View Full Version : celeron 300@450@500+
gabry182
23-01-2004, 20:32
Ho tra le mani un computer di un amico che monta un celeron 300 mhz. Ho letto che questi processori salgono MOLTO (percentualmente almeno:D ) in OK!
Vorrei sapere come faccio a vedere se è un 300A? o si chiamano tutti così? o sono solo quelli particolarmente fortunati?
Avevo pensato di metterlo 4,5x100=450mhz che con ram da pc 100 dovrebbe andare... vero?
Ultima domanda... ho letto che non tutti gli HD reggono questo passaggio. c'è un modo per vedere se il suo lo supporta?
Grazie!!!
Accetto consigli su eventuali settaggi!!!
i 300A sono i core Mendocino , i 300 e basta sono i core Covington.
la differenza e' """""""""""semplicemente"""""""""" che il mendocino ha la cache L2 mentre il covington ne e' privo.
un 300 covington ha piu' o meno le stesse prestazioni di un Pentium MMX 166 Mhz
un 300A Mendocino ha le stesse performance di un PentiumII di pari frequenza.
l' overclock 300A@450 e' piuttosto comune e facile da fare , basta semplicemente importare il bus della mainboard a 100 MHz come se si trattasse di un normale PentiumII.
Non c'e' alcun problema nei confronti degli HDD o del PCi in quanto la frequenza di 100 Mhz e' una delle frequenze standard.
Per salire ancora bisogna avere un po' di fortuna ed un pizzico di overvolt .. il settaggio @504 (con il bus a 112 ) e' pero' raggiungibile e tutto sommato affidabile..
P.S. in proporzione questi processori salgono MOLTISSIMO ... un 300A @ 504 ... e' come prendere un P4 3000 e volerlo settare a 5040
L'unico altro processore che in proporzione saliva ancora di piu' era lo stupendo duron 600 .. che in alcuni esemplari raggiungeva i 1200 Mhz .. con un RADDOPPIO netto della frequenza di targa.
gabry182
23-01-2004, 22:31
ok grazie! mi informo meglio sul core allora!!!
Ho avuto sia il 300A che il Duron 600 :)
Il duron, ahimè poi gloriosamente defunto, lo conservo ancora adesso.. ci sono affezionato ;)
P.S. ha "tirato le cuoia" a quasi 1300 mhz... :eek: poverino
gabry182
27-01-2004, 20:01
purtroppo è solo un covigton:cry:
si può far nulla con questo? La mobo attuale è una 440lx ma dovrei poter trovare una 440bx.
Il mio dubbio però è: regge i 100 di fsb? Il molti è bloccato a 4,5. Chi mi aiuta?
gabry182
27-01-2004, 20:29
altrimenti quale procio mi consigliate (molto economico naturalmente e che salga bene on OC).
Se trovassi un duron 600.. o c'è di meglio?
Originariamente inviato da gabry182
altrimenti quale procio mi consigliate (molto economico naturalmente e che salga bene on OC).
Se trovassi un duron 600.. o c'è di meglio?
Trovare un Duron600 penso sia difficile, perchè tanti sono "mancati per sfinimento" come il mio :cry: :cry: :cry:
gabry182
27-01-2004, 21:26
forse ho risolto. ho aperto un altra discussione:D
Ho tra le mani un piccolo gioello, un cely 300A sbloccato, quindi ho potuto testarlo a varie frequenze e senza overvolt è arrivato a 500MHz 100x5, ma con stupore ha retto pure i 133 x3,5=466 poi ho cambiato processore e lui è ancora lì che aspetta una mobo per fare un mulettino però un procassore che nasce per i 66 e regge i 133 beh, una volta Intel dava + soddisfazione di ora.
Vado a memoria.. ma non penso che ci siano mobo il slot1 che abbiano il supporto per il bus a 133.. o mi ricordo male ??
Originariamente inviato da Bleach
Vado a memoria.. ma non penso che ci siano mobo il slot1 che abbiano il supporto per il bus a 133.. o mi ricordo male ??
Si ci sono e sono dotate di chipset vari tra Via , Ali e Sis.
La maggior parte degli utilizzatori preferisce pero' il classico BX che sebbene NON supporti ufficialmente una frequenza di 133 MHz non si fa alcun problema ad andarci , bisogna solo avere una scheda video che digerisca bene l' AGP a 89 Mhz.
Le mainboard piu' classiche per i PIII su slot con bus a 133 sono la P2B e la P3B.
Originariamente inviato da Athlon
Si ci sono e sono dotate di chipset vari tra Via , Ali e Sis.
La maggior parte degli utilizzatori preferisce pero' il classico BX che sebbene NON supporti ufficialmente una frequenza di 133 MHz non si fa alcun problema ad andarci , bisogna solo avere una scheda video che digerisca bene l' AGP a 89 Mhz.
Le mainboard piu' classiche per i PIII su slot con bus a 133 sono la P2B e la P3B.
Grazie della precisazione.. ormai la memoria (mia) è andata :(
Però un dubbio: se parli di AGP a quasi 90mhz.. i pci come stanno ??
Originariamente inviato da Bleach
Grazie della precisazione.. ormai la memoria (mia) è andata :(
Però un dubbio: se parli di AGP a quasi 90mhz.. i pci come stanno ??
Il BX sebbene ufficialmente abbia solo il divisore 1/3 per il PCI , ufficiosamente e' dotato di divisore 1/4 che permette di avere il PCI in specifica anche a 133Mhz.
L' AGP invece non si sposta dal rapporto 2/3 , che con il bus a 100 MHz significa AGP a 66 MHz mentre con il bus a 133 significa AGP ad 89 MHz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.