PDA

View Full Version : Centrino 1.6 = Athlon XP-M a quanto?


Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 12:42
Non ho ancora capito un Centrino 1,6 (ad esempio) a che Athlon Mobile corrisponde.

Mi date delucidazioni?

mbico
23-01-2004, 13:37
Originariamente inviato da Daitarn III
Non ho ancora capito un Centrino 1,6 (ad esempio) a che Athlon Mobile corrisponde.

Mi date delucidazioni?


ipotizzo: come un 2,4-2,5GHz ...

giorget1
23-01-2004, 13:39
provato il super pi, faccio 56 secondi... fai conto che col vaio che avevo (816m) con p4 2.8 ero intorno al 1.05

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 14:04
provato il super pi, faccio 56 secondi... fai conto che col vaio che avevo (816m) con p4 2.8 ero intorno al 1.05

Non ho ben capito. Puoi spiegarmi in dettaglio? Che cos'è il "pi"?

giorget1
23-01-2004, 14:27
super PI un test per verificare la velocita' di un processore

Zac1978
23-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da mbico
ipotizzo: come un 2,4-2,5GHz ...

Il raffronto con AMD è circa con i 2500+ poi può essere con il 2400+ o con il 2600+ in base ai programmi ecc...

Rispetto a un P4 è la stessa cosa ma stavolta sono da 2.4 a 2.6 Ghz, il modelnumber di AMd è tendenzialmente affidabile rispetto al P4, forse va qualcosina in più.

Murdorr
23-01-2004, 14:57
Originariamente inviato da Daitarn III
Non ho ancora capito un Centrino 1,6 (ad esempio) a che Athlon Mobile corrisponde.

Mi date delucidazioni?

Dai un occhiata al Tread ufficiale che ho iniziato su PC MARK 2002
;).

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 15:54
Ok, mettiamo che:

Athlon Mobile XP 2500+ = Centrino 1,6 GHz.


ma allora è valido anche


Athlon Mobile XP 2600+ = Centrino 1,7 GHz


o per il 1.7 devo aumentare di più gli XP?

Zac1978
23-01-2004, 18:10
Non è una conversione precisa, con certi programmi va meglio uno, con altri un'altro.

Psychnology
23-01-2004, 18:14
Centrino 1.6 = Athlon XP-M a quanto?


........all'Athlon che non esiste........;)

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 18:32
Polemico?

Psychnology
23-01-2004, 19:42
Polemico?

Oggettivo, oserei dire.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 20:15
Se mi dai qualche prova comparativa posso abbracciare o meno la tua oggettività.

Psychnology
23-01-2004, 20:22
si, dai, è vero, sono un pò polemico.
Fatto sta che nel complesso non eqiparerei un centrino ad un amd mobile, e le prestazioni sono solo uno dei tanti aspetti dove il centrino troneggia..

+ prestazioni
+ autonomia
- calore
- computer più compatti 8per via del minor calore prodotto)
piattaforma intel molto più stabile

Psychnology
23-01-2004, 20:23
e comunque l'amd mobile è inferiore anche al mobile pentium 4-m.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 20:24
engo buona la tua opinione ma finchè non vedo qualcosa di "scientifico" non posso che affermare che è solo soggettiva.

Psychnology
23-01-2004, 20:32
Guarda, a parte l'aver avuto tutta una serie di portatili che mi fanno preferire intel e i processori mobile (in effetti ci tengo a precisare che tra un intel desktop e un amd mobile sceglierei quest'ultimo) penso con convinzione che in ambito mobile intel sia sempre stata ed ora sia ancora più avanti rispetto ad amd.
Peccato, perchè amd aveva una bella occasione per crescere in un settore, quello mobile, che è esploso negli ultimi anni e in cui avrebbe potuto con un pò di lungimiranza ed impegno ottenere un vantaggio competitivo.

Ora, con Centrino, per Amd c'è ben poco da fare.

Murdorr
23-01-2004, 20:47
Gli Athlon XP-M sono + potenti dei Intel Centrino ma consumano di + questa è la realtà :D.

Psychnology
23-01-2004, 20:52
:rotfl:

Murdorr
23-01-2004, 20:59
Psychnology dimmi un processore Intel centrino (liscio senza overclock) che riesca a superare in potenza un Athlon XP-M 3000+ dopodichè dopo che mi avrai fatto vedere i test comparativi tra queste 2 CPU rideremo insieme :D :cool: :D.

Psychnology
23-01-2004, 21:05
non vorrei sbilanciarmi, ma credo che un amd athlon-m da 3ghz non esista proprio.
per quel che ne so io il massimo attuakmente è 2.5ghz.
No?

giorget1
23-01-2004, 21:10
1500-1600 al test setia.... trovato...

Murdorr
23-01-2004, 21:12
Originariamente inviato da Psychnology
non vorrei sbilanciarmi, ma credo che un amd athlon-m da 3ghz non esista proprio.
per quel che ne so io il massimo attuakmente è 2.5ghz.
No?


