View Full Version : Atlantis A02-RA3 vs NetgearDG834
devo riconfigurare la Lan in vista di un contratto a 2mbit (ora e connessa con smart 15) .
L'atlantis mi piace per la facilita di cofigurazione mentre il netgear mi è stato consigliato.
La caratteristica che piu mi stà a cuore è la capacita del router di sostenere una moltitudine di connessioni come quelle generate da 4 client emule in contemporanea senza impallarsi (circa 2000)
Visti i problemi col netgear 814 temo che questi si ripropongano anche nella nuova versione dg834.
Magari qualcuno che ha il dg834 mi puo dire come si trova col suo
Cr@sh0v3rr1d3
24-01-2004, 18:46
io ho il a02-ra3+ e cn emule devo dire k va proprio bene.. cmq ho sentito quelli k han fatto sostituire il netgear 814 con il 834 e sono davvero molto soddisfatti...ciao ciao
grazie spero che il firewall integrato sia facile da configurare e funzioni bene con un numero elevato di connessioni;)
robtol II
26-01-2004, 21:37
So che grazie alla capace RAM l'A02-RA3 supporta sino a 1600 connessioni.
Emule è da tempo che va (anche 10 gironi di fila) e non si impala mai.
Ciao, Roberto.
Originariamente inviato da robtol II
So che grazie alla capace RAM l'A02-RA3 supporta sino a 1600 connessioni.
Emule è da tempo che va (anche 10 gironi di fila) e non si impala mai.
Ciao, Roberto.
Per caso sai quanta ram ha e che procio usa?
La ram è espandibile?
Sarei orientato verso l'atlantis rispetto al netgear sopratutto per il prezzo piu contenuto
Riguardo il netgear 834 ho letto che hanno migliorato sopratutto procio e ram rispetto al 814:D
robtol II
29-01-2004, 00:02
Ma io ho letto oggi su PC professionale che il Netgear ha un solo VS, è vero?
So che l'Atlantis ha 20MB di RAM.
Comunque ti assicuro che il server PPtP VPN dell'Atlantis è davvero comodo (l'IPSec non lo uso perché non ho il client) usato poi col client PPtP in tutte le macchine windows è davvero immediato.
Ciao, Roberto.
Originariamente inviato da robtol II
So che grazie alla capace RAM l'A02-RA3 supporta sino a 1600 connessioni.
Emule è da tempo che va (anche 10 gironi di fila) e non si impala mai.
Ciao, Roberto.
OTTIMO poiche il mio emule non ha mai superato le 700 connessioni e quindi avrei ancora margine per un altra applicazione che fa lo scanning di server su internet che mi spara una marea di connecting in pochi secondi
:sofico:
paddock7
03-02-2004, 21:18
dovè che si può trovare l'atlantis a02-ra3+ ? da chl sembra avere un buon prezzo, ma è un pezzo che non è disponibile... qualche altro negozio che magari lo dia come disponibile ad un buon prezzo? anche in PM
grazie, ciao :)
paddock7
03-02-2004, 21:23
un'altra cosa.... mi interesserebbe anche il netgear dg834g , in giro ho visto che costa in media 250€ , in un sito però l'ho danno per 195 € ma la sigla è dg834git : è la stessa cosa oppure è un modello distinto ? sul sito netgear non esiste la sigla dg834git :confused: qual'è un prezzo onesto pe questo modello ? magari anche qualche link di negozi...
ri-ciao e ri-grazie :)
Originariamente inviato da paddock7
dovè che si può trovare l'atlantis a02-ra3+ ? da chl sembra avere un buon prezzo, ma è un pezzo che non è disponibile... qualche altro negozio che magari lo dia come disponibile ad un buon prezzo? anche in PM
grazie, ciao :)
Dove ? Ma é Logico ! : oggi chiedono € 139,54 ;)
L'ho comprato li a Dicembre ed é ancora il miglior prezzo, credo :cool:
Cerca sotto "modem"
Ciao :) :)
paddock7
04-02-2004, 13:16
trovato! grazie:)
Ciao sto documentandomi a fondo sul dg834g... hai trovato qualcosa di buono a prezzo ragionevole in italia? io ho girato ovunque so di tutti i siti... hai visto chei n germania costa 100 euro in meno??
