PDA

View Full Version : qualcosa tipo scandisk e defrag?


Manson666
23-01-2004, 21:58
Ma in linux esiste qualcosa tipo lo scandisk e il defrag di win per sistemare le partizioni?

MrAsd
23-01-2004, 22:14
Diciamo che fsck e simili potrebbero essere assimilabili a scandisk.

Per quanto riguarda defrag, mi pare di ricordare che una volta esisteva un qualcosa per ext2, ma non so neppure se sia ancora sviluppato e quale sia il nome preciso: tanto sotto linux non serve.

Manson666
23-01-2004, 22:42
Che intendi con non serve?anche linux prima o poi incasinerā la sua partizione...penso :p

MrAsd
23-01-2004, 23:16
Qualche volta succede che si incasini qualcosa ma di solito č colpa di qualche bug del fs usato (Reiser a me ha dato qualche problemuccio :rolleyes: ) oppure causati da spegnimenti improvvisi della macchina.

La frammentazione invece, contrariamente al mondo dos/windows, č in linux un fenomeno assolutamente irrilevante: non serve deframmentare.

Ikitt_Claw
24-01-2004, 07:21
Originariamente inviato da Manson666
Che intendi con non serve?

I filesystem linux sono un po` piu` furbi delle controparti windows in questo senso e non soffrono in modo rilevante di questo problema.

anche linux prima o poi incasinerā la sua partizione...penso :p

Se si arriva a qusto, e` sintomo che e` successo qualcosa di veramente grave, e conviene ricreare da zero il filesystem.

franklar
24-01-2004, 09:35
uso la stessa partizione linux ext3 da quando ho questo PC ( un anno ) e non c'č stato bisogno di formattarla nč ho sentito la necessitā di un defrag. Anche rispetto al vecchio FS ext2 la differenza č notevole.

Semplicemente non serve fare nulla, basta un fsck ogni tanto per stare tranquilli. NTFS di mamma M$ invece continua a incasinarsi :muro:

xfulviox
24-01-2004, 09:46
con quali parametri esegui fsck?