Allora caro Psychnology prima di spararle grosse documentati ;) non solo esiste un Athlon XP-M 3000+ montato su un Acer Aspire 1357Lmi (e cmq su una miriade di altri portatili di qualsiasi marca)
ma esiste addirittura un AMD Athlon 64 XP 3200+ montato su un Acer Aspire 1502Lmi... adesso confrontiamo quest'ultimo processore con un intel Centrino e vediamo chi vince
:D :D :D :D :D :D.

Listino Acer
http://www.acer.it/acereuro/wr-resource/436207472/upload/E0Entity0/1/Estratto%20Notebook%2019%20Gennaio%202004.pdf

Psychnology
23-01-2004, 21:15
:sbavvv:


:muro:


:ave:

Murdorr
23-01-2004, 21:17
Originariamente inviato da Psychnology
sbavvv:
:muro:
:ave:


:winner: :yeah: :rotfl: :cool: :D :D :D.

giorget1
23-01-2004, 21:19
cazzo quando si fanno sti ragionamenti non capisco se siete invidiosi o cosa... test alla mano sto centrino e' ottimo... (e non tiro acqua al mulino di nessuno dato che ho sia p4 che centrino che atlhon xp) solo che la meta' degli ignoranti vede 1.7 Ghz e pensa beh allora fa cagare.... complimenti.... io sto parlando di dati alla mano.... prendi setia e super pi o anche il pcmark.. risultati ottimi... e poi leggo cazzate del tipo eh si ma questo va il 4% di piu'... beh sai cosa me ne faccio del 4% di piu' se la batteria mi dura un'ora??? cosa si guadagnano 3 frame in un gioco?? io preferisco 3 frame in meno ma giocare per 4 ore.. poi fate voi se la mettiamo su questo punto...

Murdorr
23-01-2004, 21:21
Originariamente inviato da giorget1
cazzo quando si fanno sti ragionamenti non capisco se siete invidiosi o cosa... test alla mano sto centrino e' ottimo... (e non tiro acqua al mulino di nessuno dato che ho sia p4 che centrino che atlhon xp) solo che la meta' degli ignoranti vede 1.7 Ghz e pensa beh allora fa cagare.... complimenti.... io sto parlando di dati alla mano.... prendi setia e super pi o anche il pcmark.. risultati ottimi... e poi leggo cazzate del tipo eh si ma questo va il 4% di piu'... beh sai cosa me ne faccio del 4% di piu' se la batteria mi dura un'ora??? cosa si guadagnano 3 frame in un gioco?? io preferisco 3 frame in meno ma giocare per 4 ore.. poi fate voi se la mettiamo su questo punto...


Qui si parlava di pura potenza di elaborazione non di durata della batteria :mc: :mc: :mc: e non dire parolacce!!! :D :cool: :ahahah:

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
23-01-2004, 21:21
beh sai cosa me ne faccio del 4% di piu' se la batteria mi dura un'ora??? cosa si guadagnano 3 frame in un gioco?? io preferisco 3 frame in meno ma giocare per 4 ore.. poi fate voi se la mettiamo su questo punto

Concordo.

L'Athlon quanto fa in autonomia?

Murdorr
23-01-2004, 21:25
Originariamente inviato da Daitarn III
Concordo.

L'Athlon quanto fa in autonomia?

:zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: compratevi Intel :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:.

Psychnology
23-01-2004, 21:25
non penso che un centrino a 1.7 tiri di più di un amd a 3.0.
C'è poco da dire.

Murdorr
23-01-2004, 21:28
Originariamente inviato da Psychnology
non penso che un centrino a 1.7 tiri di più di un amd a 3.0.
C'è poco da dire.

Questo si che è parlare inutile starla a tirare tanto per le lunghe prendete esempio da un sportivo come Psychnology, aspettiamo i nuovi Dothan da 2 GHZ forse riusciranno a battere gli AMD 64 3200+ sui portatili :).

giorget1
23-01-2004, 21:29
guarda se si ragiona cosi' fa proprio ridere... pensa che io col mio desktop a spalla e il monitor sull'apposito supporto, un 24" ovviamente riesco a tenere il p4 a 4ghz... il peso del prometeia non si fa troppo sentire... gran liberta' di movimento grazie alla prolunga pitonata (tm) e la soddisfazione del portatile piu' potente in circolazione e non solo! mi evita noiose sedute di palestra...

Murdorr
23-01-2004, 21:31
Originariamente inviato da giorget1
guarda se si ragiona cosi' fa proprio ridere... pensa che io col mio desktop a spalla e il monitor sull'apposito supporto, un 24" ovviamente riesco a tenere il p4 a 4ghz... il peso del prometeia non si fa troppo sentire... gran liberta' di movimento grazie alla prolunga pitonata (tm) e la soddisfazione del portatile piu' potente in circolazione e non solo! mi evita noiose sedute di palestra...


Prenditi questo :tapiro: te lo sei meritato
:sofico: :sofico: :sofico:

poi se devi fare palestra per alzare 3kg di portatile stai messo male :cool: :cool: :cool:.

Psychnology
23-01-2004, 21:32
per la cronaca, ecco i processori che ho avuto sui miei portatili:

amd athlon-m 1.5ghz

amd athlon-m 1.6ghz

intel p4-m 1.9 (nettamente superiore ai precedenti sotto ogni punto di vista: prestazioni, silenziosità, autonomia, calore prodotto, ecc...)

intel p3-m (eccezionale, nel suo piccolo: ventola mai accesa con 16 ore di funzionamento ininterrotto nel torridissimo giugno 2003)

intel p4-m 1.4ghz (il silenzio vivente)

centrino 1.4 (semplicemente divino)

Zac1978
23-01-2004, 22:01
Dai Psychnology non hai provato gli Atlon XP più nuovi dal 2000+ in avanti, sono degli ottimi processori, allo stesso livello del P4-M con un migliore sistema di risparmio energetico.

Centrino a batteria dura un po' di più ma dipende molto anche dalla qualità dei portatili e non dal processore di per sè.
Di suo sarà un 20-30%, considerato che la piattaforma Centrino ha 1 anno in meno della piattaforma dell'Atlon XP ci può stare.
Rispetto a un P4-M per esempio un Atlon XP fa un 20% a batteria piu' o meno.

Per dirti con il mio portatile ho tenuto tranquillamente testa a un Acer Tm 290 con centrino e grafica integrata Intel sia in potenza che in autonomia.

Il problema è che AMD viene usato per il basso di gamma.

Psychnology
23-01-2004, 22:11
ragazzi, non reimpastiamo le carte.
ho fatto, e se volete lo rifaccio, il mea culpa circa le freq. massime del athlon ed ho riconosciuto che un athlon a 3.0ghz va certamente più forte di un centrino 1.7.
ma poi per quanto mi riguarda il discorso finisce qui.
non mi tirate in ballo autonomia calore prodotto silenziosità perchè in questi ambiti non ci sono paragoni.

Proprio su questo mese su P&W c'era la recensione del acer aspire serie 1450 che è identica nell'aspetto esterno, nella batteria utilizzata e in tante altre cose al travelmate serie 800.
l'autonomia del 1450 risulta essere la metà del 800 e si sottolinea (si badi che P&W è sempre di manica larghissima nei giudizi e raramente fa critiche) come il portatile sia caldissimo durante l'utilizzo.

Di chi sarà mai la colpa, a parità di tutto il resto?

giorget1
23-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da Murdorr
Prenditi questo :tapiro: te lo sei meritato
:sofico: :sofico: :sofico:

poi se devi fare palestra per alzare 3kg di portatile stai messo male :cool: :cool: :cool:.


ma vai a rubare... :D :D :D :D

Psychnology
23-01-2004, 22:15
poi tu zac non fai testo:
è l'unico portatile al mondo ante centrino che totalizza 4 ore e mezzo di autonomia. Considerati un miracolato.

Murdorr
23-01-2004, 23:41
Originariamente inviato da giorget1
ma vai a rubare... :D :D :D :D


Ma piegati a 90... :D :D :D :D :D :D.

giorget1
24-01-2004, 03:02
ma vai a scaricare un camion di banane senza mani....
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

mbico
26-01-2004, 10:39
Originariamente inviato da Psychnology
poi tu zac non fai testo:
è l'unico portatile al mondo ante centrino che totalizza 4 ore e mezzo di autonomia. Considerati un miracolato.


quanto è grande la batteria nel centrino che hai provato? e nel note di zac? facciamo un confronto ... serio ...

Psychnology
26-01-2004, 21:01
no, io non ho provato niente.
dicevo che su P&W di questo mese (si, insomma, Portatili & wireless) c'era una recensione del acer aspire 1450, che ha lo stesso case, la stessa batteria, stessa connettività, stesso schermo (15" ma con risoluzione inferiore e quindi più risparmioso), scheda video simile (ati 9200 vs 9000) dell'acer travelmate 800.

Nella prova il 1450 ha un 'autonomia di poco più della metà del tm 800 e si sottolinea l'eccessivo calore generato dal portatile.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
26-01-2004, 21:13
Portatili & wireless

Comprerò questa rivista...

Psychnology
26-01-2004, 21:19
dai, non dirmi che non la conosci...
Io la leggo regolarmente, ma sinceramente le recensioni potrebbero essere fatte assai meglio.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
26-01-2004, 21:23
Sono abbonato solo a Pc Professionale. Per ora non ho NB per cui non mi sono mai interessato a riviste che trattano solo quel genere di prodotti.

Psychnology
26-01-2004, 21:27
beh, pc professionale è nettamente meglio.
L'unico vantaggio di P&W è di essere specica per portatili, palmari e smartphone.

Mi sono letto la recensione dell'asus m6 in anteprima...:cool:

Murdorr
27-01-2004, 15:49
Questi i nuovi risultati ottenuti con i benchmark SPEC:

Athlon 64 3.400+
SPECint2000base: 1404
SPECfp2000base: 1227

Pentium 4 3,2 Ghz
SPECint2000base: 1286
SPECfp2000base: 1257

Ricordo che è un Benchmark di compilazione sviluppato dalla Intel ahuhauahu :D :D :D :sofico: :D :D :D.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-01-2004, 16:08
Quelli li avevo letti anche io nella notizia di oggi ma mi spieghi cosa c'entrano? Qui si parlava di Centrino!

