PDA

View Full Version : Rossi sulla Yamaha : prime foto e test


kikki2
24-01-2004, 08:00
Per ora gira a due secondi dai tempi fatti dai piloti Honda, ma il lavoro è appena iniziato

http://www.motonline.com/img_repository/Rossi_act_G_4377.jpg

Harvester
24-01-2004, 08:02
io penso che si farà valere in questo campionato.

speriamo solo che non subisca la "sindrome biaggi" e si lamenti tutto il tempo..........

Ciaba
24-01-2004, 08:17
...mi sà tanto che questo sarà uno dei campionati più belli di sempre.....nn vedo l'ora della prima gara.......:D

crespo80
24-01-2004, 08:44
ma quabdo è che la honda ha permesso a rossi di salire sulla yamaha e quanti giorni l'ha provata?

kikki2
24-01-2004, 08:50
Il contratto con Honda scadeva il 31 / 12 e questo è il primo test in assoluto che fa con la M1

Ciaba
24-01-2004, 08:52
...http://motogp.tiscali.com/it/motogp/index.htm ....
trovi tutto nell'intervista.....;)

crespo80
24-01-2004, 08:53
Da una intervista a Valentino Rossi del 23/01/2004
"[...]Puntiamo a raggiungere i livelli più alti per metà stagione per provare a vincere qualche GP. Se non ci riusciremo, vorrà dire che la tecnologia sarà diventata più importante del fattore umano"

Mi sembra che Valentino stia già mettendo le mani avanti in caso di stagione deludente (ma con più classe di Biaggi) dicendo che nel caso non riuscissero a vincere qualche gara quest'anno vorrà dire che il fattore moto sarà predominante sul fattore umano
:p

crespo80
24-01-2004, 08:53
doppio

kikki2
24-01-2004, 09:03
Originariamente inviato da Ciaba
...http://motogp.tiscali.com/it/motogp/index.htm ....
trovi tutto nell'intervista.....;)
Della serie cominciamo bene :
quella " intervista" è una velina fatta di domanda e risposte fatta pervenire dalla yamaha ai giornalisti

Ciaba
24-01-2004, 09:15
Originariamente inviato da kikki2
Della serie cominciamo bene :
quella " intervista" è una velina fatta di domanda e risposte fatta pervenire dalla yamaha ai giornalisti

...crespo80 aveva fatto una domanda specifica e nell'articolo "prima" dell'intervista ci sono le cose che lui chiedeva.....tutto quà......che poi sotto ci sia un'intervista all'acqua tiepida nn credo che nessuno avesse il dubbio....;)

kikki2
24-01-2004, 09:20
Figurati non era un riferimento a te, ma al fatto che anzichè farsi intervistare dai giornalisti, hanno rilasciato il foglietto con domande ( poste da loro stessi, Yamaha ) e risposte ( di Rossi? ) , il che mi sembra abbastanza squallido

Ciaba
24-01-2004, 09:36
Originariamente inviato da kikki2
Figurati non era un riferimento a te, ma al fatto che anzichè farsi intervistare dai giornalisti, hanno rilasciato il foglietto con domande ( poste da loro stessi, Yamaha ) e risposte ( di Rossi? ) , il che mi sembra abbastanza squallido

...:asd: ... avevo frainteso il tuo intervento(devo ancora vedere il letto e i primi sintomi si fanno avanti :D )
...Comunque hai perfettamente ragione...fanno delle vere baracconate.........ho letto che Edwards dopo(32?) ore di volo è stato messo su una moto e via....:sofico:.....fossi stato io avrei iboccato una stradina secondaria sarei uscito dal circuito e Via si!!.....ma in albergo :D


p.s.sei l'unico che in rete ha una foto di power-rossi sulla yama.......svelaci il mistero:cool:

kikki2
24-01-2004, 09:37
www.motonline.com
ho letto lì la storia dell'intervista " fantasma"

Ciaba
24-01-2004, 10:15
tnx del link.........ci sono un pò di cose interessanti.....:)

CipHak
24-01-2004, 10:17
Rossi Rulez
Biaggi MOntato!