ho letto che forse c'è qualche problema di spinotti rj ma non saprei tu che dici?
mandami qualche link...
oppure cerco un prodotto UNICO modem+router+switch etc.. wireless.... ce ne sono troppi hi!! ciao grazie
free6683
05-02-2004, 09:41
Mi raccomando sempre attenzione nell'acquisto di prodotti dall'estero.
La spiegazione è in stick
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=569066
Il fatto che il router sia adsl non pregiudica le sue funzionalità di switch vero? Mi spiego, se non voglio collegarlo attualmente ad internet (non domandatemi il perchè :D ) fa sì che funzioni comunque come switch tra i pc collegati. O no?
Ah, ultima domanda, ma c'è tanta differenza tra l'A02-RA3 e l'A02-RA2? Qual'è?
Originariamente inviato da McTony
Il fatto che il router sia adsl non pregiudica le sue funzionalità di switch vero? Mi spiego, se non voglio collegarlo attualmente ad internet (non domandatemi il perchè :D ) fa sì che funzioni comunque come switch tra i pc collegati. O no?
L' A02-RA3 funziona benissimo da switch anche con la linea telefonica scollegata ... :cool: Ovvio che sembra uno spreco di soldi, a meno che non sia per qualche settimana, in attesa di usarlo per la sua funzionalità completa. :D
X le differenze tra -RA3 ed -RA2 leggi qui (http://www.atlantisland.it/ws/prodotti.asp?id=2)
Ciao :) :)
Sul datasheet del netgear si dice che il dg834 possiede piu ram e ha un procio piu potente di un normale router ma non sono riuscito a trovare questi dati sul datasheet.
Sicuramente qualcuno di voi conosce la dotazione di RAM di questo router.
Devo essere certo che sopporti le connessioni di 4 client emule in contemporanea (di 4 utenti diversi)( senza crashare dalle 18:00 alle 8:30)
Certo che avesse pure la capacita di dare priorita a determinati pacchetti sarebbe il massimo così da permetter fluidita di gioco a mio fratello ....ovviamente senza alcun emule connesso
X chi ha potuto provarlo è abbastanza facile da configurare?
Il manuale è completo ?
Ha una qualche forma di gestione della banda attraverso le porte switch come 'l'atlantis oppure bisogna appoggiarsi a strumenti software .
L'atlantis RA3+ mi piace sopratutto per la facilita di configurazione che mi potrebbe aiutare moltissimo le prime volte ma costa un po di piu.
:muro: Ma che mme frega del costo il router voglio comprarlo una volta sola e non vorrei poi accorgermi che qualche funzione che mi potrebbe servire non c'è l'ha.
Anche il vigor 2600 potrebbe andare bene( visto il supporto diretto di GOHAN qui sul forum;) )ma lo trovo solo da computercityhw e mi costerebbe un po troppo.
98€+iva il DG834G 110€+iva il ra03+ e 149€+iva il dg834gIT
dAI RGA AIUTATEMI IN QUESTA ARDUA SCELTA SONO NELLE vOSTRE MANI PERCHE DI ROUTER NON CI CAPISCO UN H!!:oink:
Poi ovviamente se mi consigliate male vi farò ripetuti attacchi DOS
Cioè verro sul vostro computer con il floppino del win98 e da dos scriverò ............................FORMAT :eek:
io ho un 834 e mi trovo bene, però la prova che chiedi con 4 persone che usano emule non la posso fare :)
SE come dici non hai problemi di prezzo, vai sul sicuro e prendi il Vigor
SE come dici non hai problemi di prezzo
era riferito alla poca differenza di prezzo tra netgear ed atlantis
Comunque grazie della risposta.
é facile da configurare?
Il manuale è identico a quello scaricabile dal sitoin inglese?
Ma io ho letto oggi su PC professionale che il Netgear ha un solo VirtualServer, è vero?
:wtf: AZZ! Lo letto pure io.................. Ma che vvvol dì??
Che ho ci faccio o L'ftp o il server emule?non tutti e due contemporaneamente?????????
L'atlantis quanti Virtual server supporta??
E se io ci ho l'ftp riesco ad uscire con netmeeting oppure si auto escludono?:confused:
Comunque ho visto che il netgear non ha la seriale (poi bisogna vedere che magari c'è sempre sul pcb) mentre l'atlantis si:D
Ho chiesto al supporto tecnico quanta ram ha il netgear sperem che mi respondano
Originariamente inviato da tarun
L'atlantis quanti Virtual server supporta??
L'A02-RA3 prevede :
- 14 Virtual Server preimpostati per le applicazioni + note (ftp / http / smtp / telnet / CUSeeMe etc. etc.) :cool: (devi solo completare il campo IP del PC che ti interessa)
- 10 Virtual Server liberi per altre applicazioni :cool:
- 1 DMZ :D
Mi sembra però incredibile che il dg834 ne abbia solo 1 :eek:
Forse c'é 1 refuso, magari leggendo il manuale potete chiarire ;)
Ciao :) :)
Per chi è interessato, il Vigor 2600 supporta 2500 connessioni tramite NAT (ma ne visualizza solo 128) e con il prossimo firmware 2.6 dovrebbe essere possibile impostare il timeout di ognuna.
paddock7
19-02-2004, 20:38
alla fine ho scelto l'atlantis A02-RA3+ : dopo alcuni giorni di test posso dire di ritenermi soddisfatto, la configurazione è veramente semplice, ma per chi vuole smanettare c'è di che divertirsi... la navigazione è perfetta e anche l'uso con i più comuni programmi p2p va che è una meraviglia... veramente ottimo! :)
Mi sembra però incredibile che il dg834 ne abbia solo 1
Forse c'é 1 refuso, magari leggendo il manuale potete chiarire
L'ho letto sulla prova di PCPROFESSIONALE.......:confused:
Ma secondo me si sono confusi.
Ho notato che il DG834it è un best sellers .....ne sono arrivati 500 da esprinet 2 settimane fà e ne restano pochi mentre gli atlantis a02-ra3 non hanno questo gradimento.....tuttavia leggendo i rispettivi manuali mi sono reso conto della facilità di configurazione dell'atlantis (molto importante x un nyubbo come me) e che tecnicamente parlando non ha nulla da invidiare al netgear se non il supporto x adsl2.
Quindi ho fatto la mia scelta A02-RA3:D
spero di rimanerne soddisfatto
Originariamente inviato da tarun
L'ho letto sulla prova di PCPROFESSIONALE.......:confused:
Ma secondo me si sono confusi.
Preso da curiosità l'ho letto anch'io. In effetti sembra che non siano previsti VPS di alcun tipo, solo una DMZ :eek:
MA, se vai a leggerti il manuale, scopri che il port forwarding lo fai direttamente nelle regole in entrata del Firewall :D :D e quindi sono ... quanti ne vuoi ... :sofico:
Ciao :) :)
mi sapete spiegare cos'è il supporto x adsl2 che pare abbia il netgear834????
mitsuagi
20-02-2004, 08:16
Originariamente inviato da ilpik
Preso da curiosità l'ho letto anch'io. In effetti sembra che non siano previsti VPS di alcun tipo, solo una DMZ :eek:
MA, se vai a leggerti il manuale, scopri che il port forwarding lo fai direttamente nelle regole in entrata del Firewall :D :D e quindi sono ... quanti ne vuoi ... :sofico:
Ciao :) :)
Confermo! Si possono aprire quante porte si vuole ;)
Originariamente inviato da mitsuagi
Confermo! Si possono aprire quante porte si vuole ;)
Spero che le porte aperte si possano reindirizzare anche su macchine diverse all'interno della rete.
L'antlantis vede la sua struttura logica a blocchi es modemadsl+firewall+nat+virtualserver e dmz (non sò se la sequenzialità è corretta) per cui bisogna fare attenzione quando si cerca di far passare dei servizi è necessario selezionare le porte sia nel firewall sia nel gruppo nat-virtualserver .
Aprima vista questa struttura ad hub puo confondere un po ma questo comportamento è molto piu simile all'uso di macchine dedicate separate es modem+firewall+router.
Ilnetgear probabilmente ha una maggior integrazione di questi componenti a livello logico così e probabile che il firewall e la nat
non si replichino a vicenda ed una regola open scritta nel firewall automaticamente sarà open nella nat es port tcp 4662:D
open (IN)(out) ip 10.xxx.xxx.xxx(macchina interna) automaticamente farà il redirect senza ulteriori passaggi .
Resta da vedere se questa soluzione ha la medesima flessibilità dell'altra
Una cosa che mi sono chiesto e chissa se il netgear permetta l'apertura in intervalli di porte ...es redirect dalla porta xxxx al xxx
:confused:
Certo che i virtual server sono molto utili per attivare alcuni servizi
es: messenge netmeeting,emule, quake (quelli che uso) e il fatto che netgear ne abbia uno solo mi ha lasciato molto perplesso
Queste sono mie interpretazioni da nyubbo e gli altri nyubbi dovrebero fare attenzione a prenderle per vere
mitsuagi
20-02-2004, 09:25
Originariamente inviato da tarun
Spero che le porte aperte si possano reindirizzare anche su macchine diverse all'interno della rete.
Certamente! :)
Per ogni porta che apri ti chiede in input anche l'indirizzo IP della rete locale a cui indirizzarle ;)
mitsuagi
20-02-2004, 09:27
Originariamente inviato da tarun
Una cosa che mi sono chiesto e chissa se il netgear permetta l'apertura in intervalli di porte ...es redirect dalla porta xxxx al xxx
:confused:
Si lo puoi fare ;)
Originariamente inviato da ibanez
mi sapete spiegare cos'è il supporto x adsl2 che pare abbia il netgear834????
E' un nuovo protocollo adsl che e stato definito dall' ITU.
Questo protocollo permetterà di portare l'adsl piu lontano di quanto possa fare adesso e potra ampliare la banda di trasmissione fino a 14mbit dagli 8 attuali( o forse anche 20per i piu vicini) .
Comunque è molto probabile che inizialmente venga utilizzata proprio per la maggior distanza raggiungibile che permetterebbe di cablare quello zone dove lìadsl oggi non arriva;)
Originariamente inviato da ilpik
Dove ? Ma é Logico ! : oggi chiedono € 139,54 ;)
L'ho comprato li a Dicembre ed é ancora il miglior prezzo, credo :cool:
Cerca sotto "modem"
Ciao :) :)
Ciao,
sarà logico ma scusate io non capisco
sareste così gentili di indicarmi dove vendono
l'atlantis A02-ra3 a circa 139 euro ?
grazie.
Originariamente inviato da rovix
Ciao,
sarà logico ma scusate io non capisco
sareste così gentili di indicarmi dove vendono
l'atlantis A02-ra3 a circa 139 euro ?
grazie.
Qui (http://www.itslogic.com/) :rolleyes:
Quello era il prezzo di quando ho postato, ora non so se ne abbiano ed a che prezzo ... :boh:
Ciao :) :)
Originariamente inviato da tarun
Devo essere certo che sopporti le connessioni di 4 client emule in contemporanea
:confused: A che servono 4 client in parallelo sulla stessa connessione?
Conosci già MLdonkey? Credo potrebbe fare al caso tuo: lo lasci girare su un pc della lan (a mo' di "server"), e lo controlli in parallelo da tutti i pc che vuoi via browser, accodando sul "server" tutte le ricerche e i download ed evitando così lo sparpagliamento di risorse (di rete, ma anche di corrente elettrica :)) che implicherebbero i 4 client emule paralleli. Nel caso, altre info e link qui:
http://utenti.lycos.it/rbianco/p2p.htm
Originariamente inviato da tarun
Certo che avesse pure la capacita di dare priorita a determinati pacchetti sarebbe il massimo così da permetter fluidita di gioco a mio fratello ....ovviamente senza alcun emule connesso
[...]
