PDA

View Full Version : Setup della mia NF7-S v. 2.0


Blade667
22-01-2004, 21:14
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano e quelli che lo hanno già fatto nella discussione "Abit NF7-S Presa!!!" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139) ma proprio per non intralciare le discussioni già avviate che apro questo nuovo post.

Ho una Abit NF7-S ver. 2.0 e ho appena comprato un Barton 2600+ boxato anche se monto un dissy della Spire, il WhisperRock III (http://www.spire-coolers.com/fcc.asp?ProdID=73).

1) Vorrei aggiornare il bios della mobo, ora ho la ver. 10..mi conviene aggiornarlo alla 17? Funziona meglio con l'OC? Purtroppo il mio proc. è della 49sima settimana del 2003 e quindi bloccato :rolleyes: :rolleyes: :muro: ma almeno vorrei aumentare la freq.

2) Attualmente ho la versione 2.45 degli NFORCE DRIVERS e sto scaricando la 3.13. Che versione dei drivers video include il pacchetto? (Io adesso ho i detonator 52.16)

3) Monto un solo banco di mem da 256Mb della Lei (praticamente OEM) PC2700 CL 2.5, adesso impostato a 11 2 2 2. Mantiene bene ma non posso aumentare l'FSB + di 174 altrimenti il sistema non parte. Vorrei sostituirla con due banchi da 256 e sfruttare in dual channel...quali prendo?

4) Vorrei cambiare anche la Scheda Video...

5) Adesso, come mi è stato suggerito, sto utilizzando l'audio integrato mentre prima la Live 1024 della Creative...sembra che però la Live aveva una migliore regolazione bassi e alti, ma probabilmente mi sbaglio.

Quali altre migliorie posso apportare? Come posso velocizzare il mio Maxtor da 80Gb? (i drivers della nForce già dovrebbero aiutare tanto, come ho letto dai test già effettuati).

GRAZIE A TUTTI!;) ;)

Blade667
23-01-2004, 12:05
..dimenticavo: Ho installato 3D Mark 2003 ma non esegue tutti i test xké il mio hardware non lo permette. Ho anche 3D Mark 2001SE ma funziona solo con DirectX 8.1 (nn con la 9.0)..come posso farlo funzionare?

GRAZIE ANCORA!!

Blade667
24-01-2004, 12:58
nessuno che mi aiuta? :( :( :( :( :( :(


cmq ho scaricato e installato gli NFORCE DRIVERS 3.13..il supporto per l'usb 2.0 non va ancora finché non installo l'SP1...ho letto che da qualche problema, è vero?

Blade667
26-01-2004, 08:34
che differenze ci sono in OC tra la ver 10 e 17 del bios?

Luther.max
26-01-2004, 10:40
Ciao, io avevo i tuoi stessi dubbi in merito alla mobo in oggetto e ai driver da installare.
Alla fine ho aggiornato tutto, driver e bios compresi e il picci funziona ceh è una meraviglia.
Cmq se vuoi maggiori info fai un bel search e ti appariranno tnte belle cosine.
Ciao

Blade667
26-01-2004, 23:06
Originariamente inviato da Luther.max
Ciao, io avevo i tuoi stessi dubbi in merito alla mobo in oggetto e ai driver da installare.
Alla fine ho aggiornato tutto, driver e bios compresi e il picci funziona ceh è una meraviglia.
Cmq se vuoi maggiori info fai un bel search e ti appariranno tnte belle cosine.
Ciao

Grazie...

Qnick
27-01-2004, 02:49
Originariamente inviato da Blade667
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano e quelli che lo hanno già fatto nella discussione "Abit NF7-S Presa!!!" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139) ma proprio per non intralciare le discussioni già avviate che apro questo nuovo post.

Ho una Abit NF7-S ver. 2.0 e ho appena comprato un Barton 2600+ boxato anche se monto un dissy della Spire, il WhisperRock III (http://www.spire-coolers.com/fcc.asp?ProdID=73).

1) Vorrei aggiornare il bios della mobo, ora ho la ver. 10..mi conviene aggiornarlo alla 17? Funziona meglio con l'OC? Purtroppo il mio proc. è della 49sima settimana del 2003 e quindi bloccato :rolleyes: :rolleyes: :muro: ma almeno vorrei aumentare la freq.

2) Attualmente ho la versione 2.45 degli NFORCE DRIVERS e sto scaricando la 3.13. Che versione dei drivers video include il pacchetto? (Io adesso ho i detonator 52.16)

3) Monto un solo banco di mem da 256Mb della Lei (praticamente OEM) PC2700 CL 2.5, adesso impostato a 11 2 2 2. Mantiene bene ma non posso aumentare l'FSB + di 174 altrimenti il sistema non parte. Vorrei sostituirla con due banchi da 256 e sfruttare in dual channel...quali prendo?

4) Vorrei cambiare anche la Scheda Video...

5) Adesso, come mi è stato suggerito, sto utilizzando l'audio integrato mentre prima la Live 1024 della Creative...sembra che però la Live aveva una migliore regolazione bassi e alti, ma probabilmente mi sbaglio.

Quali altre migliorie posso apportare? Come posso velocizzare il mio Maxtor da 80Gb? (i drivers della nForce già dovrebbero aiutare tanto, come ho letto dai test già effettuati).

GRAZIE A TUTTI!;) ;)

Ciao, provo a risponderti io brevemente :)

1)Il bios 10 è il migliore per l'overclock, ma nell'uso comune del pc è consigliabile utilizzarne uno più recente. Infatti quelli successivi hanno fixato alcuni bugs ed aggiustato i rilevamenti delle temperature. Personalmente utilizzo e ti consiglio il 17, quello che ritengo il più preciso. ;)

2)Se non sbaglio i 52.16.Se si utilizza una scheda video nVidia della serie FX sono consigliabili i 53.03, altrimenti meglio rimanere su una versione <50.xx.Se cmq ti trovi bene con quelli non c'è problema.

3)Certamente con il doppio di ram, in modalità dual channel avrai delle migliorie.Una volta erano molto buone le Samsung, ma gli ultimi banchi sfornati (intendo di pc2700) non vanno granchè.Se prendi delle memorie no-brand va molto a :ciapet:, piuttosto fai un piccolo sforzo: vendi il tuo banco ed acquista una coppia di PC3200, anche economiche...ma ne trarrai beneficio nell'utilizzare un fsb più alto :)
Tra le ddr400 "economiche", le migliori a mio avviso sono le A-data e TwinMOS, certo anche qui per salire molto di bus va a fortuna (dipende da che chip montano)...cmq non è raro vedere utenti che raggiungono e a volte superano i 220.Per avere prestazioni garantite bisogna acquistare moduli ben più costosi.

4)Qui dipende molto dal tuo budget.Al momento la scheda video dal migliore rapporto qualità/prezzo è la Geforce FX5900 XT, ma siamo un po' sopra i 200?.A qualcosa di meno trovi le Radeon 9600XT.Magari aspetta un po' per spuntare qualche decina di ? sul prezzo.

5)Secondo i più, l'audio integrato nella NF7-S è di ottima qualità e superiore alla Live, secondo qualcun altro è leggermente inferiore.Da parte mia non saprei fare un confronto, però mi trovo ottimamente con il soundstorm :)
Di certo dipende anche con che casse si ascolta...

HD)Niente in particolare, ricordati di abilitare nel bios (se già non lo fossero) sia il DMA per il canale cui è collegato l'hd, sia il Busmaster ed il Block mode ;)


PS: Installa l'SP1 x utilizzare correttamente le usb 2.0


Per eventuali altre informazioni e curiosità c'è sempre il mega thread sulla nf7 :cool:


Ciaoz

Blade667
28-01-2004, 10:17
Grazie tante Qnick!!!

Per la scheda video pensavo di trovarne una su HU e vendere la mia GeForce4 mx440 e una Radeon 7000 ancora ben chiusa e mai utilizzata.
Per la ram venerò il mio banco da 256mb. Ho trovato le Kingston: 256Mb DDR PC3200 a 58€..com'è il prezzo?

Grazie ancora.

Qnick
29-01-2004, 20:17
Originariamente inviato da Blade667
Grazie tante Qnick!!!

Per la scheda video pensavo di trovarne una su HU e vendere la mia GeForce4 mx440 e una Radeon 7000 ancora ben chiusa e mai utilizzata.
Per la ram venerò il mio banco da 256mb. Ho trovato le Kingston: 256Mb DDR PC3200 a 58?..com'è il prezzo?

Grazie ancora.

Buona idea.

Ler kingston mi pare che non salgono molto in overclock, meglio puntare su altre marche.E cmq 58E sono tanti per un banco da 256.

Trovi anche le twinmos tra i 40 e i 45E, se prendi ram no brand spendi pure di meno...con la stessa probabilità di successo delle kingston.Al limite, se vuoi spendere un po' più di 50E a banco, punta sulle A-Data con chip Winbond CH5 (mi pare le abbiano da bow).

Ciao :)

Qnick

Blade667
02-02-2004, 12:15
Ho agg il bios alla versione 22 del 24/12/2003.
Ma non è possibile eliminare quel fastidiosissimo bip che si sente nel mio 4.1 all'avvio del sistema..prima, naturalmente, con la Live non si sentiva ma da quando uso il SoundStorm è presente.

VegetaSSJ5
02-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da Blade667
Ho agg il bios alla versione 22 del 24/12/2003.
Ma non è possibile eliminare quel fastidiosissimo bip che si sente nel mio 4.1 all'avvio del sistema..prima, naturalmente, con la Live non si sentiva ma da quando uso il SoundStorm è presente.
a me quel bios mi mette la data del 24/12/2020! :eek: :eek: :eek: :p

Blade667
02-02-2004, 22:22
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
a me quel bios mi mette la data del 24/12/2020! :eek: :eek: :eek: :p

è vero, anche a me succede lo stesso..

Blade667
07-02-2004, 09:12
allora che ram prendo? ditemi preciso la sigla per non sbagliare..l'importante è che sono 2(per sfruttare il dual ch.)x 256mb...

GRAZIE

Santrino arimazzuola
07-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da Qnick
Ciao, provo a risponderti io brevemente :)

1)Il bios 10 è il migliore per l'overclock, ma nell'uso comune del pc è consigliabile utilizzarne uno più recente. Infatti quelli successivi hanno fixato alcuni bugs ed aggiustato i rilevamenti delle temperature. Personalmente utilizzo e ti consiglio il 17, quello che ritengo il più preciso. ;)

2)Se non sbaglio i 52.16.Se si utilizza una scheda video nVidia della serie FX sono consigliabili i 53.03, altrimenti meglio rimanere su una versione <50.xx.Se cmq ti trovi bene con quelli non c'è problema.

3)Certamente con il doppio di ram, in modalità dual channel avrai delle migliorie.Una volta erano molto buone le Samsung, ma gli ultimi banchi sfornati (intendo di pc2700) non vanno granchè.Se prendi delle memorie no-brand va molto a :ciapet:, piuttosto fai un piccolo sforzo: vendi il tuo banco ed acquista una coppia di PC3200, anche economiche...ma ne trarrai beneficio nell'utilizzare un fsb più alto :)
Tra le ddr400 "economiche", le migliori a mio avviso sono le A-data e TwinMOS, certo anche qui per salire molto di bus va a fortuna (dipende da che chip montano)...cmq non è raro vedere utenti che raggiungono e a volte superano i 220.Per avere prestazioni garantite bisogna acquistare moduli ben più costosi.

4)Qui dipende molto dal tuo budget.Al momento la scheda video dal migliore rapporto qualità/prezzo è la Geforce FX5900 XT, ma siamo un po' sopra i 200?.A qualcosa di meno trovi le Radeon 9600XT.Magari aspetta un po' per spuntare qualche decina di ? sul prezzo.

5)Secondo i più, l'audio integrato nella NF7-S è di ottima qualità e superiore alla Live, secondo qualcun altro è leggermente inferiore.Da parte mia non saprei fare un confronto, però mi trovo ottimamente con il soundstorm :)
Di certo dipende anche con che casse si ascolta...

HD)Niente in particolare, ricordati di abilitare nel bios (se già non lo fossero) sia il DMA per il canale cui è collegato l'hd, sia il Busmaster ed il Block mode ;)


PS: Installa l'SP1 x utilizzare correttamente le usb 2.0


Per eventuali altre informazioni e curiosità c'è sempre il mega thread sulla nf7 :cool:



Ciaoz





Mi aggancio alla tua professionale risposta a Blade per porti un quesito visto che sono nella sua stessa situazioni riguardo le memorie.
Avendo acquiastato pochi giorni fa due banchi da 256 ddr3200 di Twinmos mi trovo nelle condizioni di sfruttare il Dual Channel, il bello è che però se posiziono le ram sul secondo e terzo slot come dice il manuale il pc non si avvia.
Un altro utente del forum mi ha detto che lui sfrutta benissimo il Dual ma con le memorie sul primo e terzo slot, devo dire che mi sembra strano a meno che all'Abit i manuali li fanno dopo che hanno brindato!!!!
Grazie.

Qnick
07-02-2004, 16:54
Originariamente inviato da Santrino arimazzuola
Mi aggancio alla tua professionale risposta a Blade per porti un quesito visto che sono nella sua stessa situazioni riguardo le memorie.
Avendo acquiastato pochi giorni fa due banchi da 256 ddr3200 di Twinmos mi trovo nelle condizioni di sfruttare il Dual Channel, il bello è che però se posiziono le ram sul secondo e terzo slot come dice il manuale il pc non si avvia.
Un altro utente del forum mi ha detto che lui sfrutta benissimo il Dual ma con le memorie sul primo e terzo slot, devo dire che mi sembra strano a meno che all'Abit i manuali li fanno dopo che hanno brindato!!!!
Grazie.

Strano, io ho le ram sul secondo e terzo slot, cmq il dual channel funziona anche sul primo e terzo.Per terzo, intendo quello più lontano dalla cpu.

Controlla magari che siano inserite correttamente, e che non ci sia polvere sullo slot.

@Blade667 ti ho già risposto, non mi dilungo oltre poichè cmq di ram in commercio ve ne sono molte.Non prendere per oro colato le mie parole, ti può capitare di beccare ram un po' sfigate anche tra quelle più blasonate, e talvolta pure tra quelle garantite a certe frequenze e timings.

Rimango dell'idea che twinmos o meglio adata con chip ch5 siano ora il miglior compromesso prezzo/prestazioni...poi se qualcuno ritiene migliori altre marche per lo stesso prezzo ben venga :)
Spendendo molto di più (Corsair, Mushkin, ecc avresti qualche garanzia in più, vedi se per te ne vale la pena)