View Full Version : ma quanto va veloce un AMD Barton 3000+?
rompicapo
22-01-2004, 21:29
Anzitutto saluto tutti nel forum, sono un newbie di questo forum e l'ho trovato più di una volta interessante e utile, da lurker, cercando informazioni a me indispensabili...
passo subito al problema/ dilemma.
Ho una rete locale di 5 PC a casa, dei quali tre sono utilizzati per un mio modello matematico piuttosto complesso (differenziale di 2° ordine e calcolo di accelerazioni istantanee su 500 punti per curva, con 34 curve attive contemporaneamente e refresh ogni 1/2 secondo per tutta la pappardella, variando i parametri, il tutto per LAVORO).
Purtroppo questa "bestiola" ha il difetto di essere particolarmente "vorace" di risorse HW, in particolar modo di processore.
Avevo predisposto 2 PC con PIV 2.6 Ghz 1 GB RAM +
1 AMD 2.4 Ghz sempre 1 GB RAM, tutti e tre a 333 Mhz.
L'AMD era incredibilmente più lento dei due PIV, al punto di non poterlo sopportare più. L'ho sostituito ieri con un AMD Barton 3000+ a quanto pare in versione 166 (a 200 Mhz esterni si pianta tutto senza speranza, a prescindere dal fattore moltiplicativo).
Avendo letto sulla "bibbia" pubblicata su questo stesso forum, ad opera del moderatore, ho provveduto a settare 166 Mhz, 13x, e in auto sia la cache L1 che L2, tutti gli altri parametri sono ottimali per RAM ecc... la MB è una ASUS A7V8X-X.
Purtroppo l'incremento di prestazioni rispetto all'AMD 2.4 è modesto. Certamente va più veloce, ma niente in confronto ai due PIV 2.6 Ghz, i quali "rubano" all'AMD almeno un 25-30% di velocità.
Lo SWAP su disco è inesistente (l'occupazione totale in memoria dell'intera applicazione "girante" è nell'intorno dei 180-200 MB i computer sono totalmente dedicati a questa), l'applicazione di lavoro (il modello matematico) è stato da me scritto in VB, C e Excel, deriva da un vecchio modello che scrissi io stesso su AS400 oltre 10 anni fa, anche se enormemente ottimizzato, migliorato e velocizzato, tanto da riuscire a farlo girare addirittura più velocemente su un modesto PC!!!).
L'unica differenza, oltre al tipo di processore, è il s.o. (XP home sulll'AMD contro XP pro su PIV), ma uno dei due PIV 2.6 Ghz ha comunque XP Home e in ogni caso da un'enorme pista all'AMD.
Possibile che l'AMD sempre decantato come un vero mostro sia talmente "cadaverico" da perdere 30 punti su 100 rispetto a due pentium IV da 2.6 Ghz, per giunta?
qualcuno ha suggerimenti da darmi? meglio che cambi MB e processore e mi orienti verso mamma Intel? Così il risultato è migliore dell'AMD 2.4 ma ancora lontano dall'essere accettabile!
Non sono interessato più di tanto a giocare coi PC, l'unico utilizzo che ne vorrei fare è quello lavorativo, col mio modello...
grazie!
Giovanni:muro:
rompicapo
22-01-2004, 21:35
dimenticavo!!!
ho provato anche a overclokkare il processore facendo decine di prove (senza cambiare il cooler, non ho ne tempo ne voglia di farlo).
L'ultima combinazione accettabile, senza che tutto si pianti dopo dieci minuti (== sistema stabile e regolarmente funzionante) è 170 Mhz per 14.
Migliorate un filino le prestazioni, ma sempre solenni ceffoni dai PIV 2.6 Ghz!!!
Giovanni
lucas86mj23
22-01-2004, 22:50
Originariamente inviato da rompicapo
Anzitutto saluto tutti nel forum, sono un newbie di questo forum e l'ho trovato più di una volta interessante e utile, da lurker, cercando informazioni a me indispensabili...
passo subito al problema/ dilemma.
Ho una rete locale di 5 PC a casa, dei quali tre sono utilizzati per un mio modello matematico piuttosto complesso (differenziale di 2° ordine e calcolo di accelerazioni istantanee su 500 punti per curva, con 34 curve attive contemporaneamente e refresh ogni 1/2 secondo per tutta la pappardella, variando i parametri, il tutto per LAVORO).
