PDA

View Full Version : Corsair XMS TwinX512-4000 non vanno una mazza... HELP!!!


mitsuagi
24-01-2004, 14:36
Dunque ho preso le suddette DDR e non c'è verso di farle andare a più di 240 mhz (1:1) con timings di 3-4-4-8 a 2,8v...

...sul sito della Corsair garantiscono una velocità stabile a 250mhz (1:1) a 2,75...

Dite che ho delle ram bacate? :confused:

E' l'unico collo di bottiglia che mi impedisce di alzare la frequenza della CPU argh!
Se provo poi a mettere rapporti di 5:4 o 3:2 il PC non si avvia neanche ed emette un "beeep" lungo...boh...non so che fare!

Consigli? :cry:

Ah... la mia configurazione è la seguente:

P4 2.8c (800) @ 3225mhz (bus 230)
ABIT IC7 Max-3
Alimentatore Enermax da 460W

Grazie in anticipo per le risposte :)

mitsuagi
24-01-2004, 14:51
P.S.

Un altra cosa strana che ho notato è che Cpu-Z me le riconosce come Corsair DDR-SDRAM PC3700...

...è normale???:confused: :confused:

ualla
24-01-2004, 15:12
visto i problemi che ti danno...e quello che ti dice cpu z...forse per sbaglio ti hanno dato le 3700 invece delle 4000...

jonson
24-01-2004, 15:24
anche secondo me hanno sbagliato. ma sulle ram non c'è un'etichetta?

mitsuagi
24-01-2004, 17:56
Sulle ram c'è scritto TwinX512-4000... boh :confused:

Raoul
24-01-2004, 17:59
Tiragliele appresso :D

mitsuagi
24-01-2004, 18:04
Forse sono bacate, non so...

...nel caso mi rimborsino, quale marca di DDR è valida per frequenze di 250 mhz, magari con timings spinti? :D

Memorie da tenere in dual channel naturalmente ;)

ninja750
24-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da mitsuagi
P.S.

Un altra cosa strana che ho notato è che Cpu-Z me le riconosce come Corsair DDR-SDRAM PC3700...

...è normale???:confused: :confused:

Dovrebbe essere colpa del dual channel. Anche a me le mie corsair PC3200 (in tre banchi) anche se ovviamente identiche le riconosce come PC2700-PC3200-PC2700 :)

Paturnie di cpuz ;)

jonson
24-01-2004, 20:13
fatto sta che a 250 non ci arriva

Cr@zY®
24-01-2004, 20:14
Originariamente inviato da mitsuagi
Forse sono bacate, non so...

...nel caso mi rimborsino, quale marca di DDR è valida per frequenze di 250 mhz, magari con timings spinti? :D

Memorie da tenere in dual channel naturalmente ;)
kingston;)

mitsuagi
24-01-2004, 23:12
Altra domanda: :)

Nessuno sa perchè se imposto ratio 5:4 o 3:2 il PC non mi parte neanche?

(durante l'accensione si sente un "beeeeeeeeeeep" bello lungo e non si vede nulla) :confused: :confused:

gabry24
25-01-2004, 00:43
Originariamente inviato da mitsuagi
Forse sono bacate, non so...

...nel caso mi rimborsino, quale marca di DDR è valida per frequenze di 250 mhz, magari con timings spinti? :D

Memorie da tenere in dual channel naturalmente ;)


Ma se devi andare per forza in 1:1 sei proprio sicuro che la cpu regga?
Per sincerartene metti entrambi i moduli sui primi slot oppure ne metti uno solo per andare in single e timing by spd onde alleggerie il carico ram e vedere se così il procio sale,al limite alza il vcore,verfica la stabilità e poi prova con le ram in dual.

Cmq è tipico di alcuni di quei tipi di ram @3500 non andare con rapporti diversi dall'1:1 se non a frequenze molto basse.


CIAO!!!

intakeem
25-01-2004, 01:01
pc4000 con timig aggressivi non esistono..magari esistessero ram da 250 cas 2 voltaggio 2.7:rolleyes:

gandalfone
25-01-2004, 07:13
La max 3 con pc4000 e rapporti diversi dal 1:1 ha sempre dato grossi problemi, basta vedere il forum abit.

