

ZuKk0
27-01-2004, 16:55
Originariamente inviato da buccia81
te la consiglio.
Io stesso la uso, però nel metodo che ho descritto qualche post addietro.
Rischierò sempre.....ma mai piu di una cinquantina di euro. O meglio....posso decidere volta volta quanto rischiare.

Il rischio cresce linearmente in funzione delle persone che conoscono il numero.

La certezza sicura di essere fragato è per il numero di persone che tende all'infinito.
Se tratti con poca gente difficilmente ti fregheranno, ma a questo punto a che ti serve la carta?
ciao

il tuo metodo è quello di avere 2 carte ? ... io non vorrei avere 2 carte ma nemmeno essere fregato ... se la uso solo su NEGOZI ONLINE e EBAY (tramite paypal) dici che è rischioso lo stesso ? so che con paypal non serve dare codice di carta o cose così (all'utente) . illuminami
:sofico:

buccia81
27-01-2004, 16:57
... se la uso solo su NEGOZI ONLINE e EBAY (tramite paypal) dici che è rischioso lo stesso ? so che con paypal non serve dare codice di carta o cose così (all'utente) . illuminami
:sofico:


Se la usi solo su EBAY o NEGOZI ONLINE, non capisco di QUALE utente tu stia parlando.

Per paypal non so dirti niente. Non ho idea di come funzioni.

ZuKk0
27-01-2004, 17:01
Originariamente inviato da buccia81
Se la usi solo su EBAY o NEGOZI ONLINE, non capisco di QUALE utente tu stia parlando.

Per paypal non so dirti niente. Non ho idea di come funzioni.

beh intendevo l'utente di ebay dal quale acquisto gli oggetti.
i negozi non hanno utenti lo so
:D
se qualcuno sa darmi delle info in + per quel che riguarda paypal lo ringrazio :)

buccia81
27-01-2004, 17:07
Usare la postepay con l'utente dal quale acquisti non ha senso. Non è detto che anche lui abbia la POSTEPAY.

Ha senso (e parecchio) invece usare la POSTEAY con l'utente al quale VENDI!
INvece del classico, lentissimo e costoso VAGLIA, ti fai fare un accredito della cifra sulla carta, per la modica spesa (da parte del compratore) di 1€, e quindi lui risparmia almeno 1,58 € in questo modo.
Inoltre il pagamento avviene subito, e quindi puoi essere piu veloce nella spedizione,e quidni la transizone si conclude piu velocemente e l'utente rimane piu soddisfatto.

ZuKk0
27-01-2004, 17:11
Originariamente inviato da buccia81
Usare la postepay con l'utente dal quale acquisti non ha senso. Non è detto che anche lui abbia la POSTEPAY.

Ha senso (e parecchio) invece usare la POSTEAY con l'utente al quale VENDI!
INvece del classico, lentissimo e costoso VAGLIA, ti fai fare un accredito della cifra sulla carta, per la modica spesa (da parte del compratore) di 1€, e quindi lui risparmia almeno 1,58 € in questo modo.
Inoltre il pagamento avviene subito, e quindi puoi essere piu veloce nella spedizione,e quidni la transizone si conclude piu velocemente e l'utente rimane piu soddisfatto.

beh ... su ebay io compro e basta e potrei usare la postepay attraverso il paypal come CARTA DI CREDITO . quindi pagarlo senza fare vaglia internazionali o cose del genere ... l'altro utente non deve avere la postepay con ebay (se è americano l'utente non credo proprio la abbia :D ) capito quello che intendo ?

buccia81
27-01-2004, 17:13
certo...ora ho capito....
Possiamo parlae in privato di una cosa.(altrimenti zozziamo il 3d ed esuliamo dal contesto)? Ti mando un pvt.

xxAndreAxx
27-01-2004, 17:46
ciao ho letto tutto il topic ma non ho chiare 2 cose:

-con la postepay si possono fare anche bonifici a conti correnti o solo trasferimenti ad altre postepay?
-con la postepay si possono SPEDIRE da casa online vaglia ad uno che non ha la postepay?

buccia81
27-01-2004, 17:49
Originariamente inviato da xxAndreAxx
ciao ho letto tutto il topic ma non ho chiare 2 cose:

-con la postepay si possono fare anche bonifici a conti correnti o solo trasferimenti ad altre postepay?

La seconda

-con la postepay si possono SPEDIRE da casa online vaglia ad uno che non ha la postepay?

No.

xxAndreAxx
27-01-2004, 18:32
allora a mio avviso non serve veramente a un ***** :muro:


l'inizio del thread mi aveva invogliato ma ora non mi interessa +, grazie per l'aiuto :)

buccia81
27-01-2004, 18:35
secondo me invece è utilissima.
Quando vendi qualcosa ti viene accreditato li.
L'acquirente paga meno del vaglia.
E tu eviti di fare la coda alla posta per riscuotere un vaglia.
E dammi retta....la costa vale molto di piu a volte dei soldi da riscuotere
Poi puoi spedire subito la merce appena ti fanno l'accredit perchè lo puoi controllare online.
Puoi pagare bollettini....bollo...ici....ricaricarti il cellulare da casa.
canone tv.

Inoltre puoi acquistare da tutti i siti che vendono online (praticamente tutto, perchè è compatibile visa e visa electron)

IcEMaN666
19-02-2004, 16:01
scusate se riuppo sta discusiione ma na cosa non l'ho proprio capita...
C'è chi dice che con il numero di carta postepay un utente può comprare a tue spese, altri dicono che servono altre 3 cifre segrete..insomma ma come funziona?!

motumbo
19-02-2004, 16:09
La carta postepay come tutte le carte di credito può essere utilizzata da chiunque su qualasiasi sito web, basta conoscere: numero carta, scadenza (tutte le postepay scadono nella sessa data) e nome intestatario.

Solo sul 10% dei siti web è richiesto il codice di 3 cifre, ma sul resto dei siti (il 90%) il codice non serve! In ogni caso basta 1 sito che non richiede il codice per essere vulneabili, illadro conosce sicuramentei siti che non richiedono il codice.
Ad esempio ryanair.com e volareweb.com non richiedono il codice!
Quindi se io conosco il tuo numero di carta e il tuo nome posso svuotare la tua postepay.
Le carte di credito tradizionali (a saldo) sono assicurate, le ricaricabili come postepay no, se qualcuno spende i tuoi soldi perdi tutto.

Ricordate che quando pagate sui pos dei negozianti sullo scontrino resta il numero di carta, se il negoziante è disonesto può farne buon uso!

Quindi anche se non usate la carta su internet il rischio c'è sempre!

A presto farò un dossier sulle carte di credito nel mio sito.

Luca

IcEMaN666
19-02-2004, 16:13
Originariamente inviato da motumbo
La carta postepay come tutte le carte di credito può essere utilizzata da chiunque su qualasiasi sito web, basta conoscere: numero carta, scadenza (tutte le postepay scadono nella sessa data) e nome intestatario.

Solo sul 10% dei siti web è richiesto il codice di 3 cifre, ma sul resto dei siti (il 90%) il codice non serve! In ogni caso basta 1 sito che non richiede il codice per essere vulneabili, illadro conosce sicuramentei siti che non richiedono il codice.
Ad esempio ryanair.com e volareweb.com non richiedono il codice!
Quindi se io conosco il tuo numero di carta e il tuo nome posso svuotare la tua postepay.
Le carte di credito tradizionali (a saldo) sono assicurate, le ricaricabili come postepay no, se qualcuno spende i tuoi soldi perdi tutto.

Ricordate che quando pagate sui pos dei negozianti sullo scontrino resta il numero di carta, se il negoziante è disonesto può farne buon uso!

Quindi anche se non usate la carta su internet il rischio c'è sempre!

A presto farò un dossier sulle carte di credito nel mio sito.

Luca

possibile che nessuno fa qualcosa x questo? Addirittura sul sito posteitaliane.it c'èscritto "riucarica un'altra postepay con la tua"..col ca@@o che mi da il numero della sua carta x la ricarica se sa queste cose... o sbaglio?

motumbo
19-02-2004, 16:16
sul sito delle poste la transazione è sicura, richiede il codice!
Però il tuo numero di carta potrà essere usato illecitamente in altri siti.
Devi dare il numero di carta solo apersone sicure al 100%

IcEMaN666
19-02-2004, 16:17
Originariamente inviato da motumbo
sul sito delle poste la transazione è sicura, richiede il codice!
Però il tuo numero di carta potrà essere usato illecitamente in altri siti.
Devi dare il numero di carta solo apersone sicure al 100%
improponibile ciò.
Grazie x le info resto con i cari e vecchi vaglia

J3X
19-02-2004, 16:54
Originariamente inviato da motumbo
Però il tuo numero di carta potrà essere usato illecitamente in altri siti.

questo non l'ho mai capito eppure non sei il primo che dice una cosa simile :confused: , ma come si può usare illecitalemte un numero ?


[edit] ho letto ora :p Solo sul 10% dei siti web è richiesto il codice di 3 cifre, ma sul resto dei siti (il 90%) il codice non serve! In ogni caso basta 1 sito che non richiede il codice per essere vulneabili, illadro conosce sicuramentei siti che non richiedono il codice.
Ad esempio ryanair.com e volareweb.com non richiedono il codice!
Quindi se io conosco il tuo numero di carta e il tuo nome posso svuotare la tua postepay.
Le carte di credito tradizionali (a saldo) sono assicurate, le ricaricabili come postepay no, se qualcuno spende i tuoi soldi perdi tutto
ma sei sicuro? e le poste non sono al corrente di sta fregatura immane?
io la carta ce l'ho, ma fino ad ora non mi è servita a niente ... quasi quasi se è vera pure questa notizia chiedo i soldi. :O

motumbo
19-02-2004, 17:05
ti ripeto che non è un problema delle poste è un problema di tutte le carte d credito, però mentre le carte di credito sono assicurate, le carte ricaricabili (electron) non sono assicurate.

