PDA

View Full Version : Winbond BH-5 oltre i 3v?


Sceriff
23-01-2004, 22:25
Sono molto tentato a fare la mod vddr alla NF7-S.
Prima però volevo avere un'idea di quanto guadagnerei in bus.
Le mie ram sono Corsair 3200LL v1.1 e quindi montano winbond bh5.
Si possono tenere a 3,2v costantemente? Avevo sentito in giro che le specifiche del voltaggio max dei chip erano di 3,4v confermate?
Ho visto qua e la per i forum che i ch5 traggono parecchi benefici dall'avere quei 0,1-0,2volt in più, ma non ho trovato nessuno che abbia provato la mod con i bh5.
Per cui se qualcuno ha fatto la stessa mod con ram che montano bh5, o ha provato i bh5 su una DFI (che permette voltaggi parecchio alti) posti pure qua le sue impressioni.
Se avete invece ch5 postate lo stesso.
Se avete fatto la mod e avete fuso le ram postate lo stesso.
Insomma fatemi sentire il vostro parere e postate i vostri risultati.
Se potete... mi correggo... è obbligatorio dire anche qual è stato l'incremento tra prima e dopo la mod.
Postate numerosi. ;)
Sceriff.

Mo3bius
23-01-2004, 23:39
ciao capo :) , ho avuto 2 banchi di adata con bh5 , settati a 3.2v ,nessun problema di sorta.Ma non so' nell'uso continuato per mesi cosa puo' succedere.



ciao



p.s. ho tenuto delle mushkin pc3200 e pc3500 entrambe LII a 3.2v per una settimana , nessuna nota negativa.
gli incrementi naturalmente ci sono con gli alti voltaggi.

Spank
24-01-2004, 11:09
costantemente a 3,2-3,25V io non lo farei (anche se c'è chi le tiene sempre così e non ha problemi), cmq se le vuoi overvoltare a 3,2V, vedi di raffreddarle adeguamente con una ventolina sopra, eventualmente

byez!

Sceriff
24-01-2004, 11:49
Originariamente inviato da Mo3bius
ciao capo :) , ho avuto 2 banchi di adata con bh5 , settati a 3.2v ,nessun problema di sorta.Ma non so' nell'uso continuato per mesi cosa puo' succedere.



ciao



p.s. ho tenuto delle mushkin pc3200 e pc3500 entrambe LII a 3.2v per una settimana , nessuna nota negativa.
gli incrementi naturalmente ci sono con gli alti voltaggi.

Ciao Moeb, cambiato nick?
Ti ricordi mica le adata a quanto sono arrivate con 3,2v e quanto arrivavano con 3v? E le mushkin?
Su che mobo le hai provate?

Grezzo
24-01-2004, 12:07
io ho dei Bh6@ 3v, dite che rischio?

C' è differenza con i Bh5 sotto il profilo del voltaggio?

Spank
24-01-2004, 12:15
no, eventualmente basta raffreddarle con una ventolina, se scaldano tanto i chip,
io le ho provate a 3,10V 2x256 con bh6 e vanno a 240 cas 2 :eek:

byez!

Grezzo
24-01-2004, 12:31
Originariamente inviato da Spank
no, eventualmente basta raffreddarle con una ventolina, se scaldano tanto i chip,
io le ho provate a 3,10V 2x256 con bh6 e vanno a 240 cas 2 :eek:

byez!

Ma sono meglio i Bh6 o i ch5?

Le mie corsair xms 3200 le ho portate con 3v@ 235 cas 2
stanno a 221mhz 2-2-2-4@3.0v, mi viene il dubbio che siano meglio delle ch5, possibile?

Cmq non scaldano tanto...poi ho levato il pad e c' ho messo della normale pasta alla zinco, dovrebbe andare...