Murdorr
27-01-2004, 16:19
Qui si parla di Centrino (Intel) e di Athlon (AMD) quindi il mio commento è più che corretto poi se leggi i post precedenti vedrai come il discorso fila ancora di più :D :D :D.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-01-2004, 16:53
Mi sa che allora non sai leggere... i risultati che hai postato sono di un P4.

Zac1978
27-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da mbico
quanto è grande la batteria nel centrino che hai provato? e nel note di zac? facciamo un confronto ... serio ...

La mia 4400.

Murdorr
27-01-2004, 19:28
Originariamente inviato da Daitarn III
Mi sa che allora non sai leggere... i risultati che hai postato sono di un P4.


Ma sei ceco??? e non intendo di nazionalità... io leggo il primo risultato di un AMD 64 3400+ e poi sotto di un P4 3,2. Non rosicare se Intel sta sotto ma accetta la cosa ;).

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-01-2004, 19:51
Ma sei ceco??? e non intendo di nazionalità... io leggo il primo risultato di un AMD 64 3400+ e poi sotto di un P4 3,2. Non rosicare se Intel sta sotto ma accetta la cosa .

Guarda che ho capito benissimo, ma non me ne frega niente dato che qui si parlava di Centrino e di Athlon XP Mobile. Se poi il discorso si è portato su Amd 64 conta poco dato che è una Cpu da Desk e non da portatile, per cui, per me, c'è poco da tirarlo in ballo!

Se avessimo parlato di Amd 64 e P4 da subito allora il tuo intervento sarebbe stato utile ma così non c'entra nulla, non è che mi convinco su Amd, il mondo portatile è leggermente diverso da quello desktop.

Tu per caso hai mai visto un Centrino su un desktop?

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
27-01-2004, 19:52
Non rosicare se Intel sta sotto ma accetta la cosa .

Per la cronaca non rosico affatto dato che sul desktop ho un Athlon XP ed il portatile non cel 'ho ancora...

Zac1978
28-01-2004, 14:45
Che palle questo argomento, tutte le volte salta fuori la lotta fra gli ultras di uno o dell'altro, sperando che non ci sia anche gente a libro paga di qualche produttore, capita anche questo!

Comunque per chiudere il discorso i rapporti di conversione maggiormente accreditati come riportato anche da Mbico pagine indietro sono:

Centrino 1.3 Ghz = P4-M 2.0/2.2 Ghz = Atlon XP-M 2000+
Centrino 1.4 Ghz = P4-M 2.2/2.4 Ghz = Atlon XP-M 2200+
Centrino 1.6 Ghz = P4-M 2.4/2.6 Ghz = Atlon XP-M 2500+
Centrino 1.7 Ghz = P4-M 2.6/2.8 Ghz = Atlon XP-M 2600+/2800+

Per il P4-M non ci dovrebbe essere la versione 2.8Ghz comunque la conversione fra P4 e P4-M è la stessa.
C'è poi l'Atlon 64 3000+ e 3200+ (che non si è ancora capito bene se sono processori mobili al 100% o dei desktop con le utility di risparmio energetico) che si confronta con il P4 desktop corrispondenti, paragonarli al centrino non ha senso perchè si sovrastima la potenza di centrino e il risparmio energetico di AMD.

Di test e cazzate varie ce ne sono quante ne volete, spesso noon indipendenti e comunque che lasciano il tempo che trovano visto che spesso non rispecchiano le reali prestazioni.
Capisco che siano molto in voga per permettere ad alcuni di magnificarsi per aver conprato un certo sistema invece di un altro e magari gli serviva un sistema 10 volte meno potente ma in fondo.....

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-01-2004, 18:58
A quanto risulta sul listino Acer i 64 Bit Amd sono dei Desktop veri e propri dato che per gli altri processori viene chiaramente riportato che sono Mobile.

recoil
28-01-2004, 19:00
mi pare che il tono della discussione sia divenuto leggermente polemico, senza motivo...
ogni volta che si parla di Intel vs AMD bisogna scaldarsi, fare quattro risate ecc. :rolleyes:

Centrino, sulla carta (e su quello che vedevo a SMAU) è davvero ottimo per i portatili. le prestazioni mi sono sembrate eccellenti e leggendo i dati relativi all'autonomia c'è da fare tanto di cappello a questo sistema.

però pensiamo anche al costo... Centrino sarà pure bello ma indubbiamente costa di più, basta vedere un po' di configurazioni per rendersi conto della differenza. nel notebook il prezzo non lo fa certamente solo il processore ma è evidente che per Centrino bisogna sborsare di più (e ci mancherebbe... va meglio!).

