PDA

View Full Version : Roadmap processori Mobile di Intel per il 2004


Redazione di Hardware Upg
23-01-2004, 09:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11660.html

Pentium M sino a 2,1 Ghz di clock nel corso dell'anno per Intel, ma continua l'attenzione per le cpu Mobile Pentium 4

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dina Mutan
23-01-2004, 09:51
il debutto del Core Precott
Un allusione alla dissipazione termica?

La strada presa da intel con l'architettura netburst è sbagliata, non finirò mai di dirlo, specialmente ora che son trapelate maggiori informazioni riguardo le sue 30 pipeline, e le prestazioni non allineate a quelle del precedente core Northwood a parità di frequenza.

barabba73
23-01-2004, 10:39
Un P-M a 2 giga di frequenza è un processore con i fiocchi ! Consumi ridotti e alta efficienza !
Come prestazioni sarebbe paragonabile ad un 2600+ ?
Intel non pensa di produrre queste cpu anche per desktop ??

elminister
23-01-2004, 11:18
Core Precott

LOL!!! :D :D

Carpix
23-01-2004, 11:25
Secondo me intel nel campo dei mobile è sempre un passo avanti nei confronti di AMD, ma non è mai detta.
Ciao Ciao

Orsobubu
23-01-2004, 12:33
Originariamente inviato da barabba73
Intel non pensa di produrre queste cpu anche per desktop ??

Magari abilitati all'smp... me ne comprerei quattro, subito e a qualunque prezzo: così mi farei al volo due biprocessori al posto del bi-tually 1400.
Cmq, Intel non lo farebbe mai: imho ha cominciato a fare scelte "poco opportune" quando ha smesso la produzione/sviluppo dei PIII-S per quello scandalo di willamette... Peccato.

suppostino
23-01-2004, 13:08
Il mercato dei notebook è il fututo (credo).
Spero che Amd si dia una mossa creando un processore ottimizzato come il Pentium-M di Intel, in fatto di potenza non dovrebbe avere problemi ma nei consumi mi sembra indietro, anche come diffusione tra le varie marche non è messa bene.
Oltretutto la versione mobile del Athlon64 mi sembra dalle prime recensioni che consumi parecchio.

sslazio
23-01-2004, 13:29
x barabba, willamette sarà pure uno scandalo ma l'attuale northwood pista parecchio te lo assicuro.
Se vuoi una dual eccezionale fatti una bella dual Barton e vedrai volare applicativi come photoshop.

lasa
23-01-2004, 14:30
Intel pare puntare molto sul settore mobile e secondo me fa bene perchè Dothan sarà (spero!) la dimostrazione che la tecnologia è ormai sufficientemente matura per avere a disposizione dei portatili veri.....

Anorak
23-01-2004, 15:19
Salve ragazzi, ma se uno oggi compra un centrino con Pentium M a 1.5 Ghz e core Banias, quando uscirà il Dothan sarà possibile sosrituire solo la CPU??????

Dina Mutan
23-01-2004, 16:04
Originariamente inviato da Anorak
Salve ragazzi, ma se uno oggi compra un centrino con Pentium M a 1.5 Ghz e core Banias, quando uscirà il Dothan sarà possibile sosrituire solo la CPU??????
Un attimo che controllo la sfera di cristallo :D
Credo che possa essere supportato se il fsb rimarrà lo stesso e saranno distribuiti nuovi bios per le schede madri esistenti. Ma dato che parliamo di un settore molto particolare, dove quasi mai vi sono degli aggiornamenti alle macchine non farei troppo affidamento su questa ipotesi.. anche perchè diciamocela tutta, chi avrà convenienza nell'acquistare una cpu il cui prezzo sarà stratosferico? (prova ad acquistare ADESSO un centrino, anche low_end) ;)

Alessandro Bordin
23-01-2004, 16:04
Originariamente inviato da Dina Mutan
Un allusione alla dissipazione termica?

....

Grazie, modificato adesso, era ovviamente PreScott :p

Orsobubu
23-01-2004, 17:17
Originariamente inviato da sslazio
x barabba, willamette sarà pure uno scandalo ma l'attuale northwood pista parecchio te lo assicuro.

Ehm... credo che l'osservazione sia rivolta a me e non a Barabba,
cmq certo che il nw "pista parecchio", non ho detto certo il contrario: la mia osservazione voleva sottolineare come intel, dall'introduzione di Willamette (tralasciando le produzioni precedenti), abbia innescato un meccanismo che ha portato l'azienda a fare scelte molto discutibili. Se ne potrebbe parlare per ore (consumi, raffreddamento, scarsa ottimizzazione compensata da quintali di cache, socket sempre diversi etc etc etc)
E comunque, per quanto buono il nw non è un processore smp (vedi Xeon in tutte le sue varianti)

Se vuoi una dual eccezionale fatti una bella dual Barton e vedrai volare applicativi come photoshop.
Per me il dual eccezionale è il mio :) ...e nell'eventualità quello che sostituirà il mio (che dovrà andare il doppio, consumare meno -o uguale- ed essere ancora più silenzioso).
I dual Barton (come i precedenti mp), e Xeon, scaldano, consumano tanto e fanno troppo rumore (ovviamente per i miei parametri di valutazione). Sono macchine che conosco ed ho usato, ma se ci lavori molte ore vicino c'è da diventare matti. Se ci fai un server ovviamente il problema non si pone visto che lo puoi piazzare in un rack + armadio + stanzino isolato e non hai nemmeno bisogno di starci costantemente davanti...
Probabilmente ora ti sembrerà più chiaro il mio messaggio precedente.

Anorak
24-01-2004, 15:53
Bhè io comunque penso che chi debba comprare un notebook oggi, gli conviene aspettare qualche mesetto, così vedremo di quanto sarà superiore il prezzo del Dothan rispetto al Banias, se c'è possibilità di sostituire soltanto le cpu per un aggiornamento e soprattutto per vedere se e di quanto il Core Bania scenderà di prezzo

dragunov
25-01-2004, 08:55
addio netburst???(almeno sul mobile)

Dina Mutan
25-01-2004, 10:44
Originariamente inviato da Anorak
Bhè io comunque penso che chi debba comprare un notebook oggi, gli conviene aspettare qualche mesetto, così vedremo di quanto sarà superiore il prezzo del Dothan rispetto al Banias, se c'è possibilità di sostituire soltanto le cpu per un aggiornamento e soprattutto per vedere se e di quanto il Core Bania scenderà di prezzo
Io non penso che convenga aspettare. Mi spiego meglio. Se si ha necessità ADESSO di un prodotto valido, potente e con ampi margini di autonomia, la piattaforma Centrino (PentiumM+wireless+chipset) è la scelta più oculata, visti anche i prezzi ormai prossimi a mille euro per una macchina senza troppi fronzoli. Non immaginare che il successivo step di quest'architettura, il Dothan, porterà significativi boost prestazionali, ad esclusione delle memorie più veloci supportate e al clock più alto (la cache di 2mb mi sembra esagerata). Lo dico perchè anche il costo sarà più elevato, come lo è per ogni primizia.
L'obsolescenza informatica mai come di questi tempi si fa sentire, non ha senso spendere cinquecento euro per aggiornare solo il processore di un'architettura, perchè come ti ho scritto sopra rimarranno gli stessi colli di bottiglia classici di questo segmento: hard disk non all'altezza, memorie lente (pc2100), reparto video.
Se ti serve una macchina mobile adesso non aspettare :)