Inutile dire che se chiami il 160 (poste italiane) gli operatori non sanno neanche cos'è una carta di credito e ti diranno che senza codice non è utilizzabile.

In ogni caso basta che ti fai un giro su ryanair.com, volareweb.com e tati altri siti, prova a fare un acquisto (senza confermarlo) e vedrai che basta il numero di carta e il nome, il codice non viene richiesto!

J3X
19-02-2004, 17:31
Originariamente inviato da motumbo
In ogni caso basta che ti fai un giro su ryanair.com, volareweb.com e tati altri siti, prova a fare un acquisto (senza confermarlo) e vedrai che basta il numero di carta e il nome, il codice non viene richiesto!
Porca miseria! :eek: :eek:
Ho visto su volareweb (l'altro non ho capito come si porta a termine) e se uno inserisce:
Tipo carta: (visa & postepay)
Nome: J3X :D
Numero carta: 19022004 (notate ke è solo la data, non correte!:))
Data Scadenza: (hai detto che è uguale?)

si fa un viaggio a "scrocco" !!!!!!!! :eek: :eek: :muro:

Sapevo che non era assicurata, loro coprono questo fatto dicendo che è sicura "perchè gli unici soldi che perdi sono quelli del credito residuo", però che si potessero fare queste cose...!!! Al massimo mi serve se devo ritirare soldi in quelche sportello e non voglio portarmi contanti dietro, almeno lì credo sta sicuro (certo, eliminando ladri scippatori etc...)...
mi sto sempre più convincendo di toglierla....... però pure le poste....!

Ma scusa, però scegliendo di pagare con atre carte, cmq ti chiede solo nome&cognome, numero carta e scadenza.... non è lo stesso rischio (anche se poi ti dovrebbero restituire i soldi con l'assicurazione)??

motumbo
19-02-2004, 17:36
le altre carte sono assicurate ma è comunque una bella seccatura se qualcuno giocasse con i tuoi numeri di carta; non credo che le banche garantiscano il rimborso al 100% però si è certamente molti più tutelati delle prepagate.

Pensa che sulla mia cash card vodafone se sommo i movimenti mi accorgo che al saldo mancano 7 euro, cioè il cervellone della carta di credito ha sbagliato a fare le somme!

IcEMaN666
19-02-2004, 17:36
Originariamente inviato da J3X
Porca miseria! :eek: :eek:
Ho visto su volareweb (l'altro non ho capito come si porta a termine) e se uno inserisce:
Tipo carta: (visa & postepay)
Nome: J3X :D
Numero carta: 19022004 (notate ke è solo la data, non correte!:))
Data Scadenza: (hai detto che è uguale?)

si fa un viaggio a "scrocco" !!!!!!!! :eek: :eek: :muro:

Sapevo che non era assicurata, loro coprono questo fatto dicendo che è sicura "perchè gli unici soldi che perdi sono quelli del credito residuo", però che si potessero fare queste cose...!!! Al massimo mi serve se devo ritirare soldi in quelche sportello e non voglio portarmi contanti dietro, almeno lì credo sta sicuro (certo, eliminando ladri scippatori etc...)...
mi sto sempre più convincendo di toglierla....... però pure le poste....!

Ma scusa, però scegliendo di pagare con atre carte, cmq ti chiede solo nome&cognome, numero carta e scadenza.... non è lo stesso rischio (anche se poi ti dovrebbero restituire i soldi con l'assicurazione)??
il rischio è che la postepay la si usa anche al posto di vaglia/bonifici tra privati

motumbo
19-02-2004, 17:41
in questo caso basta intestare la carta ad un parente infatti se ricaricate una postepay tramite il sito delle poste basta il numero di carta, non serve il nome, quindi la transazione diventa sicura.

mirrorx
06-03-2004, 00:39
Scusa ho un piccolo dubbio: per sapere con certezza matematica se posso usare la postepay su un sito estero mi basta verificare che accettino pagamenti dal circuito visa ?

Ossia se accettano Visa non ci sarà alcun tipo di problema con postepay ?

motumbo
06-03-2004, 08:24
se accettano visa è ok!
ciao

tipsyleo
06-03-2004, 08:49
Si, me la sono fatta ankio. E' semplice ,pratico e conveniente x chi non ha conto corrente:cool:

Sheerqueenie
18-03-2004, 15:26
oggi ho preso il modulo per la richiesta....

sentitemi...

ma si può usare nei negozi FISICI CHE ESPONGONO IL MARCHIO VISA o visa electron o altri?

Di@bo[_Nik
18-03-2004, 15:29
per ora mi è capitato di utilizzarla una volta sola in un negozio non online, e precisamente in un ipermercato, ed è stata accettata senza alcun problema.:)


ciauz