View Full Version : Ma il Case in RAME nn conviene?
Sono poco presente nelle discussioni di modding.
Ma quelle volte che ci capito nn mi sono mai imbattuto in modding completamente in RAME.
C'è un motivo specifico oppure è un caso?
Peserebbe un quintale, non aiuterebbe per niente la dissipazione, diventerebbe una porcata dopo 1 mese dall'acquisto, e costerebbe sui 800-1000 €... deh, un affare ;)
..aggiungo altro ?
Scherzavi, vero ? :D
nn vedo xrchè dovrebbe costare esageratamente.
io con materiali di recupero pagherei praticamente solo la manodopera
lo stesso dicasi x il peso
xrchè dovrebbe essere esageratamente pesante:rolleyes:
mi sai ( senza offesa) che hai le idee un pò confuse
Alessoni
22-01-2004, 20:30
Originariamente inviato da river
lo stesso dicasi x il peso
xrchè dovrebbe essere esageratamente pesante:rolleyes:
mi sai ( senza offesa) che hai le idee un pò confuse
sempre che tu non lo voglia fare con le lamiere sottili come quelle delle grondaie, il rame pesa molto di più dell'alluminio...
il problema maggiore sarebbe poi l'effetto verdognolo che avresti nel giro di poco, dovuto all'ossidazione...
l'amico sopra non ha tutti i torti..
Certo e ritorno a dire che nn voleva essere una risposta polemica o offensiva:(
ma io intendevo appunto usare il lamierino deklle grondaie e poi x evitare l'ossidazione trattarlo con i prodotti specifici
HaraN.BanjO
22-01-2004, 20:56
Hai presente tenerlo pulito e bello lucido? Non potresti toccarlo :)
si era gia' parlato di un case totalmente in rame (mi pare onka), il risultato era questo:
se vuoi un case robusto come uno in ferro non puoi usare lamine sotto i 0.7 mm e quindi il peso si alza molto di piu'. I benefici che ottieni possono essere solo per il calore, ricordo che lo scambio termico tra aria calda del case, rame e di nuovo aria e' abbastanza approssimabile se messa a confronto con il ricircolo d'aria di due ventole.
per effetto della corrosione il tuo case diventerebbe verde scuro.
altro difetto è che il rame è molto duttile, quindi per avere un case che non si deformi facilmente dovresti adottare degli spessori maggiori rispetto all'alluminio :(
Alessoni
22-01-2004, 21:00
Originariamente inviato da river
Certo e ritorno a dire che nn voleva essere una risposta polemica o offensiva:(
ma io intendevo appunto usare il lamierino deklle grondaie e poi x evitare l'ossidazione trattarlo con i prodotti specifici
sai cosìè del lamierino tipo quello delle grondai: il rame, essendo abbastanza malleabile, se per caso lo urti, ti resta il bozzo, l'ammaccatura...per trattarlo poi si, potrebbe essere un'idea...anche se non so se quei prodotti con il calore sviluppato dai componenti possona poi evaporare lentamente e risultare tossici per te...
cmq potresti provare, non penso verrebbe fuori poi tanto male.. :)
Beh.. vedi che altri hanno confermato quel che dicevo, quindi non c'è bisogno che aggiunga niente ;)
L'amico di Pisa ha centrato in pieno quello che volevo dire :)
E' pur vero che usando materiali di recupero si potrebbe sicuramente limitare di molto il costo, ma non penso sia una impresa facile.
Io francamente sono un pò dubbioso in merito ai materiali "alternativi" vedi alluminio o rame.
E dico questo, pur avendone uno in alluminio...per giunta di ottima fattura.
Pesano poco (allluminio, non il rame) ma sono soggetti a + vibrazioni, non vedo poi quel gran miglioramento in termini di smalimento calore e.. costano fin troppo...
Forse, + avanti, avremo una buona e sana involuzione verso il classico e tanto frettolosamente abbandonato -forse con sufficienza- lamierino di acciaio ;)
sai perche' vengono fatti i case in alluminio???
per il peso.
raramente per l'estetica anche perche' una verniciatina risolve il problema.
se io dovessi costruirmi un case, userei il ferro perche' e' facile da usare e da trovare, lo saldi con estrema facilita'.
se avessi il problema del peso, allora opterei per l'alluminio che anche se e' difficile da saldare, e' mooolto piu' leggero.
non userei il rame perche' non mi piace come colore, e' difficile da saldare e, se non voglio un case che si pieghi appena lo sollevo, peserebbe ancor piu' di quello in ferro.
Originariamente inviato da Alessoni
sai cosìè del lamierino tipo quello delle grondai: il rame, essendo abbastanza malleabile, se per caso lo urti, ti resta il bozzo, l'ammaccatura...per trattarlo poi si, potrebbe essere un'idea...anche se non so se quei prodotti con il calore sviluppato dai componenti possona poi evaporare lentamente e risultare tossici per te...
cmq potresti provare, non penso verrebbe fuori poi tanto male.. :)
Ma come, gli hai appena detto che magari è tossico e poi subito dopo gli dici di provarlo
:D :D :D e che t'ha fatto di male ;)
Scherzi a parte, quoto in pieno quello che hai postato..
il costo non è tanto elevato...vai in una fabbrica, o in non so cosa dove usano il rame come fosse pane e ti fai dare degli scarti de taglio e magari se li hai un'amico, ti fai fare i pannelli su misura! il peso lo "elimini" mettendo delle rotelle: si potrebbe fare!!! però dovresti lavarlo un giorno si un giorno no con il lucidante per rame! (mia madre lo usa per le pentole) l'esterno non sarebbe un problema, ma l'interno si!, poi appena lo tocchi rimangono le impronte, si ammacca....
lo scambio termico bhe....+ che altro, il calore si distribuirebbe uniformemente su tutto il case e quindi nel caso di raffreddamento ad aria ci sarebbe un notevole vantaggio, ma anche se usi il liquido: il rad lo attacchi al case, in modo che il case stesso diventi un "prolungamento del rad" e in questo modo dissipa meglio il calore dell'acqua! L'estetica non sarebbe niente male, lappare a specchio 50kg di rame non è mica facile!
Originariamente inviato da ka88
il costo non è tanto elevato...vai in una fabbrica, o in non so cosa dove usano il rame come fosse pane e ti fai dare degli scarti de taglio e magari se li hai un'amico, ti fai fare i pannelli su misura! il peso lo "elimini" mettendo delle rotelle: si potrebbe fare!!! però dovresti lavarlo un giorno si un giorno no con il lucidante per rame! (mia madre lo usa per le pentole) l'esterno non sarebbe un problema, ma l'interno si!, poi appena lo tocchi rimangono le impronte, si ammacca....
lo scambio termico bhe....+ che altro, il calore si distribuirebbe uniformemente su tutto il case e quindi nel caso di raffreddamento ad aria ci sarebbe un notevole vantaggio, ma anche se usi il liquido: il rad lo attacchi al case, in modo che il case stesso diventi un "prolungamento del rad" e in questo modo dissipa meglio il calore dell'acqua! L'estetica non sarebbe niente male, lappare a specchio 50kg di rame non è mica facile!
Ok che con le rotelle il peso in parte non lo senti.. ma se uno partecipa a molte lan-party cosà fa ? Mette il gancio alla macchina ??
:muro:
:) :) :)
fosse quello il problema.....io ho un'ape 50...al massimo ti passo a prendere :D
Originariamente inviato da ka88
fosse quello il problema.....io ho un'ape 50...al massimo ti passo a prendere :D
hahahahahahaahahahhaahah :) :) :) :) :)
pensavo che da moddisti quali vi ritengo avreste avuto risposte positive.
rispondo domani( stasera se posso ) ai vostri dubbi su saldature vibrazioni e lucidatura del rame.
nn capisco il vostro pessimismo
io nn ho mai fatto modding ma in officina di lavoretti speciali ne ho fatti e fare un case in rame DI QUALITA' e senza perdere in efficenza e peso è possibilissimo
a domani ( o a tarda sera)
Beh scusa il fatto di essere modder non implica che per forza si debba ritenere valida una via "nuova" o non ancora molto esplorata come quella che proponi.
Se tu la ritieni possibile, benissimo. Vuol dire che quando avrai completato il lavoro con esito positivo avrai i complimenti di tutti.