Ha una qualche forma di gestione della banda attraverso le porte switch come 'l'atlantis oppure bisogna appoggiarsi a strumenti software .
Sono MOLTO interessato a 'sta cosa!
Qui in casa succede che la mattina mio padre prova a scaricarsi le email, vede che "è lento" e stacca dal router il cavo ethernet corrispondente al pc dove sta girando MLdonkey dalla sera precedente. :muro:
Per cui questa gestione delle priorità di banda (ma, più importante, delle connessioni) integrata in un router sarebbe una gran notizia x me! E se sai di qualche software che possa fare la stessa cosa, idem - anche se dubito che un software possa gestire dei parametri di un router "dall'esterno".
Queste le mie perplessità:
1) Vorrei per ora utilizzare e-mule
2) In seguito vorrei rendere visibile una macchina che ofra alcuni servizi (web, mail, ssh)
3) In ultima provare a giocare con IPTables e mettere su un firewall linuz/bsd (solo per provare, poi penso lo teglierei e mi terrei il firewall del router)
Mi sapete consigliare?
Per mettere su un firewall linuz sarebbe forse meglio collegare il router tramite una porta non di rete (tipo una porta usb) per usarlo solo come modem?
Il netgear sembra non avere altre porte che quelle di rete, nemmeno una porta consolle? Non potrebbe essere un problema? Magari per dei settaggi errati non riesco più ad accederci...
P.S.: Ho una connessione squanfida (256/128) ma per un po' di mesi e per lo prove come server me lo userei in ufficio dove ho ip statico e 640/128
Originariamente inviato da vanyie
Queste le mie perplessità:
1) Vorrei per ora utilizzare e-mule
2) In seguito vorrei rendere visibile una macchina che ofra alcuni servizi (web, mail, ssh)
3) In ultima provare a giocare con IPTables e mettere su un firewall linuz/bsd (solo per provare, poi penso lo teglierei e mi terrei il firewall del router)
P.S.: I prezzi per me sarebbero (senza l'iva che la scarico), partendo dal più economico Atlantis A02-RA2+:
Netgear DG834 = + 2,00 € rispetto all A02-RA2+ (in offerta per pochissimo, poi + 30,00 € rispetto all A02-RA2+)
Atlantis A02-RA3 = + 41,00 € rispetto all A02-RA2+
P.P.S.: L'Atlantis A02-RA2+ non da problemi con mule, vero?!
Plz, help me:confused:
Vanyie
robtol II
26-02-2004, 19:20
Ragazzi ma l'Atlantis ha il Band Quota ed è Server VPN sia PPtP che IPSec.
Cioè siete a lavoro ed in PPtP vi collegate a casa e lavorate sul vostro PC in tutta comodità.
Queste è una cosa importantissima.
Inoltre integra il Dynamic DNS così potete raggiungere sempre il router anche con PPPoA/PPPE con IP dinamico.
Ciao, Roberto.
PS
A02-RA2+ avrà meno memoria dell'A02-RA3
Originariamente inviato da robtol II
A02-RA2+ avrà meno memoria dell'A02-RA3
Difficile da dire, non ci sono info precise.
La grande differenza dell' A02-RA3 é il firewall, che apprezzo moltissimo, facile da settare e piuttosto flessibile :cool:
Ciao :) :)
Originariamente inviato da robtol II
Ragazzi ma l'Atlantis ha il Band Quota ed è Server VPN sia PPtP che IPSec.
Cioè siete a lavoro ed in PPtP vi collegate a casa e lavorate sul vostro PC in tutta comodità.
Queste è una cosa importantissima.
Inoltre integra il Dynamic DNS così potete raggiungere sempre il router anche con PPPoA/PPPE con IP dinamico.
Ciao, Roberto.
