PDA

View Full Version : raga ho provato a settare il mio barton 2500@3200 ma ho dei problemi..mi aiutate??


tristan79
23-01-2004, 00:52
raga ho letto molti thread a riguardo ma non sono riuscito a "trasformare" il mio 2500+ in un fiammante 3200+.....mi spiego meglio........

innanzitutto ho 512mb di memoria, le infineon per esattezza...ma solo un banco......poi ho un coolermaster healtpipe hlc31.....che mi tiene la cpu più o meno sui 50°...:( .....così ho detto:

proviamo a portare questo amd a 3200+.....(premetto che ho preso quello di tecnocomputer che è stato testato 200*11,quello verdolino diciamo).....beh setto dal bios 3200+ metto 6/6 alle memorie e lascio il settaggio dei core ecc di default....:O

riavvio il pc e vedo la scrittina 3200+......appena entra in windows xp carica tutte le mie icone......ma subito in pochissimo tempo si spegne da solo........riprovo e la volta successiva si riavvia....e cosi via dicendo....:cry: ..come mai? amici VI chiedo umilmente un aiuto ...ve ne sono grato....

cajenna
23-01-2004, 03:14
Hai provato ad aumentare il Vcore?
Non tutti i 2500+ reggono i 3200+ a Vcore di default!
Prova ad aumentare di uno step di 0,250V per volta e tieni d'occhio le temperature.

tristan79
23-01-2004, 03:39
l'ho messo a 1,75 ma adesso va subito in stand-by.......:( :cry:

Dardalo
23-01-2004, 11:43
Alimentatore che piange in turco?
Se il procio è testato non può essere lui, allora mi viene da pensare sia l'ali che non regge. Provane uno maggiore (ovvio, se hai già un 500 watt magari non è quello...)
Che mobo hai? Se hai l'nforce potresti salire a step di bus (da 166 a 200) e vedere fino a dove regge...;)
Facci sapere, cmq. sarebbe da sezione overclock x', sebbene moltissimi barton vengano alzati, sempre di OC si tratta;)

tristan79
23-01-2004, 12:02
ehi dardalo, sei anche tu di genova?!?!?! beh come alimentatore ho un q-tec da 500w...nonè un granchè...ma la cosa che mi preoccupa è che ho un dissipatore secondo me non adeguato....mi fa Non sotto sforzo 50°!!....ora ci metto su il vecchio thermalright sk6 con la ventola delta.....e anche se fa un po di casino, perlomeno vediamo se non sia la temperatura..........la mia configurazione è in signature.....

tristan79
23-01-2004, 12:09
eppure ho guardato bene la sigla del proc, e risulta sbloccato:

AQXEA0329WPMW

eppure è stato testato per arrivare 200*11....:mad: :(

picagetto
23-01-2004, 13:54
prova a settare le ram in auto oppure mettigli dei timing leggeri
tipo:

8
3
3
2.5

hai scritto che le metti 6/6... in che senso??

io ho un barton 2500@3200 tecnoco**puter e rulla benissimo con vcore di default...

tristan79
24-01-2004, 00:06
allora ho cambiato ventola al mio coolermaster healtpipe hlc51...ci ho messo su una bella delta da 7000rpm.....poi ho settato le memorie in automatico e il core tutto di default.......il divisore intendevo....l'ho settato 6/6 invece che 3/3 perchè ho letto il thread di carlini dove diceva che è meglio far cosi.....

bhe insomma alla fin fine ho sto scrivendo questo post sul nuovo barton@3200:D , ho fatto un cpu stability test per circa 1 ora ed è stato tutto ok.......poi ho provato a fare un test con aquamark e va tutto liscio senza piantarsi.......:sofico:

wolfdan
24-01-2004, 01:03
ma che differenza c'e' tra un 2500 portato a 3200
ed un 3200 effettivo:confused: :confused:

tristan79
24-01-2004, 01:25
credo proprio nessuna..!!!!! sono praticamente identici...!!

wolfdan
24-01-2004, 11:21
ho appena venduto il mio barton3000 xp e stavo per spendere 350 euro per un barton3200xp , a questo punto con poco piu' di 100 euro mi conviene un 2500barton e portarlo a 3200 :)
allora vado tranquillo con quelli testati venduti su tecnoco....?

tristan79
24-01-2004, 14:50
beh guarda...un mio amico ne ha spesi troppi per prendersi un 3200+.....e io invece ho speso 109€ da tecnocomputer per un 2500 che ho portato tranquillamente tutto di default a 3200!!!!:cool: ...sarò stato anche fortunato e infatti me lo godo...

infatti da tecno trovi quello verde diciamo che costa 109 piu o meno...che è stato testato 200*11!!!!

ciao.

]AdmIn3^[
24-01-2004, 16:10
io non sono un estimatore di amd cmq è proprio una bella cosa la storia sul 2500barton@3200 =)...


Bell'articolo.LOL

ninja750
24-01-2004, 21:12
Il mio testato da tecno @vcore default col Razzo che funziona :muro:

Però è marrone con la scritta "test" :confused:

medievalspawn
25-01-2004, 12:00
Da TECNOCOM@@@ER 2500+ normale,ma mi è arrivato TESTATO!!:) :)

Che C@@O!!!

wolfdan
25-01-2004, 12:16
puo' darsi che hanno finito quelli non testati ;)

medievalspawn
25-01-2004, 12:35
credo anche io:D :D :D

wolfdan
25-01-2004, 12:51
ma sapete se sene trovano 2500 barton con il moltip. sbloccato?

K4d4sh
29-01-2004, 17:42
Può darsi fosse uno testato che non ha passato il test :D

Inspiron
12-02-2004, 17:23
Io ho un 2500+ @ 3200+ testato by TC e mi arriva circa a [email protected].
La MB e' una Asus A7N8X-E Deluxe e il dissipatore e' quello lappato a specchio sul sito di TC. Come dissi e' molto buono ma ha una ventolina che e' molto scarsa...magari la cambio.
Temperature di circa 50C in default e 63 @ 3200+, infatti mi si inchioda e devo scendere da 200 a 193 circa di bus per avere maggiore stabilità.
La pasta l'ho messa benissimo. Qualche consiglio? Rispolvero la mia Delta Black Label (8K rpm) ? :D

Inspiron
15-02-2004, 14:50
Nooo accidenti a 190x11 già mi fallisce il superpi con un "error in sqr5" !!!
Azz ma che CPU sfigata ho preso!!!???!?!??!:cry:

wolfdan
15-02-2004, 15:04
prova a salire di poco altro il vcore

Inspiron
16-02-2004, 08:56
Appena lo metto a 1,675 invece di 1,65 si spegne. Nel senso che il PC si spegne ma la MB rimane accesa...una cosa un po' strana.
Ho migliorato le temperature con una 9x9 montata con un convogliatore.
Ora sono a 56 C max dopo un superpi 32M contro 65 C max di prima.
Infatti ora regge 190x11 ma lungi dai 200 dichiarati :oink:
Almeno e' silenzioso pero' :D

wolfdan
16-02-2004, 11:57
a questo punto e' evidente che non mantiene, quindi se l'hai acquistato come testato a 200 , hai tutti i diritti per fartelo cambiare, io ti consiglio di chiamare tc

Inspiron
16-02-2004, 12:01
Sono gia' in contatto con la loro assistenza via email, cmq qualche giorno mi serviva per far le prove e verificare che non fosse colpa mia.
Va bene dubitare degli altri, ma ogni tanto e' meglio farlo anche di se stessi... :eek: