PDA

View Full Version : Addio Maxtor....Benvenuto Seagate.....FORSE!


woodrook
22-01-2004, 23:52
Ciao a tutti smanettoni...
Avrei un piccolo dilemma dell'ultim'ora
Il mio vecchio Maxtor 60GB mi ha lasciato e, dopo un dovuto funerale con annessa sepoltura, ho deciso che la vita continua e mi sono acchiappato un bel Seagate Barracuda da 120 GB 7200 doppio disco.
Ho appena finito di installare il sistema operativo e configurare la connessione....la prima cosa che mi è saltata all'occhio è che appena conclusa l'installazione di win 2K, nudo e crudo, mi dava già 1.35 GB occupati quando i file di win 2K e annessi ne tengono al max 600, com'è possibile?????????????:confused::confused:
Seconda cosa, questo HD, con solo win 2K, nel boot ci mette tanto quanto il mio vecchio maxtor con tutta la schifezzeria varia installata.....non è una bella cosa!!!:confused:
Voi che dite, è solo il rodaggio o mi devo aspettare brutte sorprese????
Sarei grato se qualcuno mi desse una mano, è importante......Grazie.

woodrook
23-01-2004, 07:34
up mattutino

woodrook
23-01-2004, 10:28
ENNESIMO UPPETE......PLEASE...:cry:

Gogeta SSJ4
23-01-2004, 10:38
Prima di tutto ti faccio una sgridatina...
hai fatto 2 up nello stesso giorno che hai pubblicato il topic e ciò non va bene... pensa se tutti facessero così ;)

Riguardo le tue paure, non credo che ci sia tanto da preoccuparsi.
La differenza tra HD non è tanto elevata, considerando che sono dispositivi meccanici... e poi lo sfruttamento dello stesso dipende anche dal PC.
Come fai a dire che i files di windows 2000 sono solo 600MB? Hai considetato i Files comuni(o cmq alcuni "Programmi"), il file di swap?

Ciao, Ciao.

RoMZERO
23-01-2004, 10:46
beh lo spazio che ti occupa win2k dipende dal tipo di installazione che hai fatto

ovviamente i file di win2k presenti sul cd sono compressi in formato CAB... installandoli devono essere necessariamente decompressi e per questo occupano + spazio

riguardo alla velocità del tuo hd non so che dirti

woodrook
23-01-2004, 10:51
Hai ragione Gogeta scusa, ma sai, la perdita del maxtor e l'ingente spesa per il seagate mi avevano fatto preoccupare un pò.
Comunque grazie per la risposta, forse hai ragione, quando torno a casa do un'occhiata più approfondita e vedo.....600 MB di swap e file comuni mi sembrano tanto...

Gogeta SSJ4
23-01-2004, 10:55
Considera anche file temporaneri ;)

woodrook
23-01-2004, 11:02
Quando ho visto lo spazio gli ho fatto una pulizia e una deframmentata :confused: , ho guadagnato un paio di mega...ma con solo ed unicamente win installato 1,35 GB occupati mi sembrano tantini lo stesso...
....dici che riformattando tutto e reinstallando windows spulciandomi il setup nelle sue opzioni riesco ad ottenere risultati migliori?

MM
23-01-2004, 13:08
Mi risulta che W2k occupi intorno ai 2GB, quindi la questione dei 600MB non so da dove sia uscita fuori (ho perso il conto di quanti W2k ho installato ;) )

Quincy_it
23-01-2004, 13:24
E' probabile che nello spazio occupato sia incluso anche il file di swap.
Quanta MB di RAM hai? Meno sono, più grande è il file di swap che Windows si crea. :)

bertoz85
23-01-2004, 13:33
Originariamente inviato da Quincy_it
E' probabile che nello spazio occupato sia incluso anche il file di swap.
Quanta MB di RAM hai? Meno sono, più grande è il file di swap che Windows si crea. :)

sei sicuro di aver controllato bene?
devi guardare lo spazio effettivo, al lordo dei cluster parzialmente occupati.

che file system hai?

che dimensione dei cluster hai?

cmq, sappi che il disco è diviso in cluster, di dimensione fissa (4k, 8k, 16k, di più e di meno), se un file occupa 1 byte, il cluster che gli viene assegnato viene occupato del tutto, quindi hai 4, 8, 16k occupati.

quando vedi lo spazio su disco hai due voci, "Dimensioni" e "Dimensioni su disco". La seconda è quella comprensiva di tutto...

MM
23-01-2004, 14:23
Originariamente inviato da Quincy_it
Quanta MB di RAM hai? Meno sono, più grande è il file di swap che Windows si crea. :)

Questo secondo la normale logica, ma Windows fà esattamente il contrario ;) :D

wolfdan
23-01-2004, 14:33
disattiva il ripristino automatico di windows , che secondo me e' un'opzione inutile, pensa che tutte i file che elimini, vengono salvati e compressi in un file di sistema, che cresce giorno per giorno.

woodrook
23-01-2004, 15:06
Dunque:
Ho 512 MB di Ram
File system utilizzo l'NTFS, i cluster mi sembra siano da 4k e lo spazio lordo sono 1,45 GB

fratellino76
23-01-2004, 15:47
Originariamente inviato da wolfdan
disattiva il ripristino automatico di windows , che secondo me e' un'opzione inutile, pensa che tutte i file che elimini, vengono salvati e compressi in un file di sistema, che cresce giorno per giorno.

ripristino automatico di windows ? non è che intendi il ripristino configurazione di sistema ? che comunque non è presente in W2K, o sbaglio ?:rolleyes:

MM
23-01-2004, 21:24
Non c'è, per forntuna... ;)
O almeno non automatico
Tanto quando succedono casini grossi non serve a niente