View Full Version : SCO : siamo al delirio
non ho parole; da notare pero' che adesso oltre al "linux ci ha copiato" cominciano ad usare argomentazioni piu' simili a quelle generalmente usate da zio bill (e anche oltre); che coincidenza !
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46641&p=1
l.golinelli
23-01-2004, 09:13
:( :( :(
Dina Mutan
23-01-2004, 09:19
"Con le potenti funzionalità multi-processing di UNIX, - ha poi spiegato il massimo dirigente di SCO - qualcuno potrebbe costruire un supercomputer per applicazioni militari"
McBride è un idiota. Patetico idiota.
... i governi di ogni parte dell'Europa e dell'Asia - ha continuato McBride - stanno usando Linux, spesso scaricato gratuitamente da Internet. Trovo questa cosa particolarmente irritante visto che Linux contiene migliaia di linee di codice del mio UNIX proprietario, linee di codice per le quali non ho ricevuto in cambio nessuna rimunerazione...
Ma questo e' fuori :eek: :eek:
Pero' cercate di comprendere... fra un po' la sco fallira' e lui sara' per la strada, poverino :muro: :muro: :rotfl:
"Ogni installazione open source prende il posto o previene la vendita di software proprietario, dotato di licenza e protetto da copyright", ha scritto McBride. "Questo significa meno posti di lavoro, meno incassi e meno incentivi all'innovazione per le aziende che sviluppano software."
Ho troppa paura!!!!!!!
Queste parole deliranti potrebbero far breccia nella limpida mente del grande G.W.B. che ha sempre avuto un occhio di riguardo per M$
Mavaffan............... :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da the_joe
Ho troppa paura!!!!!!!
Queste parole deliranti potrebbero far breccia nella limpida mente del grande G.W.B. che ha sempre avuto un occhio di riguardo per M$
Infatti, quei babbioni del congresso pendono dalle labbra di questi lobbisti :muro:
maxithron
23-01-2004, 11:27
Posso lanciare una piccola provocazione?
Ma...si, certo che posso.....
Avete mai utilizzato un sistema Unix?
E se si, che analogie trovate con linux?
Originariamente inviato da maxithron
Posso lanciare una piccola provocazione?
Ma...si, certo che posso.....
Avete mai utilizzato un sistema Unix?
E se si, che analogie trovate con linux?
Questa provocazione come la chiami tu non ho proprio capito dove voglia andare a parare.
Linux è parente molto stretto di Unix, i due sistemi se usati in modalità carattere cioè senza interfaccia grafica, sono molto simili, molti programmi comprese molte shell possono girare indipendentemente su Unix o su Linux, molti comandi sono uguali, poi vorrei sapere che versione di Unix dici perchè non ce n'è una sola.
Sinceramente non capisco :confused:
Sono simili e poi? :confused:
Originariamente inviato da maxithron
Posso lanciare una piccola provocazione?
Ma...si, certo che posso.....
Avete mai utilizzato un sistema Unix?
E se si, che analogie trovate con linux?
ma UNIX non è uno standard ? POSIX non è uno standard ?
se linux segue questi standard è ovvio che ci somigli
maxithron
23-01-2004, 11:57
E la peppa!!! Mica c'è bisogno di scaldarsi tanto!!!
Questa provocazione come la chiami tu non ho proprio capito dove voglia andare a parare.
Linux è parente molto stretto di Unix, i due sistemi se usati in modalità carattere cioè senza interfaccia grafica, sono molto simili, molti programmi comprese molte shell possono girare indipendentemente su Unix o su Linux, molti comandi sono uguali, poi vorrei sapere che versione di Unix dici perchè non ce n'è una sola.
Sinceramente non capisco
Sono simili e poi?
La mia provocazione invece l'hai centrata in pieno e mi fa piacere della tua risposta. Nel senso che parte della guerra di SCO si basa sul concetto che hai appena esposto. Ora mi chiedo (ed era questo il senso della mia provocazione)
Quando la battaglia legale si farà più aspra, come si garantirà che a valutare ci siano dei veri esperti e non si tenterà invece di fermarsi alle sole somiglianze?
maxithron
23-01-2004, 12:00
Inoltre, la mia provocazione non vuole assolutamente significare:
Dato che io conosco Unix voi non potete parlare perchè non lo conoscete(anche perchè personalmente ho una modesta conoscenza solo di System V). Spero di essere stato più chiaro o come direbbe Sconsolata: "Sono stato spiegato?" :p
Originariamente inviato da maxithron
E la peppa!!! Mica c'è bisogno di scaldarsi tanto!!!
