PDA

View Full Version : prezzi in italia .indagine


rimax
23-01-2004, 18:30
non riesco a capire i prezzi in italia :

prendiamo ad esempio due fotocamere 5 mp nikon 5700 e minolta
a1 , di produzione jap (anche se poi le fanno in altri paesi dell'asia ).

allora il dollaro ha perso contro l'euro ma ha perso anche contro lo yen e l'euro ha guadagnato su entrambe ,eppure i prezzi sono cambio a parte superiori del 50 % in italia : es nikon 5700 si trova negli usa da 600 agli ottocento dollari e in italia dai 1000 ai 1200 euro . in europa francia e germania viaggianoa circa un a20-30 % meno di noi.
allora mi viene da pensare tre cose :

1 è che le case madri vendano ai rivenditori italiani ad un prezzo molto piu' elevato delgi usa .

2 ci sono tasse molto alte di importazione e questo giustifica il prezzo

3 la piu' maliziosa è che qui ci prendono per i fondelli


che ne pensate ?

mirrorx
23-01-2004, 19:42
Guarda è una cosa che mi sono chiesto anche io e sono giunto alle seguenti conclusioni :

1) Innanzitutto ci prendono per i fondelli come è giusto che sia visto che noi Italiani perdiamo tempo a litigare tra di noi anzichè ad affermarci sul piano economico internazionale.

2) La geomorfologia del territorio Italiano alza sensibilmente i costi di trasporto rispetto a quelli di un paese come la Francia ad esempio.

3) Siamo un pò tardi ad assorbire le nuove tecnologie e a percepirne le potenzialità quindi passa sempre un pò di tempo in + (rispetto ad altri paesi esteri) affinchè si crei un mercato abbastanza grande da far scendere il costo delle nuove tecnologie.

rimax
23-01-2004, 20:39
sono d'accordo sulle prime due ma sul territorio allora che ne dici della distanza tra ny e l.a. ? oppure della svizzera non citata prima ma con prezzi decisamente inferiori ancor piu' evidenti data la loro capacita' di reddito.


ciao

rimax

asndc
23-01-2004, 20:43
si ma soffermiamoci sul fatto che in america io hotrovato su un sito online la canon a60 a 160 euro con il cambio non conviene comprare la?

rimax
23-01-2004, 20:47
asndc


si è vero cio' che dici ma io volevo fare un indagine sull'italia e sul perche' di queste differenze

mirrorx
23-01-2004, 21:06
La forma allungata della penisola e la distanza che separa i due estremi sono maggiori di quelli della Svizzera.
Inoltre gioca un ruolo fondamentale il pessimo assetto della nostra rete di comunicazione.
A questo poi si aggiungono il punto 1 e 2 ;)

Dreadnought
23-01-2004, 23:44
...forma allungata della penisola!?!? :rolleyes:

La verità è che gli importatori ufficiali italiani sono dei ladri, in paticolare sony, minolta e nikon (nital).

Topomoto
24-01-2004, 01:42
Mah....dovessi metterci dei soldi....punterei TUTTO sulla (3).
Comunque, oltre ai prezzi già minori all'estero, guardate anche il costo della vita e gli stipendi: per uno svizzero (ad esempio) le macchine digitali costano spiccioli......

Dreadnought
24-01-2004, 10:21
Anche la 3... non è che siamo tardi ad assobire le tecnologie, sono i distributori e gli importatori che aspettano ad acquistare i prodotti, perchè
1) non riescono a vendere le rimanenze con i prezzi che fanno
2) non vogliono rischiare e vogliono guadagnarci di più aspettando che i prezzi calino.

Infatti fotodigit che in molti casi non acquista dai fornitori italiani (infatti le sue fotocamere nikon non avevano la nital card tempo fa) ha prezzi buoni, e così fotocolombo, che importa direttamente lui.

T®iagon
24-01-2004, 12:31
Originariamente inviato da Dreadnought
...forma allungata della penisola!?!? :rolleyes:

La verità è che gli importatori ufficiali italiani sono dei ladri, in paticolare sony, minolta e nikon (nital).

idem