PS
A02-RA2+ avrà meno memoria dell'A02-RA3
Ma il netgear non supporta anche lui vpn?? Se si non dovrebbe essere possibile anche con il netgear collegarsi al pc a casa in maniera protetta (in maniera non protetta ci riesci sempre)?
Quella del dynamic dns invece è una figata, io pensavo di ovviarla inviandomi una mail in automatico con i dati di rete ogni ora oppure facendomi una visita al sito web per vedere se veniva loggato l'ip da cui partiva la visita... ma sarebbe una discreta comodità. Funziona sto Dynamic DNS per ritrovare il proprio pc?
A che servono 4 client in parallelo sulla stessa connessione?
Bhe infatti momentaneamente non ci gireranno :D ma riuscissi a convincere i miei cuggini che abitano vicino:D a condividere l'adsl con fastweb allora potrebbe anche capitare...
Comunque o comprato l'atlantis a02-Ra3 e devo dire che è molto facile da configurare...in 5 minuti ero gia in internet ,il manuale in italiano è molto ricco di informazioni.
Per ora sono soddifatto ma uso solo il 5% delle sue funzionalità
in futuro vedremo
;)
ale.pelli
28-02-2004, 11:05
Ciao a tutti, ho da poco acquistato il Netgear dg834g e devo dire che per ora sono soddisfatto.
E' di facile configurazione, tutto in italiano, e con una guida passo passo utile per i meno esperti di sigle e protocolli (come me).
Per quanto riguarda emule, sono riuscito ad aprire le porte tcp e upd, ma riesco ad abilitarle solo ad un pc della rete (anche se apro le porte a tutti i pc solo il primo della lista riesce a collegarsi co un ID alto, gli altri hanno un ID basso, quindi scaricano ma + lentamente). Per quanto riguarda i giochi on line non crea nessun problema.
Tutto sommato il mio giudizio è positivo, confrontato con un prodotto simile della USROBOTICS di un mio amico , risulta molto più facile da gestire e con più opzioni di configurazione.
Originariamente inviato da ale.pelli
Per quanto riguarda emule, sono riuscito ad aprire le porte tcp e upd, ma riesco ad abilitarle solo ad un pc della rete (anche se apro le porte a tutti i pc solo il primo della lista riesce a collegarsi co un ID alto, gli altri hanno un ID basso, quindi scaricano ma + lentamente).
Anche tu con lo stesso p2p abilitato contemporaneamente su più PC? Ci spieghi a che ti serve?
Cmq è normale il comportamento che descrivi: quando fai il port forwarding, puoi assegnare ad ogni porta (o intervallo di porte) solo UN indirizzo IP locale, che sarà quello del pc con HighID.
ale.pelli
28-02-2004, 15:09
non è che scarico da due pc contemporaneamente, o uso uno o l'altro. Ma pur aprendo le porte ad entrambi gli indirizzi ip dei due pc, funziona solo il primo in lista .
Quindi se ho il Pc n°1 spento e cerco di scaricare dal Pc n°2 e la lista delle REGOLE FIREWALL del router ha per primo il PC1 con le porte TCP/UPD aperte e per secondo il PC2 con le stesse porte aperte, emule non funziona, se inverto l'ordine nella lista, il PC2 va e il PC1 non va.
C'è scritto nel manuale che la REGOLE FIREWALL sono gerarchiche quindi ogni regola messa prima di un altra ha il "potere", ma questo è il caso regole contrastanti, nel caso io dica apri la porta x al pc1 e poi apri la stessa porta x al pc 2, la prima regola blocca la seconda.
Spero di essere stato chiaro
ciao
OK, ora ho capito che intendevi. :)
Strano comportamento, non saprei che dirti... io tengo sempre lo stesso pc come "centrale p2p", per cui non ho mai sperimentato questa condizione.
Se ho capito bene il Netgear ha una tabella per impostare solo le regole di apertura porte out, che servono per autorizzare il traffico originato all'interno della LAN mentre le relative risposte dal Web sono sempre permesse, ed una x il port forwarding, ossia l'inoltro di chiamate autonome provenienti dalla rete al tuo IP pubblico.
