View Full Version : X-Drive: salva le tue foto su disco...senza pc
Redazione di Hardware Upg
23-01-2004, 16:13
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11664.html
Hamlet presenta il nuovo lettore di memorie multiformato X-Drive, che
permette di liberare spazio sulle memory card, consentendo di scaricare
immagini o filmati sul suo hard disk interno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non sanno + cosa inventarsi per vendere.. e poi il PREZZO è ALTISSIMO (secondo me) per l'effettivo uso..
Carino, potrebbe essere utile quando si va in vacanza per fare foto a raffica.
Peccato il prezzo, troppo alto.
Potrebbero togliere qualche funzione come quella del lettore mp3.
Ma x quel prezzo non conviene comprare altre MMC?
finalmente un prodotto davvero utile. Il prezzo secondo me non è così alto considerando che ha 20 gb di memoria!!!
O anche un notebook usato! :))
Dumah Brazorf
23-01-2004, 17:19
20GB? Che fai, ti alzi, scatti foto, pranzi, scatti foto, ceni, scatti foto, vai a dormire, tutti i giorni?
Una memory card da 256 o 512MB IMHO sono già capienti abbastanza.
Secondo me avrebbero dovuto presentarlo come lettore mp3 ecc ecc con supporto alle memorie, non il contrario.
Ciao.
danytrevy
23-01-2004, 17:26
io ho un x-drive, ma è della Magnex, costa circa 140 euro da exxedishop. vi ho messo un hd da 20 giga trovato da un amico, ed in una vacanza di 10 giorni è stato utilissimo, con la mia 4 megapixel si fa presto a riempire 256 mega di compact flash. con 20 giga in pratica non si hanno limiti. io ed il mio amico (lui ha una 5 megapixel) non siamo riusciti a fare + di 1.8 giga di foto, e ci siamo impegnati!!
inoltre essendo usb 2.0 è utilissimo anche come unità esterna di archiviazione, si può addirittura fare il boot se il bios lo permette! un acquisto di cui non mi pento, anche perchè con 140 euro (+ costo hd) di sicuro non ci puoi comperare 20 giga di compact flash!
danytrevy
23-01-2004, 17:29
per chi dice che 256 mega sono tanti.... quando una foto in formato RAW ti occupa 4 mega, capirai che 256 mega diventano pochi a meno che tu non ti accontenti di sole 64 foto. sinceramente io ne ho scattate il doppio in un giorno quando ero ad auschwitz... ne avrei riempite di compact falsh che dici? ;)
Originariamente inviato da danytrevy
io ho un x-drive, ma è della Magnex, costa circa 140 euro da exxedishop. vi ho messo un hd da 20 giga trovato da un amico, ed in una vacanza di 10 giorni è stato utilissimo, con la mia 4 megapixel si fa presto a riempire 256 mega di compact flash. con 20 giga in pratica non si hanno limiti. io ed il mio amico (lui ha una 5 megapixel) non siamo riusciti a fare + di 1.8 giga di foto, e ci siamo impegnati!!
inoltre essendo usb 2.0 è utilissimo anche come unità esterna di archiviazione, si può addirittura fare il boot se il bios lo permette! un acquisto di cui non mi pento, anche perchè con 140 euro (+ costo hd) di sicuro non ci puoi comperare 20 giga di compact flash!
Ho dato un'occhiata al sito della magnex ma non mi è chiara una cosa... loro vendono a 140 Euro l'apparecchio, che in pratica è un lettore 7 in 1 predisposto, ma il disco ce lo devi mettere tu. Volevo chiederti se si può montare un qualsiasi disco (2,5"-3,5"???) o c'è bisogno di un adattatore e, inoltre, se lo riconosce automaticamente o bisogna "prepararlo"prima in qualche modo. Grazie in anticipo per la risposta.
con 240 euro mi pago qualcuno che mi porti il portatile..... sai quante foto c entrano....
Non mi sembra un oggetto cosi' innovativo, da tempo se ne trovano parecchi sul mercato.
Anche se costa di piu', mi sembra molto piu' interessante l'AV300 della archos (www.archos.com), a parte che ha un display da 3,8 ha anche molte funzionalita' in piu' senza contare i vari accessori che lo possono trasformare ulteriormente. Ho avuto modo di giocarci per una mezz'oretta ed e' veramente un bell'oggettino, speriamo che scenda di prezzo.
danytrevy
23-01-2004, 23:15
x vink: si ti danno solo la "scatola", l'hd da 2.5" lo devi mettere tu, e quinid puoi scegliere tu il taglio. se sei fortunato come me magari ne trovi uno usato da un amico da 20 giga a 40 euro... cmq anche un 6 giga non è male, ti assicuro che a riempirlo ce ne vuole!!!
nicgalla
24-01-2004, 00:32
che dispositivo inutile.... a quel punto ci aggiungo ancora qualche centinaio di euro e ho un notebook a tutti gli effetti...
Mi domando se le applicazioni commerciali della tecnologia siano uno schiaffo all'etica... C'è gente al mondo che muore ancora di fame e questi ti fanno un HD portatile per la fotocamera da 2^16 Megapixel... basta fare qualche foto in meno no?
nicgalla
24-01-2004, 00:35
Senza contare che Hamlet, se non erro, è un importatore di tecnologia, prodotti rimarchiati che se comprati a Taiwan costerebbero molto meno... Vedi lo switch da 16 porte che ho preso, costava meno del 5 porte Hamlet e sembrava uscito dalla stessa linea di produzione....
danytrevy
24-01-2004, 10:29
In effetti per 450 euro preferisco un notebook, personalmente trovo fantastica l'idea dell'hd portatile per poter scaricare la memory card ovunque, ma trovo inutile l'ìdea di aggiungere un display lcd per farne cosa????? il discorso di fare meno foto è soggettivo, se tu ti accontenti di 64 foto ok, ma vai a spiegarlo ad un fotografo professionista (quale io NON sono:))... vedrai che lui in qualsiasi posto non parte con meno di 8 rullini ;)
Originariamente inviato da nicgalla
C'è gente al mondo che muore ancora di fame e questi ti fanno un HD portatile per la fotocamera da 2^16 Megapixel... basta fare qualche foto in meno no?
Io son dell'idea che ognuno è libero di spendere i suoi soldi come desidera, in ogni caso 450 sacchi per il trabiccolo della Hamlet non li cavo neppure se di cognome faccio tremonti.
il prodotto magnex, da quel che leggo oltre ad essere molto + economico è anche più versatile, un disco da 20Gb 4200rpm 2.5" non costa più molto, un centinaio di euri e te lo porti a casa.
poi su un display 2.5" non so cosa distingui di una foto :rolleyes:
un 3.8" sarebbe indubbiamente meglio, in ogni caso con la mia fotocamera della Mustek non ho problemi di spazio, arrivo a 900K per un jpg, e con 128MB di SD... hai voglia :cool:
Marco
ahahaha che sia la prima cosa inutile del 2004? :D :D
Molto meglio l'av300 della archoes :)
Considerato che ha 20Giga....anche per me non è eccessivo....
Puoi fare a meno del display....le foto te le vedi sulla camera....ed è sicuramente meno ingombrante di un portatile.....
bel giocattolo, mi chiedevo proprio quando sarebbe uscita una cosa del genere! è troppo comodo avere un'unità di storage del genere quando si è per molto tempo fuori con una fotocamera digitale.
Cmq nn è che tutti usino il formato RAW x le foto, per la maggior parte degli utilizzi penso nn abbia significato..
Addirittura basta il jpeg con formato di compressione standard, nemmeno quello alla massima qualità.. almeno con gli algoritmi della mia Olympus C4000Z.
Ho fatto delle prove e non c'è praticamente differenza tra le 2 compr. jpeg offerte, a meno di non voler riprendere cose molto dettagliate come scritte, etichette, libri..
