View Full Version : Creare il proprio dissi
Sakurambo
24-01-2004, 09:34
Vorrei creare dei dissipatori personalizzati in rame, la materia prima non mi manca, ed ho già provato usando solo un seghetto a mano e una lima piatta; ma il risultato non è stato ottimale.
So che non posso ottenere risultati paragonabili ad un slk, ma vorrei avere idee su come modellare il rame.
Più precisamente, considerando che non ho a casa una vasca per l'elettro-erosione, che strumenti mi consigliate?
Il lavoro più duro e quello che riesce peggio è la creazione delle alette, come fare???....
Fuori i consigli da chi si è già lancito in ciò!
Jimmy3Dita
24-01-2004, 13:41
Un giocatore di BF come me! Che commozione!! :cry: :D
Imho quello che vuoi fare e' un lavoraccio, l'unica e' usare un Dremel facendo attenzione a non rompere i dischi...
Ciao! :)
Sakurambo
24-01-2004, 15:42
capisco.. che genere di disco dovrei prendere? non ho mia usato un dremmel e vorrei sapere se uso il trapano normale posso montarci sopra dei piccoli dischi o molette?
PS
vieni a vedere li nostro forum siamo in cerca di giocatori per la lega europea!
Dovresti trovare dei dischi da flessibile spessi 1 mm, poi montarli sul flessibile o adattarli sul trapano, il lavoro si velocizza ma la precisione va a farsi benedire, per i dischetti devi per forza usarli con il dremel, sono dischi che lavorano ad alta velocita' ma il lavoro e' lento, e i dischi sono delicati, quelli piu' sottili e costano abbastanza, magari potresti fare un solco con il dremel e poi finire con il seghetto che rimane la cosa piu' semplice ed economica da usare.
Anche io avevo pensato di farmi dei dissipatori da dei blocchi di rame, poi con in mano il dremel non ho resistito, ho fatto delle canaline ed e' nato il mio primo wb, ci metti un po' di piu' di lavoro ma a resa non c'e' paragone, tutta un'altra cosa, da li il passo per fare il wb per la gpu e' stato breve...
Ps....per il dremel nel caso decidessi di acquistarlo, evita le imitazioni a basso costo, ti consiglio il dremel appunto o il black & decker, li possiedo entrambi e li uso entrambi senza differenza, non farti incantare da tanti accessori, se non sono di marca non valgono niente, dal piu' semplice al piu' complesso, pensa che ho notato differenze anche con le "supposte" per lucidare....
Ciao.
Zerotre.
Sakurambo
24-01-2004, 17:51
azz.. capisco.. quindi non esistono molette a forma di disco per il trapano?
le molette per il dremel potrebbero essere usate sul trapano, ma tieni conto che questo ha una velocita' di rotazione di 3000 5000 giri/min a seconda del modello, il dremel arriva a 37000 giri....
Di mole per il trapano a forma di disco non ne ho viste....
Ciao.
Zerotre.
io le mole per il trapano le ho viste, ma l'unico problema e' che l'impugnatura del trapano non potra' mai essere comoda e sicura come quella del dremel, poi come e' stato gia' detto la rotazione e' diversa!:)
io stavo facendo esattamente quelloo che vuoi fare tu, solo per chipset e gpu e non cpu. allora: le alette le farò con i fogli di rame per sbalzi oppure con del filo di rame spesso! il problema è la base: a me andrebbe bene un coldplate....solo che non so dove prenderlo..e pagare + di s.s. che di cp, non mi va! cmq appenatrovo la base mi metto a lavoro! la mia idea era quella di saldare le alette sulla base con dello stagno......poi ti spiego meglio + tardi con un disegno!
lo stagno si salda sul rame?:confused:
Originariamente inviato da ka88
io stavo facendo esattamente quelloo che vuoi fare tu, solo per chipset e gpu e non cpu. allora: le alette le farò con i fogli di rame per sbalzi oppure con del filo di rame spesso! il problema è la base: a me andrebbe bene un coldplate....solo che non so dove prenderlo..e pagare + di s.s. che di cp, non mi va! cmq appenatrovo la base mi metto a lavoro! la mia idea era quella di saldare le alette sulla base con dello stagno......poi ti spiego meglio + tardi con un disegno!
Anche questa e' una cosa che ho gia' fatto, :D , se vi serve aiuto posso darvelo, rimane il fatto che la cosa migliore avendo del rame e' farsi un wb, non c'e' molta differenza come difficolta' di lavorazione, e i risultati sono sicuramente migliori.
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da tymmy
lo stagno si salda sul rame?:confused:
In che senso???
Certo lo stagno puo' essere usato (e lo e') per saldare pezzi di rame, anche, per esempio, i cavi elettrici (di rame) sono saldati a stagno.
Ciao.
Zerotre.
dovresti fare delle scanalature nel cp e quindi inserirci le ali!
ecco l'immagine. i buchi sono un'alternativa alle alette: nei buchi(che devono essere leggermente - profondi del cp) vanno i fili di rame da saldare!
Attenzione che le alette dalla parte che poggiano alla base devono essere perfettamente dritte, per avere un buon contatto, in pratica deve esserci un contatto rame rame, piuttosto che rame stagno rame, e per renderle dritte c'e' poco da fare se non spaccarsi il braccio con la lima, io per le alette ho usato una lamina da 1mm, lo stesso per il fondo, ho messo circa 23 alette su 47mm a disposizione (circa), comunque ricavarle da un unico blocco e' sicuramente meglio, la saldatura inficia le prestazioni.
Ciao.
Zerotre.
se hai un blocco unico dev'essere alto almeno 5cm o + cmq si ti conviene così....poi usi dei dischi taglienti per la flessibile da spessore 2mm o meno e ti esce un'ottimo lavoro! il punto però è la precisione:non hai un trapano a colonna?
cmq zerotre, le ali verrebbero a contatto con il rame, l'immagine l'ho disegnata così per far capire meglio!
l'ho capita, il fatto e' che io le alette le ho ricavate con il seghetto da una lamina di rame da 1mm di spessore, ed erano tutte storte, cioe' il lato in cui si appoggiavano sulla base in rame non era dritto....
Ciao.
Zerotre.
io le taglio con il taglierino le ali
allora non dovresti avere problemi, ma hai del rame di spessore minore?
Ciao.
Zerotre.
no...il rame non ce l'ho!!!!!:D
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Un giocatore di BF come me! Che commozione!! :cry: :D
asd, e pensare che questo player è pure nel mio clan :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.