peppecbr
24-01-2004, 10:21
:( raga secondo me rossi ha fatto una cazzata , ci ha provato max (che diciamocela tutta non è un pirla) è non ci e riuscito , ora ci prova rossi ma sviluppare una moto in un paio di mesi sarà impossibile:( io sono un fans sfegatato di rossi ma sono realista si è messo in discussione x le continue frecciate di max (è ovviamente x i SOLDI) si c@@@i di soldi:cry: mica è una santo lui che sale sulla yanaha è fa il miracolo!!!!io sono scettico è quest'anno non mi va di vedere rossi dietro:cry: max:cry:

El Matador 79
24-01-2004, 12:35
Per comparare i tempi dobbiamo considerare quanto hanno girato il primo giorno gli Hondisti e quanto ha girato Rossi.
Per cui:
Biaggi 2'03"49
Gibernau 2'03"67
ROSSI 2'03'79
Hayden 2'03"89
Tamada 2'04"03
Edwards 2'04"43

Lascio a voi trarre una prima conclusione, considerando che è la prima volta che sale sulla Yamaha...

Prima dichiarazione dopo le prove:
"Sono abbastanza contento, direi che c'è da lavorare, ma l'erogazione della potenza non è apparsa così problematica. Dobbiamo lavorare sulla potenza e sulla moto nel complesso perché se facciamo un paragone, la Honda è una moto molto completa.
Direi che comunque il punto di forza della mia quattro tempi è una buona maneggevolezza.
Ora molto dipenderà da quanto la Yamaha impiegherà a reagire e seguire le indicazioni"

kaioh
24-01-2004, 12:38
per me il podio sarà per rossi solo un risultato sporadico.

El Matador 79
24-01-2004, 12:38
http://www.gazzetta.it/Foto%20Hermes/2004/01-Gennaio/24/rossiansa--310x210.jpg http://www.gazzetta.it/Foto%20Hermes/2004/01-Gennaio/24/rossiafp--310x210.jpg

nicovent
24-01-2004, 13:15
sono un tifoso di Rossi...ma...se aveva dichiarato che non avrebbe mai corso per uno sponsor del tabacco...

la domanda è: Cosa produce la Gauloises? :eek:

Jaguar64bit
24-01-2004, 13:28
Originariamente inviato da El Matador 79
Per comparare i tempi dobbiamo considerare quanto hanno girato il primo giorno gli Hondisti e quanto ha girato Rossi.
Per cui:
Biaggi 2'03"49
Gibernau 2'03"67
ROSSI 2'03'79
Hayden 2'03"89
Tamada 2'04"03
Edwards 2'04"43

Lascio a voi trarre una prima conclusione, considerando che è la prima volta che sale sulla Yamaha...

Prima dichiarazione dopo le prove:
"Sono abbastanza contento, direi che c'è da lavorare, ma l'erogazione della potenza non è apparsa così problematica. Dobbiamo lavorare sulla potenza e sulla moto nel complesso perché se facciamo un paragone, la Honda è una moto molto completa.
Direi che comunque il punto di forza della mia quattro tempi è una buona maneggevolezza.
Ora molto dipenderà da quanto la Yamaha impiegherà a reagire e seguire le indicazioni"


Non ci posso credere Valentino gia' rulla al primo test con la Yamaha :eek: :sofico: :sofico:


GARNDE GRANDE GRANDE :winner: :winner:

LuPellox85
24-01-2004, 13:31
Originariamente inviato da nicovent
sono un tifoso di Rossi...ma...se aveva dichiarato che non avrebbe mai corso per uno sponsor del tabacco...

la domanda è: Cosa produce la Gauloises? :eek:

Pollame? :D

Grim
24-01-2004, 13:33
che io sappia produce sigarette!!!!!