In un fw é abbastanza normale che il port forwarding sia limitato ad un solo IP privato. In caso di più IP privati ci sarebbero dei conflitti (quale PC risponde alla chiamata ? ) ;)
Di conseguenza la prima regola che "gira" le chiamate ad una porta su un dato IP é valida, le successive per la medesima porta sono ignorate ... :p
Ciao :) :)
Ma non puoi attribuire tramite e-mule due pc porte tcp e udp diverse? In questo modo forse potresti evitare di avere due regole in ordine gerarchico perchè una non sarebbe soggetta all'altra...
ale.pelli
03-03-2004, 11:30
se non sbaglio in emule c'e una sola porta tcp la 4662 , invece le upd sono 2 (4672 4673), una per emule e l'altra per Kademila
Originariamente inviato da ale.pelli
se non sbaglio in emule c'e una sola porta tcp la 4662 , invece le upd sono 2 (4672 4673), una per emule e l'altra per Kademila
Ma basta cambiarle, vai nei settaggi e gli dici che vuoi utilizzare un'altra porta poi apri sul router la porta nuova che hai settato
ale.pelli
03-03-2004, 11:37
Hai proprio ragione, facendo così funziona tutto. Non moi ricordavo che si potevano settare le porte anche su emule... ho messo la porta successiva sia in tcp che upd.
Grazie per la dritta.
Originariamente inviato da ale.pelli
Hai proprio ragione, facendo così funziona tutto. Non moi ricordavo che si potevano settare le porte anche su emule... ho messo la porta successiva sia in tcp che upd.
Grazie per la dritta.
De nada:)
Vado ammaggna
robtol II
03-03-2004, 20:37
Io ho registrato da mesi con dyndns.org e funziona alla grande.
L'atalntis CHIUDE la VPN sia in IPSec che POPTP il Netgera la fa passare (dietro devi mettere un PC o device che faccia da server).
C'è una differenza enorme.
Ciao, Roberto.
Originariamente inviato da robtol II
.
L'atalntis CHIUDE la VPN sia in IPSec che POPTP il Netgera la fa passare Ciao, Roberto.
cosa vuol dire ?
qual'è meglio?
ciao
:confused:
robtol II
04-03-2004, 22:47
Esempio 1:
chiami da remoto il router al suo nome (in dynamic dns) con la PPtP che hai già in Microsoft. E' come se fossi nella rete dietro il Router. Sei in PPtP dunque una VPN comunque più che sicura per un uso comune. In questo modo, siccome il PPtP, passa attraverso i router (tipici in azienda) controlli le tue faccende di casa sicuro che nessuno ti possa mettere dentro il naso.
Esempio2:
VPN in IPSec fra 2 Router A02-RA3, permette ai PC di una rete di vedere i PC dell'altra rete come fossero sulla stessa rete in maniera del tutto sicura. Immagina 2 aziendine piccole con 2 sedi separate.
Chiaramente nei casi sopra è il router che:
autentica, cripta e verfica che i messaggi non vemgano alterati.
Invece il VPN pass through richiede che tu chiami il Router in VPN, questo gira la chiamata ad un server dietro apposta che è terminale VPN. Chaiarmente tutti i router hanno VPN-Pass Through, pochi il VPN IPSec o PPtP.
I migliori poi hanno un IPSec hardware per alleggerire la cpu del Router (va beh che con le ADSL di adesso non ci sono problemi, il tappo è l'ADSL non la CPU del router).
Ciao, Roberto.
Quindi in conclusione meglio l'Atlantis RA3... per la sicurezza.
grazie robtol II
sei stato molto chiaro ...
Dunque ho fatto bene a scegliere l'atlantis RA3!! prestissimo avro bisogno di questa funzionalità e cio mi tornerà utile
Originariamente inviato da robtol II
Ok grazie spero di aver capito...
Il problema comunque è relativo solo ad aziende con ip dinamici oppure vale anche per ip statici?
Mi spiego meglio: se entrambe le aziende hanno ip statico non è possibile creare una VPN che permetta il collegamento tra le due reti (intendo anche con il netgear DG834)? Oppure il fatto che si VPN pass-through vuol dire che di VPN "non fa nulla" e l'autenticazione viene demandata ad un server dietro ogni router?
Forse ti sto costringendo a ripeterti, scusa...
vanyie
robtol II
08-03-2004, 18:17
Scusa, forse mi sono spiegato male.
Se hai l'IP metti nella VPN l'IP direttamente.
Puoi fare una VPN in IPSec tra le 2 sedi configurando inserendo i 2 IP statici (l'IPO del 1° Router, nella maschera VPN del 2° e cosi via).
Ancora meglio.
Il Dynamic DNS te le fa fare anche con l'IP dinamico.
Ciao, Roberto.
Originariamente inviato da robtol II
Scusa, forse mi sono spiegato male.
Se hai l'IP metti nella VPN l'IP direttamente.
Puoi fare una VPN in IPSec tra le 2 sedi configurando inserendo i 2 IP statici (l'IPO del 1° Router, nella maschera VPN del 2° e cosi via).
Ancora meglio.
Il Dynamic DNS te le fa fare anche con l'IP dinamico.
Ciao, Roberto.
inteso, ora mi studio il router...
grazie:)
paolo369
01-04-2004, 09:53
Ciao a tutti, ho deciso anche io di comprare Atlantis A02-RA3 dopo aver letto le risposte che avete dato su questo prodotto. :D
Un saluto....;)
ciao a tutti,
vorrei chiedervi alcune cose dato che dovrei comperare un router wirless per collegarmi un secondo pc e un portatile a casa mia.
io ho già un pc collegato all'hug di fastweb ora dovrei appunto collegare un secondo pc + un portatile mediante wirless e vedendo quanto avete scritto mi è parso di capire che l'atlantis A02-WR-54G farebbe + al caso mio rispetto al NETGEAR DG834GIT , anche se mi sono sorti i seguenti dubbi:
dato le funzionalità avanzate sulle VPN e dato che sono dentro la lan di fastweb io con VPN pass trough L2TP, PPTP, IPSec potrei essere visibile fuori rete fastweb o no?
a me servirebbe remotarmi dal lavoro i pc di casa e questa funzione se va anche dentro fastweb farebbe proprio il caso mio.
grazie a tutti.
ciao
nessuno che mi da conferma?
ciao
ale.pelli
17-04-2004, 14:10
Non so come funzioni Fastweb, ma questi router hanno il modem adsl integrato e credo che per fastweb non occora il modem.
Per quanto riguarda la vpn etc non ne capisco niente.
Ciao
Io ho preso il netgear e mi sono trovato veramente bene, davvero un ottimo prodotto. Stabile, facile da configurare, tutto in italiano, e con tutte le cose che servono: vpn, firewall, 4 porte integrate switch, ecc ecc.
Raziel1984
12-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da NoX83
Io ho preso il netgear e mi sono trovato veramente bene, davvero un ottimo prodotto. Stabile, facile da configurare, tutto in italiano, e con tutte le cose che servono: vpn, firewall, 4 porte integrate switch, ecc ecc.
Ma va bene con emule?questo è l'unico mio dubbio.Ciao
robtol II
12-05-2004, 22:01
Originariamente inviato da NoX83
Io ho preso il netgear e mi sono trovato veramente bene, davvero un ottimo prodotto. Stabile, facile da configurare, tutto in italiano, e con tutte le cose che servono: vpn, firewall, 4 porte integrate switch, ecc ecc.
Scusa ma il NetGear non ha le VPN, oppure hanno fatto un aggiornamento di firmware.
Qual è il tuo modello?
Ciao, Roberto.
ale.pelli
17-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da Raziel1984
Ma va bene con emule?questo è l'unico mio dubbio.Ciao
Nessun problema, basta aprigli le porte tcp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.