Ciao

Sceriff
24-01-2004, 12:54
Io miravo ai 240mhz con un voltaggio max di 3,2v dite che ce la posso fare con la mod?

spaceboy
24-01-2004, 12:56
mah dei buoni BH5 dovrebbero fare 233 con 2.85v
è oltre che cominciano a richiedere un bel overvolt

Mo3bius
24-01-2004, 13:37
Originariamente inviato da Sceriff
Ciao Moeb, cambiato nick?
Ti ricordi mica le adata a quanto sono arrivate con 3,2v e quanto arrivavano con 3v? E le mushkin?
Su che mobo le hai provate?

ciao sheriff , le adata passavano il prime a 220 con 3.20v circa , timings a palla naturalmente .
Ma c'era un banco che tirava di piu' e uno che andava meno , il classico insomma , in dual arrivavano a 240 su intel 875 all enabled :)


ciao

p.s la differenza con le mushkin era di circa 4 mhz in piena stabilita' con prime ,poi le mushkin 3500 facevano i super pi anche a 250 ma non il prime.

Sceriff
24-01-2004, 15:55
Ho visto che sono due le modifiche possibili.
Una è quella di ocenthusiast con la resistenza da 10ohm in serie al trimmer da 100ohm.
L'altra è quella di hwtest col trimmer da 1kohm.
C'è differenza tra il fare l'una o l'altra mod? Se sono diverse, qual è la più testata e migliore?

guruad
24-01-2004, 16:17
http://www.ocenthusiast.it/forum/files/254.png

bios 10 cpu int enable BH-5 doppiafaccia 3.15v circa voltaggio reale, stesse ram 236 mhz ,al solito dual channel, prima della mod.Purtroppo la mia mobo è una delle primissime rev. 2 e dai 258 mhz la stabilita diventa un miraggio...

ciao

Sceriff
24-01-2004, 17:38
Originariamente inviato da guruad

bios 10 cpu int enable BH-5 doppiafaccia 3.15v circa voltaggio reale, stesse ram 236 mhz ,al solito dual channel, prima della mod.Purtroppo la mia mobo è una delle primissime rev. 2 e dai 258 mhz la stabilita diventa un miraggio...

ciao

:eek: Avevo già visto questo screen ma ogni volta che lo rivedo :sbav:
Questa è la mod di ocenthusiast giusto? 3,15 è il massimo che si ottiene con la mod? Il voltaggio è stabile?
Anche la mia mobo è una delle prime, purtroppo, e non so neanche fino a che fsb può reggere, dato che per il momento le mem non vogliono salire...
Certo che le tue mem sono ottime anche a 3v, le mie fanno una 10ina di mhz in meno.......ma io mi accontento di toccare i 240 :D

guruad
24-01-2004, 22:22
Si la mod è quella ....nella guida il trimmer è stato calibrato per fornire un overvolt massimo pari a 3.2v,ovviamente se serve maggiore overvolt basta metterne un trimmer appena + grande e poi trovarsi il voltaggio desiderato...come si vede dalla dashboard d mbm5 anche 3.4v nn sono un problema. http://www.ocenthusiast.it/forum/files/257.jpg
Il motivo per cui viene rimossa la SMD è anche quello d mitigare ampie fluttuazioni del VDDR ,ma sono molteplici , nn sempre facilmente individuabili,le cause che possono portare a dei voltaggi trabballanti sottosforzo,a prescindere che la mod sia corretta o meno ...

Satan_petit_coeur
24-01-2004, 22:43
Io sapevo che i 2,9V della nf7 in verita' sono 3,2V e' vero?

Sceriff
25-01-2004, 00:57
Originariamente inviato da Satan_petit_coeur
Io sapevo che i 2,9V della nf7 in verita' sono 3,2V e' vero?
No ti sbagli sono 3,0v.

noxius
25-01-2004, 03:05
sapete se per caso è possibile modificare la a7n8x deluxe rev 2 per arrivare almeno a 3.0v?

thx, ciau

:)

spaceboy
25-01-2004, 04:42
Originariamente inviato da noxius
sapete se per caso è possibile modificare la a7n8x deluxe rev 2 per arrivare almeno a 3.0v?

thx, ciau

:)

certo

Sceriff
25-01-2004, 12:47
Guruad, spaceboy, cosa ne pensate della mod di hwtest?
Io pensavo di fare quella perchè è la più semplice, e dato che non ho molta dimistichezza con gli smd è anche la meno rischiosa. Poi non va rimosso niente e si tratta solo di saldare un trimmer.
Che ne dite? Posso farla tranquillo?

Sceriff
26-01-2004, 18:55
Up