Quindi una scheda da 128MB = almeno 128 foto, mi sembra che basti.. o in vacanza tutto quello che fate è fotografare?
dipende da quanto tempo stai fuori
in un mese ho fatto circa 6 rullini da 24 foto
in 2 settimane con la macchinetta digitaler ho fatto 1600 foto quest'estate... fortuna che avevo il portatile, la memory da 128 era piena almeno una volta al giorno. anche perchè facevo dei filmati. per me quest'aggeggio è davvero utile, ma legge i divx ?
lucasub2
25-01-2004, 09:35
Ma perchè tutti questi gingilli non leggono le XD???
Io ho una Fujifilm e non riesco a trovare uno di questi cosetti che legga le XD!
dragunov
25-01-2004, 09:43
molto bello è anche davvero utile ma costa veramente troppo
io che scatto raw (10mb) o tiff (17 mb) con nikon d 100 ne avrei proprio bisogno dato che sul microdrive da 1 gb me ne stanno circa 100 raw.. se vado in giappone me ne piglio uno simile!!!
(IH)Patriota
26-01-2004, 10:23
A me sembra molto interessante,sicuramente il prezzo è alto e un notebook usato e' facile trovarlo a cifre simili.Molto vantaggioso per le dimensioni che sono molto piu' contenute di notebook (per chi viaggia portarsi una borsa con il notebook non è proprio pratico) e per i 20Gb di spazio che consentono di salvare foto in formato non compresso o anche filmati di dimensioni importanti.
Ovvio che non possa essere interessante per tutti poiche' chi ha macchine fotografiche con meno di 3MP che salva in formato jpeg ipercompresso non credo che abbia problemi di spazio con una scheda di memoria di 128/256MB,diverso è se si utilizzano fotocamere con CCD sui 4/5 MP dove anche un Jpeg puo' arrivare a 5MB senza parlare di TIFF e RAW.. filmati da 45sec. in formato QT arrivano senza problemi a 35MB e i microdrive IBM con tagli grandi costano un botto e restano sempre piu' delicati e lenti rispetto ad esempio alle CF ULTRA II veloci e garantite 10 anni...
Un po' inutile il visore , a mio avviso sarebbe da utilizzare solo come unita di storage e poi verificare il proprio lavoro su un bel monitor una volta tornati a casa.
in 2 settimane con la macchinetta digitaler ho fatto 1600 foto quest'estate
:eek:
però per ritoccarle e catalogarle quanto ci metti?
:p
ok ok io nn ho queste esigenze.. tutto qui
però per ritoccarle e catalogarle quanto ci metti?
ho finito questo natale :) hehe
però ne è valsa la pena, ho fatto anche qualche collage... vabbè OT
ciao
cramichel
17-08-2004, 15:42
Ma smettetela di criticare questi prodotti, provate a scattare in raw con una macchina da 6 mega pixel e poi ditemi con le vostre schede cosa riuscite a fare.
C'è da distinguere chi gioca con la macchina fotografica e chi scattta foto per passione.....
nn mi sembra una cosa molto utile..sinceramente
Forse perchè non serve a te...
Io per esempio non me ne farei nulla di un rastrello, visto che non ho un giardino, ma non dico che un rastrello è inutile.
beh si ovvio io parlo x me
poi ognuno lo comprera secondo l' uso che ne deve fare
secondo me è una cosa utlissima.anche se prediligo quello della magnex che si acquista per 70€ e ci aggiungi un hd da 20".
Se volessi guardarmi i divx esiste un lettore portatile apposta, recensito anche sul jack di questo mese, con un display a 7"...peccato per i 480€ :D
Comunque secondo me un hd esterno è molto meglio di avere 3/4 memorie ;)
Originariamente inviato da EBERT
secondo me è una cosa utlissima.anche se prediligo quello della magnex che si acquista per 70€ e ci aggiungi un hd da 20".
Hai un link? Io sul sito non ho trovato nulla se non un box x collegare HD da 2.5" al PC (ma solo al PC!) tramite usb 2.0. Se fosse possibile collegare direttamente un HD alla macchinetta sfruttando in qualche modo le nuove funzionalità delle fotocamere quali pictbridge ecc. sarebbe una tombola!
Adesso le macchinette riescono a inviare dati alle stampanti proprio tramite usb.. i produttori non potrebbero inventarsi qualcosa x inviare dati agli HD?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.