La mia provocazione invece l'hai centrata in pieno e mi fa piacere della tua risposta. Nel senso che parte della guerra di SCO si basa sul concetto che hai appena esposto. Ora mi chiedo (ed era questo il senso della mia provocazione)
Quando la battaglia legale si farà più aspra, come si garantirà che a valutare ci siano dei veri esperti e non si tenterà invece di fermarsi alle sole somiglianze?
Non mi ero affatto scaldato ed infatti ho cercato di ripondere per quello che avevo capito, cmq se il tuo timore è quello, stai tranquillo che la Free Software Foundation, è lì pronta a replicare a qualunque accusa, secondo molti esperti poi SCO non avrebbe alcun diritto sul codice Linux anche se contenesse parti di codice UNIX in quanto essendo stata SCO distributrice di una propria distribuzione GNU-Linux automaticamente avrebbe ceduto i propri diritti distribuendoli essa stessa sotto GNU spero che la questione si risolva al più presto.
ilsensine
23-01-2004, 14:15
Originariamente inviato da the_joe
...non avrebbe alcun diritto sul codice Linux anche se contenesse parti di codice UNIX in quanto essendo stata SCO distributrice di una propria distribuzione GNU-Linux automaticamente avrebbe ceduto i propri diritti distribuendoli essa stessa sotto GNU...
Infatti la SCO si è accorta di questo "piccolo" problema, e sta tentando di aggirarlo facendo passare lintera GPL come una licenza illegale e quindi non valida. Il link postato da hilo è solo il prosieguo di questa squallida storia.
Originariamente inviato da ilsensine
Infatti la SCO si è accorta di questo "piccolo" problema, e sta tentando di aggirarlo facendo passare lintera GPL come una licenza illegale e quindi non valida. Il link postato da hilo è solo il prosieguo di questa squallida storia.
Ho letto l'articolo linkato e hilo lo ha giustamente definito "delirio" infatti non c'è altra definizione adatta per quello che è un
:mc: da parte di SCO tirando in ballo argomenti "cari" alla amministrazione.
Ci mancavano una citazione del comunismo, un riferimento all'11 settembre e magari all'olocausto e saremmo stati a posto :D
maxithron
23-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da the_joe
Ci mancavano una citazione del comunismo, un riferimento all'11 settembre e magari all'olocausto e saremmo stati a posto :D
:D
ilsensine
23-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da the_joe
Ci mancavano una citazione del comunismo, un riferimento all'11 settembre e magari all'olocausto e saremmo stati a posto :D
Non volevo dirlo, ma in effetti leggendolo mi sono sentito un pò "terrorista" :D
Dina Mutan
23-01-2004, 14:33
Originariamente inviato da ilsensine
Non volevo dirlo, ma in effetti leggendolo mi sono sentito un pò "terrorista" :D
e non ti sei sentito un verme quando non mi hai aiutato a configurare la Fedora? :D
Apparte gli scherzi, spero un giorno mi spiegherai perchè non la consideri una distro come le altre. Forse perchè la politica di Red Hat non è quella di Debian o di altre?
Originariamente inviato da Dina Mutan
e non ti sei sentito un verme quando non mi hai aiutato a configurare la Fedora? :D
Apparte gli scherzi, spero un giorno mi spiegherai perchè non la consideri una distro come le altre. Forse perchè la politica di Red Hat non è quella di Debian o di altre?
:eek:
chiedi a chi odia idriver dell'ati perchè sono in gran parte closed perchè non apprezza la plitica della red hat?
forse ti sei perso l'ultimo passaggio ;) e l'ultima conferenza stampa (o cosa diavolo era )
ciaaaaaaa!
ilsensine
23-01-2004, 14:40
Originariamente inviato da Dina Mutan
Apparte gli scherzi, spero un giorno mi spiegherai perchè non la consideri una distro come le altre.
No è una questione mia. Ti basti sapere che alcune loro scelte le ho trovate vergognose.
jappilas
23-01-2004, 14:58
ho letto ora l' articolo... :eek:
siamo davvero alla canna del gas.. :rolleyes:
la diffusione di Linux, in tutto il mondo, sta avvenendo a scapito di sistemi operativi made in USA come UNIX e Windows;
non sapevo che made in USA fosse sinonimo di qualità per un OS... :mc: :rotfl:
senza contare che :
GNU non è per niente lo stessa cosa di Unix (GNU is Not Unix ) ... ma è Unix-LIKE , cioè un clone
e un clone lo può fare chiunque abbia tempo e le capacità mica necessariamente bisogna essere americani
tanto è vero che Torvalds è finlandese, e tra i contributors moltissimi validi sono brasiliani o indiani ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.