PDA

View Full Version : MODEM e filtri, AIUTO!


fipillo
24-01-2004, 12:27
Ciao raga sto per acquistare alice flat ADSL.
Visto che mi scoccia pagare 3€ in più al mese per il modem, vi chiedo quale mi consigliate di acquistare che vada bene e non faccia problemi.
Altra domanda: io ho la linea normale e sto usando il filtro normale per collegarmi (oltre ad un filo di qualche metro). Credete che sia il filtro che il cavo normali vadano bene con l'adsl?
Vi prego rispondete!
Grazie! ciao

gherf
24-01-2004, 12:56
Originariamente inviato da fipillo
Ciao raga sto per acquistare alice flat ADSL.
Visto che mi scoccia pagare 3€ in più al mese per il modem, vi chiedo quale mi consigliate di acquistare che vada bene e non faccia problemi.
Altra domanda: io ho la linea normale e sto usando il filtro normale per collegarmi (oltre ad un filo di qualche metro). Credete che sia il filtro che il cavo normali vadano bene con l'adsl?
Vi prego rispondete!
Grazie! ciao

1°) se hai unieuro, mediaworld o posti del genere nella tua zona facci un salto... vendono il kit Alice con Modem USB Fastrate100 + 2 filtri a 10€ ;)


2°) cosa intendi con filtro normale? nn capisco se hai già l'adsl?!?


ciauz :cool:

Tensor
24-01-2004, 16:39
hai già adsl? beh in ogni caso ogni presa con apparecchio telefonico deve avere il filtro, mentre per quanto riguarda il modem, hai una linea PPoA o PPPoE ?

almax0
27-01-2004, 11:19
Ho chiesto l'attivazione ADSL Tiscali..... in effetti sono venuti a casa ad installarlo ..... ma non funziona un emerito caxxo!
Pare che comunque debba aspettare una mail di attivazione che comunque dopo due settimane non è ancora arrivata.
Tuttavia ho notato che anche mettendo il filtro alla presa telefonica che uso per un cordless non dect, a modem acceso il disturbo non scompare.
Occorre un filtro apposito? Ne sapete qualcosa?
Alessandro.

Clematis
27-01-2004, 12:17
Non essistono filtri "specifici". Tutti i filtri sono uguali.
Piuttosto fossi in te proverei a spegnere (togliere anche l'alimentazione) il tuo cordless e così facendo, secondo me, i disturbi non li avrai più. Purtroppo le frequenze di trasmissione dei cordless spesso interferiscono con il modem ADSL.
Ciao.
Beppe.

gherf
27-01-2004, 17:40
principalmente ci sono 2 filtri adsl: quelli autoinstallanti... ke sono praticamente quelli che hanno quasi tutti (tripolare o RJ)...
poi ci sono gli splitter... ke vengono installati a monte di centralini,allarmi,ecc e hanno la stessa funzione di quelli sopra ;)

cmq prova a fare come ti ha detto Clematis... controlla anke ke non vi siano trasformatori vicino alla linea telefonica... ;)

ciauz

Mauro80
24-04-2004, 16:40
Riprendo la discussione perchè avrei qualche domanda da porvi
Ho preso il modem adsl per fare la connessione adsl,ma purtroppo i filtri devono ancora arrivarmi.
Posso cmq iscrivermi ad un provider per provare l'adsl e utilizzare dopo cmq la linea telefonica (a connessione spenta si intende)?
Senza filtro di fatto è come utilizzare la vecchia 56k o no?

ScreamingFlower
24-04-2004, 20:24
Se ho capito bene, non hai ancora sottoscritto nessun contratto adsl. Se è così, è inutile provare a collegare il modem se non hai l'adsl attivata!
La linea adsl ti viene attivata da centrale telecom, quindi non è assolutamente la stessa cosa di un normale collegamento dial-up tramite modem 56K che è già "compreso" nel normale collegamento telefonico.
I filtri servono solo a separare il segnale adsl e quello della fonia per evitare interferenze, ma questo solo una volta che hai effettivamente il segnale adsl. Adesso non ti servirebbero a nulla! :D

Mauro80
26-04-2004, 09:48
in effetti ho su la 56k e stò per sottoscrivere il contratto adsl per poi provare il modem (forse sono stato poco chiaro)
La questione è se,senza filtri avrei potuto poi cmq telefonare una volta interrota la connessione adsl.
Mi è stato detto che è sufficiente staccare il modem per annullare i disturbi

thx

Scusare se esco dal tema,ma ho provato a fare l'attivazione adsl con libero free (quello senza canone e senza modem) e dopo aver inserito i dati personali,una seconda pagina mi chiede la modalità pagamento,scegliendo tra

carta di credito
bollettino postale
conto corrente

Ma come?io pensavo arrivasse direttamente l'addebito in bolletta

7joeblack8
26-04-2004, 12:39
appena letto il topic nn ho potuto non intervenire dato che sto per mettere l'adsl libero top speed e non vorrei sborsare 2 euro in + al mese all'infinito x niente.

esiste un sito o un link dove mi possa istruire sulla faccenda,modem da 1,2 mega ,filtri ed installazione?? :D

PS: se qualcuno ha la linea 1,2 top speed libero se mi fa un fischio mi fa un favorone...:cry: