PDA

View Full Version : IBM e SuSE: una coppia sicura


Redazione di Hardware Upg
22-01-2004, 16:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11655.html

IBM E SUSE LINUX hanno ottenuto la certificazione di sicurezza più elevata nel mondo Linux per tutti i sistemi IBM eSERVER

Click sul link per visualizzare la notizia.

LASCO
22-01-2004, 18:35
Speriamo che tutto ciò faccia bene a futuri sviluppi di linux in chiave desktop. E' proprio di questi giorni la dichiarazione del padre di linux, in occasione di una serie di conferenze in Australia, sul fatto che probabilmente dovranno passare altri 5-10 anni prima che sistemi linux per desktop vengano percepiti come una vera alternativa a windows

DioBrando
23-01-2004, 02:15
purtroppo è molto radicata la convinzione che win sia l'unico unico sistema operativo possibile specie per un utente di medio-bassa esperienza...ma spesso si tratta di un falso ostacolo, perchè alcune distribuzioni e una tra queste è proprio la SuSe brillano per semplicità e intuitività, e nn hanno ( a parte chessò, utilizzo di programmi ad hoc per la grafica come 3Dstudio o cad, oppure nella parte realizzativa di siti vedi pacchetto Macromedia) niente a che invidiare alla controparte MS...

da poco ho iniziato a smanettare con la Debian, e a parte l'impatto con la sola consolle testuale, l'ho trovata essenziale ma davvero efficace...fà quello che deve fare e se nn "sgarri" nn si pianta per motivi strani o inspiegabili.

La speranza è che grandi marchi come l'IBM ma anche la stessa diffusione tra le varie Pubbliche Amministrazioni ( il che vuol dire magari anche insegnamento nelle scuole se la cosa si diffonde ed ha successo) possano dare quella spinta nel far conoscere alla gente il mondo pinguino e far capire che esiste una reale alternativa a Windows...realte alternativa--->maggior acquisizione di mercato da parte di Linux-----> maggiore concorrenza ----> (forse) sviluppo + attento nella progettazione di OS e applicazioni varie

Io la vedo così...

danidak
23-01-2004, 10:02
Quote : (DioBrando)
---------------------------------------------
Purtroppo è molto radicata la convinzione che win sia l'unico unico sistema operativo possibile specie per un utente di medio-bassa esperienza...ma spesso si tratta di un falso ostacolo, perchè alcune distribuzioni e una tra queste è proprio la SuSe brillano per semplicità e intuitività, e nn hanno ( a parte chessò, utilizzo di programmi ad hoc per la grafica come 3Dstudio o cad, oppure nella parte realizzativa di siti vedi pacchetto Macromedia) niente a che invidiare alla controparte MS...
---------------------------------------------

Già…..
Diciamo che il grosso sta nella voglia di fare…. (LINUX …è comunque complicato..)
Per fare sviluppo WEB: Direi che non manca nulla… (piattaforma alternativa a Flash compresa!) …se si buttano le “asp” si possono usare altrettanto validamente “jsp” o meglio “php”…al posto di “Ms SQL server” ci va a pennello MySQL …che oltretutto fila come un treno anche su macchine con HW “non da Formula1”.

Per ciò che riguarda la grafica è un po’ più brigoso…ma ti assicuro che, chi sa mettere le mani dentro “Crossover” o “WinE”, fa girare veramente di tutto! (..parlo di programmi nativi x Win!)

Il discorso rimane “eccezionale” solo per SW che implementano “esclusivamente” directX …invece (x Es.) dell’ OpenGL…uff… (ma c’è chi ci sta lavorando!)
Porto l’esempio di “3D Studio max” su PC con schede nVidia, su cui i stesso lavoro.
Se utilizziamo i soli driver (scheda video) standard dovremo rinunciare a quasi un 100% in più di prestazioni che ci verrebbe dai driver-custom che nVidia rilascia a MAX (ovviamente solo su Win32..) per le schede Quadro.
- Peccato…! -

Per il resto …vedi GIOCHI… gira praticamente tutto! …per di più x chi gioca on-line ci sono pure latenza minori e qualche FPS in più!

Quindi, per sentirsi cullati, dalla stabilità e dalla affidabilità dei pinguini
L’unico prezzo da pagare è quello di sapersi adattare a software diverso da quello abitudinario
..o di sbattersi un po’ per far girare comunque quello a noi + caro..

E’ vero che il SW Open è spesso meno rifinito a livello di interfaccia grafica…ma uno smanettone Linuxaro non dovrebbe formalizzarsi tanto.

Personalmente ho deciso di tenere un paio di workstation-grafiche su base “WinXP pro” ..ma ho comunque configurato un cluster su base Gentoo-Linux in cui faccio girare comunque “anche” MAX! ..così sfrutto molta più potenza su una sola licenza! ..e per di più non ho bisogno di perdere tempo a schedulare i lavori x una vera render-farm! (ok …non è ottimizzato.. ma non mi sono neppure sbattuto + di tanto!).

- VIVA Open-MOSIX!! - : Live free() or die() !

..per tutto il resto giro sempre a cavallo di pinguini!
…E se si vuole togliere un paio di licenza MsWinXP ..un MsOffice…i 3D studio max ..e Maya x Linux
TUTTO IL RESTO è SOFTWARE –OPEN-!!! …e non mi pianto MAI! (a parte sui Win ..di tanto in tanto..)
Un bel risparmio! ..anche di tempo! ..e di riflesso pure per i clienti.

Ciao! ,Daniele.

Gabri
27-01-2004, 14:15
Magari tutti fossero in grado di barcamnarsi tra partizioni di boot e di swap, tra mount e umount...
A casa avremmo tutti un pinguino al posto di Zio Bill!

In quanto a server, non è una novità che IBM e Linux facciano faville!
Stabilità hardware e sicurezza software. Cosa serve ancora???
Rimane solo da rimboccarsi le maniche e studiare. Studiare le infinite vie di Linux.