PDA

View Full Version : problema WindowsMediaPlayer


raxas
24-01-2004, 07:00
vorrei esporre un problema che ho con windowsmediaplayer 7 (quello incluso nel s.o. che uso:Windows Millennium): dall'ultima formattazione (non ho installato codec particolari, forse qualcuno scaricato da Microsoft, non ricordo quale, ma non c'è un modo per vedere i codec installati ?), se faccio partire un filmato mpeg, avi o altri, se lo porto avanti durante l'esecuzione, mi si blocca il pc e devo riavviare (a volte succede altre no...), altre volte mi compaiono delle righe verticali lunghe circa un cm sul bordo superiore dello schermo, verdi, e posso solo premere il tasto di reset,
anche se devo dire che il problema delle righe verticali verdi sul bordo superiore dello schermo capita anche in altre situazioni-potrebbe dipendere dalla scheda video
o da qualche codec ? (adesso ho installato i kazaacodecpack 220full ma il problema è invariato)

preciso che se qualsiasi filmato lo faccio scorrere senza portarlo avanti spostando il cursore della barra del tempo di esecuzione, il problema non succede

grazie per le eventuali risposte.

mvant
24-01-2004, 10:33
dunque sembrerebbe più un problema hardware che software...dovresti comunque provare ad utilizzare un altro player e vedere se anche con altri player lo fa, poi installati i codec AC3, DIVX 5.11 (c'è anche il player dvix incluso) e XVID poi riprova se nonostante tutto lo fa ancora potrebbe essere il decoder della scheda video che non funziona più molto bene...

raxas
25-01-2004, 02:01
anzitutto grazie per la risposta,
questi codecs che mi hai consigliato dovrebbero essere di base per risolvere problemi?
cmq nel pannello di controllo mi risulta un AC3filter (non ricordo cosa ho installato :D)
i divx 5xx se non sono inclusi nei kazaacodecpack li aggiungo, xvid non so che è
per il resto proverò... cmq con Quicktime non ho problemi...
il decoder della scheda video? ho una normale scheda grafica agp che credo che decodifichi via software...

cmq è vero, sembrerebbe un problema della hw(anche per le righe verdi, a volte indipendenti da filmati in esecuzione o anche i riavvii) ma che i blocchi avvengono quando intervengo sull'esecuzione di un filmato fa pensare appunto ai codec, o forse un insieme di tutto questo :muro:
ciao

mvant
25-01-2004, 08:26
dunque:

gli xvid sono dei codec per filmati avi

prova a reinstallare i divx codec e player

prova dopo a guardare un divx con il player della divx e se ti da problemi punterei il dito sulla vga altrimenti era solo un problema di codec...speriamo vada a posto con i codec nuovi!

in bocca al lupo e fammi sapere!

Marco

raxas
26-01-2004, 21:34
dunque, mvant-Marco:

ho installato i codecs divx5.11 e con il lettore incluso (mi è sembrato più stabile di wmp7) ho macinato molti più filmati, alla fine il pc si è riavviato

adesso credo di sapere qual è il problema: l'hd maxtor col clack che mi ha corrotto file importanti del s.o., codecs, driver di scheda video, e non ultimi anche i files di filmati,

quindi credo che la soluzione, spero, sia cambiare hd :muro:

grazie di nuovo, ciao

Sebastiano :)

mvant
27-01-2004, 06:42
Ciao, beh si potrebbe essere proprio quello!

spero risolverai il tutto con un nuovo hd....però ti consiglio cmq di reinstallarti quei codec quando avrai formattato!

Marco

raxas
16-02-2004, 18:48
mah! ho reinstallato tutto, ho messo l'hd in quiet, e adesso sembrano funzionare i vari player (il blocco adesso non dipende dai players) ho messo winamp e relativi codecs video, divx 5.11 e i suoi codec
e il mediaplayer non l'ho aggiornato, perchè già in passato mi aveva causato problemi il passaggio al wmp9, e chi ci capisce qualcosa...
o meglio se sapreste indicarmi i problemi a cui vado incontro con il passaggio da wmp7 al 9 e quali codec o pacchetti li causano...
sarebbe gradito... visto che non è il mio campo fra l'altro...

grazie, ciao

mvant
16-02-2004, 20:12
beh dunque allora win ME non dovrebbe dare problemi con wmp 9 di cui però ti devi scaricare gli aggiornamenti oppure meglio ancora fai un bel windows update e ti scarichi anche il wmp9 con relativi nuovi codec!;)

raxas
17-02-2004, 21:10
è questo il problema, una volta l'ho fatto e mi è andato in malora il pc e la tranquillità per i vari codec sparsi... :D

mvant
17-02-2004, 22:45
senti che ne dici di windows 2000 o XP professional?:)

windows ME purtroppo è stato tra i peggiori SO mai prodotti da microsoft

mvant
17-02-2004, 22:48
PS: ma la tua vga è quella che hai in firma?

cioè asus V8200?

