PDA

View Full Version : strana domanda astronomica.....


eraser
23-01-2004, 19:08
scusate la domanda strana :D

Stasera ho notato in cielo una stella mooolto piu luminosa delle altre...guardandola la luce tremola, quindi non dovrebbe essere un pianeta....o sbaglio?

ho fatto una foto ma con una macchinetta così da quattro soldi, poi semmai la rifaccio con la canon A70, anche se penso che il risultato non cambierà molto.

Si capisce qualcosa?

PS: potrei anche aver chiesto una cavolata, da una foto non si può capire cosa sia....non essendo esperto non lo so :D io ci provo :D

grazie mille :)

Ciao

Eraser :)

PentiumII
23-01-2004, 19:11
La stella più luminosa dovrebbe essere Sirio, la trovi qualche grado più in basso e a sinistra di orione... (però è molto azzurra)
Magari è quella, se mi dici la posizione... conta che al tramonto ì visibile un pianeta, anche se non so quale. ;)

eraser
23-01-2004, 19:12
circa ovest, sud/ovest

bagoa
23-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da eraser
circa ovest, sud/ovest
VENERE????:eek:

PentiumII
23-01-2004, 19:14
Sì, allora dovrebbe essere un pianeta, è quello che ho visto io!
Adesso cerco che pianeta è, poi se trovo ti faccio sapere

eraser
23-01-2004, 19:16
Originariamente inviato da bagoa
VENERE????:eek:

boh...se lo dici te :D

PentiumII
23-01-2004, 19:20
Originariamente inviato da eraser
boh...se lo dici te :D

Sì dovrebbe essere Venere!
Ho controllato

eraser
23-01-2004, 19:23
uff..pensavo un meteorite.....niente che movimenti un pò la vita.....:O :D :D :D

ominiverdi
23-01-2004, 19:23
a sud-sud ovest c'e' marte (a circa 40 gradi d'altezza), attualmente ha magnitudine visuale 0.6, considerando che e' rosso direi che e' senz'altro quello :D

edit: in questo momento esattamente a OVEST, poco distante da marte (piu' a ovest, e pochi gradi piu' in alto), c'e anche MIRACH, una stella rossa della costellazione di Andromeda, magnitudine 2.06, quindi decisamente meno luminosa di marte, non credo si tratti di quella cmq

bagoa
23-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da ominiverdi
a sud-sud ovest c'e' marte (a circa 40 gradi d'altezza), attualmente ha magnitudine visuale 0.6, considerando che e' rosso direi che e' senz'altro quello :D
MARTE è VISIBILE A NORD EST

eraser
23-01-2004, 19:26
Originariamente inviato da ominiverdi
a sud-sud ovest c'e' marte (a circa 40 gradi d'altezza), attualmente ha magnitudine visuale 0.6, considerando che e' rosso direi che e' senz'altro quello :D

rosso potrebbe essere anche per la mancanza di luce...sai, una macchinetta da quattro soldi....

PentiumII
23-01-2004, 19:27
Originariamente inviato da bagoa
MARTE è VISIBILE A NORD EST

Adesso è visibile a sud ovest nelle prime ore della sera

khri81
23-01-2004, 19:27
nn potrebbe essere una astronave aliena in rotta di collisione con la terra??? :D

eraser
23-01-2004, 19:28
Originariamente inviato da khri81
nn potrebbe essere una astronave aliena in rotta di collisione con la terra??? :D

magari :D

ominiverdi
23-01-2004, 19:28
Originariamente inviato da bagoa
MARTE è VISIBILE A NORD EST

marte e' sempre stato a sud :D

sorge a sud est, tramonta a sud ovest

ominiverdi
23-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da eraser
rosso potrebbe essere anche per la mancanza di luce...sai, una macchinetta da quattro soldi....

si ma te a occhio lo vedevi rosso?

o di altri colori?

a che ora piu' o meno, e in che localita'?

Jaguar64bit
23-01-2004, 19:29
:eek: Che bestia di paneta....:D

eraser
23-01-2004, 19:30
Originariamente inviato da ominiverdi
si ma te a occhio lo vedevi rosso?

o di altri colori?

a che ora piu' o meno, e in che localita'?

ancora c'è :D

sinceramente io non lo vedo rosso :D

Sono in provincia di Perugia

ominiverdi
23-01-2004, 19:36
in questo momento a sud di rosso c'e' :

Betelgeuse (orione), quasi perfettamente a sud in questo momento : magnitudine 0.50, altezza 47 secondi


Aldebaran, in questo momento perfettamente a sud (spostato verso ovest rispetto betelgeuse), magnitudine 0.85, pochi piu' in alto di betelgeuse...