Ma, parlo per me, rimango molto scettico...
Buon lavoro ! :) :) :)
il modding è fatto di progetti e progetti.....noi le carte in tavola le abbiamo messe, ora tocca a river prendere la decisione di andare avanti...anzi di cominciare
Originariamente inviato da dany-dm
sai perche' vengono fatti i case in alluminio???
per il peso.
raramente per l'estetica anche perche' una verniciatina risolve il problema.
se io dovessi costruirmi un case, userei il ferro perche' e' facile da usare e da trovare, lo saldi con estrema facilita'.
se avessi il problema del peso, allora opterei per l'alluminio che anche se e' difficile da saldare, e' mooolto piu' leggero.
non userei il rame perche' non mi piace come colore, e' difficile da saldare e, se non voglio un case che si pieghi appena lo sollevo, peserebbe ancor piu' di quello in ferro.
Sai perche' vendono i case in alluminio? Per la dissipazione termica (altrimenti li farebbero in plastica)
Se usi il ferro si arrugginirebbe in fretta.
Il rame e' difficile da saldare? :rotfl:
Ma LoL...... Idee chiarissime :D
Ciauz!
TerrorSwing
23-01-2004, 01:28
Premetto che non sono un esperto di metalli/trattamenti e che l'idea di un case in rame mi ha sempre allettato... :D
Secondo me invece è fattibile! Al di là della questione peso, che volendo è anche irrilevante in alcuni casi (G96T insegna), credo che esistano dei trattamenti simili a quelli che vengono applicati all'alluminio per non far imbrunire il rame.
Pensate un pò: un Lian-Li in rame spazzolato e anodizzato con un trattamento anti-corrosione e anti-ossidazione... :sbav:
Non sarebbe lucido, ma opaco come il LL (quindi non correrebbe il rischi di ditate) e che non ossida!
Ora, so benissimo che l'anodizzazione è un processo attuabile solo con l'alluminio, ma in questo mondo superevoluto credo che esista un trattamento anti-corrosione/ossidazione pure per il rame... Mica andiamo avanti da 2000 anni con i limoni! ;)
Ovviamente, anche se fosse possibile costruirlo, la spesa non giustificherebbe i benefici... ma a me piacerebbe molto come estetica :D
Confermo la difficoltà di lavorazione rispetto all'alluminio, ma basta avere delle macchine "professionali" e tutto si può fare... ;)
Magari qualcuno più esperto di me mi illumini se i trattamenti che ho scritto sopra sono possibili...
beh dato che ti costa poco, fallo no? poi vediamo come viene!!! Sono curioso
Kalasnico
23-01-2004, 09:26
almeno sarebbe una cosa originale, qualcosa di nuovo in un monod di case cromati/trasparenti pieni di lucine e neon che sembrano alberi di natale.
I case non li fanno in plastica perchè la plastica non scherma le onde elettromagnetiche.
tu hai percaso dei contatti in una fabrica/industria che taglia il rame, o lo utilizza in generale? se si fai le dimensioni con il cad, vai da tuo contatto e ti fai tagliare i pannelli, poi te li fai lappare e trattare per l'ossidazione, quindi ti fai degli angolari in rame stesso e il gioco è fatto. tieni conto che saldare i pannelli in rame, significa farlo con lo stagno,che credo non sopporterebbe tanto peso, e quindi cederebbe: meglio le viti!
il rame si salda pure con le bombole ( acetilene e ossigeno...remember ?':) )
trattato con prodotti specifici come hanno riferito sopra nn ossida e resta lucido a vita
Piuttosto secondo me ( ma qui viene il difficile) dei panneli a " nido d'ape" nn sarebbe un'idea?
si potrebbe fare le pareti da 1mm distanziate da 5 mm dall'altra.
la struttura sarebbe più che solida .
allinterno dell'intercapedini della struttura a nido d'ape viaggierebbe pure un flusso d'aria portato da qualche ventola sistemata a modo.
solo di una cosa mi preoccuperei: delle vibrazioni:rolleyes:
di che cosa delle ventole e company? metti la gomma piuma tra case e ventole o ali e risolvi al 90%...cmq adesso devo fare delle prov poi posto
Jimmy3Dita
23-01-2004, 19:38
Ecco, la struttura a nido d'ape ci piace... darebbe rigidita' alla struttura.. non compromettendo la dissipazione.. magari puoi anche riempire "il nido d'ape" di materiale fonoassorbente.