El Matador 79
24-01-2004, 13:57
Andandose dalla Honda era scontato che Rossi avrebbe dovuto affrontare il problema "tabacco", dato che le alternative a cui poteva approdare (Yamaha e Ducati) sono legate a doppio filo al loro munifico sponsor produttore di sigarette.
Non credo avesse alternative.
Pur essendo potente da un punto di vista contrattuale Rossi non poteva di certo far interrompere il contratto che Yamaha ha da molti anni con il gruppo Altadis.

jumpermax
24-01-2004, 14:08
Originariamente inviato da El Matador 79
Andandose dalla Honda era scontato che Rossi avrebbe dovuto affrontare il problema "tabacco", dato che le alternative a cui poteva approdare (Yamaha e Ducati) sono legate a doppio filo al loro munifico sponsor produttore di sigarette.
Non credo avesse alternative.
Pur essendo potente da un punto di vista contrattuale Rossi non poteva di certo far interrompere il contratto che Yamaha ha da molti anni con il gruppo Altadis.
il fatto è che molti preferirebbero che non corresse... ;)

El Matador 79
24-01-2004, 15:42
http://www.gpone.com/immagini/foto.jpg

QUI (http://www.yamaha-racing.com/assets/video/rossi1.wmv) potete scaricare il video delle prime prove di Rossi a Sepang.

El Matador 79
24-01-2004, 15:53
http://www.yamaha-racing.com/assets/images/upload/photos/med/pic200412413183rossi_action1.jpg

QUI (http://www.yamaha-racing.com/assets/video/rossi2.wmv) potete scaricare l'intervista

ironmanu
24-01-2004, 16:11
)per quanto riguarda la crescita della moto vi stete scordando che rossi ha portato con se' mezzo staff di tecnici che lo seguivano con honda e quindi sono molto fiducioso(cioè parliamo di uno che in otto giri ha rimontato 8 posizioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:

Ciaba
24-01-2004, 19:45
Originariamente inviato da El Matador 79
Andandose dalla Honda era scontato che Rossi avrebbe dovuto affrontare il problema "tabacco", dato che le alternative a cui poteva approdare (Yamaha e Ducati) sono legate a doppio filo al loro munifico sponsor produttore di sigarette.
Non credo avesse alternative.
Pur essendo potente da un punto di vista contrattuale Rossi non poteva di certo far interrompere il contratto che Yamaha ha da molti anni con il gruppo Altadis.


...si potrebbe imporre molto di più in tal senso, magari anche rinunciando a una parte dell'ingaggio(che rimarrebbe sempre stratosferico). Lui in quell'ambiente ha il vero potere di cambiare un pò le cose(vedi casco con i colori della pace :yeah: ), e di attirare sponsor nuovi.

El Matador 79
24-01-2004, 20:29
Originariamente inviato da Ciaba
...si potrebbe imporre molto di più in tal senso, magari anche rinunciando a una parte dell'ingaggio(che rimarrebbe sempre stratosferico). Lui in quell'ambiente ha il vero potere di cambiare un pò le cose(vedi casco con i colori della pace :yeah: ), e di attirare sponsor nuovi.
I colori del casco sono l'unico settore dove il pilota ha carta bianca.
Alla squadra se lui ci disegna la bandiera della pace, lo lascia bianco o ci disegna la morte con la falce in mano non gliene frega niente.
Il pilota, anche se si chiama Valentino Rossi, non può rifiutarsi di utilizzare sulla moto e sulla tuta lo sponsor principale della squadra x cui corre.

Questo chiaramente non vuol dire che a lui non sia convenuto economicamente cambiare idea riguardo agli sponsor tabaccai...

lnessuno
24-01-2004, 22:03
visto... comincia già a fare i deraponi in curva, inizia subito bene :cool: :p :D :)

Fenomeno85
24-01-2004, 22:15
speriamo in bene

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

StefAno Giammarco
25-01-2004, 00:18
Originariamente inviato da nicovent
sono un tifoso di Rossi...ma...se aveva dichiarato che non avrebbe mai corso per uno sponsor del tabacco...

la domanda è: Cosa produce la Gauloises? :eek:

La Gauloises produce le stesse cose della Marlboro: abbigliamento :D

Ciaba
25-01-2004, 09:03
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
La Gauloises produce le stesse cose della Marlboro: abbigliamento :D
..."dopo il boom degli slip commestibili ai gusti di frutta è l'ora dei calzini da fumare.....Si consiglia di portare tali indumenti ai piedi almeno per 4\5 giorni e di toglierli dalle scarpe 2 ore prima per fargli prendere ossigeno,.......quindi arrotolateli e accendete.....nn serve il filtro ma si consiglia la molletta"