Marte: ancora piu' a ovest rispetto ad alderaban, magnitudine 0.6, poco piu' in basso rispetto betelgeuse

A ovest c'e' la gia' citata Mirach



sono tutti di colore rosso

il piu' luminoso, dalla magnitudine e' Betelgeuse, seguito da Marte ed Aldebaran, il meno luminoso e' Mirach

:D

ominiverdi
23-01-2004, 19:37
Originariamente inviato da eraser
ancora c'è :D

sinceramente io non lo vedo rosso :D

Sono in provincia di Perugia

e di che colore?

dipende tutto da quello :D

eraser
23-01-2004, 19:40
:eek: puff.....scomparsa all'improvviso :eek:

fino a 5 minuti fa era lì.....al suo posto c'era un aereo che stava passando......forse ci sono delle nuvole anche se non mi sembrava ci fossero....:muro:

bagoa
23-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da ominiverdi
marte e' sempre stato a sud :D

sorge a sud est, tramonta a sud ovest
controllerò un'atlante celeste.:what: :what: :what:

ominiverdi
23-01-2004, 19:42
ho dato un'occhiata fuori, a sud io non riesco a vedere orione stasera (deve essere nuvolo solo li), ma vedo tutte le altre stelle rosse a sud :D

ominiverdi
23-01-2004, 19:42
Originariamente inviato da bagoa
controllerò un'atlante celeste.:what: :what: :what:

ma non lo avevi mai visto questa estate in cielo, era enorme!! (e sempre a sud :D)

eraser
23-01-2004, 19:43
Originariamente inviato da eraser
:eek: puff.....scomparsa all'improvviso :eek:

fino a 5 minuti fa era lì.....al suo posto c'era un aereo che stava passando......forse ci sono delle nuvole anche se non mi sembrava ci fossero....:muro:

o forse è andata sotto la lina dell'orizzonte.....era bassa :mc:

Raven
23-01-2004, 19:44
... ho aperto lo Starry night pro 4 se vi serve una consultazione! :O


:sofico:

eraser
23-01-2004, 19:46
Originariamente inviato da Raven
... ho aperto lo Starry night pro 4 se vi serve una consultazione! :O


:sofico:

prima mi serve un consulto per sapere cos'è Starry night pro 4 :D:D :D



(scherzo eh :D )

bagoa
23-01-2004, 19:46
Originariamente inviato da ominiverdi
ma non lo avevi mai visto questa estate in cielo, era enorme!! (e sempre a sud :D)
l'ho visto l'ho visto, sono appassionato di astronomia.:)

max1123
23-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da eraser
:eek: puff.....scomparsa all'improvviso :eek:

fino a 5 minuti fa era lì.....al suo posto c'era un aereo che stava passando......forse ci sono delle nuvole anche se non mi sembrava ci fossero....:muro:

Ma allora è l'Impero della Cometa!!! :eek:

:asd:

khri81
23-01-2004, 19:47
ve lo dicevo io, sono 10 maleddettissimi che lo dicevo...

:D

alieni, nn vedi più la loro astronave xchè sono già sulla terra!!! :D

ominiverdi
23-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da eraser
o forse è andata sotto la lina dell'orizzonte.....era bassa :mc:

se era a filo orizzonte molto bassa, allora sicuramente venere, magnitudine visuale -3.8, quindi mooolto piu' luminosa e grande delle stelle...

ma di certo non era ROSSA :D (difetto della foto)

ad occhio nudo e' bianco/azzurrina

edit: stasera venere tramonta alle 20:30

eraser
23-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da khri81
ve lo dicevo io, sono 10 maleddettissimi che lo dicevo...


LOL :D :D :D

eraser
23-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da ominiverdi
se era a filo orizzonte molto bassa, allora sicuramente venere, magnitudine visuale -3.8, quindi mooolto piu' luminosa e grande delle stelle...

ma di certo non era ROSSA :D (difetto della foto)

ad occhio e' bianco/azzurrina

si probabile che fosse quello il colore...era sul bianco...

eraser
24-01-2004, 18:21
questa è l'immagine di stasera alle 19.15

Quella più luminosa è la luna

Foto fatta con la stessa macchinetta schifosa di ieri :D

Kytara
24-01-2004, 18:43
Forse è un pò OT, ma sapete indicarmi un link dove trovare "mappe astrali", magari divise per quadranti e per stagioni/mesi, please ?
:D

PentiumII
24-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da eraser
questa è l'immagine di stasera alle 19.15

Quella più luminosa è la luna

Foto fatta con la stessa macchinetta schifosa di ieri :D


Sì è quella che ho visto io, era nella stessa posizione stasera, comunque dovrebbe essere Venere perchè è molto luminoso.

PentiumII
24-01-2004, 19:24
Originariamente inviato da Kytara
Forse è un pò OT, ma sapete indicarmi un link dove trovare "mappe astrali", magari divise per quadranti e per stagioni/mesi, please ?
:D


http://scis.uai.it/cielomese/indicecielo.htm




(PS: mi fai le foto dei tuoi piedini? Dai ;) )

ominiverdi
24-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da eraser
questa è l'immagine di stasera alle 19.15

Quella più luminosa è la luna

Foto fatta con la stessa macchinetta schifosa di ieri :D

e' venere, ormai e' certo.

ho impostato il planetario a quell' ora , e la posizione rispetto alla luna e' identica

luna magnitudine visuale -7.42

venere magnitudine visuale -3.8

planetario usato : carte celesti (skycharts) v2.75 http://www.stargazing.net/astropc/

:D