Imho invece sarebbe interessante fare un case come lo Zalman senza ventole ed applicare il principio del rame solo alle zone termicamente piu' stressate, facendogli fare un lavoro "di trasporto", e lasciando la dissipazione all'alluminio.
Potresti ad esempio fare un case con struttura interna a nido d'ape di rame e pannelli esterni in alluminio!
Manda una mail a Maxter, lui ti potrebbe dare gli agganci giusti! :)
Ciao! :)
ti ringrazio:)
ma casomai è il tempo che mi manca:rolleyes:
Gabber2003
23-01-2004, 20:41
Cavoli ci deve essere un bello spacciatore in zona Modding :D :D
SCHERZAVO!
Dai vi voglio bene (in modo astratto ):p
Originariamente inviato da Tat0
Sai perche' vendono i case in alluminio? Per la dissipazione termica (altrimenti li farebbero in plastica)
ti hanno gia' risposto.... cmq esistono anche i case in plexy.
Se usi il ferro si arrugginirebbe in fretta.
infatti il case del mio 386 si e' ridotto in polvere marroncina...
Il rame e' difficile da saldare? :rotfl:
se usi lo staagno non hai una saldatura rigida.
se usi l'acetilene... behh si... una c****ta, lo fa mio cuginetto di 10 anni!
scusa ma vuoi mettere la rapidita e la comodita' dell'elettrodo o della saldatrice a filo???? se hai il case a meta' e gli fai una saldata con il castolin te lo ritrovi a 150°.
con la fiamma su lamierini in rame vai a rischio anche che ti si imbarchino.
Ma LoL...... Idee chiarissime :D
mettiamo a confronto la comodita' e la semplicita' della saldatrice con l'acetilene??? lol
p.s. per la cronaca il case del 386 non ha un solo segno di ruggine, ed e' pure situato nel solaio dove entra anche la nebbia...
dany-dm nessuno si ritiene un maestro....quindi il tuo come altri interventi sono graditissimi
per curiosità ( nn c'ho mai fatto caso) e fattibile utilizzare opportunamente lavorato un radiatore d'auto?
restando alla costruzione a nido d'ape........
io solo sconsiglio vivamente di usare il rame perche', dal mio punto di vista e dalla mia esperienza, lo trovo piu' difficile da lavorare rispetto al ferro e non vedo i vantaggi che giustificano la scelta del rame piuttosto che l'alluminio.
credo cmq che l'incoveniente dell'ossido di rame si possa eliminare totalmente con una semplice vernice trasparente.
la maggior parte dei radiatori delle auto sono in alluminio (a quanto io sappia), se sul circuito hai un componente in alluminio e uno in rame, corri il rischio che ti si buchi il radiatore per qualke effetto dal nome a me sconosciuto (per intenderci quello delle batterie delle macchine)
Originariamente inviato da dany-dm
si era gia' parlato di un case totalmente in rame (mi pare onka),
:eek: :eek: :eek:
1o: NON nominare il nome di ONKA invano!;)
cmq io nn ne avevo mai parlato!!:D
Jimmy3Dita
23-01-2004, 23:36
Originariamente inviato da dany-dm
se sul circuito hai un componente in alluminio e uno in rame, corri il rischio che ti si buchi il radiatore per qualke effetto dal nome a me sconosciuto (per intenderci quello delle batterie delle macchine)
Si chiama scintillio galvanico.. (o elettrogalvanico) ed e' lo stesso che ha fatto bucare piu' di qualche waterblock che girava con acqua ed amuchina.. ;)
Per ovviare a tale inconveniente bisogna mettere degli zinchi, come sulle barche, che si "corrodono" al posto del rame! :)
Gabber2003
24-01-2004, 17:13
scintillio galvanico :)
ora a scuola posso usare questa nuova teoria per beccarmi il 6 !
Grazie Jimmy3Dita ! :cool:
Hai già provato a leggere il tuo nick così Jimmy 3 Dita^^
Forse l'hai fatto apposta.
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.