:confused: ah! capito tutto!!
Purtroppo questa "bestiola" ha il difetto di essere particolarmente "vorace" di risorse HW, in particolar modo di processore.
Avevo predisposto 2 PC con PIV 2.6 Ghz 1 GB RAM +
1 AMD 2.4 Ghz sempre 1 GB RAM, tutti e tre a 333 Mhz.
sarà un 2400+ ...:p
[QUOTE]
lucas86mj23
22-01-2004, 22:51
Originariamente inviato da rompicapo
dimenticavo!!!
ho provato anche a overclokkare il processore facendo decine di prove (senza cambiare il cooler, non ho ne tempo ne voglia di farlo).
L'ultima combinazione accettabile, senza che tutto si pianti dopo dieci minuti (== sistema stabile e regolarmente funzionante) è 170 Mhz per 14.
magari aumenta un pò il vcore
Originariamente inviato da rompicapo
Anzitutto saluto tutti nel forum, sono un newbie di questo forum e l'ho trovato più di una volta interessante e utile, da lurker, cercando informazioni a me indispensabili...
cut
Giovanni:muro:
secondo me c'è qualcosa nella config. Non è possibile che vada così lento. Tra l'altro nei calcoli di quel tipo l'athlon dovrebbe andare bene
rompicapo
23-01-2004, 18:55
... any other suggestion?
Devo buttar via tutto e passare solo a Intel? nessuno sa come si può settare al meglio quella MB con quel processore?
possibile che sia proprio così lento?
Luca86, aumentando il Vcore, aumento del 30% le prestazioni? guarda che il divario è più che avvertibile, è pressocchè abissale! anche overclokkando!!
grazie ancora anticipatamente
Giovanni
BlueDragon
23-01-2004, 19:07
Luca86, aumentando il Vcore, aumento del 30% le prestazioni? guarda che il divario è più che avvertibile, è pressocchè abissale! anche overclokkando!!
Aumentando il Vcore non aumenti le prestazioni, anzi riduci la vita del processore...però con Vcore maggiore potresti overclocckarlo stabile a 200 :)
Speedy L\'originale
23-01-2004, 19:10
Prova a testare l'AMD col SuperPI, io col mio 3000+ col test ad 1M Rifilo ben 8 Secondi al P4 3.0Ghz 800..
e da quanto letto credo ek tu il problema l'abbia da altre parti, non è ke forse è colpa d qualke settagio del Xp?
Tbread-inside
23-01-2004, 19:30
il 3000+ ha il bus a 333 ( 166 ddr ) , e' il 3200+ ad avere il bus a 200, oltre a questo la tua scheda madre monta il chipset VIA KT400 che non supporta i 200 Mhz di bus.
altro punto a sfavore x il tuo sistema amd , sempre la scheda madre , oltre al 2700+ ha problemi di stabilita' ed infine , uccidiamola del tutto , non'e' un gran che come scheda madre , secondo me piu' che passare ad intel ( acquistando un pc nuovo con eventuale spesina ) ti converrebbe sostituire la scheda madre, in modo da sfruttare a pieno il tuo 3000+ e magari puntare su una scheda madre con chipset nforce2 per beneficiare del dual channel memory controller.
vedrai che poi saranno gli intel a restare indietro perche' nel puro calcolo amd e' leggermente piu' avanti.
ciao !
rompicapo
23-01-2004, 19:55
Tbread-inside,
non capisco. Il mio processore 3000+ *è* a 166 Mhz, devo sostituirlo con uno a 200 Mhz? 3200+?
Per quanto riguarda la stabilità non ha alcuna difficoltà, anche lasciano l'overclock che ho fatto io (170x14 invece che 166x13), funziona senza alcun problema a ciclo continuo (si tratta di 24 ore su 24 con il modello matematico che sfrutta praticamente da solo l'80% delle risorse CPU in continuazione, e sta andando avanti ormai da tre giorni).
Io cercherei una soluzione drastica, non so se cambiando scheda madre otterrò una enorme differenza, potrei provare domattina... le ultime prove riguardano lo "scaricamento" di tutto il S.O., ho totlo tutto, ma proprio tutto, di residente. Ora i processi in corso sono molti meno che sulle due altre macchine, ma niente da fare, al confronto dei due PIV è proprio un vero cadaverino.