Athlon XP-M non mi pare malaccio come processore, proprio per il prezzo. io ho comprato un Acer Aspire con XP-M e l'ho pagato veramente poco. non è solo merito della cpu economica, però ha avuto il suo peso...

così come accade nei pc desktop anche nei notebook ci sono varie tipologie di utenti. Centrino serve a chi ha bisogno di mobilità, altrimenti sono soldi buttati... XP-M e P4 vanno bene per chi è orientato sui desktop replament o che cmq non ha bisogno di molta autonomia.

mi pare che il discorso fili, no? :)

ultima considerazione: secondo me nei notebook le prestazioni contano relativamente... come dicevo ci sono varie tipologie di utenti quindi qualcuno interessato alla velocità c'è di sicuro ma se voglio giocare mi compro un desktop, se voglio fare grafica in genere ho la mia postazione con monitor gigante, non uso un portatilino...

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-01-2004, 19:04
così come accade nei pc desktop anche nei notebook ci sono varie tipologie di utenti. Centrino serve a chi ha bisogno di mobilità, altrimenti sono soldi buttati... XP-M e P4 vanno bene per chi è orientato sui desktop replament o che cmq non ha bisogno di molta autonomia.

Concordo in tutto e per tutto!

KaarotTuri
29-01-2004, 00:40
Per Zac1978:

Manca la conversione del centrino 1.5!
Faccela sapere.

secondo me,se dovessi scegliere architettura:

1) centrino o amd64
2) P4-m
3) amd athlon-m
4) P4





12364782) celeron!!!!!:D :D

Psychnology
29-01-2004, 01:05
sono d'accordo con l'ultima classifica fatta...

mbico
29-01-2004, 09:56
Originariamente inviato da recoil
Centrino, sulla carta (e su quello che vedevo a SMAU) è davvero ottimo per i portatili. le prestazioni mi sono sembrate eccellenti e leggendo i dati relativi all'autonomia c'è da fare tanto di cappello a questo sistema.


per dire che il centrino ha una autonomia ottima bisogna considerare anche la batteria ... fino ad ora ho visto centrini con batterie da 6600mAh ... che sono davvero molti ... vorrei vedere un amd xp con una tale batteria ...
il note di zac arriva anche a 4,5 con una 4400 ... il mio che ha una 6000mAh ma un athlon4 che consuma molto arrivara a 3 ore ...
non si può confrontare l'autonomia senza specificare anche il tipo di batteria ... poi sarebbe utile anche un confronto sul tipo di tft, hd, sk video ecc ... che consumano parecchio se si passa da un 14 a un 15 e così via ...

i confronto tra cpu è carino ...

Murdorr
29-01-2004, 20:58
Originariamente inviato da mbico
per dire che il centrino ha una autonomia ottima bisogna considerare anche la batteria ... fino ad ora ho visto centrini con batterie da 6600mAh ... che sono davvero molti ... vorrei vedere un amd xp con una tale batteria ...
il note di zac arriva anche a 4,5 con una 4400 ... il mio che ha una 6000mAh ma un athlon4 che consuma molto arrivara a 3 ore ...
non si può confrontare l'autonomia senza specificare anche il tipo di batteria ... poi sarebbe utile anche un confronto sul tipo di tft, hd, sk video ecc ... che consumano parecchio se si passa da un 14 a un 15 e così via ...

i confronto tra cpu è carino ...


Bravo tu si che posti corretto sono daccordissimo :mano:.

recoil
29-01-2004, 21:08
Originariamente inviato da mbico
per dire che il centrino ha una autonomia ottima bisogna considerare anche la batteria ... fino ad ora ho visto centrini con batterie da 6600mAh ... che sono davvero molti ... vorrei vedere un amd xp con una tale batteria ...

a smau un tizio di Intel mi ha detto che per avere il logo centrino i portatili devono avere una determinata autonomia, altrimenti niente.
forse è per questo che hai visto dei Centrino solo con quelle batterie

Psychnology
29-01-2004, 21:46
Effetto Smau... :gluglu:

Psychnology
29-01-2004, 21:50
l'amd dovrebbe finanziare Zac per la pubblicità all'autonomia offerta dagli atlon...

Murdorr
29-01-2004, 21:56
Originariamente inviato da Psychnology
l'amd dovrebbe finanziare Zac per la pubblicità all'autonomia offerta dagli atlon...



Psychnology nessuno deve finanziare nessuno Zac dice solamente quello che pensa e quello che ha testato. Mi spieghi cosa hai contro AMD? cosa credi che INTEL ci regali la roba o che sia la migliore in assoluto? bè per fortuna cè una vasta scelta ultimamente e anche se ho comprato sempre INTEL da 15 anni, dopo aver comprato un Notebook con AthlonXP-M 2400+ credo propio che anche il mio prossimo desktop avrà una CPU AMD e te lo dice uno che ha tifato sempre INTEL.

Psychnology
29-01-2004, 22:41
Zac dice solamente quello che pensa e quello che ha testato.

Non ho dubbi, ma quella di Zac è un eccezione.

Mi spieghi cosa hai contro AMD?

Proprio nulla. Anzi, ho molta simpatia (è anche sponsor Ferrari).

cosa credi che INTEL ci regali la roba o che sia la migliore in assoluto?