Per il resto quotare Gabry mi sembra troppo ovvio:D
Prob è il procio che nn tiene.

ciao.

mitsuagi
25-01-2004, 09:40
Il procio tiene i 3500mhz, sono quasi sicuro che dipende tutto dalle ram.

Infatti, con bus a 250) se imposto timings by spd (3-4-4-7) il PC non parte neanche (si ferma nel check iniziale), mentre se imposto timings 3-4-4-8 il PC fa tutto il check iniziale e si blocca con un errore durante il caricamento di windows xp...

...magari potrei provare a mettere un modulo solo od alzare il voltaggio delle DDR a 3.0, ma ho paura di friggerle e poi non me le cambiano più... :p

mitsuagi
25-01-2004, 09:42
Per i ratio 5:4 e 3:2 e i problemi con l'Abit non lo sapevo! :)

Qualcuno ha qualche link diretto dove si parla di questo problema? thx :)

Speriamo che magari con un futuro aggiornamento del bios questo venga risolto.

Mitzuwolf
25-01-2004, 11:37
Hai sicuramente le ram difettose.

Le mie funzionano perfettamente a 250 MHz; ho provato 260 MHz e vanno lo stesso (sono sicuro che vanno anche oltre ma con il dissy ad aria intel sul procio mi fermo li).

Anche a me CPU-z le vede come 3700, però vede correttamente la frequenza e il rapporto di 1:1.

Fattele cambiare ;)

Ciao

Mitzuwolf
25-01-2004, 11:42
Mi correggo, probabilmente sono difettose, non sicuramente.

Da quanto tempo le hai? Se da poco fattele cambiare subito, altrimenti giorno + o giorno - non cambia niente, quindi indaga affondo per vedere se è un problema di scheda madre.

Ciao

andre73
25-01-2004, 12:08
Attenzione!!! anch'io le ho acquistate ma DOPO aver letto questa review...http://www.ocprices.com/index.php?rev_id=188&page=1&action=reviews.
qui risultano le migliori insieme a OCZ....
quindi le tue saranno quasi sicuramente difettose..
ciao;)

mitsuagi
25-01-2004, 19:37
Originariamente inviato da Mitzuwolf
Hai sicuramente le ram difettose.

Le mie funzionano perfettamente a 250 MHz; ho provato 260 MHz e vanno lo stesso (sono sicuro che vanno anche oltre ma con il dissy ad aria intel sul procio mi fermo li).

Anche a me CPU-z le vede come 3700, però vede correttamente la frequenza e il rapporto di 1:1.

Fattele cambiare ;)

Ciao

A che timings le tieni? :) E a che voltaggio?

Le ram le ho da giovedì scorso, quindi sono belle fresche.
Ho mandato una mail per chiarimenti, aspetto notizie...

Mitzuwolf
25-01-2004, 23:27
Stanno con i parametri di default: 3-4-4-8 i timings e il voltaggio impostato su auto da bios.

Una crema :D

gabry24
26-01-2004, 00:23
Originariamente inviato da Mitzuwolf
Stanno con i parametri di default: 3-4-4-8 i timings e il voltaggio impostato su auto da bios.

Una crema :D


Bene,ma tu hai una asus.
Ste mobo con 875/865 sono molto discriminanti con le ram e un modulo può andare più o meno bene su una e per niente o male su un altra.
Le uniche ram che fino adesso ho constatato che vanno su tutte,dico tutte le mobo sia amd che intel sono le corsair come le mie con bh5 e le mushkin pc3200-3500 livel II da quello che ho potuto vedere dagli utenti.

Pensa che ad es. se prendi moduli twinmos pc3200 cas 2.5 con chip twinmos sono penose e fanno corrrompere i dati se funziano o non vanno proprio,se invece hanno chip m-tec sono ottime e possono superare anche i 245mhz stabili cas 2.5-3-3-7.Ed hanno entrambe "50d" sigla finale che dovrebbe auspicare perlomeno una similitudine.

Si vede che le pc4000 sono proprio incompatibili con la max3 ed è meglio che provi a vedere con altri moduli oppure come ho già detto in single se ci sono variazioni nel comportamento.

CIAO!!!

