PDA

View Full Version : problema in caricamento driver KERNEL


lorenzolop
22-01-2004, 20:59
rilevo in avvio questi msg:
1 - cant open kernel driver asLM75.sys
e subito dopo
2 - cant load AsmiHwIo.dll

e non mi carica nulla dei programmi nella barra di avvio dove c'è l'orologio

cosa sono quei file .sys e .dll che in avvio il S.O. cerca e forse non trova?
non ho installato nè cancellato nulla

in contemporanea non funziona in porta usb il mouse ma devo collegare mouse e tastiera corless logitech su ps2 e riprende a funzionare

che accade?

^[H3ad-Tr1p]^
22-01-2004, 21:26
Originariamente inviato da lorenzolop
rilevo in avvio questi msg:
1 - cant open kernel driver asLM75.sys
e subito dopo
2 - cant load AsmiHwIo.dll

e non mi carica nulla dei programmi nella barra di avvio dove c'è l'orologio

cosa sono quei file .sys e .dll che in avvio il S.O. cerca e forse non trova?
non ho installato nè cancellato nulla

in contemporanea non funziona in porta usb il mouse ma devo collegare mouse e tastiera corless logitech su ps2 e riprende a funzionare

che accade?

dunque:
x quanto riguarda i due file che da come parli dovrebbero essere associati ad 1 soft che dovrebbe funzionare in usb,molto probabilmente nn e' installato bene...puo' essere successo se ad esempio il soft che andavi ad installare chiedeva di connettere la periferica x completare l installazione e tu hai cliccato su "annulla", pensando poi di poter riconfigurare tutto dopo....ed il soft apparentemente funziona,xo' nn e' cosi'
:rolleyes: :rolleyes:

il mouse nn so',se e' nuovo ed usb ed e' 1 logitec dipende da che MB hai...x es.anch io ne ho 1 e nn e' suppuirtato in usb,posso usarlo solo in ps\2(logitech da 60€circa):muro:

lorenzolop
23-01-2004, 13:53
acquistai 3 anni fà mouse e tastiera corless ed ho un cavo sdoppiato con spinotto x usb ed uno x ps2 con un adattatore di spinotto usb x ps2
io penso che il problema sia nel software mouse + tastiera
negli ultimi mesi stà funzionando male nonostante abbia scaricato i driver nuovi dal sito logitech x XP
sul pc ho 1 Gb di memoria RAM
quancuno mi ha detto che possono essere le risorse IRQ assegnate alle porte USB ma altri mi dicono che XP getsisce autonomamente le risorse
invece io nel tentativo di disinstallare le periferiche di cui sopra - spegnere il pc - riaccendere e farle riconoscere ho rilevato che l'hardware installato non viene riconosciuto perchè un file .inf è riferito a win95
penso sia un file dei driver di mouse o tastiera
ma se io installo i driver x XP a che file si riferisce quel messaggio di errore?
infatti se metto su usb il mouse non funziona x nulla

lorenzolop
23-01-2004, 17:05
x H3AD TR1P

ho inviato una richiesta di help alla logitech cercando di descrivere tutto x bene
ho ricevuto questa risposta:

Recentemente ci ha richiesto delle informazioni sul suo cordless desktop.

Ecco una procedura che forze risolvera il problema :


- Scollegare il dispositivo cordless

- Disinstallare i nostri software

- Andare su "Start", "Esegui"

- Scrivere ""Regedit"

- Fare un click sul "+" di "HKEY_LOCAL_MACHINE".

- Fare un click sul "+" di "System".

- Fare un click sul "+" di "Current Control Set".

- Fare un click sul "+" di "Enum".

- Fare un click sul "+" di "Usb".

- Ci sono delle cartelle cominciando con le lettere "vid"
Si deve percorrere queste cartelle e quando si vede nella parte a destra Logitech o Quickam deve cancellare la cartella "vid" corrispondendo, e soltanto quello


- Una volta i cambiamenti fatti chiudere la finestra e riavviare il computer.

Ecco la procedura da seguire per il Suo problema:
1/ - andare su "avvio"
- poi "esegui"
- scrivere "msconfig"
- andare su "avvio selettivo"
- togliere la croscia di tutto trane "system.ini" (e "servizi" se Lei è sotto windows XP)
- fare "applicare"
2/ Riavviare il pc
- Ricomminciare l'installazione del software Logitech e collegare il dispositivo.
- andare su "avvio"
- poi "esegui"
- scrivere "msconfig"
- andare su "avvio selettivo"
- rimettere tutto come all'inizio
- fare "applicare"
4/ riavviare il pc


siccome si tratta di modificare il registro vorrei il parere su cosa dovrei andare a modificare da qualcuno esperto di hardware e di registro

grazie

^[H3ad-Tr1p]^
24-01-2004, 13:55
ma c'e' scritta tutta la procedura....cosa vuoi sapere?
prova a fare come ti hanno detto

lorenzolop
24-01-2004, 19:20
ci arrivo a leggere la procedura
la mia domanda era questa:
ma la procedura è finalizzata e specifica x il problema che stò avendo o è una procedura generica?