Non credo che regali la roba ma credo che sia la migliore in assoluto e credo che se Amd esiste ancora è perchè Intel non l'ha voluta eliminare dal mercato, dal momento che per motivi di Antitrust e di libera concorrenza gli fa comodo avere un avversario poco ingombrante (15-20% di quote di mercato se non erro).

dopo aver comprato un Notebook con AthlonXP-M 2400+ credo propio che anche il mio prossimo desktop avrà una CPU AMD e te lo dice uno che ha tifato sempre INTEL.

Prova a comprare un notebook con Centrino and "feel the difference..."

giorget1
29-01-2004, 22:54
centrino+ asus 9600 siamo dalle 4 alle 5 ore con batteria da 4400 mah

mbico
30-01-2004, 10:56
Originariamente inviato da giorget1
centrino+ asus 9600 siamo dalle 4 alle 5 ore con batteria da 4400 mah

carino questo ...

mbico
30-01-2004, 11:11
Il mio pensiero è che non si deve pensare in modo assoluto: il mio centrino è il migliore .... oppure AMD super ... e così via ...
Per me si deve analizzare tutti i fattori ... che già ho detto. Per cui credo AMD fa dei buoni prodotti competitivi con un sistema di risp. del processore molto buono, peccato che i note su cui montano sono sempre poco curati, data la fascia di mercato (curati nel senso ventole spesso rumorore, componenti hw ... ecc.). Solo con il centrino intel ha pareggiato i conti rispetto al consumo energetico. Questo ultimo processore è davvero interessante, soprattutto nei prossimi chipset che avranno un risp. energetico ancora più efficiente e quando arriveranno a 2MB di cache ...
Se cambierei il note adesso, non so se riprenderei ancora un amd ...

Murdorr
30-01-2004, 11:56
Originariamente inviato da mbico
Il mio pensiero è che non si deve pensare in modo assoluto: il mio centrino è il migliore .... oppure AMD super ... e così via ...
Per me si deve analizzare tutti i fattori ... che già ho detto. Per cui credo AMD fa dei buoni prodotti competitivi con un sistema di risp. del processore molto buono, peccato che i note su cui montano sono sempre poco curati, data la fascia di mercato (curati nel senso ventole spesso rumorore, componenti hw ... ecc.). Solo con il centrino intel ha pareggiato i conti rispetto al consumo energetico. Questo ultimo processore è davvero interessante, soprattutto nei prossimi chipset che avranno un risp. energetico ancora più efficiente e quando arriveranno a 2MB di cache ...
Se cambierei il note adesso, non so se riprenderei ancora un amd ...



Io si i Centrino costano troppo almeno per me...

giorget1
30-01-2004, 20:26
ragazzi prendete 3dmark......

ecs con p4 2800+9600 9200 e rotti punti
centro 1.600 dell inspiron +9600 9800 punti

Psychnology
30-01-2004, 21:25
Io si i Centrino costano troppo almeno per me...

Comunque ci sono dei centrino che costano relativamente molto poco.
Per esempio l'acer tm 290 si trova anche intorno ai 1100 euro.
Ci sono marche come olidata e non solo che fanno buoni prezzi.

Solo con il centrino intel ha pareggiato i conti rispetto al consumo energetico.

L'ingresso sul mercato di Centrino vi ha fatto confondere le idee e probabilmente ha prodotto delle amnesie...
Prima del centrino il miglior processore in ternini di consumi e calore prodotto (ve bene, rinuncio di dire prestazioni) era il mobile pentium 4-m.
Non ho in questo momento voglia di andare a ricercare recensioni in giro per il web, ma nessuno ha mai osato discutere tale evidenza.
Poi è uscito il centrino e non si sa per quale meccanismo psicologico il mobile pentium 4-m (da non confondersi col mobile pentium 4) è stato relegato non alla seconda posizione ma bensì alla terza con incomprensibile rimonta di amd...

recoil
30-01-2004, 22:52
Originariamente inviato da Psychnology
Comunque ci sono dei centrino che costano relativamente molto poco.
Per esempio l'acer tm 290 si trova anche intorno ai 1100 euro.
Ci sono marche come olidata e non solo che fanno buoni prezzi.


si ma che notebook è? ho visto che il tm 291 costa circa 1200€ ma 30GB di disco fisso, appena 256MB ram, punto interrogativo sulla scheda video... :rolleyes:
il costare poco è quindi relativo, come dici tu.

cmq se dovessi comprare ora penso che sceglierei ancora un AMD, difficilmente starei su centrino. del resto tengo sempre d'occhio il portafogli, mi pare un parametro importante se il NB non è indispensabile per il lavoro :O

Psychnology
31-01-2004, 00:11
se proprio hai poco da spendere allora compra cose belle in usato, piuttosto che prendere schifezze nuove.

recoil
31-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da Psychnology
se proprio hai poco da spendere allora compra cose belle in usato, piuttosto che prendere schifezze nuove.

un notebook usato? a me l'idea non attira proprio per niente...
cmq io ho detto che prenderei AMD, non che prenderei un portatile "schifoso" con AMD, è diverso.

stavo dicendo che con quei soldi mi compro un portatile decente con montato AMD piuttosto che un portatile scarso equipaggiato centrino

trecorone
31-01-2004, 04:03
Ho comprato mesi fa un portatile Vaio (fr215E) con Athlon Xp 2200+... 3 ore di autonomia utilizzandolo normalmente, in più si riescono a vedere anche i film per intero!!!

