dooka
23-01-2004, 12:44
Ciao a tutti :)
Ho creato questo post in modo che così tutti i possessori di un Samsung, in particolare di un SGH-E700 possano venire a conoscenza di cosa vuol dire "flashare un firmware" ma soprattutto cos'è un firmware.
Innanzitutto il firmware è il software contenente tutte le informazioni relative ad animazioni, menù, struttura, icone di un cellulare.
Per quanto riguarda i firmware della Samsung esiste un codice per controllare la versione corrente: *#9999#
PRENDIAMO COME ESEMPIO il firmware S30XXWC4 dell'S300:
S30 XX W C 4
Significa:
S300 Europa Occidentale 2003 Marzo Rev.4
La prima serie di 3 caratteri identifica il modello di cellulare:
VERSIONI EUROPEE:
S30 = S300
S3M = S300M
V20 = V200
T10 = T100
N62 = N620
C10 = C100
etc.
VERSIONI ASIATICHE:
S38 = S308
V28 = V208
T18 = T108
N68 = N628
T58 = T508
etc.
La seconda serie di due caratteri identificano la localizzazione del firmware:
XX - Europa Occidentale
XE - Europa Orientale
ZC - Asia
ZJ - Asia
DC - Tailandese / Inglese
AI -
La terza serie di un carattere identifica l'anno della release del firmware:
X = 2004 ( )
W = 2003
V = 2002
U = 2001
La quarta serie di un carattere identifica il mese della release del firmware:
A = Gennaio
B = Febbraio
C = Marzo
D = Aprile
etc.
La quinta serie di un carattere identifica la revisione all'interno dello stesso mese:
A1 = Gennaio rev.1
A2 = Gennaio rev.2
etc.
In particolare x il modello E700 ci sono i seguenti firmware (grazie ad ANVI Forum per l'host/link):
E70XAWH5 (http://www.anvi.it/ubb-noncgi/uploads/00000045/Firmware/E700/E70XAWH5.zip) (no brand Italia)
E70AIWI1 (http://www.anvi.it/ubb-noncgi/uploads/00000045/Firmware/E700/E70AIWI1.zip) (no brand Italia)
E70AIWJ2 (http://www.anvi.it/ubb-noncgi/uploads/00000045/Firmware/E700/E70AIWJ2.zip) (brand Tim Italia)
E70AIWL1 (http://www.anvi.it/ubb-noncgi/uploads/00000045/Firmware/E700/E70AIWL1.zip) (brand Tim Italia)
Le versioni brand Tim presentano delle "sostanziali" modifiche rispetto alla no brand in termini di animazioni, immagini e sfondi.
Viste le numerose richieste di una versione L1 (attualmente la più recente e la più performante) no-brand, con l'aiuto di altri utenti del forum Forum A.N.V.I. -> Samsung (http://www.anvi.it/forum/index.php?showforum=42) ho "sbrandizzato" la L1 della i-Tim ottenendo una versione pulita proveniente dalla H5 ma con le caratteristiche della L1:
Elenco modifiche:
animazione iniziale della H5
animazione finale della H5
logo iniziale della H5
Menu 7 Svago della H5
tolta animazione i-Tim e sostituita con la classica dell'orso polare
tolta animazione di Garfield e sostituita con i pesci
tolto marchio i-Tim quando si carica il Java
animazione invio-sms della H5
tolto il tono di conferma *
tolto il tono di errore *
icona "G offline" interna eliminata
antenna originale
batteria originale
Purtroppo non mi è riuscito di togliere la G esterna e ovviamente il Timclick xchè fa parte della programmazione del firmware. Nel caso ci riuscissi piu avanti aggiornerò il post ;)
* viste le numerose ( :asd: ) richieste x una no-brand con i toni di servizio ho deciso di uppare 2 bin differenti, 1 con i suoni e 1 senza suoni ;)
download tfs + cfg: E70AIWL1.tfs.cfg (http://dooka.altervista.org)
download bin senza suoni: E70AIWL1.bin(no-sound.by.dooka) (http://dooka.altervista.org)
download bin con suoni: E70AIWL1.bin(with.sound.by.dooka) (http://dooka.altervista.org)
ovviamente bin, tfs e cfg vogliono nella stessa dir :)
Come flashare?
Innanzitutto occorre avere il cavo aggiornamento o il cavo dati che x il modello E700 è lo stesso dell'X100 e del S500 e poi il software per flashare: il Downloader 3.3 (http://dooka.altervista.org)
Il cavo d'aggiornamento lo potete trovare qui (http://www.anvi.it/forum/index.php?showtopic=6872) oppure su nixie.biz (http://www.nixie.biz/php/catalogo.php?art_code=9454)
Ora potete procedere al flashaggio del nuovo firmware che avrete precedentemente scaricato e dopo aver controllato che i files bin, tfs e cfg siano nella stessa cartella:
PREMESSA:
- Prima di procedere è consigliabile caricare la batteria
- Cancellare i giochi Java (scaricati e non) in quanto si avrebbe una perdita di memoria
- Togliete la SIM dal cellulare e non attaccatelo al cavo dati
I FW che trovate sul forum e in giro sono composti da 2 file:
1: File bin = flash principale del telefono (firmawre)
2: File Tfs = flash secondario (contiene la grafica dei menu', le animazioni,anche di accensione e
spegnimento,tutte le suonerie tranne i toni sms e alcuni squilli: spazio, campanello 2-3-4-5-6,mistero ed altre)
è simile al t100 con i file ogm e axf.
1) In SELECT COMPORT & SPEED selezionare la porta dove è collegato il vostro cellulare e la velocità di 115'200
2) Nella sezione SELECT MODE del programma, impostate BIN & NAND e locate il BIN FILE & il TSF file attraverso i pulsanti [BIN FILE] & [TSF FILE]
3) In SELECT MODEL (se non presente la scritta E700, impostate BSI&T2
4) Collegare il telefono spento con la batteria e
5) Premete START
6) Il programma vi chiederà di premere brevemente il tasto di accensione, fatelo così che inizi il flashaggio del cello
Il processo dura circa 40min (a me personalmente dura 20, ad altri 35) e non si perde la rubbrica
NOTA: Il pulsante FORMAT NAND cancella la parte TFS presente sul cello, ma il cello funziona ugualmente, se state aggiornando solo i menu, suonerie, ecc usate questa funzione unita all'impostazione NAND ONLY sotto il menu SELECT MODE
Ora il nuovo firmware è flashato :)
Spero che questa guida vi aiuti non poco nel flashare il cell e che sia di grande informazione in campo di firmware :)
dooka
Ho creato questo post in modo che così tutti i possessori di un Samsung, in particolare di un SGH-E700 possano venire a conoscenza di cosa vuol dire "flashare un firmware" ma soprattutto cos'è un firmware.
Innanzitutto il firmware è il software contenente tutte le informazioni relative ad animazioni, menù, struttura, icone di un cellulare.
Per quanto riguarda i firmware della Samsung esiste un codice per controllare la versione corrente: *#9999#
PRENDIAMO COME ESEMPIO il firmware S30XXWC4 dell'S300:
S30 XX W C 4
Significa:
S300 Europa Occidentale 2003 Marzo Rev.4
La prima serie di 3 caratteri identifica il modello di cellulare:
VERSIONI EUROPEE:
S30 = S300
S3M = S300M
V20 = V200
T10 = T100
N62 = N620
C10 = C100
etc.
VERSIONI ASIATICHE:
S38 = S308
V28 = V208
T18 = T108
N68 = N628
T58 = T508
etc.
La seconda serie di due caratteri identificano la localizzazione del firmware:
XX - Europa Occidentale
XE - Europa Orientale
ZC - Asia
ZJ - Asia
DC - Tailandese / Inglese
AI -
La terza serie di un carattere identifica l'anno della release del firmware:
X = 2004 ( )
W = 2003
V = 2002
U = 2001
La quarta serie di un carattere identifica il mese della release del firmware:
A = Gennaio
B = Febbraio
C = Marzo
D = Aprile
etc.
La quinta serie di un carattere identifica la revisione all'interno dello stesso mese:
A1 = Gennaio rev.1
A2 = Gennaio rev.2
etc.
In particolare x il modello E700 ci sono i seguenti firmware (grazie ad ANVI Forum per l'host/link):
E70XAWH5 (http://www.anvi.it/ubb-noncgi/uploads/00000045/Firmware/E700/E70XAWH5.zip) (no brand Italia)
E70AIWI1 (http://www.anvi.it/ubb-noncgi/uploads/00000045/Firmware/E700/E70AIWI1.zip) (no brand Italia)
E70AIWJ2 (http://www.anvi.it/ubb-noncgi/uploads/00000045/Firmware/E700/E70AIWJ2.zip) (brand Tim Italia)
E70AIWL1 (http://www.anvi.it/ubb-noncgi/uploads/00000045/Firmware/E700/E70AIWL1.zip) (brand Tim Italia)
Le versioni brand Tim presentano delle "sostanziali" modifiche rispetto alla no brand in termini di animazioni, immagini e sfondi.
Viste le numerose richieste di una versione L1 (attualmente la più recente e la più performante) no-brand, con l'aiuto di altri utenti del forum Forum A.N.V.I. -> Samsung (http://www.anvi.it/forum/index.php?showforum=42) ho "sbrandizzato" la L1 della i-Tim ottenendo una versione pulita proveniente dalla H5 ma con le caratteristiche della L1:
Elenco modifiche:
animazione iniziale della H5
animazione finale della H5
logo iniziale della H5
Menu 7 Svago della H5
tolta animazione i-Tim e sostituita con la classica dell'orso polare
tolta animazione di Garfield e sostituita con i pesci
tolto marchio i-Tim quando si carica il Java
animazione invio-sms della H5
tolto il tono di conferma *
tolto il tono di errore *
icona "G offline" interna eliminata
antenna originale
batteria originale
Purtroppo non mi è riuscito di togliere la G esterna e ovviamente il Timclick xchè fa parte della programmazione del firmware. Nel caso ci riuscissi piu avanti aggiornerò il post ;)
* viste le numerose ( :asd: ) richieste x una no-brand con i toni di servizio ho deciso di uppare 2 bin differenti, 1 con i suoni e 1 senza suoni ;)
download tfs + cfg: E70AIWL1.tfs.cfg (http://dooka.altervista.org)
download bin senza suoni: E70AIWL1.bin(no-sound.by.dooka) (http://dooka.altervista.org)
download bin con suoni: E70AIWL1.bin(with.sound.by.dooka) (http://dooka.altervista.org)
ovviamente bin, tfs e cfg vogliono nella stessa dir :)
Come flashare?
Innanzitutto occorre avere il cavo aggiornamento o il cavo dati che x il modello E700 è lo stesso dell'X100 e del S500 e poi il software per flashare: il Downloader 3.3 (http://dooka.altervista.org)
Il cavo d'aggiornamento lo potete trovare qui (http://www.anvi.it/forum/index.php?showtopic=6872) oppure su nixie.biz (http://www.nixie.biz/php/catalogo.php?art_code=9454)
Ora potete procedere al flashaggio del nuovo firmware che avrete precedentemente scaricato e dopo aver controllato che i files bin, tfs e cfg siano nella stessa cartella:
PREMESSA:
- Prima di procedere è consigliabile caricare la batteria
- Cancellare i giochi Java (scaricati e non) in quanto si avrebbe una perdita di memoria
- Togliete la SIM dal cellulare e non attaccatelo al cavo dati
I FW che trovate sul forum e in giro sono composti da 2 file:
1: File bin = flash principale del telefono (firmawre)
2: File Tfs = flash secondario (contiene la grafica dei menu', le animazioni,anche di accensione e
spegnimento,tutte le suonerie tranne i toni sms e alcuni squilli: spazio, campanello 2-3-4-5-6,mistero ed altre)
è simile al t100 con i file ogm e axf.
1) In SELECT COMPORT & SPEED selezionare la porta dove è collegato il vostro cellulare e la velocità di 115'200
2) Nella sezione SELECT MODE del programma, impostate BIN & NAND e locate il BIN FILE & il TSF file attraverso i pulsanti [BIN FILE] & [TSF FILE]
3) In SELECT MODEL (se non presente la scritta E700, impostate BSI&T2
4) Collegare il telefono spento con la batteria e
5) Premete START
6) Il programma vi chiederà di premere brevemente il tasto di accensione, fatelo così che inizi il flashaggio del cello
Il processo dura circa 40min (a me personalmente dura 20, ad altri 35) e non si perde la rubbrica
NOTA: Il pulsante FORMAT NAND cancella la parte TFS presente sul cello, ma il cello funziona ugualmente, se state aggiornando solo i menu, suonerie, ecc usate questa funzione unita all'impostazione NAND ONLY sotto il menu SELECT MODE
Ora il nuovo firmware è flashato :)
Spero che questa guida vi aiuti non poco nel flashare il cell e che sia di grande informazione in campo di firmware :)
dooka