^[H3ad-Tr1p]^
25-01-2004, 13:05
Originariamente inviato da lorenzolop
ci arrivo a leggere la procedura
la mia domanda era questa:
ma la procedura è finalizzata e specifica x il problema che stò avendo o è una procedura generica?
ma scusa e':uh:se tu hai contattato la casa costruttrice e gli hai esposto 1 problema:rolleyes: e loro ti hanno risposto dandoti 1 procedura da provare x risolvere il problema,perche' pensi che ti abbiano dato proprio quella procedura da seguire?

io proverei a fare come mi hanno detto;) poi se nn cambia nulla facci sape':p buon lavoro

lorenzolop
25-01-2004, 19:30
xchè la 1 volta nonostante avessi esposto...come dici...il problema nella maniera + chiara possibile mi hanno risposto così:

Abbiamo capito il problema incontrato con il paco cordless e sembra essere un problema del chipset USB.

Le propongo dunque di fare un aggiornamento. Per fare questo aggiornamento, deve sapere Lei di quale marca si tratta.

Ecco la procedura da fare per saperlo:

- Cliccare su "Avvio"

- Scegliere "Pannello di Controllo"

- Scegliere "Sistema"

- Scegliere "Materiale"

- Selezionare "Gestione Periferiche"

- Cliccare sul "+" davanti a "USB Bus Controller"

- Verificare la linea "Host controller da PCI a USB"

- Se Lei vede l'indicazione "VIA" o "VIATECH" deve scaricare ed installare l'aggiornamento disponibile al indirizzo seguente: http://downloads.viaarena.com/drivers/4in1/VIA_Hyperion%204IN1_V451v.zip

- Se Lei vede l'indicazione "intel" deve scaricare ed installare l'aggiornamento disponibile al indirizzo seguente: ftp://aiedownload.intel.com/df-support/6934/a08/infinst_autol.exe


C

dove loro mi dicono di cercare host...non trovo nè via nè intel

dumpy1
27-01-2004, 20:10
Io ho avuto il tuo problema due volte, la prima ho formattato e la seconda ha smesso da solo di dare quell'errore. Non ho dispositivi usb Logitech e nemmeno chipset Via...
Può darsi che sia un driver usb.. ma non mi sono accorto di problemi legati a quelle periferiche quando mi è successo e dove c'è l'orologio tutto era o.k..
Proprio oggi parlavo con un amico di questo problema, avevo ipotizzato fosse legato al fatto che avevo il router spento e appena riacceso tutto era tornato normale... ma non sono sicuro..anche perchè non necessita di drivers quello, oppure perchè cercava il router come getaway e non lo trovava...boh!!
Non vorrei bestemmiare... grazie Bill!!!

lorenzolop
27-01-2004, 20:17
qualcuno mi ha detto che forse sono le risorse assegnate alle porte usb
gli IRQ
ma come modificare un IRQ?
quindi è inutile che faccio la procedura indicatami dalla logitech?
non riesco a capire quel msg di errore che riguarda il kernel driver a cosa si riferisce.........
non voglio formattare nulla
anche perchè non credo sia collegata la formattazione al msg
spero che esca subito il SP 2 di XP
o il 3....
non ricordo se è uscito il 2 e se deve uscire il 3
sono però convinto che il SP x XP potrebbe risistemare tutto

^[H3ad-Tr1p]^
28-01-2004, 13:47
Originariamente inviato da lorenzolop
qualcuno mi ha detto che forse sono le risorse assegnate alle porte usb
gli IRQ
ma come modificare un IRQ?
quindi è inutile che faccio la procedura indicatami dalla logitech?
non riesco a capire quel msg di errore che riguarda il kernel driver a cosa si riferisce.........
non voglio formattare nulla
anche perchè non credo sia collegata la formattazione al msg
spero che esca subito il SP 2 di XP
o il 3....
non ricordo se è uscito il 2 e se deve uscire il 3
sono però convinto che il SP x XP potrebbe risistemare tutto

apparte che se ti da 1 errore di kernel 99 su 100 nn lo ricuperi +

gli irq prova a cambiarli direttamente nel bios ma nn credo che tu risolva 1 gran che'....anzi,ne sono sicuro,lasciali in auto

sempre nel bios se hai 1 scheda di rete 10\100 integrata,prova a disabilitarla e a fare 1 riavvio...a volte danno problemi,al secondo avvio rimetti tutto com era e dovrebbe andare