Mitzuwolf
26-01-2004, 01:46
Originariamente inviato da gabry24

Ste mobo con 875/865 sono molto discriminanti con le ram e un modulo può andare più o meno bene su una e per niente o male su un altra.


In che senso? Su una scheda vanno e su un' altra dello stesso modello no?

Se fosse cosi il problema è o delle RAM, anzi del processo produttivo delle stesse, o del controller della memoria.

Molti effettivamente si sono lamentati, sia con Asus che con Abit in abbinamento alle Corsair PCxxxx, tanto che quando le montavo mi toccavo.

Sta cosa è veramente strana

mitsuagi
26-01-2004, 08:32
E pensare che ho preso le Corsair pensando di andare sul sicuro... :cry: :cry: :rolleyes:

intakeem
26-01-2004, 09:20
Originariamente inviato da gabry24
Bene,ma tu hai una asus.
Ste mobo con 875/865 sono molto discriminanti con le ram e un modulo può andare più o meno bene su una e per niente o male su un altra.
Le uniche ram che fino adesso ho constatato che vanno su tutte,dico tutte le mobo sia amd che intel sono le corsair come le mie con bh5 e le mushkin pc3200-3500 livel II da quello che ho potuto vedere dagli utenti.

Pensa che ad es. se prendi moduli twinmos pc3200 cas 2.5 con chip twinmos sono penose e fanno corrrompere i dati se funziano o non vanno proprio,se invece hanno chip m-tec sono ottime e possono superare anche i 245mhz stabili cas 2.5-3-3-7.Ed hanno entrambe "50d" sigla finale che dovrebbe auspicare perlomeno una similitudine.

Si vede che le pc4000 sono proprio incompatibili con la max3 ed è meglio che provi a vedere con altri moduli oppure come ho già detto in single se ci sono variazioni nel comportamento.

CIAO!!!

gabry mi sembra che era uscito un bios per p4c800 che ampliava il numero di memorie che potevano funzionare correttamente sulla asus? lo avevi detto te?
siccome ho preso un banco di kingstone pc3500(bh-5) e affiancandolo con uno di a-data bh-5 al max sono stabile a 210mhz di fsb :rolleyes: quindi avevo sentito di un bios, mi sembra il 14, che appunto aumentava le memorie da poter mettere su p4c800:rolleyes:

DavidTwister
26-01-2004, 09:43
Originariamente inviato da gabry24
Pensa che ad es. se prendi moduli twinmos pc3200 cas 2.5 con chip twinmos sono penose e fanno corrrompere i dati se funziano o non vanno proprio,se invece hanno chip m-tec sono ottime e possono superare anche i 245mhz stabili cas 2.5-3-3-7.Ed hanno entrambe "50d" sigla finale che dovrebbe auspicare perlomeno una similitudine.
CIAO!!!

cmq delle twinmos pc3200 esistono versioni con:
chip M-Tec 50D/50B
chip Winbond BH-5
chip Winbond CH-5

quali sono quelle che dicevi te con chip twinmos???hai una sigla completa a titolo d'esempio???
:confused:

mitsuagi
26-01-2004, 09:46
Spero anche io che con un bios aggiornato si possano risolvere dei problemi come il ratio 5:4 e 3:2 che non va... argh! :muro:

intakeem
26-01-2004, 09:58
Originariamente inviato da DavidTwister
cmq delle twinmos pc3200 esistono versioni con:
chip M-Tec 50D/50B
chip Winbond BH-5
chip Winbond CH-5

quali sono quelle che dicevi te con chip twinmos???hai una sigla completa a titolo d'esempio???
:confused:

quelle con chip m-tec 50d (più rare le 50b che però sembrano essere migliori) salgono benissimo, non ne ho visto un banco che vada meno di 240 in dula con 2.5-3-3-7 e 2,8v.
le seconde con bh-5 ormai credo che siano introvabili e anche quelle salivano benino, ma come tutti sanno i bh-5 vogliono tanta corrente per andare bene.
i ch-5 su alcune mobo vanno, su altre no.

i bh-5 come dice gabry vanno su tutte le mobo.
le twinmoss sulla p4p880/p4c800deluxe vanno benone! su abit non saprei!