View Full Version : prima mia foto notturna..
ZigoZago
23-01-2004, 18:53
Mi sono portato dietro la ixus grazie anche alla nuova custodia che gli ho comprato veramente bellissima! calza a pennello :)
questa l'ho fatta così: ISO 50, tempo otturatore 2", AF singolo, diaframma 2.8 (automatico), misurazione luminosità valutativa, distanza focale 7,4mm
http://supermizzu.altervista.org/prima.jpg
ovviamente l'ho ridimensionata..
com'è? potevo fare di meglio?
l'effeto della scia delle auto era voluto ovviamente, e il fuoco l'ho centrato sul pilone a sinistra.
avevo in mente anche un'altra idea, pero' il freddo, la posione, ecc... non hanno aiutato il mio cervellino a lavorare bene :D forse è anche venuta un po' micro mossa l'ho fatta a mano libera purtroppo..
P.S. basta tramonti e albe, mi hanno stancato!! voglio fare foto particolari, mi sto mettendo all'opera per nuove idee!
non puoi pretendere di tenere ferma la cam per 2 secondi.....e poi il soggetto qual è scusa?
ZigoZago
23-01-2004, 22:04
Originariamente inviato da leagle
non puoi pretendere di tenere ferma la cam per 2 secondi.....e poi il soggetto qual è scusa?
volevo usare come soggetto il piloncino sulla sinistra, pero' non mi sono avvicinato abbastanza.. diciamo non c'è un vero e proprio soggetto è grave?
Originariamente inviato da leagle
non puoi pretendere di tenere ferma la cam per 2 secondi.....
mi sa che era congelato per il freddo...:D
digital_brain
24-01-2004, 14:27
E di questa che ne dite???
Per fortuna avevo il cavalletto..ma faceva troppo freddo e ho fatto tutto in automatico!!!
http://www.photosob.com/album_pic.php?pic_id=2478
digital_brain
24-01-2004, 14:32
Ma perchè a volte mi mette l'immagine in anteprima,altre volte solo il link????:confused:
Originariamente inviato da digital_brain
Ma perchè a volte mi mette l'immagine in anteprima,altre volte solo il link????:confused:
Perché se metti il link con il tasto IMG appare la foto, altrimenti se metti solo il link appare il link.
Carina la foto, ma mi pare un po' sottoesposta (sono un principiante qundi non faccio testo, ma adoro le foto al buio).
Ciao
digital_brain
24-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da teod
Perché se metti il link con il tasto IMG appare la foto, altrimenti se metti solo il link appare il link.
Carina la foto, ma mi pare un po' sottoesposta (sono un principiante qundi non faccio testo, ma adoro le foto al buio).
Ciao
:) Cacchio,mi hai preso proprio per topolino????:D Ovviamente metto il link con [img]..ma il risultato è quello di sopra...:confused:
Non è sottoesposta,è che esendo in alto e relativamente lontano dalle luci..boh,in auto l'ha messa a 1sec..forse avrei dovuto fare qualche scatto in manuale,ma....faceva troppo freddo!!!:eek: :D
Originariamente inviato da digital_brain
:) Cacchio,mi hai preso proprio per topolino????:D Ovviamente metto il link con [img]..ma il risultato è quello di sopra...:confused:
Non è sottoesposta,è che esendo in alto e relativamente lontano dalle luci..boh,in auto l'ha messa a 1sec..forse avrei dovuto fare qualche scatto in manuale,ma....faceva troppo freddo!!!:eek: :D
Allora è perché non metti il link all'immagine diretta (www.nomesito.xxx/immagine.jpg ecc.), ma ad una pagina di un sito...
Comunque 1 sec. è poco per fotografie di quel tipo, anche a diaframma completamente aperto... se poi le scatti in automatico, dipende da dove e come la macchina misura l'esposizione: se l'impostazione dell'esposimetro è quella di rilevare una luminosità media, ovviamente la macchina farà la media con le luci presenti, per cui tutto ciò che è al buio rimane sottoesposto. Io, anche se sono un principiante, scatto sempre in manuale (cioè impostando sia tempo che diaframma e quindi anche l'esposizione) o a priorità di tempi in notturna, oppure imposto la rilevazione puntuale dell'esposizione e uso l'AElock per bloccarla sul soggetto che mi interessa per poi comporre l'immagine successivamente.
Un esempio (http://www.teodav.altervista.org/slides/buio.html)
Ciao
ZigoZago
24-01-2004, 15:55
Originariamente inviato da teod
Allora è perché non metti il link all'immagine diretta (www.nomesito.xxx/immagine.jpg ecc.), ma ad una pagina di un sito...
Comunque 1 sec. è poco per fotografie di quel tipo, anche a diaframma completamente aperto... se poi le scatti in automatico, dipende da dove e come la macchina misura l'esposizione: se l'impostazione dell'esposimetro è quella di rilevare una luminosità media, ovviamente la macchina farà la media con le luci presenti, per cui tutto ciò che è al buio rimane sottoesposto. Io, anche se sono un principiante, scatto sempre in manuale (cioè impostando sia tempo che diaframma e quindi anche l'esposizione) o a priorità di tempi in notturna, oppure imposto la rilevazione puntuale dell'esposizione e uso l'AElock per bloccarla sul soggetto che mi interessa per poi comporre l'immagine successivamente.
Un esempio (http://www.teodav.altervista.org/slides/buio.html)
Ciao
Questo l'ho notato anche io! a me mi capita anche con i macro. Praticamente se utilizzo la lettura delle luminosità media, non riesco ad avere risultati giusti. Mentre ovviamente se uso la modalità SPOT al centro, tutta sul soggetto, i risultati sono ottimi. Devo fare altre prove la notte, freddo permettendo :D si sono raggiunti da me anche i -8/10 ARGH!:cry: per fortuna che la ixus si riscalda dopo un po' che é accessa :D
Originariamente inviato da ZigoZago
Questo l'ho notato anche io! a me mi capita anche con i macro. Praticamente se utilizzo la lettura delle luminosità media, non riesco ad avere risultati giusti. Mentre ovviamente se uso la modalità SPOT al centro, tutta sul soggetto, i risultati sono ottimi. Devo fare altre prove la notte, freddo permettendo :D si sono raggiunti da me anche i -8/10 ARGH!:cry: per fortuna che la ixus si riscalda dopo un po' che é accessa :D
La foto che ho linkato sopra è stata scattata a -7°C.... :brr:
Occhio che le batteria durano molto meno al freddo per cui cercate di tenerle al caldo il più possibile.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.