Domani mattina proverò a prendere la migliore MB per AMD. Finita questa prova, (fatto 30 faccio 31), butto via tutto, riporto indietro l'AMD e prendo 3 PIV 3 Ghz (due processori nuovi e una MB+processore).
Non posso perdere un'enormità di tempo, e anche parlando con il venditore, lui dice che gli AMD sono ottimi oggetti per giocare, sui test tirano fuori ottime performances, ma se si tratta di lavoro matematico velocissimo e intensivo anche lui passerebbe senza esitare a Intel.
vi farò sapere.
grazie!
John
lucas86mj23
23-01-2004, 21:27
kmq esiste anke il 3000+ con bus a 400.
Speedy L\'originale
24-01-2004, 12:28
Scusa, ma quanto fa il 3000+ col superPi?
Xkè in effetti nei calcolo a virgola mobile i barton gliene suonano d brutto ai P4.
Prova a fare questo test, dopo dimmi.
Mr.Gamer
24-01-2004, 13:02
mah sono quasi 2 anni che sono su questo forum e credo di aver ripetuto certe cose milioni di volte.
le architetture di un p4 o di un amd SONO COMPLETAMENTE DIVERSE. entrambi hanno dei problemi che vengono risolti dall'altra, diciamo.
in pratica il p4 e' potentissimo per la sua potenza "rozza", nel senso che se gli dai in pasto 10.000 istruzioni uguali o 10.000 istruzioni diverse, le calcola con la stessa velocità.
l'amd se gli dai 10.000 istruzioni uguali... ci mette mooolto ma moooolto meno.
ora, se il programma l'hai fatto tu, dovresti capire cosa sfrutta in un processore, se la predizione dell'amd oppure la potenza di calcolo del p4.
giusto per farti un esempio: un p4 in compilazione non e' granche, mentre un amd eccelle. la situazione si ribalta quando vai a comprimere un divx, il p4 qui e' assolutamente piu veloce
sta a te sapere per quale scopo usare il tuo processore, e decidere l'acquisto di conseguenza :muro:
rompicapo
24-01-2004, 22:04
Grazie a tutti per l'aiuto.
Oggi ho fatto ulteriori prove. Ho provato a sostituire la MB con la ABIT più performante (e costosa) al momento, con chipset nforce2 ecc, ecc... in collaborazione con il venditore.
poi ho provato a reinstallare il S.o. scaricando tutto il possibile e immaginabile (non ha che il 60% delle feature offerte in default, in termini di servizi... inoltre adesso è XP PRO).
riformattato tutto, riverificato tutto, rimontato tutto, ecc, ecc.... niente da fare. I due PIV 2.6 Ghz gliele suonano di santa ragione, all?AMD 3000+ Barton 166.
A questo punto, visto che non mi piacciono le guerre di religione e di tempo da perdere non ne ho (se solo penso al tempo perso per trovare il modo di sproteggerlo, cortocircuitando i dovuti piedini, cercando la documentazione della piedinatura sul documento sul sito AMD... se avessi investito il tempo che ho perso finora appresso a queso discorso ne avrei comprati almeno 5 di pc... ex novo e senza sconti...)
ho deciso di cessare l'AMD. PIV, 2.6 Ghz vanno già bene, migrerò a tre bestie da 3 Ghz.
Mr. Gamer, grazie del suggerimento. Ho programmato in assembler 80x86 per oltre quindici anni, ma al momento non me la sento di "riconvertire" 154 mega di sorgenti da me scritti in C e VB in assembler, per ottimizzare ciò che risulta essere perfettamente performante con gli Intel...
visto che si tratterebbe di standardizzare tutte le chiamate alle routine di calcolo differenziale e locarle nello stesso punto, facendo in modo che tutto i prg facciano riferimento a salti di memoria assoluti... cosa per altro troppo sporca, per piacermi!
grazie ancora di tutto e scusate il disturbo
Giovanni.
[K]iT[o]
28-01-2004, 21:31
Ovviamente quel Bartolino andava ottimizzato :) Avresti dovuto settare il bus a 200 (400mhz ddr). Cmq può benissimo essere che il tuo software giri meglio sui P4, in questo caso c'è ben poco da fare :)
Pensa un P4 2.4c cloccato a 2700Mhz/800Mhz le prende di santa ragione sul pcmark2002 da un barton 2200Mhz/400Mhz (3200+), 6300 contro 6800 punti (circa).
se avendolo scritto tu il programma sapevi che lavorava in sintonia con l'architettura intel perchè ti sei accanito a voler mettere assieme le 2 architetture? addirittura ti sei divertito in un overclock che sapevi anticipatamente inutile... DAVVERO STRANO. :confused:
anche il titolo, nonostante tu dica "non mi interessano le guerre di religione" sembra una "ingenua" polemica... :rolleyes:
ma per curiosità: dopo esserti letto tutte le documentazioni, aver cercato,smontato,saldato ecc... lo hai fatto sto super pi di un minuto?:sofico:
rompicapo
29-01-2004, 17:48
Kito,
Capisco perfettamente tutte le ragioni di una o l'altra fazione riguardo i processori. Da alcuni anni esiste una sorta di competizione, probabilmente del tutto utile e positiva, magari per altri, riguardo i computer, un pò come accade con i telefonini, le automobili ecc, ecc..
Per quanto mi riguarda li considero meri pezzi di ferro che nulla hanno da fare più con me se non ubbidire ciecamente ai programmi che scrivo e alle schede che (in passato) ideavo, progettavo e costruivo.
Per questo motivo poco mi interessano i test, così come tutte le disquisizioni di carattere "competitorio". Ho costruito un modello matematico del tutto funzionante, che riguarda il mio campo (la fisica). Purtroppo non è direttamente ottimizzabile su una piattaforma hardware piuttosto che su un'altra. Dovrei riscriverne enormi fette in assembler o magari compilare alcune sezioni in C in modo opportuno cambiando i salti per prediligere calcoli non rilocati rispetto a segmenti già cablati di assemblato... roba da perder tempo, e non utile, visto che come hai perfettamente intuito il discorso si risolve con qualche centinaio di euro...
Credo che tu abbia centrato il problema. Per quanto mi riguarda l'avventura è finita. Mi sono anche confrontato con tanti altri ricercatori, riguardo il discorso calcoli in virgola mobile. Si sono tutti trovati d'accordo con me. Ho così deciso per il "getta e sostituisci".
Poi per quanto riguarda test, programmi di test, battaglie, guerre e disquisizioni competetive, lascio la parola ai più... "facinorosi & interessati", in realtà a me tutto questo interessa qualcosa prossimo allo zero. Il mio discorso è: pezzo di ferro + mio modello matematico = lavoro che mi interessa.
(punto! ;-) )
Girg, non riesco a capire tutti quegli "DAVVERO STRANO". Trovi strano che a qualcuno freghi praticamente nulla di un pezzo di ferro piuttosto che un altro? Per hobby ne ho diversi, e di certo mi divertono tutti infinitamente più dei PC!!!!
Certamente ho fatto delle prove personali, anche overclockando. Nel mio lavoro i millesimi di secondo diventano importanti, nel momento in cui sommati diventano ore...
E io i PC non li uso per giocare. Non ci sono "ingenue polemiche". Ho 40 anni, e da oltre 25 mi occupo di informatica. Quel tanto che basta per odiare profondamente quei (peraltro utilissimi!) pezzi di ferro!
Per me si tratta solo di lavoro, per divertirmi faccio ben altro, e se i computer facessero tutto il lavoro per me.... mi piacerebbe anche rinchiuderli dentro una stanza per non avere il "dispiacere" di vederli!
Comunque, smontato, rimontato e provato. Cambiato processore per un 3 Ghz + relativa MB (gentilmente forniti al volo da un amico), per ora vado avanti così, ho però intenzione di ordinare altri due 3 GHZ PIV da sostituire i due PIV che ho (ma è solo per "vizio" e uniformità" in realtà vanno abbastanza bene anche così) e voglio implementare almeno un'altra macchina identica + una da servente dual xeon.
grazie ancora a tutti.
Giovanni.
beh nessun problema ovviamente, anche a me piace fare ben altro che bench! :p
solo da come hai scritto non sembra/va assolutamente che non ti interessasse il pc come hobby, anzi!!!:sofico:
speriamo che ora tu riesca a recuperare tutto quel tempo perso! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.