Zac1978
31-01-2004, 14:27
Originariamente inviato da Psychnology
Comunque ci sono dei centrino che costano relativamente molto poco.
Per esempio l'acer tm 290 si trova anche intorno ai 1100 euro.
Ci sono marche come olidata e non solo che fanno buoni prezzi.



L'ingresso sul mercato di Centrino vi ha fatto confondere le idee e probabilmente ha prodotto delle amnesie...
Prima del centrino il miglior processore in ternini di consumi e calore prodotto (ve bene, rinuncio di dire prestazioni) era il mobile pentium 4-m.
Non ho in questo momento voglia di andare a ricercare recensioni in giro per il web, ma nessuno ha mai osato discutere tale evidenza.
Poi è uscito il centrino e non si sa per quale meccanismo psicologico il mobile pentium 4-m (da non confondersi col mobile pentium 4) è stato relegato non alla seconda posizione ma bensì alla terza con incomprensibile rimonta di amd...

1) L'Acer serie Tm 290 non è assolutamente competitivo, scheda video m,ediocre buona solo per i test, processore con potenza paragonabile al mio, autonomia che non passa le 4 ore e 30 minuti.
Ce l'ha il moroso di mia sorella, come te elogiava tanto le macchine con Centrino ad ogni costo, dopo averlo confrontato con il mio con un po' di applicazioni che usiamo correntemente si è quasi messo a piangere tanto è risultato inferiore in ogni cosa, giusto con i test se la cava.
Gli olidata poi lasciamo perdere.
Centrino ha senso solo su sistemi di un certo livello che giustifichino l'alto prezzo, altrimenti sono più gli svantaggi dei vantaggi.
Anzi finalmente alcuni produttori come per esempio Acer con la versione Ferrari hanno avuto il coraggio di proporre sistemi di ottimo livello con AMD, ho avuto l'occasione di confrontare la versione Ferrari con un TM 800 e non ha nulla da invidiare e se guardi il listino costa pure 200-300€ in meno a un TM800 paragonabile.

2) Per la cronaca il Mobile Intel P4-M non esiste, esiste il Intel P4-M che per la cronaca come gestione del risparmio energetico è inferiore all' AMD Atlon XP sia come durate delle batteria(come dice mbico dipende anche molto dal sistema, sia come gestione del risparmio stesso dove il P4-M se lo sogna lontanamente l'ottima gestione che svolge il Powernow di AMD tanto che il sistema di Centrino funziona in maniera similare ad AMD.
Il P4-M buon processore sicuramente ma rispetto all'Atlon XP aveva solo il vantaggio di essere abbinato a schede video più potenti per scelta commerciale dei produttori e dei venditori che come al solito consigliano sempre Intel a prescindere pur andando contro gli interessi dei suoi clienti.
Tanto piu' che visto quante prospettive aveva il P4-M Intel per Centrino è partita dal PIII-M.

Un'ultima cosa poi chiudo perchè tanto i paraocchi non te li toglie nessuno: Incomprensibile rimonta di AMD perchè di Atlon XP recenti non ne hai mai avuto nei tuoi portatili, un vecchio Atlon XP 1600+ che era una delle prime serie non è che faccia un gran paragone.
Prova a prendere degli Atlon XP dal 2000+ al 2500+ che sono stati i concorrenti del P4-M e vedrai che non hanno niente da invidiare, anzi......

Zac1978
31-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da trecorone
Ho comprato mesi fa un portatile Vaio (fr215E) con Athlon Xp 2200+... 3 ore di autonomia utilizzandolo normalmente, in più si riescono a vedere anche i film per intero!!!

E ha una vecchia scheda video nVidia che consuma un casino...

Zac1978
31-01-2004, 14:32
Originariamente inviato da Psychnology
se proprio hai poco da spendere allora compra cose belle in usato, piuttosto che prendere schifezze nuove.

Un notebook usato è da stolti se non conosci bene chi te lo vende o sei un tecnico in grado di valutare le sue condizioni alla perfezione.
Anche perchè con la svalutazione che c'è nel settore vendere dopo poco è sconvenientissimo, quindi la maggioranza si guarda bene dal farlo e i clienti professionali ai quali le svalutazioni interessano meno li restituiscono direttamente al produttore attraverso la rete ufficiale di cui al 99% si servono.

mbico
02-02-2004, 11:07
Originariamente inviato da Zac1978
1) L'Acer serie Tm 290 non è assolutamente competitivo, scheda video m,ediocre buona solo per i test, processore con potenza paragonabile al mio, autonomia che non passa le 4 ore e 30 minuti.
Ce l'ha il moroso di mia sorella, come te elogiava tanto le macchine con Centrino ad ogni costo, dopo averlo confrontato con il mio con un po' di applicazioni che usiamo correntemente si è quasi messo a piangere tanto è risultato inferiore in ogni cosa, giusto con i test se la cava.
Gli olidata poi lasciamo perdere.
Centrino ha senso solo su sistemi di un certo livello che giustifichino l'alto prezzo, altrimenti sono più gli svantaggi dei vantaggi.
Anzi finalmente alcuni produttori come per esempio Acer con la versione Ferrari hanno avuto il coraggio di proporre sistemi di ottimo livello con AMD, ho avuto l'occasione di confrontare la versione Ferrari con un TM 800 e non ha nulla da invidiare e se guardi il listino costa pure 200-300€ in meno a un TM800 paragonabile.

2) Per la cronaca il Mobile Intel P4-M non esiste, esiste il Intel P4-M che per la cronaca come gestione del risparmio energetico è inferiore all' AMD Atlon XP sia come durate delle batteria(come dice mbico dipende anche molto dal sistema, sia come gestione del risparmio stesso dove il P4-M se lo sogna lontanamente l'ottima gestione che svolge il Powernow di AMD tanto che il sistema di Centrino funziona in maniera similare ad AMD.
Il P4-M buon processore sicuramente ma rispetto all'Atlon XP aveva solo il vantaggio di essere abbinato a schede video più potenti per scelta commerciale dei produttori e dei venditori che come al solito consigliano sempre Intel a prescindere pur andando contro gli interessi dei suoi clienti.
Tanto piu' che visto quante prospettive aveva il P4-M Intel per Centrino è partita dal PIII-M.

Un'ultima cosa poi chiudo perchè tanto i paraocchi non te li toglie nessuno: Incomprensibile rimonta di AMD perchè di Atlon XP recenti non ne hai mai avuto nei tuoi portatili, un vecchio Atlon XP 1600+ che era una delle prime serie non è che faccia un gran paragone.
Prova a prendere degli Atlon XP dal 2000+ al 2500+ che sono stati i concorrenti del P4-M e vedrai che non hanno niente da invidiare, anzi......

concordo ...
il mio riferimento a prendere un centrino è da considerarsi solo su sistemi con costi elevati ... se dovessi spendere poco prenderei sicuramente amd ...

Murdorr
02-02-2004, 11:11
AMD con la sua politica tra prezzo e prestazioni mi ha permesso finalmente dopo svariati anni di comprare un gran NOTEBOOK con Athlon XP-M 2400+ che considero un gioiello di tecnologia ad un gran prezzo. Grazie AMD continua così :D. W LA CONCORRENZA!!! :D.

mbico
02-02-2004, 11:28
Originariamente inviato da Murdorr
AMD con la sua politica tra prezzo e prestazioni mi ha permesso finalmente dopo svariati anni di comprare un gran NOTEBOOK con Athlon XP-M 2400+ che considero un gioiello di tecnologia ad un gran prezzo. Grazie AMD continua così :D. W LA CONCORRENZA!!! :D.

la mia croce ... quando l'ho preso io c'erano solo gli athlon4 ... anche se al tempo era in prestazioni migliori di un p3 ... solo che usavano sk video echipset pessimi e quindi ... :( Ora con 512MB la sistuazione è migliorata ....

un mio collega ha un xp 2000+ ... in un compaq ... niente male ...

Psychnology
02-02-2004, 16:25
2) Per la cronaca il Mobile Intel P4-M non esiste, esiste il Intel P4-M

E si, il mobile pentium 4-m (http://www.intel.com/products/notebook/processors/pentium4-m/index.htm?iid=ipp_note_proc+prod_p4p_m&) non esiste...

mbico
02-02-2004, 17:06
processori .... nelle FAQ tutto quello che vi serve ...

trecorone
02-02-2004, 23:25
In effetti la sk video non è granchè... ma ho visto portatili con nuove vga che consumano molto di +...

Psychnology
02-02-2004, 23:36
processori .... nelle FAQ tutto quello che vi serve ...

Si, ok, ma cosa c'entra?
Stavo solo sottolineando la distinzione tra due tipi di pentium 4 per il mondo mobile.

mbico
03-02-2004, 12:07
Originariamente inviato da Psychnology
Si, ok, ma cosa c'entra?
Stavo solo sottolineando la distinzione tra due tipi di pentium 4 per il mondo mobile.

che se a qualcuno interessava nelle FAQ ci sono i tipi di processori disponibili ... a parte i celeron ;)

Zac1978
03-02-2004, 13:13
Originariamente inviato da Psychnology
E si, il mobile pentium 4-m (http://www.intel.com/products/notebook/processors/pentium4-m/index.htm?iid=ipp_note_proc+prod_p4p_m&) non esiste...

E' la dicitura per il mercato americano!
Per il mercato italiano si chiama Intel Pentim 4 Mobile P4-M

L'avrai vista sul sito Dell visto che Dell usa per i processori Intel le diciture del mercato USA.

Resta il fatto che i paraocchi non te li leva nessuno