View Full Version : Accesso/controllo da remoto
EsxcepscionalInglisc
24-01-2004, 09:47
Salve a tutti!!!
sono tornato a rompere :) in quanto mi farebbe assai comodo poter controllare il mio caro computerino (che se ne stà bello acceso e connesso a PD) da casa mia che per i week-end ci torno
Ho provato a guardare nei vecchi post ma ho trovato ben poco :( ..... mi servirebbe quindi sapere:
- come posso conoscere il mio attuale IP (così me lo spedisco via mail) ???
- cosa mi serve per connettermi al mio caro computerino ( a parte una connessione, ovviamente) ???
- potrei farlo anche da un live-cd???
grazie 1000 x l'interesse
buona giornata ^__^
ps. scusate se magari le domande sono banali, ma sono proprio agli inizi :)
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
Salve a tutti!!!
sono tornato a rompere :) in quanto mi farebbe assai comodo poter controllare il mio caro computerino (che se ne stà bello acceso e connesso a PD) da casa mia che per i week-end ci torno
Ho provato a guardare nei vecchi post ma ho trovato ben poco :( ..... mi servirebbe quindi sapere:
- come posso conoscere il mio attuale IP (così me lo spedisco via mail) ???
quello che ti consiglio e' di registrarti ad un servizio tipo dyndns (sul tuo pc devi installare qualcosa come ezipupdate) cosi puoi raggiungere il tuo computer con un nome... (tipo http://esxcepscionalinglisc.homelinux.org)
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
- cosa mi serve per connettermi al mio caro computerino ( a parte una connessione, ovviamente) ???
qui hai l'imbarazzo della scelta:
ssh per l'amministrazione via interfaccia testuale (puoi anche ridirigere X sul tuo pc... ma e' lentissimo se non hai da entrambe le parti un'ottima connessione)
vnc (e derivati) se vuoi avere un'interfaccia grafica permanente (nel senso che tu fai partire vnc sul server, ci fai girare xmule e poi quando arrivi a casa ti ricolleghi e vedi come va!)
telnet (megli se usi ssh)
XDMCP (da pazzi se non hai da entrambe le parti na super connessione!)
Originariamente inviato da EsxcepscionalInglisc
- potrei farlo anche da un live-cd???
grazie 1000 x l'interesse
buona giornata ^__^
ps. scusate se magari le domande sono banali, ma sono proprio agli inizi :)
sia lato client e anche lato server con una knoppix (non sono sicuro che abbia ez-ipupdate... non ho mai controllato)
Ciao!
maxithron
24-01-2004, 10:51
un buon compromesso sono no-ip che trovi su www.no-ip.com unito ad ssh o vnc come già detto da HexDEF6. Inoltre con no-ip, ti puoi scaricare uno script apposito che ti manda il tuo ip all'indirizzo mail senza doverti connettere prima sul loro sito.
EsxcepscionalInglisc
25-01-2004, 22:53
Originariamente inviato da HexDEF6
quello che ti consiglio e' di registrarti ad un servizio tipo dyndns (sul tuo pc devi installare qualcosa come ezipupdate) cosi puoi raggiungere il tuo computer con un nome... (tipo http://esxcepscionalinglisc.homelinux.org)
intanto grazie 1000 x la super-risposta !!!!!
poi, penso che questa cosa di dyndns lo farò....moooolto comoda mi pare :)
qui hai l'imbarazzo della scelta:
...
vnc (e derivati) se vuoi avere un'interfaccia grafica permanente (nel senso che tu fai partire vnc sul server, ci fai girare xmule e poi quando arrivi a casa ti ricolleghi e vedi come va!)
questo mi interesserebbe un sacco: è uno dei motivi principale x cui avrei bisogno di dare un'ochiata al pc... non ho capito molto bene però: ci dovrebbe essere una parte di VNC che sta sul mio pc "fisso" e una parte che sta sul pc dove mi sposto io, giusto??
ok, non c'è problema....a parte che non sò dove procurarmi e come dovrò configurarmi questo VNC :confused: :) : hai mica qualche link??? grazie
sia lato client e anche lato server con una knoppix (non sono sicuro che abbia ez-ipupdate... non ho mai controllato)
quà sarei quasi apposto, nel senso che ora sul pc "da controllare" ci gira una knoppix3.3 installata su hd in "debian mode", e sul pc su cui mi sposto knoppix ci gira ;)
la knoppix ( ho controllato ora) ha "xvncviewer": va bene?? ha pure "connessioni a desktop remoto" ( dove mi dice che sono supportati tutti i tipi di seever VNC)...mi sembra una buona notizia
...ora mi serve trovare la parte server di vnc e capirci qlcs in + :)
Ciao!
ciao e buona serata ^__^
EsxcepscionalInglisc
25-01-2004, 22:56
Originariamente inviato da maxithron
un buon compromesso sono no-ip che trovi su www.no-ip.com unito ad ssh o vnc come già detto da HexDEF6. Inoltre con no-ip, ti puoi scaricare uno script apposito che ti manda il tuo ip all'indirizzo mail senza doverti connettere prima sul loro sito.
grazie anche a te x l'intervento :)
buona la comodità di no-ip....ci faccio un pensierino ;) :D
buona serata pure a te ^__^
ps: non è mica che mi puoi illuminare su vnc??
apri una console e lancia:
vncserver
dovrebbe esserci!
comunque il sito per vnc (che c'e' sia per win sia per linux) e':
www.realvnc.com
sotto linux usa
man vncserver per vedere le opzioni.
Ciao!
EsxcepscionalInglisc
26-01-2004, 10:19
Originariamente inviato da HexDEF6
apri una console e lancia:
vncserver
dovrebbe esserci!
comunque il sito per vnc (che c'e' sia per win sia per linux) e':
www.realvnc.com
sotto linux usa
man vncserver per vedere le opzioni.
Ciao!
vncserver mi è partito!!! nella mia distro c'è :) :)
ora però se mi interessa fermarlo devo digitare " vncserver -kill :1" giusto??
per vedere dovrei collegarmi al mio IP e a xxx:1 giusto??
grazie x l'interessamento
buona giornata ^__^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.