PDA

View Full Version : Aiuto nn riesco ad accedere al HD...


The Incredible
22-01-2004, 20:11
ho installato un HD maxtor da 80gb.. quelli di tecnocomputer..su un pc vecchio..lo vede lo riconosce bene da bios.. poi in windows me nn mi visualizza l'unità.. ma nelle periferiche c'è..che succede?come mai?

The Incredible
22-01-2004, 20:34
nn me lo vede neanche sul pc nuovo..ma come possibile?viene riconosciuto ma nn riesco ad accedrci?mi ha detto l'utente che me l'ha dato che ha fatto la formattazione a basso livello..dipenderà da quello?

borazzz
22-01-2004, 20:37
magari e' rotto io ne ho fatto fuori 1 in poco piu di 2 ore perdendo 20 gb di dati salvati 1 minuto prima al riavvio nn andava piu nn ti dico quanto mi giravono

The Incredible
22-01-2004, 20:46
come è rotto??!!...me l'ha dato per funzionante al 100%...:(

The Incredible
22-01-2004, 20:52
anche con sandra me lo vede tutto ok.. ma nn ho l'unità in risorse del computer....
potrebbe essere perchè nn è formattato?

Bleach
22-01-2004, 20:56
Chi l'ha venduto sono io.

Evitiamo di dire cose del tipo "magari è rotto..ecc ecc" perchè sono spiacevoli ed anche un poco offensive; non ultimo, ci possono essere molti altri motivi per il quale un hd non viene visto dal pc :rolleyes:

Altra imprecisione. NON HO FATTO NESSUNA FORMATTAZIONE A BASSO LIVELLO, ne tantomeno ho detto di averla fatta.
Fare una LLF su un disco nuovo (ha 15gg) è da folli...:rolleyes:
Ho solamente cancellato le partizioni (primaria, estesa).. adesso il disco è in raw, per quello non ti viene visto.

Fatti un disco di boot, fallo partire, esegui fdisk...
..oppure (meglio secondo me..) boota dal cd di winXP\2k... con il solo hd "invisibile" avvia la procedura i installazione, crea le partizioni, formattale, poi esci senza installare win..
ricollega il "resto"..

Tienimi informato.

P.S. hai il mio cell... ..non si faceva prima così ? :rolleyes:

Boh..

The Incredible
22-01-2004, 21:03
Originariamente inviato da Bleach

Fatti un disco di boot, fallo partire, esegui fdisk...
..oppure (meglio secondo me..) boota dal cd di winXP\2k... con il solo hd "invisibile" avvia la procedura i installazione, crea le partizioni, formattale, poi esci senza installare win..
ricollega il "resto"..



ok.grazie.
:)

The Incredible
22-01-2004, 21:26
Grazie a Bleach ho risolto..tutto ok..

p.s. ho trattato altre volte con Bleach persona corretta e affidabile..
nn ho mai pensato che mi avesse "paccato"..
:)

Bleach
22-01-2004, 21:27
Many thanks, sir ;)

borazzz
22-01-2004, 21:28
e io che ne sapevo di come era il disco.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Bleach
22-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da borazzz
e io che ne sapevo di come era il disco.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Il problema è stato risolto, quindi tutto ok...

Hai ragione a dire che non potevi sapere in che stato era il disco; però è altrettando vero che prima di pensare ad una rottura c'erano molti altri risolviblissimi casi per cui non glielo "vedeva" anche perchè gli "indizi" erano chiari ed avevano una risoluzione banale.

Ciao !! :)

borazzz
22-01-2004, 22:40
se hai letto il mio primo psoto io ne ho bruciato 1 dopo 2 ore e nn ti dico quanto ero inca@@to il giorno dopo me ne hanno dato subito un altro e adesso nn fa una grinzia ;) pero' l aperdita dei dati l'ho avuta lo stesso f
iniamo qua ok

Bleach
22-01-2004, 22:42
ok ;)

MM
22-01-2004, 22:42
Magari mancava la partizione, vero? ;)
Mannaggia a voi che saltate sempre i topic in rilievo....

The Incredible
22-01-2004, 22:43
si penso..nn me ne intendo.. ne ho fatta una nuova con fdisk...
scusate..:( :p