El Matador 79
25-01-2004, 11:39
Finito il secondo giorno di test.
Rossi ha abbassato il tempo sul giro a 2’03’’06.
Questa è la classifica comparata fra i tempi del secondo giorno di prove Honda e il tempo di Rossi:
Biaggi 2'02"96
Rossi 2’03’’06
Gibernau 2'03"33
Tamada 2'03"41
Edwards 2'03"72
Hayden 2'03"77

Chiaramente per un'analisi + precisa sarebbe necessario sapere il passo dei piloti + del semplice giro veloce...

http://212.239.37.74/highlight/images/strillone_Rossi_act.jpg

jumpermax
25-01-2004, 12:01
:eek: dove l'hai letto? non trovo niente in giro!

El Matador 79
25-01-2004, 12:05
Sono collegato direttamente con il MotorHome Yamaha a Sepang grazie a una serie di ponti satellitari.























:sofico:




www.motonline.com ;)

jumpermax
25-01-2004, 12:07
Originariamente inviato da El Matador 79
Sono collegato direttamente con il MotorHome Yamaha a Sepang grazie a una serie di ponti satellitari.




:eek: ci avevo anche creduto!!!! :muro: :D :D :D :D

El Matador 79
25-01-2004, 13:35
La Yamaha ha dichiarato come tempo ufficiale di Rossi 2'03"17, cioè un decimo in + del 2’03’’06 rilevato dai giornalisti italiani.
Pare che sia stato Jeremy Burgess in persona a voler dichiarare il tempo "falso" per smorzare un pericoloso e prematuro entusiasmo.
Cmq il passo di Rossi è stato facilmente sotto i 2'04"00, tempo che lo scorso anno sarebbe valso il record in gara.

Dichiarazione dopo la seconda giornata di prove:
“Sono molto contento del lavoro che abbiamo fatto oggi. Il mio ritmo era buono e tutte le modifiche che abbiamo provato ci hanno fatto andare meglio. Abbiamo trovato delle buone regolazioni per le sospensioni da combinare con le anteriori da 16.5 della Michelin e, anche se dobbiamo lavorare ancora sul motore, sono felice di quello che abbiamo ottenuto finora. L’altro motore va bene, ma è molto nuovo ed ha bisogno di fare ancora parecchi chilometri prima di poter dire quanto buono sia”.

jumpermax
25-01-2004, 14:08
Un buon inizio, mi sembra che Vale si trovi bene sia con la squadra che con il suo collega, i tempi sono buoni è vero ma fino ai test ufficiali restano poco più che rumors.... l'importante è lavorare bene adesso. :)

Jaguar64bit
25-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da jumpermax
Un buon inizio, mi sembra che Vale si trovi bene sia con la squadra che con il suo collega, i tempi sono buoni è vero ma fino ai test ufficiali restano poco più che rumors.... l'importante è lavorare bene adesso. :)


L'importante e' sempre il passo in gara , se questi tempi li puo' fare x 15 18 giri... , allora e' un buon segno.:)

crespo80
25-01-2004, 18:07
Valentino a la Yamaha è logico che dicano che la moto sarà competitiva solo da metà stagione e che per quest'anno puntano solo a qualche vittoria.

Ma io sono sicuro che mirano ben più in alto e ben prima della seconda stagione...

E dico pure che, secondo me, quest'anno ci sarà ancora di più da divertirsi; già è stato così l'anno scorso, quest'anno con un campione come Vale che gioca non favorito.... minchia, mi sto emozionando veramente, sarà una grandissima stagione motociclistica
:)

kikki2
26-01-2004, 07:18
Ottimi tempi sicuramente quelli di Rossi, solo da rivedere in un circuito più ostico a Yamaha : all'ultimo gp corso a sepang c'erano 5 yamaha fra i primi dieci , in qualifica, segno che la pista si addice abbastanza alla M1

Fab750
26-01-2004, 11:47
terzo giorno: 2:02:75;)

JENA PLISSKEN
26-01-2004, 12:13
Originariamente inviato da Fab750
terzo giorno: 2:02:75;)


FORZA VALEEEE....prevedo scintille:oink: :oink: :oink:

Ciaba
26-01-2004, 12:25
....vi faccio un pronostico: Edwards........e se avete seguito il campionato SBK di 2 anni fà capite anche il perché....;)

Jaguar64bit
26-01-2004, 12:31
Originariamente inviato da Fab750
terzo giorno: 2:02:75;)


Ma gli altri ? :) ha messo dietro le honda ?

lnessuno
26-01-2004, 12:35
Originariamente inviato da Fab750
terzo giorno: 2:02:75;)




un secondo in 2 giorni :eek:


GRANDE vale :cool:

homerr
26-01-2004, 12:38
Record di Biaggi:

2’02"6

Puccio Bastianelli
26-01-2004, 12:40
Originariamente inviato da homerr
Record di Biaggi:

2’02"6


nooooooooo homerr che ci fai con robert nell'avatar??:eek: :eek: :eek: :D

homerr
26-01-2004, 13:03
E' il mio nuovo idolo :D

Jaguar64bit
26-01-2004, 13:05
Originariamente inviato da homerr
E' il mio nuovo idolo :D


Pensavo di essere io il tuo fratellone e idolo...:D :D

homerr
26-01-2004, 13:16
Sei in seconda posizione :D

marco24
26-01-2004, 13:34
Siamo tutti incollati a motonline a vedere che fa valentino?

Ooops, troppo traffico su motonline!!
Attendi qualche secondo e potrai nuovamente raggiungere le nostre pagine

El Matador 79
26-01-2004, 15:00
I risultati di questi 3 giorni di prove sono molto incoraggianti.
Rossi ha girato velocissimo sia in termini di giro secco che sul passo.
Chiaramente, come ha fatto notare kikki2, sarà interessante vedere i tempi di Rossi anche in circuiti in cui la Yamaha non ha brillato, dato che a Sepang lo scorso anno Checa aveva comunque fatto una gara + che dignitosa.
Lo stesso Checa ha però ottenuto come miglior giro dei test un 2'03"57.
Forse il vero distacco fra Honda e Yamaha non è rappresentato dalla differenza tra il tempo di Checa e quello di Biaggi, cioè un secondo, ma comunque Valentino ha già dimostrato di saper sfruttare incredibilmente meglio la Yamaha rispetto a tutti quelli che lo hanno preceduto in sella a quella moto.
Ennesima dimostrazione di essere il miglior pilota del mondo.

Intanto ha chiesto esplicitamente + cavalli dal 4 cilindri Yamaha; vedremo cosa sapranno mettergli a disposizione ;)

Jaguar64bit
26-01-2004, 17:59
Originariamente inviato da homerr
Sei in seconda posizione :D


Grazie :cool: :D preferisco la prima...ma ci vuole modestia nella vita....mi accontento :D

Hall999
26-01-2004, 21:17
cmq quest'anno sara' una stagione imperdibile,per me riesce a star nei primi tre fin dalla prima gara

J4CK4L2002
30-01-2004, 14:48
Originariamente inviato da El Matador 79
http://www.gpone.com/immagini/foto.jpg

QUI (http://www.yamaha-racing.com/assets/video/rossi1.wmv) potete scaricare il video delle prime prove di Rossi a Sepang.


Non si può più scaricare, ma solo vedere on-line....
Non è che qualcuno lo ha scaricato e me lo può passare?
Vipregovipregovipregovipregovipregovipregoviprego.....

Byez...

El Matador 79
30-01-2004, 15:12
E' vero non si può + scaricare... hanno cambiato il collegamento e soprattutto il tipo di file.
Io ce l'ho il video, solo che sono 4.32 mb.
X spedire in allegato i file superiori a 1.5 mb di solito uso FileSplit, se ce l'hai guardo cosa posso fare...

jumpermax
31-01-2004, 01:18
qua trovate il video del primo giro http://www.rossifumi.it/default.asp?pag=download&IdLingua=1

J4CK4L2002
31-01-2004, 12:00
Grazie ad entrambi! :mano:
Dovevo risentire il rombo della M1, è una cosa da togliere il sonno!! :sbav: :ave:

Byez...