Se si immagino quindi vada sulla gigabyte....

potrebbe esserep proprio questo il problema, una incompatibilità tra chipset vpu nvidia e chipset della mobo!

provato un'altra vga?

raxas
17-02-2004, 22:58
sì è la asusv8200 deluxe geforce3
non so se possa andare o non andare col chipset via...
e purtroppo non ho un'altra vga ma quanto prima prenderò una ati 9800se AIO... che spero non avrà problemi...

quanto a s.o. sto valutando di prendere un xp professional (144+iva con un hd)
o se aspettare il prossimo win64bit...
Ciao

mvant
18-02-2004, 06:31
si dunque con la ati dovresti toglierti ogni dubbio anche perchè al contrario delle geforce le ati sono migliori nella riproduzione mpeg, avi etc....mentre la geforce3 è meglio nei giochi

come S.O. windows xp professional è ottimo mi raccomando di non prendere l'home edition!!!E fai subito tutti gli aggiornamenti compreso la patch per i worm blaster e Novarg!
La versione da 144€ + iva è la OEM cioè quella venduta insieme ai pc o quando si deve rifare un pc ma se non erro può essere venduta (anzi "deve" visto che sono un rivenditore e mi è capitato qualche giorno fa di dovermi informare dal fornitore) insieme ad un HD e almeno un banchetto di Memoria RAM...magari mi sbaglio (nel mio caso non era windows ma l'office xp in versione OEM) cmq fai un ottimo acquisto te lo assicuro

per quanto riguarda il 64 bit la penso come te, cioè aspettare, il problema è che windows xp tra poco sarà in vendita in versione 64bit ma il resto del software? E quindi mi sa che prima di poter avere tutti i programmi a 64bit dovremo aspettare un bel po'....cmq windows a 64 bit e pc a 64bit sono pienamente compatibili con il programmi a 32 bit quindi nel frattempo puoi cmq usare i tuoi programmi a 32bit!;)

Saluti

Marco

mvant
18-02-2004, 21:51
scusami ma ho detto una caxxata...windows xp possono vendertelo anche senza ram ma solo con HD proprio come hai detto tu!;)

raxas
18-02-2004, 22:23
ma figurati... io non lo sapevo di xp pro oem a quel prezzo con solo l'obbligo dell'acquisto almeno dell'hd, ho visto su un sito questa proposta,

cmq grazie per le considerazioni, in ufficio ho a che fare con winXPhome edition ed è mooolto più stabile rispetto a winME, da 7 mesi non si è mai bloccato con relativo riavvio... sebbene abbia installato winamp con codecs vari e il pacchetto kazaacodecpack e altro ancora...
immagino che xp pro sia anche meglio e possa tenere duro per molto tempo ancora,
tutto sta quanto bisogna aspettare prima del rilascio di win64xp, vorrei passare direttamente a questo anche se dovrà essere rodato dagli utenti e allora forse non aspetto e mi prendo un bel WinXP professional... ecco l'indecisione

Ciao

Sebastiano

mvant
18-02-2004, 22:36
dunque penso che win64 sia ancora tutto da "rodare" nel senso che può anche essere che non manchi molto al suo debutto ma per quando riguarda stabilità, sicurezza etc...non saprei dirti

io sono dell'opinione di non acquistare mai software appena uscito se non prima rodato da qualche mese e magari con in giro già qualche patch di correzione o service pack...ma rimane un mio modo di pensare!;)

win xp rispetto all'home è innanzittutto + sicuro nella navigazione internet, un pochino più esoso in risorse hw ma molto più performante su molti programmi "power demanding" specie cpu se poi hai un pentium 4 con HT ancora meglio!

ciao

Marco

raxas
18-02-2004, 23:04
winXP pro o win64 :muro: :D
sono d'accordo: mi sa che si dovrà aspettare 5-6 mesi per un win64 efficiente e allora mi sa che prenderò winXP professional... ripeto: già l'home edition per audio e filmati è più stabile :D
Ciao

Sebastiano